Non ci siamo limitati a scegliere le 10 migliori VPN a pagamento; le abbiamo controllate minuziosamente, intercettato ed analizzato il loro traffico, e studiato centinaia e centinaia di recensioni da parte di clienti. Il risultato del nostro lavoro vi sarà davvero utile.
Le 10 Migliori VPN a pagamento
Lo sapete che le reti private virtuali (o VPN in breve) sono la tecnologia più efficiente e multifunzionale per bypassare le restrizioni ed assicurare la vostra privacy?
Questa tecnologia è stata associata con l’hacking soltanto di recente. Ad ogni modo, oggigiorno le VPN sono una parte importante della vita di centinaia di milioni di persone.
Cosa ci fornisce una VPN?
- Protezione del traffico.
- Protezione della privacy (previene l’individuazione della localizzazione e dell’identità attraverso l’IP).
- Protezione degli indirizzi dei siti web visitati.
- Superamento delle restrizioni (come lo sblocco di Netflix).
- Superamento dei blocchi (come per casi di censura ed altri divieti).
È possibile usare Internet senza tutte queste cose? Ovviamente sì! Tuttavia, una VPN offre forse nuove opportunità e dà accesso a più informazioni mentre ci protegge al contempo? Ebbene sì.
C’è comunque un problema importante.
I provider di VPN possono essere molto diversi e la maggior parte di loro non raggiunge un livello medio, per non parlare di uno elevato.
L’uso di una delle VPN migliori della gamma ha certamente senso!
Le 10 migliori VPN a Pagamento testate su ogni piattaforma
I migliori provider di VPN
- ExpressVPN: Il servizio migliore per ogni attività svolta dalla tecnologia delle VPN. Veloce, potente, multifunzionale.
- NordVPN: Il servizio più popolare al mondo. Possiede più di 5600 server e continua a svilupparsi.
- Surfshark: La VPN professionale più economica. I prezzi partono da 1,99 $ al mese. Funziona anche in Cina.
- CyberGhost VPN: Una VPN a tutto tondo indirizzata a Netflix USA, UK e FR.
- Mullvad: Il miglior servizio per implementare il protocollo di tunneling progressivo WireGuard.
- PIA: Un provider molto celebre che permette un affinamento della connessione VPN.
- IPVanish: Un servizio americano che afferma di lavorare con i propri server (non affittati) …
- ZenMate: Una versione più semplificata ed economica di CyberGhost VPN.
- ProtonVPN: Qualità svizzera con server sepolti a 1000 m nella roccia.
- Perfect Privacy: Funzionalità avanzate ma senza supporto di Netflix.
Cosa differenzia le migliori VPN a Pagamento da quelle nella media
Questa tabella mette in mostra le principali differenze tra provider di tre livelli di qualità: professionale, medio e basso. In questo elenco non ci sono dei servizi specializzati o privati che funzionano con reti aziendali o con gli utenti del darknet.
Livello elevato | Livello medio | Livello basso | |
Possiede le proprie app: | Per ogni piattaforma | Per alcune piattaforme | Per nessuna |
Numero di server: | Oltre 500 (fino a 7000) | 30-500 | Meno di 30 |
Numero di paesi: | Oltre 25 | 10-25 | Meno di 10 |
Conserva dei registri: | Assolutamente no | Di solito no | Di solito sì |
Supporto di Netflix ecc: | Solitamente sì | No | No |
Velocità in Mbps: | Oltre 50 | 10-50 | Inferiori a 10 (di solito inferiori a 3) |
Queste sono soltanto le differenze più importanti; ce ne sono molte altre rilevanti e soggettive a cui contribuiscono dozzine di fattori diversi. Per esempio, una buona VPN non dovrebbe ostacolare il vostro lavoro; deve funzionare in maniera stabile e senza problemi. Una VPN di livello medio può dare prova di alcune disconnessioni, fallimenti di connessione, e rallentamenti occasionali di velocità. Il lavoro con una VPN di basso livello è una vera e propria lotta per una praticità minima.
Il mio consiglio. Se avete bisogno di una VPN a tutto tondo, multifunzionale, per un uso quotidiano, prestate attenzione alle prime quattro scelte migliori. I servizi successivi sono più specializzati.
Le migliori VPN a Pagamento per un uso regolare
pctempo.com ha eseguito una ricerca di 6 mesi sui provider di VPN, e ExpressVPN ha ottenuto il punteggio migliore.
Si è rivelato il miglior servizio in termini di privacy, sicurezza, ed anche per fornire l’accesso a Netflix, Hulu, e ad altri contenuti di streaming di ogni paese.
NordVPN, Surfshark, CyberGhost VPN, Mullvad e altri servizi sono altrettanto buoni ma hanno alcune particolarità.
Continuate a leggere per scegliere la VPN che fa più al caso vostro.
Le Migliori VPN a Pagamento: Confronto tra le caratteristiche
Servizio | Maggiori informazioni | Velocità, Mbps | Numero di server e paesi | Test di accesso NETFLIX | Numero di dispositivi simultanei | Prezzo (mensile) | Classifica (su 10) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ExpressVPN | Visita | Più di 100 Mbps | Più di 3.000 server 94 paesi | Successo | 5 Dispositivi | $6.67-12.95 | 10 |
NordVPN | Visita | 60-80 Mbps | Più di 5.700 server 58 paesi | Successo | 6 Dispositivi | $3.49-11.95 | 10 |
Surfshark | Visita | 50-80 Mbps | Più di 1.700 server 63 paesi | Successo | Dispositivi illimitati | €1.85-9.89 | 10 |
CyberGhost VPN | Visita | 40-70 Mbps | Più di 6.400 server 89 paesi | Successo | 7 Dispositivi | $2.75-12.99 | 9 |
Mullvad | Visita | 60-80 Mbps | Più di 600 server 38 paesi | Fallire | 5 Dispositivi | €5 | 9 |
PIA | Visita | 70-90 Mbps | Più di 3.300 server 49 paesi | Fallire | 10 Dispositivi | $2.85-9.95 | 8 |
IPVanish | Visita | 40-70 Mbps | Più di 1.400 server 75 paesi | Fallire | 10 Dispositivi | $3.25-$5* | 7 |
ZenMate | Visita | 10-50 Mbps | Più di 3.800 server 74 paesi | Successo | Dispositivi illimitati | $2.22-10.99 | 7 |
ProtonVPN | Visita | 10-80 Mbps | Più di 700 server 45 paesi | Successo | 10 Dispositivi | $4-$24 | 7 |
Perfect Privacy | Visita | Più di 100 Mbps | Numero di server: non divulgate 26 paesi | Fallire | Dispositivi illimitati | €8.95 - €12.99 | 7 |
*- Ci sono svariati saldi annuali durante i quali il prezzo viene dimezzato per i nuovi acquirenti.
Le Migliori VPN a Pagamento: confronto tra le prezzo
Il confronto è stato fatto con gli abbonamenti di stessa durata con altre VPN della top 10.
