• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

Enzo

Come Installare Windows 10 da USB – Creare Chiavetta USB Avviabile

13 Settembre 2019 di Enzo 1 commento

Preparare una USB avviabile di Windows 10 in UEFI è semplice come farlo in Windows 8 o Windows 7. Gli strumenti e i metodi, infatti, sono gli stessi utilizzati per creare una USB avviabile di Windows 7 per UEFI.

Windows 10Per preparare l’unità USB avviabile di Windows 10 per UEFI, piuttosto che l’USB/DVD Download Tool di Microsoft, si consiglia di utilizzare Rufus, uno strumento gratuito, più affidabile e che offre maggiori funzionalità rispetto ad altri disponibili sul mercato.

Tuttavia, dal momento che molti utenti potrebbero voler utilizzare lo strumento ufficiale di download USB/DVD di Windows, lo utilizzeremo per preparare l’USB avviabile di Windows 10 e ci serviremo di Rufus per preparare una USB avviabile di Windows 10 in UEFI (metodo 1).

Metodo 1 di 2

USB avviabile di Windows 10 per UEFI con Rufus

AGGIORNAMENTO del 2 aprile 2019: Rufus ora supporta il download di Windows 10 ISO da Microsoft. Fai riferimento alle indicazioni del nostro articolo come scaricare Windows 10 ISO utilizzando la Guida di Rufus  .

Passo 1: Visita questa pagina e scarica l’ultima versione di Rufus. Rufus è un software portatile e quindi non richiede un’installazione.

[Per saperne di più…] su di noiCome Installare Windows 10 da USB – Creare Chiavetta USB Avviabile

Archiviato in: Windows Etichettato con: Windows, Windows 10

Come usare Rufus per scaricare la ISO di Windows 10?

13 Settembre 2019 di Enzo Lascia un commento

Esistono decine di programmi diversi che possono essere utilizzati per scaricare il file immagine di Windows 10, così come le USB avviabili (dette anche Live USB o bootable USB). Tuttavia, solo con lo strumento ufficiale Media Creation Tool puoi scaricare la ISO di Windows 10 e, in seguito, programmare la chiavetta USB utilizzando il software scaricato.

Media Creation Tool è un valido strumento ma, per quanto riguarda la programmazione della chiavetta, non è sicuramente rapido quanto il ben noto software Rufus. Rufus è, infatti, uno strumento veloce, che presenta un’interfaccia intuitiva e semplice da usare, disponibile in svariate lingue e che viene continuamente aggiornato, oltre a supportare la configurazione di Windows verso la chiavetta USB.

[Per saperne di più…] su di noiCome usare Rufus per scaricare la ISO di Windows 10?

Archiviato in: Windows Etichettato con: Windows, Windows 10

Come modificare le impostazioni Sandbox su Windows 10?

12 Settembre 2019 di Enzo Lascia un commento

Windows Sandbox è probabilmente la funzionalità sulla sicurezza più utile che è stata recentemente aggiunta su Windows 10. Basata su una tecnologia Hyper-V, Windows Sandbox è un ambiente isolato che ti permette di esaminare programmi sospetti o non sicuri senza compromettere l’installazione e i dati dell’host Windows 10.

Windows Sandbox non è attiva di default ma può essere abilitata attraverso la finestra Funzionalità Windows. È assolutamente necessario che il computer supporti la tecnologia di virtualizzazione, presente nella maggior parte dei computer. Sebbene Sandbox non sia disponibile nella versione Home, esiste un modo per abilitarla comunque.

SandboxOgni volta che chiudi la Sandbox, l’ambiente viene resettato alle impostazioni di default, cancellando gli elementi scaricati, se presenti, e cambia a Windows 10 Sandbox. In altre parole, ogni volta che avvii la Sandbox, accedi a un’installazione di Windows 10 pulita.

[Per saperne di più…] su di noiCome modificare le impostazioni Sandbox su Windows 10?

Archiviato in: Windows Etichettato con: Windows, Windows 10

Amazon Echo vs. Echo Dot vs. Echo Plus vs. Echo Spot: qual è la differenza?

