Gli hard disk oggi sono incredibilmente economici, se comparati con i prezzi del passato, specialmente se consideriamo le grandi capacità dei dischi disponibili sul mercato.
Ecco perché molte persone stanno scegliendo di fare un upgrade degli hard disk già presenti nei loro computer invece di comprare un nuovo PC.
Se anche tu hai deciso di buttarti e di aggiornare l’hard disk del tuo computer, probabilmente ti stai domandando cosa fare con quello vecchio.
Ci sono senz’altro diverse opzioni, ma la mia preferita è quella di convertire il vecchio hard disk in un disco esterno USB. Tutto ciò che ti serve è acquistare un case esterno USB 3.0 e inserirci il tuo hard disk. È davvero facilissimo!
Gli case per hard disk esterni erano piuttosto costosi, ma ora non più. Infatti, potrai trovarne su Amazon a meno di 10€ (clicca qui per scoprire la selezione).
Importante: Molti tra gli hard disk più recenti hanno una connessione SATA, quindi ogni adattatore esterno compatibile SATA andrà benissimo.
Se il tuo hard disk è stato rimosso da un computer più vecchio potrebbe avere un’interfaccia diversa (IDE/ATA/PATA, etc.) e dovrai quindi acquistare un adattatore compatibile.
Se non sei sicuro di quale sia l’interfaccia del tuo hard disk, contattami, ti aiuterò a scegliere l’adattatore giusto. Inviami semplicemente un messaggio contenente marca e modello dell’hard disk e del computer da cui è stato rimosso.
Anche se il nuovo hard disk esterno potrebbe non essere così spazioso come quelli che potresti trovare nei negozi oggi, sarà capiente abbastanza per archiviare almeno un paio di backup.
Oltretutto, molti di noi preferiscono usare un hard disk esterno e acquistarlo a circa 10 euro è davvero un affare!
Ecco un paio di cose da considerare se decidi di convertire un vecchio hard disk interno in un disco esterno USB:
1 – Se il tuo computer non ha porte USB 3.0 ports, dovrai probabilmente aggiungerne qualcuna al prezzo di una buona pizza.
2 – Dopo aver installato il disco nell’adattatore ed averlo inserito nel tuo PC, probabilmente vorrai formattarlo: clicca col tasto destro sul disco in Windows Explorer / Esplora File e clicca su Formatta.
Importante: assicurati che il nuovo hard disk e la sua installazione di Windows funzioni come dovrebbe e controlla di aver copiato tutti i file al suo interno prima di formattarlo!
Questo è tutto quello che c’è da sapere, buona fortuna!
Clicca qui per scoprire l’attuale selezione di case per hard disk esterni USB 3.0 su Amazon.
PCtempo è supportato dai lettori. Se acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare qualcosina grazie alle commissioni di affiliazione. Per saperne di più.
Lascia un commento