Provider | 1 mese | 6 mesi (al mese) | 12 mesi (al mese) | 2 anni (mensile) | 3 anni (mensile) |
ExpressVPN | $12,95$ | $9,99 | 6,67 $ | – | – |
NordVPN | 11,95$ | – | 6,99$ | 4,99$ | 3,99$ |
Surfshark | 9,89 € | – | 4,99 € | 1,85 € | – |
CyberGhost VPN | 12,99$ | – | 5,99$ | – | – |
Mullvad | 5€ | 5€ | 5€ | 5€ | 5€ |
PIA | 9,29€ | 5,67€ | 2,66€ | – | – |
IPVanish | 10$ | 8,49$ (3 mesi) | 6,49$ | – | – |
ZenMate | 10,99$ | 5,39$ | 2,22$ + 6 mesi gratis | – | – |
ProtonVPN | 10€ | – | 8€ | 6,63€ | – |
Perfect Privacy | 12,99€ | – | 9,99€ | 8,95€ | – |
1. ExpressVPN
- Velocità molto elevate
- Privacy al 100%
- Politica No-Log confermata
- Manca la possibilità di scelta di un server specifico all’interno di un paese
Panoramica
ExpressVPN è la migliore VPN da usare per ogni tipo di dispositivo. Gli abbiamo dato il voto più alto sulla base dei risultati di una ricerca stratificata della durata di 6 mesi.
Oltre a ciò, abbiamo effettuato uno studio su vasta scala delle recensioni dei clienti (principalmente su Reddit) che hanno confermato la supremazia di ExpressVPN nelle molte aree in cui una VPN può essere implementata.
ExpressVPN possiede delle funzionalità importantissime come un kill switch ed un tunneling diviso, permette di scegliere il protocollo di tunneling, e supporta connessioni sia UDP che TCP.
Caratteristiche
- Oltre 3000 server in 94 paesi.
- Nasconde l’indirizzo IP. Solo l’indirizzo IP del servizio di VPN sarà visibile per ogni risorsa visitata. Permette di “cambiare” il proprio paese in uno qualsiasi dei 94 che sono supportati, proteggendo i dati della localizzazione reale.
- Crittografia del traffico e mascheramento degli indirizzi dei siti visitati. Il vostro intero traffico (comprese le query DNS) che contiene i nomi dei siti che avete visitato è protetto in maniera affidabile dalla solida crittografia AES-256.
- Protezione nelle reti pubbliche e durante il torrenting. Grazie alla crittografia, l’indirizzo IP nascosto, e la funzione kill switch, l’utilizzo dei torrent e l’accesso ad Internet in luoghi pubblici è sicuro.
- treaming. ExpressVPN può bypassare le restrizioni geografiche di Netflix, Hulu, Amazon Prime, HBO, e di canali TV. Questa capacità non è a breve termine come nel caso di molte altre VPN, ma è fortemente supportata. Stiamo testando il supporto streaming da più di due anni ormai, e questo servizio ha sempre gestito questa funzione.
- Le migliori estensioni per Chrome e Firefox.
- VPN su router, TV e altri dispositivi.
- Velocità superiori ai 100 Mbps.
- 5 connessioni in simultanea.
- Garanzia di rimborso di 30 giorni.
ExpressVPN offre delle app e delle impostazioni manuali per ogni dispositivo con supporto per la rete virtuale privata. Oltre a ciò, ci sono anche dei manuali dettagliati su come impostare ed utilizzare la maggior parte di esse.
- Possibilità di provare il servizio gratuitamente. Non posso non citare la fantastica opportunità di testare le prestazioni di ExpressVPN. Disponibile per l’app per Android.
Prezzi e piani
ExpressVPN propone 3 piani tariffari con caratteristiche identiche:
- 6,67 $ al mese per un abbonamento annuale
- 9,99 $ al mese per un abbonamento semestrale
- 12,95 $ per un abbonamento mensile
Tutti i nuovi iscritti al piano annuale otterranno 3 mesi in più gratuiti.
Metodi di pagamento accettati:
- Carte di credito
- PayPal
- Bitcoin
- Altri: AliPay, UnionPay, Mint, OneCard, WebMoney ecc.
Quali sono le principali caratteristiche di ExpressVPN?
La nostra ricerca sulle caratteristiche del provider ha confermato molte delle recensioni positive dei clienti che parlavano di velocità elevate. I nostri risultati hanno mostrato non solo che si superano le velocità della maggior parte dei contendenti di 50-100 Mbps, ma anche che alcuni server possiedono una velocità superiore ai 130-150 Mbps.
La combinazione di velocità elevate e supporto di Netflix americano è estremamente rara da trovare. In genere, nel caso degli altri provider, le localizzazioni americane per lo streaming sono più lente delle altre in maniera evidente; con ExpressVPN non è così.
Buone notizie per coloro che cercano di ottenere anonimato e privacy al massimo. ExpressVPN ha sostituito i suoi servizi regolari con altri privi di disco (ExpressVPN TrustedServer). Adesso la buona reputazione di cui il servizio già godeva riguardo alla sua politica no-log non può più essere messa in discussione.
Oltre a ciò, questo servizio ha sede legale nella zona al largo delle Isole Vergini Britanniche, il che lo rende non soggetto a pressioni politiche ed economiche.
2. NordVPN
- Oltre 5600 server in 58 paesi
- Sicurezza al 100%
- Politica No-Log
- Velocità ridotte per alcuni server USA
Panoramica
NordVPN non è soltanto il servizio di VPN più celebre al mondo, ma è anche il più ampio tra quelli che possiedono dei metodi di protezione extra della connessione.
Lo dovreste però preferire a ExpressVPN? Dovreste se viveste in Cina o nel caso in cui aveste bisogno di una doppia protezione (doppia VPN).
Il provider possiede delle funzionalità moderne che comprendono un kill switch (blocco del traffico in caso di disconnessione improvvisa dalla rete virtuale), supporto di tutte le versioni regionali di Netflix, torrenting ecc.
Caratteristiche
- Oltre 5600 server in 58 paesi.
- Nasconde l’indirizzo IP.
- Crittografia del traffico e mascheramento degli indirizzi dei siti visitati. La crittografia standard più efficace che viene utilizzata è AES-256.
- Protezione nelle reti pubbliche e durante il torrenting. Mi sono assicurato che tutti gli indirizzi dei siti web che avevo visitato, ed anche i dati trasmessi e ricevuti, fossero incanalati in maniera affidabile in un canale VPN sicuro.
- Streaming. Il provider bypassa le restrizioni geografiche dei noti servizi di streaming video per tutti i paesi che abbiamo testato, compresi gli USA e l’Inghilterra.
- Uso di VPN su router, TV, e altri dispositivi. Potete installare le app su piattaforme TV e configurare anche router e console di gioco.
- Estensioni per Chrome e Firefox.
- 6 connessioni in simultanea.
- Versione di prova gratuita. È disponibile una versione di prova gratuita della durata di 7 giorni per piattaforme mobili. È disponibile in caso di sottoscrizione dell’abbonamento annuale.
- Garanzia di rimborso di 30 giorni.
Prezzi e piani
NordVPN possiede 4 piani che differiscono soltanto per la propria durata:
- 3,49 $ al mese per un abbonamento triennale
- 4,49 $ al mese per un abbonamento biennale
- 6,49 $ al mese per un abbonamento di 12 mesi
- 11.95 $ al mese per un abbonamento di 1 mese
NordVPN offre uno sconto del 70% sull’abbonamento triennale.
Metodi di pagamento:
- Carte di credito
- 3 criptovalute
- Altri: Amazon Pay, AliPay, UnionPay
Vorrei anche citare un’altra differenza importante tra NordVPN e la maggior parte degli altri provider (tra cui ExpressVPN): la sua capacità di accedere ad un qualsiasi server specifico invece che soltanto ad un paese o una città.
Risulta estremamente utile nel caso in cui il vostro internet sia instabile ed incline alle disconnessioni, o se aveste bisogno di navigare il web con lo stesso indirizzo IP.
Il vostro IP altrimenti sarà sempre diverso ogni volta che vi connetterete (compresi gli indirizzi da diverse sottoreti).