6 Settembre 2019 di Enzo Lascia un commento

Se vi interessa l’home entertainment, di certo avete sentito parlare dell’Amazon Echo. In passato era considerato un gingillo di scarso interesse, ma ora la forza di Alexa trascina un numero di dispositivi sempre maggiore.

Tra modelli migliorati e offerte nuove di zecca, sono cambiate parecchie cose da quando il primo Echo è stato lanciato sul mercato nel 2015. Con così tanti dispositivi, può risultare difficile sapere con esattezza quale tra i tanti Amazon Echo si addice di più alla vostra casa e ai vostri bisogni. Per aiutarvi a prendere una decisione, ecco cosa offrono gli Amazon Echo e cosa dovete aspettarvi da ognuno di questi dispositivi.

Amazon Echo

L’Amazon Echo è la pietra di paragone per gli altri dispositivi di Amazon. Nel tardo 2017, Amazon ha rinnovato l’Echo abbassandone il prezzo, migliorando suono e microfoni e donandogli un look più agile. Questa versione migliorata dell’Echo è più economica della prima generazione, rendendo il dispositivo originale di fatto obsoleto.

Amazon Echo

Che cosa potete fare con l’Echo?

L’Echo di Amazon può elaborare informazioni direttamente, senza bisogno di intermediari, ed è compatibile con tutte le funzionalità di Alexa: questo vuol dire che potete recuperare informazioni da Internet, convertire unità in un batter d’occhio e connettervi a servizi quali Domino e Uber.

[Per saperne di più…] su di noiAmazon Echo vs. Echo Dot vs. Echo Plus vs. Echo Spot: qual è la differenza?

Archiviato in: Altro Etichettato con: Amazon

Recensione di SecureAnywhere AntiVirus: gentile con il tuo sistema, duro con le minacce

4 Settembre 2019 di Enzo Lascia un commento

SecureAnywhere include delle funzionalità che in genere gli altri software antivirus non offrono

SecureAnywhere AntiVirusAnche se SecureAnywhere AntiVirus di Webroot non è stato testato molto da laboratori terzi, noi abbiamo potuto provarlo personalmente. SecureAnywhere ha guadagnato un punteggio del 99% grazie alle sue ottime prestazioni nel bloccare i siti pericolosi, impedire ai malware di infettare il sistema e rimuovere le minacce presenti nei nostri computer. È uno dei pochi software antivirus ad includere un firewall e l’accesso ai server proxy e, costando meno delle altre soluzioni disponibili, è anche un ottimo affare.

SecureAnywhere fa al caso tuo? La nostra recensione ti aiuterà a deciderlo.

In sintesi
SecureAnywhere AntiVirus unisce un’eccellente protezione dai malware ad un moderato utilizzo delle risorse del tuo sistema e ad alcuni strumenti avanzati per la protezione, il tutto per un prezzo più che ragionevole.

Pros:

  • Rilevamento accurato dei virus
  • Non invasivo
  • Include un firewall
  • Budget amichevole
Contras:
  • La navigazione è complicata
  • La dashboard ti reindirizza spesso sul sito
  • Alcuni strumenti non sono disponibili in questa versione

Cosa amiamo di SecureAnywhere Antivirus

SecureAnywhere AntiVirusAbbiamo messo alla prova SecureAnywhere AntiVirus di Webroot usando più di 300 tipi di malware. Abbiamo provato a scaricare file e ad accedere a siti notoriamente infetti, pagine di phishing incluse. Abbiamo anche lasciato che i computer sui quali stavamo eseguendo i test venissero infettati da alcuni malware per verificare l’efficienza con la quale SecureAnywhere riconosce, blocca e rimuove le minacce. SecureAnywhere ci ha impressionato bloccando velocemente il 99% dei malware che si stavano introducendo o erano già presenti sui nostri computer. Mentre il programma era installato o in esecuzione sui nostri sistemi non si è verificato alcun rallentamento, il che è sicuramente un grosso punto a favore quando si parla di software per la protezione dai virus.