NordVPN gode di molte recensioni positive. L’analisi dei commenti su Reddit hanno mostrato che il servizio viene usato spesso per garantire la propria privacy ed anche per lo streaming e il torrenting.
La sede di NordVPN è a Panama, una giurisdizione sicura esterna alle alleanze 5/9/14 Eyes.
3. Surfshark
- Torrenting su ogni server
- Sicurezza comprovata
- Politica No-Log
- Connessioni simultanee illimitate
- Non idoneo per Linux
Panoramica
Surfshark combina la propria qualità di massimo livello con un prezzo estremamente basso. È la VPN più potente tra i servizi di livello più elevato che costano meno di 2 $ al mese.
Il provider è stato fondato nel 2018, ma si è già guadagnato la reputazione di essere un servizio multifunzionale ed affidabile che supporta lo streaming, il torrenting, e metodi più ampi per la protezione della privacy.
Non conserva registri ed è localizzato nella zona sicura al largo delle Isole Vergini Britanniche.
Caratteristiche
Surfshark VPN possiede le seguenti caratteristiche:
- Oltre 1000 server in 61 paesi.
- Nasconde l’indirizzo IP.
- Crittografia dei dati e mascheramento degli indirizzi dei siti web visitati.
- IP dedicato, doppia VPN, torrenting sicuro.
- Protezione nelle reti pubbliche e durante il torrenting. Vorrei sottolineare le prestazioni del provider su piattaforme mobili. Surfshark funziona con maggiore stabilità rispetto ad altre VPN e protegge il traffico dell’utente anche quando questi si dimentica di attivare la app.
- Streaming. Surfshark è ottimo per guardare Netflix e altri servizi.
- Uso della VPN su router, TV, e altri dispositivi.
- Estensioni per Chrome e Firefox.
- Prova Gratuita. Una versione di prova gratuita della durata di 7 giorni è disponibile per le piattaforme mobili. Non è richiesta una carta di credito.
- Connessioni in simultanea illimitate.
- Garanzia di rimborso di 30 giorni in caso di sottoscrizione all’abbonamento biennale.
Prezzi e Piani
Surfshark VPN possiede 3 piani e alcune funzionalità aggiuntive di sicurezza (ad un sovrapprezzo):
- 1,85 € al mese per un abbonamento biennale
- 4,99 € mensili sull’abbonamento di 12 mesi
- 9,89 € sull’abbonamento di 1 mese
- + 0.99 € al mese (opzionali) per le funzioni HackLock e BlindSearch
Tutte le tariffe comprendono le funzioni NoBorders che permettono di bypassare la censura.
Metodi di pagamento accettati:
- Carte di credito
- PayPal
- Google Pay
- 3 criptovalute
- Amazon Pay
Ad oggi Surfshark propone le condizioni più vantaggiose per il piano biennale. I clienti sono soddisfatti della qualità dei suoi servizi?
Ho analizzato oltre 50 recensioni e post su Reddit e ho tratto le conclusioni seguenti:
- La maggior parte degli utenti di Reddit loda il suo prezzo.
- Il servizio sta guadagnando velocemente popolarità.
- Gli utenti si fidano della giurisdizione sicura e della politica no-log.
- È spesso usato per il torrenting (su tutti i server) e per lo streaming.
- È una buona scelta per bypassare la censura cinese.
I nostri test svolti su sei mesi hanno confermato le recensioni positive.
Altri risultati che abbiamo ottenuto:
La velocità è elevata nella maggior parte dei casi, ma vi sono delle localizzazioni relativamente lente. Netflix è disponibile per la maggior parte dei paesi tranne che per la Germania. Potete raddoppiare la sicurezza del vostro torrenting impostando il client per il torrenting. (leggi di più nella recensione di Surfshark).
4. CyberGhost VPN
- Server speciali per streaming e torrenting
- App Divisione Tunneling
- Politica No-Log
- 3 regioni Netflix disponibili
- Hulu non funziona
- Carico pesante sulla CPU
Panoramica
Nel 2020 CyberGhost VPN ha infranto ogni record in termini di numero di server e offerte: circa 7000 in 90 paesi.
Sfortunatamente, è l’unico parametro che il provider è riuscito a migliorare significativamente negli ultimi 6 mesi. Ecco perché abbiamo fatto scendere CyberGhost VPN dalla terza alla quarta posizione.
Allo stesso tempo, però, è innegabile che il servizio metta a disposizione una sicurezza del 100% (è stato il prima ad implementare il kill switch sempre attivo) e che supporti i contenuti di intrattenimento.
Caratteristiche
- 7000 server in 90 paesi.
- Crittografia AES-256.
- Nasconde efficacemente l’indirizzo IP.
- Funzionalità più ampie. Tunneling diviso, blocco delle pubblicità ecc.
- Supporto Netflix. Paesi: USA, UK e FR.
- Estensioni per Chrome e Firefox.
- Torrenting sicuro. La crittografia e il kill switch sempre attivo proteggono in maniera affidabile il traffico dall’essere analizzato dall’ISP.
- 7 connessioni in simultanea.
Prezzi e piani
CyberGhost VPN possiede 4 abbonamenti e mette a disposizione la possibilità di acquistare degli indirizzi IP dedicati:
- 2,75 $ al mese per un abbonamento triennale
- 3.69$ al mese per un abbonamento biennale
- 5.99 $ al mese per un abbonamento di 12 mesi
- 12.99 $ al mese per un abbonamento di 1 mese
- 5 $ al mese (opzionali) per l’indirizzo IP dedicato
Tutti i nuovi utenti ottengono 2 mesi extra gratuiti sull’abbonamento triennale.
Metodi di pagamento accettati:
- Carte di credito
- PayPal
- Bitcoin
Come potete vedere dalla tabella sopra, CyberGhost VPN è uno dei provider più economici nel caso in cui acquistiate un abbonamento a lungo termine.
Ma sareste disposti ad impegnarvi nell’uso di un servizio di VPN per così a lungo?
Sì e no.
CyberGhost VPN è un servizio di comprovata grande affidabilità. Non ci sono stati casi di scandali o danni alla sua reputazione nel corso dei suoi 9 anni di vita.
Allo stesso tempo, però, non vedo un grande avanzamento nello sviluppo delle funzionalità dell’app. C’è il supporto Netflix, ma solo per tre paesi. Mancano alcune funzionalità rare ma richieste.
Quindi, CyberGhost VPN sarà più adatto a coloro che hanno bisogno di un gran numero di server e di paesi supportati; da questo punto di vista questo provider è insuperabile.
5. Mullvad
- Protocollo WireGuard
- Registrazione anonima
- Velocità elevate
- No supporto streaming
- No impostazioni manuali
Panoramica
La cosa più interessante di Mullvad sta nel suo uso del protocollo WireGuard, veloce e tecnologicamente avanzato.
Grazie al suo carico leggero sulla CPU, WireGuard permette al provider di essere una delle soluzioni migliori per piattaforme mobili e Windows.
Un altro vantaggio sta nel fatto che potete registrarvi senza dover fornire la vostra mail.
Caratteristiche
- Oltre 430 server in 38 paesi.
- Crittografia AES-256.
- Nasconde efficacemente l’indirizzo IP.
- Possiede i propri server. Il provider non solo non affitta delle apparecchiature da altri soci, ma possiede anche i propri server. Ciò permette che vi sia un rischio minore che terze parti accedano ai dati.
- Supporto Shadowsocks.
- Estensioni per Chrome e Firefox.
- 5 connessioni in simultanea.
- Garanzia di rimborso di 30 giorni.
Prezzi e piani
Mullvad possiede un unico piano:
In fase di registrazione l’utente ottiene un coupon che deve accreditare, inserendo il suo numero nell’app.
Metodi di pagamento accettati:
- Carte di credito
- PayPal
- Bitcoin
- Altri: bonifico bancario, Swish, contanti
Mullvad è, senza ombra di dubbio, uno dei provider più anonimi. Non dovete fornire alcun dato sensibile per potervi iscrivere. Inoltre, vi è anche la possibilità di pagare con criptovalute anonime.
Il provider soddisfa tutti i criteri attuali per un servizio di VPN, fatta eccezione per il supporto dello streaming.
I nostri test hanno dimostrato che Mullvad non sia in grado di sbloccare Netflix e Hulu.
6. Private Internet Access
- Impostazioni curate dei parametri
- App Divisione Tunneling
- Politica No-Log
- Supporto Netflix scarso
- No supporto Hulu
- Troppi pochi paesi
Panoramica
PIA è uno dei servizi di VPN più potenti. Si è guadagnato una reputazione senza macchie in quanto provider che rispetta la privacy e mantiene il servizio a dei livelli elevati.
Private Internet Access è caratterizzato dal suo numero incredibile di impostazioni di connessione VPN. È indubbio che sia l’unico provider a fornire l’opportunità di disattivare la crittografia per massimizzare le velocità e minimizzare il carico sulla CPU.
Caratteristiche
- Oltre 3300 server in 48 paesi.
- Diversi tipi di crittografia tra cui AES-256.
- Funzionalità ampie. Kill switch (tranne che su iOS), inoltro di porta, DHCP ecc.
- Torrenting sicuro.
- Supporto Shadowsocks.
- Impostazioni DHCP, crittografia e standard di autenticazione, DNS ecc.
- Estensioni per Chrome, Firefox e Opera.
- Garanzia di rimborso di 30 giorni.
Prezzi e piani
PIA possiede 3 tariffe:
- 2,66€ al mese per un abbonamento annuale
- 5.67€ al mese per l’abbonamento di 6 mesi
- 9.29€ sull’abbonamento di 1 mese
Il provider possiede due prezzi: quello iniziale e quello scontato. I prezzi sono elencati con lo sconto del 20%.
Metodi di pagamento accettati:
- Carte di credito
- PayPal
- Bitcoin e criptovalute anonime
- Altri metodi: AmazonPay, Beam, Mint
Verso la fine del 2019 Private Internet Access è stato acquistato da Kape Technologies, la compagnia proprietaria di CyberGhost VPN e ZenMate (ne parleremo a breve). La community di utenti di PIA ha visto questo fatto come la fine del servizio e la perdita della sua indipendenza. Il tempo ci dirà se sarà così, ma attualmente non riscontriamo delle conseguenze negative.
Allo stesso tempo, possiamo notare una certa correlazione tra la rapida crescita delle basi tecniche di CyberGhost VPN e l’acquisizione di PIA. Sembra ovvio che stia verificando un’integrazione dei server a favore del “fratello” maggiore.
7. IPVanish
- Pratica selezione dei server
- Supporto di 75 paesi
- Politica No-Log
- No supporto Netflix and Hulu
- Tariffe troppo complesse
- Velocità lente
Panoramica
IPVanish offre l’accesso a 75 paesi, possiede delle app con una pratica selezione di server, ma non supporta lo streaming e rivolge troppa attenzione a strategie di marketing.
Il prezzo di IPVanish varia così tanto che è riuscito a calare di due volte mentre stavo scrivendo questo articolo. Non affrettatevi comunque ad abbonarvi prima di aver letto di più sui suoi dettagli precisi. Il prezzo è tale solo per il primo pagamento; dopo di ciò, infatti, il prezzo torna “regolare”.
Caratteristiche
- Oltre 1300 server in 75 paesi.
- Crittografia AES-256.
- Offuscamento.
- Nasconde l’indirizzo IP.
- 10 connessioni da dispositivi in simultanea.
- Garanzia di rimborso di 7 giorni.
Prezzi e piani
IPVanish possiede 3 piani:
- 6,49$ al mese per un abbonamento annuale
- 8,99$ al mese per un abbonamento di 3 mesi
- 10$ sull’abbonamento di 1 mese
Ci sono spesso degli sconti che dimezzano il prezzo per i nuovi abbonati.
Metodi di pagamento accettati:
- Carte di credito
- PayPal
Al contempo, però, i nostri test hanno mostrato alcuni difetti e anche problemi.
Innanzitutto, le velocità del provider per la maggior parte delle localizzazioni che abbiamo testato sono lente o, quantomeno, insufficienti.
In secondo luogo, non supporta lo streaming.
In terzo luogo, il servizio non ha sviluppato in maniera evidente nessuna capacità negli ultimi tempi; alla rete virtuale non sono state aggiunte alcune funzioni nuove e moderne. A volte viene aggiunto l’accesso al cloud di archiviazione, ma è solo marketing e non uno sviluppo tecnologico significativo.
8. ZenMate
- Supporto di tutte le piattaforme
- Sblocco dello streaming
- Infrastruttura della VPN CyberGhost
- Torrenting
- Basso costo
- Supporto Netflix instabile
- Funzionalità limitate
- Può caricare troppo la CPU
Panoramica
ZenMate può essere definito a malapena una VPN indipendente. Usa il software di un altro servizio più grande, CyberGhost VPN; anche le basi dei loro server si intrecciano. ZenMate, comunque, è un servizio più economico.
Elencherò tutti gli aspetti positivi di questo provider e poi confronterò le sue caratteristiche con quelle dei suoi “fratelli maggiori”.
Caratteristiche
- Oltre 3600 server in 73 paesi.
- Crittografia AES-256.
- Nasconde l’indirizzo IP.
- Sblocca lo streaming US. Devo indicare un suo mancato funzionamento per alcuni casi durante i nostri test.
- Versione di prova gratuita di 7 giorni.
- Estensioni gratuite per Chrome e Firefox. Il provider possiede delle versioni gratuite delle estensioni per browser limitate a 4 localizzazioni e a 2 Mbps.
- Sostenuta garanzia di rimborso di 30 giorni (ma in realtà potrebbe essere solo di 14).
Prezzi e piani
ZenMate possiede 3 piani:
- 2.22 $ al mese per un abbonamento di 12 mesi (+ 6 mesi gratis)
- 5.39 $ al mese per un abbonamento di 12 mesi
- 10.99 $ al mese per un abbonamento di 1 mese
È disponibile una versione di prova gratuita di 7 giorni senza necessità di carta di credito all’iscrizione.
Andiamo quindi a confrontare ZenMate e CyberGhost VPN.
Pro:
ZenMate possiede un periodo di prova relativamente lungo, di 7 giorni; CyberGhost VPN, invece, ne offre uno di 24 ore. Fornisce inoltre delle estensioni completamente gratuite per Chrome e Firefox. L’ultimo vantaggio sta nei prezzi più bassi per ogni piano tariffario.
Contro:
I nostri test hanno rivelato un problema con i server DNS; in alcuni casi il sito che state visitando potrebbe facilmente identificare il vostro paese e ISP, ed il vostro ISP potrebbe vedere i nomi dei domini su cui vi trovate.
In più, non c’è la funzione di divisione del tunneling, la scelta dei paesi è più ristretta, e non si può accedere a dei server specifici.
I test di velocità non hanno mostrato grandi differenze per quanto riguarda i valori massimi, ma potete avvertire una certa instabilità a causa delle fluttuazioni significative nelle velocità.