SecureAnywhere AntiVirus

Quando abbiamo provato a visitare un sito che nascondeva un minaccia, Webroot ci ha mostrato un grosso messaggio d’allarme per consigliarci di non accedere a quella pagina. Inoltre, nell’angolo superiore destro del browser, l’icona dell’estensione di Webroot diventava verde o rossa per farci sapere se fossimo al sicuro oppure no. Anche i risultati delle ricerche venivano contrassegnati come sicuri o pericolosi, permettendoci di capire chiaramente i rischi che correvamo vistando determinate pagine.

[Per saperne di più…] su di noiRecensione di SecureAnywhere AntiVirus: gentile con il tuo sistema, duro con le minacce

Archiviato in: Senza categoria Etichettato con: Antivirus, Sicurezza

Recensione di ESET NOD32 Antivirus: Una protezione di base contro i malware conosciuti e non

4 Settembre 2019 di Enzo Lascia un commento

Blocca velocemente le nuove minacce, anche se non sono ancora presenti in tutti i database dei virus.

ESET NOD32 AntivirusDurante in nostri test ESET NOD32 Antivirus ha fermato la maggior parte delle minacce, ed è particolarmente efficiente nell’identificare quei malware che non sono stati ancora aggiunti nei database. Durante le scansioni (incluse quelle profonde e quelle del sistema, anche se eseguite contemporaneamente), non si è verificato alcun rallentamento. Questo fa di ESET un’ottima scelta per proteggere il tuo PC dai virus.

In sintesi
In sintesi: Anche se le scansioni richiedono un po’ di tempo, NOD32 Antivirus non rallenta il tuo sistema e fa un ottimo lavoro nel bloccare le infezioni, specialmente se si tratta di minacce ancora poco conosciute.
Pros:
  • Blocca anche le minacce più recenti
  • Include filtri per lo spam
  • Non causa rallentamenti
Contras:
  • Le scansioni richiedono un po’ di tempo
  • La navigazione è complicata
  • È costoso

Cosa ci piace di ESET NOD32 Antivirus

ESET NOD32 AntivirusQuando abbiamo messo alla prova ESET NOD32 Antivirus usando più di 300 malware, abbiamo osservato che questo programma ha bloccato i file malevoli prima che riuscissero ad infiltrarsi nei nostri sistemi il 99% delle volte, e ha individuato la maggior parte degli schemi di phishing ai quali abbiamo provato ad accedere. Siamo rimasti impressionati anche dal fatto che questo antivirus non ha causato molti rallentamenti sul nostro computer, nemmeno durante le scansioni. Abbiamo potuto eseguire due scansioni alla volta (una per i virus e una del sistema) senza che si verificasse alcun tipo di rallentamento, perfino mentre stavamo guardando dei video, allegando dei file alle nostre email o mentre giocavamo online.

ESET NOD32 Antivirus

Questo antivirus può scansionare qualsiasi dispositivo connesso al tuo computer tramite una porta USB, incluse le chiavette, i lettori DVD e gli smartphone, assicurandosi in questo modo che i malware non si infiltrino nel tuo sistema tramite qualcuno di questi apparecchi. Questo, però, non succede in maniera automatica: dovrai chiedere ad ESET di includere nella scansione anche i dispositivi connessi al tuo computer usando la dashboard.

[Per saperne di più…] su di noiRecensione di ESET NOD32 Antivirus: Una protezione di base contro i malware conosciuti e non

Archiviato in: Senza categoria Etichettato con: Antivirus, Sicurezza

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 95
  • Go to page 96
  • Go to page 97
  • Go to page 98
  • Go to page 99
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 106
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Post Correlati

  • Non funziona audio PC: Come risolvere i problemi nessun suono in Windows 11
  • Come Installare Windows 11 senza TPM 2.0 ?
  • Come Risolvere l’Avvio Lento di Windows 10?
  • Cattura Schermo : Come Fare Screenshot su PC Windows 10: le 7 tecniche migliori
  • Uso elevato della CPU con Chrome (CPU al 100%): Come risolvere?

Copyright © 2022 · PCTempo