Anche la giurisdizione dei due servizi è differente sebbene appartengano alla stessa compagnia. Nel caso di ZenMate si tratta della Germania, che non è un paese ottimale per una sede di VPN come lo è la Romania.
9. ProtonVPN
- App per tutte le piattaforme
- Sblocca lo streaming
- P2P/Torrenting
- Server con protezione extra
- L’abbonamento al piano completo a lungo termine è più costoso rispetto ai concorrenti
Panoramica
A differenza della maggior parte delle altre VPN, ProtonVPN possiede degli abbonamenti diversi non soltanto in rapporto alla loro durata, ma anche rispetto alle funzionalità; oltre a ciò, è disponibile anche un piano gratuito.
Questo provider è basato in Svizzera, un paese ampiamente noto per il proprio servizio nei confronti della sicurezza e privacy.
Le sue caratteristiche tecniche sono tra le migliori presenti sul mercato; tuttavia, la scelta dei paesi è un po’ carente. Oltre a ciò, le funzionalità più richieste sono disponibili soltanto con gli abbonamenti più cari.
Caratteristiche
- Oltre 700 server in 45 paesi.
- Crittografia AES-256.
- Nasconde l’indirizzo IP.
- VPN + email sicure.
- Sblocca lo streaming. Funzione disponibile solo con i piani Plus e Visionary.
- Prova gratuita e abbonamento gratuito.
- Garanzia di rimborso di 30 giorni.
Prezzi e piani
I piani di ProtonVPN differiscono in durata e funzionalità: vanno da uno gratuito ad uno multifunzionale che comprende un account speciale per le mail.
Il piano Plus è quello ottimale:
- 6,63€ al mese per un abbonamento biennale
- 8€ al mese per un abbonamento di 12 mesi
- 10€ al mese per un abbonamento di 1 mese
Il più economico piano Basic non supporta lo streaming, mentre l’unico vantaggio del piano Visionary più costoso risiede nel numero dei dispositivi in simultanea e nell’account per le mail.
Metodi di pagamento accettati:
- Carte di credito
- PayPal
- Bitcoin
- Contanti
ProtonVPN è anche caratterizzato dal possesso di server con protezione extra in uno speciale centro dati in Svizzera. La caratteristica di questo centro è che si trova a 1000 metri nella roccia.
Non saprei dire quali siano tutti i cataclismi a cui potrebbe sopravvivere e perché sia necessario arrivare a certe misure, tuttavia, perlomeno, è affidabile. Il fatto che ProtonVPN possieda questi server gioca un ruolo importante perché previene che terze parti accedano ai dati con protezione extra.
Le altre localizzazioni sono le stesse delle altre varie VPN.
Per quanto riguarda le velocità, queste dipendono dalle localizzazioni ma sono generalmente buone.
La giurisdizione svizzera, per quanto non sia perfetta, è difficile che causi dei problemi per gli utenti; inoltre il provider non conserva registri.
10. Perfect Privacy
- App per tutte le piattaforme
- Sblocca lo streaming
- P2P/Torrenting
- Un abbonamento a lungo termine al servizio con tutte le funzionalità è più costoso rispetto ai concorrenti
Panoramica
La VPN più cara nella nostra top 10 è Perfect Privacy. Cosa otteniamo con il suo prezzo minimo di 8,95 $ al mese?
Otteniamo dei server con canali da 1 GB (anche se questo aspetto non garantisce delle velocità elevate, come vi spiegherò a breve), protocolli VPN standard, e soltanto 26 paesi disponibili.
Non sembra troppo eccezionale, vero? Comunque, il servizio offre la tecnologia NeuroRouting, supporto IPv6, protezione dal tracciamento, e inoltro di porta.
Caratteristiche
- Velocità elevate
- Un numero sconosciuto di server in 26 paesi.
- Crittografia AES-256.
- Nasconde l’indirizzo IP.
- Protocollo VPN Stealth.
- Multi-hop.
- Metodi avanzati per fornire sicurezza e privacy.
- Configurazione su ogni dispositivo.
- Garanzia di rimborso di 7 giorni.
Prezzi e piani
Perfect Privacy possiede 3 piani:
- 8.95 $ al mese per un abbonamento biennale
- 9.99 $ al mese per un abbonamento di 12 mesi
- 12.99 $ al mese per un abbonamento di 1 mese
Sono supportati più di 60 metodi di pagamento, criptovalute incluse.
L’aspetto più particolare di Perfect Privacy sta nelle sue funzionalità avanzate di privacy. Eccone alcune: uso di server VPN in cascata e router automatico che considera l’efficienza massima (NeuroRouting), Stealth VPN, inoltro di porta ecc.
E sono delle funzioni davvero potenti!
Ci sono però alcuni punti deboli:
Il provider sostiene che affitti dei server su canali da 1 GB, ma ciò difficilmente garantisce delle velocità elevate. Se 100 clienti usano questi server tutti insieme per torrent o per lo streaming di video, ognuno otterrà una velocità non superiore ai 10 Mbps. Ecco perché ad essere importante non è solo la capacità dei canali, ma anche il numero dei server su cui si distribuiscono gli utenti.
Perfect Privacy non rivela l’estensione della propria infrastruttura tecnologica.
Per quanto riguarda il suo software, i test hanno fornito generalmente dei buoni risultati. È un peccato, però, che le funzionalità complete siano disponibili soltanto per computer fissi.
Per questi motivi, il provider, pur offrendo delle tecnologie avanzate, non raggiunge il livello dei leader delle infrastrutture tecnologiche.
Come Scegliere le Migliori VPN a Pagamento?
Scegliere il miglior VPN significa sostanzialmente a determinare quali fattori consideri più importanti per te, e quindi selezionare il servizio che si adatta meglio alle tue esigenze. In altre parole, si tratta di un processo molto soggettivo, nel quale non c’è un VPN migliore degli altri che sia ugualmente valido per tutti.
Ecco alcuni fattori da tenere in considerazione quando si sceglie un servizio VPN.
Fiducia e trasparenza
Il minimo: Leadership nota al pubblico e un ruolo attivo nella difesa della privacy e della sicurezza
Il meglio: Sono stati pubblicati dei controlli effettuati sul servizio da terze parti
Insieme a degli esperti di sicurezza informatica, abbiamo contattato i nostri finalisti con delle domande sulle loro pratiche interne di sicurezza. Abbiamo chiesto come gestiscono l’accesso interno alla sicurezza, come comunicano con i clienti, come raccolgono le segnalazioni sui bug della sicurezza e, ovviamente, se le loro politiche sui log corrispondono a quanto pubblicizzato e alle loro politiche sulla privacy. Abbiamo anche considerato quali compagnie hanno una leadership o dei proprietari noti al pubblico, e quali sostengono progetti ed organizzazioni che promuovono la sicurezza su internet e la privacy.
Politiche sulla privacy e i log
Il minimo: nessun limite della larghezza di banda, nessun filtro sul traffico, non vengono conservati log del traffico
Il meglio: sui server della compagnia non vengono conservati log delle attività degli utenti
Un VPN che si impiccia nei tuoi log o nel tuo traffico non ha senso: il tuo ISP lo fa già. I VPN gratis, come per esempio Onavo di Facebook, affermano esplicitamente di raccogliere dati sul traffico per rivenderli o utilizzarli in operazioni di marketing. Abbiamo esaminato attentamente le politiche sulla privacy e gli annunci pubblicitari di ogni compagnia che abbiamo preso in considerazione. In alcuni casi, le compagnie che abbiamo analizzato hanno giurato davanti ad una corte che era impossibile reperire i dati dei propri utenti. In altri, abbiamo chiesto alle compagnie dettagli sulla loro sicurezza interna e sui loro standard di privacy per misurare l’affidabilità delle loro affermazioni sulle proprie politiche di logging.
Server
Il minimo: situati negli Stati Uniti, nel Regno Unito, nel continente europeo, e in Asia orientale.
Il meglio: situati in sei continenti, e in più città e regioni collocate in aree popolose.
Più sono le ubicazioni nelle quali un provider VPN ospita i propri server, più flessibile sarà la scelta di un’area del mondo meno congestionata, o per modificare virtualmente la tua posizione eseguendo un geoshift. Più server sono disponibili in ogni località, meno probabilità ci saranno che si verifichino dei rallentamenti quando molte persone stanno usando lo stesso servizio contemporaneamente. Naturalmente, la limitata larghezza di banda in un’area può causare dei rallentamenti delle connessioni nelle ore di punta anche nelle reti più robuste.
Sicurezza e tecnologia
Il minimo: protocollo OpenVPN con crittografia AES
Il meglio: OpenVPN con crittografia AES di 256-bit, server DNS in-house.
Fiducia e trasparenza sono le principali preoccupazioni quando si deve scegliere il miglior VPN, e se un servizio non ha abbastanza ubicazioni per te utili, tutte le altre funzioni di sicurezza non faranno differenza. Una volta che queste questioni sono state risolte, ti consigliamo di usare una connessione basata sul protocollo OpenVPN, come d’altronde fa la maggior parte degli utenti, principalmente a causa dei problemi di sicurezza e degli svantaggi dei protocolli PPTP e L2TP/IPsec. Gli utenti esperti potrebbero prendere in considerazione IKEv2, ma siccome anche questo protocollo ha i suoi discussi pro e contro, abbiamo deciso di escluderlo. Anche se la crittografia AES di 128-bit va bene per la maggior parte degli scopi, preferiamo dei servizi che hanno come default la più sicura crittografia di 256-bit e offrono comunque buone prestazioni
I server DNS sono un po’come gli elenchi telefonici di internet: puoi cercare, per esempio, “google.com” e uno dei molti DNS dietro le quinte ti indicherà l’indirizzo IP del server che ospita il sito. Per la maggior parte del tempo, le tue richieste DNS saranno instradate attraverso il tuo ISP, dando a quest’ultimo la possibilità di monitorare facilmente il tuo traffico. Alcuni servizi VPN si affidano a server DNS di terze parti, ma i migliori hanno server DNS in-house per prevenire che la tua cronologia di navigazione o il tuo indirizzo IP vengano rivelati.
Kill switch
Il minimo: obbligatorio, deve essere efficace e deve poter essere attivato facilmente con un click
Il meglio: Regole personalizzabili per attivare il kill-switch all’avvio o su determinate reti.
Un kill-switch può avere vari nomi, ma il termine descrive generalmente un software VPN che chiude tutto il traffico in entrata o uscita dal tuo computer quando la connessione crittografata cade. Un intoppo con il tuo WI-FI, o anche con il tuo ISP, può causare la disconnessione del VPN, e mantenere una connessione non sicura (specialmente se il tuo VPN non ti avvisa che non sta più proteggendo il tuo traffico),annulla tutti i benefici del servizio. Consideriamo obbligatori i kill-switch, e anche se abbiamo cercato app che facilitano l’aggiunta di casi in cui sia necessario attivare il kill-switch, consideriamo comunque troppo complessi i file di configurazione speciali e le modifiche manuali del firewall. IOS non supporta alcuna funzione di kill-switch: affrontiamo alcuni problemi specifici di iOS validi per tutti i servizi VPN.
Piattaforme
Il minimo: app native per Windows, Mac, Android e iOS
Il meglio: sistemi operativi addizionali, più router, set-top box e supporto per le console di gioco
Abbiamo considerato obbligatorie le app native per Windows, Mac e Android perché sono più semplici da usare rispetto ad app open-source o di terze parti come per esempio Tunnelblick; che a sua volta rende più facile rimanere protetti. Per gli utenti più avanzati, aggiungere connessioni VPN ai router Wi-Fi può aiutare a proteggere tutte le connessioni di un rete domestica senza doverle gestire individualmente sui dispositivi.
Anche se in precedenza abbiamo raccomandato un complicato metodo per impostare connessioni OpenVPN su iOS, visto che in quel momento era l’unica soluzione possibile, ora non è più così. Un nuovo progetto open-source con licenze compatibili con le restrizioni dell’App Store di Apple rende ora possibile per qualsiasi provider di servizi includere protocolli OpenVPN direttamente nella propria app iOS.
Numero di connessioni
Il minimo: tre connessioni simultanee
Il meglio: cinque o più connessioni simultanee
La maggior parte dei provider VPN ti permette di installare il proprio software su quanti dispositivi preferisci, ma pone un limite al numero di connessioni simultanee. Una limite di tre connessioni è probabilmente abbastanza per la maggior parte degli utenti singoli o delle coppie, che magari vogliono poter disporre di una connessione ciascuno. Ma avere a disposizione cinque connessioni permette più flessibilità, specialmente per le famiglie e le abitazioni con più dispositivi.
Prezzo
Il minimo: servizio a pagamento
Se stai cercando un VPN, dovresti investire del denaro in un buon servizio, e non fidarti di un VPN gratuito. La sicurezza e la privacy costano, e se non stai pagando per ottenerle significa che il provider è incentivato a guadagnare con i venditori, il tutto a spese della tua privacy. Anche se il prezzo non sempre equivale alla qualità offerta, vale la pena pagare qualche dollaro in più al mese per avere per un’esperienza migliore con qualcosa che userai regolarmente.
Funzioni Extra
Alcuni servizi VPN forniscono funzionalità extra che, per come la vediamo noi, è piacevole avere ma che non sono obbligatorie.
Poter disporre di più metodi di pagamento, inclusi i contanti e le criptovalute, fa piacere, ma dubitiamo che la maggior parte degli utenti sfrutterà simili opzioni. Se vuoi scollegare il tuo account VPN dai tuoi dati di fatturazione, puoi semplicemente scegliere di pagare con una carta di debito prepagata acquistata in un negozio della tua zona.
Sulle reti che bloccano il traffico VPN, come quelle dei campus universitari o i Wi-Fi aziendali, la modalità stealth può aiutare di proteggere la propria connessione senza venire rilevati.
Gli ad-block e le estensioni del browser personalizzabili dei provider VPN possono rendere più facile la gestione delle connessioni, oppure possono aggiungere funzioni per la privacy che non sono presenti in estensioni standard come AdBlock Plus.
Le tecnologie a più strati e multi-hop possono aggiungere uno strato di crittografia instradando il tuo traffico attraverso server multipli e separati. Una simile funzione non è comunque necessaria per la maggior parte delle persone e può ridurre la velocità delle connessioni ancor di più che un VPN standard.
Alcuni VPN offrono lo split-tunneling, che instrada tutto il traffico attraverso il tuo VPN, ad eccezione di specifici servizi e siti da te autorizzati. Per esempio, potresti voler inviare il tuo traffico web attraverso la VPN ma usare Netflix sulla tua connessione domestica, che è più veloce. Questo tipo di impostazioni sono difficili da implementare senza rivelare altre informazioni importanti, e noi non abbiamo verificato quanto esse siano efficaci in pratica.
Molte compagnie, come per esempio Nordvpn, sfoggiano fieramente sui propri siti i “warrant canary”(letteralmente “canarino del mandato”), che sono degli avvisi firmati digitalmente che danno informazioni come “non abbiamo mai ricevuto mandati per i nostri log del traffico, o passato a terzi le informazioni dei nostri clienti.” La legge può proibire ad una compagnia di respingere un’investigazione ma, in teoria, non può costringerla a mentire. Quindi, la teoria vuole che quando un canarino “muore”, cioè quando l’avviso scompare dal sito perché non corrisponde più a verità, anche la privacy muore con lui. L’EFF supporta questa posizione legale, anche se altre compagnie ed organizzazioni molto stimate del settore credono che i warrant canaries servano ad informare gli utenti solo quando il danno è ormai fatto. Questi avvisi possono dare senso di sicurezza, e sono importanti per alcune persone, ma noi non li consideriamo essenziali.
Ci sono molti altri fattori da tenere in considerazione quando si sceglie il VPN che meglio si adatta alle tue necessità, e questa lista serve solo per aiutarti a cominciare.
Come aumentare la velocità e migliorare le prestazioni delle VPN
Come puoi aumentare la velocità della VPN ed ottenere la migliore prestazione possibile?
Se stai usando un buon servizio VPN, non dovresti notare una grande riduzione della velocità. Ovviamente, il lavoro extra necessario a crittografare il tuo traffico sui server VPN incide sulla velocità, ma in genere il rallentamento si nota a malapena durante una navigazione normale, specialmente se stai usando un server vicino.
Ecco alcuni consigli per ottenere una prestazione migliore dalla tua VPN:
- Usa un server il più vicino possibile alla tua posizione attuale. Questo in genere riduce la latenza e migliora le performance.
- Scegli il server meno affollato o quello “consigliato”. Alcune VPN, come per esempio ExpressVPN, ti aiutano a scegliere il miglior server mostrandoti il carico e la larghezza di banda di ciascuno di essi e indicandoti i server “consigliati” basandosi sulla distanza e il carico.
- Sperimenta con diversi protocolli VPN. Il protocollo OpenVPN su UDP offre il miglior mix di sicurezza e velocità. Provare diversi protocolli VPN e opzioni di crittografia può aiutarti a trovare la soluzione migliore per la tua rete.
- Tieni in conto le interferenze dell’antivirus e del WiFi. Qualche volta i software antivirus o le altre reti WiFi possono interferire con la velocità della VPN.
- Usa una connessione via cavo (ethernet). Usando cavi di buona qualità, le connessioni ethernet di solito offrono una velocità migliore e più costante, nonché una maggiore sicurezza rispetto alle connessioni WiFi.
- Tieni in considerazione la potenza di calcolo del PC. La potenza di calcolo del tuo dispositivo può limitare la velocità della connessione, specialmente se stai usando un router VPN.
- Tieni in conto il tuo sistema operativo. Ho scoperto che la velocità della VPN su Linux e Mac OS è generalmente migliore rispetto a quelle su Windows. Quando usi una VPN su Windows qualche volta il TAP adapter interferirà con la velocità, e anche i processi o aggiornamenti in background occuperanno larghezza di banda e capacità di calcolo.
- Aggiorna la tua connessione internet. La tua VPN non potrà mai superare la velocità di connessione garantita dal tuo provider internet.
Come puoi vedere, molti fattori diversi influiscono sulla velocità della connessione. Sperimentare con queste variabili ti aiuterà ad ottenere la più alta velocità possibile sulla tua VPN.
Quale è il miglior VPN per l’anonimato online?
La VPN che ti permette di ottenere i più alti livelli di anonimato online è Perfect Privacy. Perfect Privacy è un provider sicuro che non conserva log e che ti permette di creare connessioni VPN multi-hop tramite le loro app o tramite la funzione lato server di NeuroRouting, che funziona su tutti i dispositivi e tutte le connessioni del tuo account.
NeuroRouting in azione. L’utente è connesso al sever VPN in Islanda, ma il traffico di ogni sito verrà instradato su un percorso unico attraverso più server VPN.
Dopo aver testato diversi provider, Perfect Privacy si è rivelato essere una delle migliori scelte per la privacy online e la sicurezza per le seguenti ragioni:
- Niente log, niente restrizioni – Perfect Privacy non conserva alcun tipo di log. Tutti i server della loro rete sono in modalità RAM (non sono presenti dati salvati). Questo fa sì che i dati del cliente non siano accessibili a terze parti che potrebbero manomettere o impossessarsi di un server.
- Multi-hop a cascata + NeuroRouting – Le app di Perfect Privacy ti danno la possibilità di creare VPN multi-hop a cascata su un massimo di quattro server. Questa funzione ti protegge dalla possibilità che qualcuno salvi i log del tuo traffico o che controlli le tue attività, e da altri scenari poco rassicuranti. La funzione di NeuroRouting espande ulteriormente questo concetto instradando dinamicamente tutto il tuo traffico su più server, basandosi sulla zona del sito che stai visitando. Nessun’altra VPN offre un servizio simile.
- TrackStop – Le pubblicità sono sostanzialmente un sistema di tracking avanzato che registra i tuoi dati di navigazione per poterti poi colpire con pubblicità mirate basate sulla tua attività online. Per proteggere i suoi utenti da questa minaccia, Perfect Privacy ha sviluppato TrackStop, un potente filtro che blocca pubblicità, tracking e domini pericolosi direttamente al livello dei server VPN. TrackStop si è rivelato essere il miglior ad blocker VPN fra quelli che ho testato.
- Protezione avanzata dalle fughe di dati – Le app di Perfect Privacy offrono un’ottima protezione contro qualsiasi tipo di fuga di dati. Sono disponibili tre diversi livelli per il kill switch e per la protezione dalla fuga di informazioni sul DNS. Gli utenti sono protetti anche dalla fughe di IPv6, dato che Perfect Privacy offre piena compatibilità con IPv6 sui propri server, e fornisce a tutti i tuoi dispositivi sia un indirizzo IPv4 che un indirizzo IPv6.
Anche se il prezzo è superiore alla media, Perfect Privacy rimane la migliore opzione per poter disporre di funzioni avanzate per la privacy fornite da un provider svizzero sicuro e con una politica di no-logging. Visita il loro sito per avere più informazioni.
Qual è la migliore VPN per lo streaming?
Molti amanti dello streaming cominciano ad usare le VPN per accedere ai contenuti bloccati o limitati nei loro paesi. Oltre che per sbloccare i contenuti, le VPN sono importanti anche per difenderti dalle intrusioni del tuo ISP nella tua privacy, e dai problemi con i diritti di copyright nei quali potresti incorrere quando usufruisci di streaming o torrent.
Il miglior VPN multifunzione per lo streaming è ExpressVPN, perché funziona con Netflix, ha ottime prestazioni, ed è compatibile con diversi canali di streaming. ExpressVPN offre una vasta gamma di app per tutti i tipi di dispositivi per lo streaming – dai box TV Android ai tablet – e un supporto live chat 24 ore su 24 per aiutarti con qualsiasi tipo di problema.
Le VPN stanno anche garantendo l’accesso a Netflix in tutto il mondo.
Usare Netflix con una VPN ti permetterà di guardare qualsiasi contenuto indipendentemente dal paese in cui ti trovi. Un’altra questione da tenere bene a mente quando si guarda in streaming un contenuto sono le potenziali violazioni dei diritti di copyright. Una VPN può aiutarti a proteggerti rendendo anonima la tua attività online, e impedendo che terze parti possano curiosare nelle tue attività o acquisire il tuo indirizzo IP.
Qual è il miglior protocollo VPN?
Un protocollo VPN è il metodo tramite il quale un dispositivo crea una connessione protetta ad un server VPN. Come regola generale, OpenVPN è considerato il miglior protocollo VPN, anche se ciascun protocollo ha i suoi pro e contro.
Ecco una breve panoramica dei protocolli VPN più utilizzati
- OpenVPN – Un progetto open-source che offre un’ottima combinazione di sicurezza e prestazioni. È considerato il miglior protocollo VPN, anche se richiede un client specifico e usa più CPU di IPSec.
- IPSec – IPSec, abbreviazione di “Internet Protocol Security”, può essere usato sia con il protocllo L2TP (Layer 2 Tunneling Protocol) che con la seconda versione del protocollo Internet Key Exchange (IKEv2). Anche se non è open source, ha buone prestazioni ed è supportato nativamente (ossia senza che sia necessario l’uso di applicazioni specifiche) dalla maggior parte dei sistemi operativi. IPSec/IKEv2 è probabilmente il miglior protocollo da usare su alcuni dispositivi mobili (iOS), sui quali OpenVPN non funziona altrettanto bene.
- PPTP – Il Point-to-Point Tunneling Protocol, è un protocollo più obsoleto e semplice, è veloce ma ha anche dei noti problemi di sicurezza. PPTP andrebbe evitato perché ora è considerato un protocollo vulnerabile.
In sintesi, OpenVPN è probabilmente il miglior protocollo VPN, anche se in alcuni casi IPSec/IKEv2 potrebbe essere una buona alternativa.
Quali dispositivi supportano una VPN?
Oltre che con i computer, gli smartphone ed i tablet, le VPN possono essere usate anche con:
- Router – Quando installi una VPN sul tuo router, tutti i dispositivi che si collegano alla rete tramite esso useranno il tunnel crittografato della VPN senza che ci sia bisogno di installare il software necessario per la VPN su ogni dispositivo.
- TV Box – Le TV box più popolari sono quelle Android, che ti permettono di installare l’app della VPN direttamente sul dispositivo.
- Console per videogame
- Smart TV
- Fire Stick e Fire TV
I VPN possono supportare il dispositivo direttamente con un’app dedicata, oppure potresti dover usare un’applicazione di terze parti e/o eseguire l’installazione manuale con OpenVPN.
Qual è Le migliori VPN GRATUITO?
In generale, le parole “miglior VPN” e “gratuito” non stanno bene insieme, principalmente a causa del fatto che le VPN gratuite si sono guadagnate la pessima fama di strumenti per la raccolta di dati per conto di terze parti e pubblicitari.
Proprio come succede con Google e Facebook, i servizi VPN gratuiti ti offriranno un prodotto gratis, poi raccoglieranno i tuoi dati per ricavare un profitto. Ecco una breve panoramica che illustra perché le VPN gratuite sono pericolose:
- Malware – Le VPN gratuite fanno soldi raccogliendo i dati degli utenti e vendendoli a terze parti. I malware sono spesso incorporati nel codice della VPN per infettare il dispositivo dell’utente e rubare i suoi dati. Uno studio ha scoperto dei malware nel 38% delle app VPN gratuite per i dispositivi Android.
- Tracking – Le librerie di tracking nascoste nella VPN sono solo un altro strumento per tracciare l’utente, individuare pubblicità mirata e raccogliree dati da vendere a terze parti. È stato scoperto che Betternet includeva 14 diverse librerie di tracking nelle sue app VPN.
- Terze parti hanno accesso ai tuoi dati – Quando usi una VPN gratuita, dovresti tenere bene a mente che terze parti potrebbero avere accesso a tutto quello che fai mentre usi il servizio.Non sempre queste pratiche vengono specificate nella normativa privacy della VPN.
- Larghezza di banda rubata – Una VPN gratuita “rubava” perfino la larghezza di banda dei suoi utenti per poi rivenderla attraverso una compagnia sorella – vedi HolaVPN.
- Dirottamento del browser – Alcune VPN gratuite dirottavano e reindirizzavano i browser dei propri utenti su siti di e-commerce come Alibaba ed eBay, attraverso reti partner.
- Frodi – Quando delle terzi parti hanno accesso ai tuoi dati e alle tue attività online, sei più esposto ad essere bersaglio di attività fraudolente come per esempio furti di identità e truffe.
- Fughe di informazioni sul traffico – Questo è forse il più grande rischio che gli utenti che usano una VPN gratuita corrono, perché mette a rischio la loro identità. Uno studio ha scoperto che l’84% delle app VPN gratuite per Android rivelano i dati dei propri utenti, rendendo quindi completamente inutile l’utilizzo di un VPN.
Ci sono anche alcuni servizi VPN che forniscono gratuitamente agli utenti una quantità limitata di larghezza di banda – un esempio sono i servizi di tipo “freemium” come TunnelBear. Un’alternativa più sicura alle VPN gratuite che varrebbe la pena di tenere in considerazione sono i periodi di prova gratuiti dei servizi VPN.
Se tieni davvero alla tua privacy e alla tua libertà online…
Comincia ad usare una VPN ogniqualvolta ti connetti. Impostala in background e naviga come tuo solito. La VPN proteggerà la tua privacy e ti aiuterà a tenere i tuoi dati al sicuro da terze parti, permettendoti anche di sbloccare i contenuti che non sono accessibili nel tuo Paese.
Nel giro di pochi anni abbiamo assistito a degli sviluppi senza precedenti nei campi della sorveglianza governativa e aziendale:
• Gli ISP statunitensi sono ora autorizzati ad archiviare le cronologie di navigazione dei propri utenti, e a vendere queste informazioni a terze parti e pubblicitari. Anche la sorveglianza governativa di massa continua indisturbata nella “terra dei liberi”.
• Le cronologie di navigazione, le chiamate ed i messaggi dei cittadini del Regno Unito vengono conservati fino a due anni per effetto dell’Investigatory Powers Act. Tutte queste informazioni sono liberamente accessibili a varie agenzie governative, nonché ai loro partner in tutto il mondo.
• Anche l’Australia ha intodotto delle leggi di conservazione obbligatoria dei dati, che richiedono la raccolta dei messaggi,delle chiamate e dei dati sulle connessioni internet. Queste informazioni sono disponibili alle forze dell’ordine senza il bisogno di alcun mandato.
I giganti della tecnologia, come Google e Facebook, stanno raccogliendo tutti i dati possibili attraverso le loro applicazioni e le loro reti di tracking. Questi dati sono necessari per incassare i proventi della pubblicità, e vengono anche forniti ai governi per la sorveglianza di massa (un esempio è il programma di sorveglianza PRISM).
La libertà di parola e di pensiero sono sempre più sotto attacco in tutto il mondo. Questo problema, che è tradizionalmente presente in zone come la Cina ed il Medioriente, ora si sta diffondendo anche in occidente. Ecco come le cose stanno cambiando:
- I video di YouTube vengono bloccati o censurati.
- Gli account sui social, i tweet, i post e/o intere piattaforme vengono bloccati o censurati.
- Siti di tutti i tipi (torrent, Wikipedia, notizie ecc.) vengono bloccati.
Quella a cui stiamo assistendo è la costante erosione della privacy e della libertà online. Non vogliamo essere allarmisti, ma solo illustrare il modo in cui queste tendenze incidono sulla tua vita.
La buona notizia è che sono disponibili diverse soluzioni per ovviare a questi problemi. Puoi cominciare subito a proteggerti usando una buona VPN, che ti aiuterà a riacquistare il controllo dei tuoi dati.
Lascia un commento