• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

SSD

SanDisk Ultra contro Samsung Evo Select: A confronto nel 2023

12 Gennaio 2023 di admin Leave a Comment

SanDisk Ultra contro Samsung Evo Select: qual è il prodotto migliore?

Leggete il confronto completo qui sotto per scoprirlo!

Oggi metteremo a confronto queste due schede SD per capire quale sia davvero la migliore della categoria. Per iniziare, vediamo le specifiche tecniche delle schede.

 Samsung EVO SelectSandisk Ultra
Spazio archiviazione32, 64, 128, 256 GB8, 16, 32, 64, 128, 256, 400 GB
Vel. lettura100 Mbps100 Mbps
Vel. scrittura90 Mbps10 mbps
Classe velocitàClass 10, U3Class 10, U1
Protez. daResiste all’acqua, al calore, alle onde elettromagnetiche, ai raggi xResiste all’acqua, al calore, alle onde elettromagnetiche, ai raggi x

Come si può vedere dall’elenco delle specifiche, l’EVO Select e il SanDisk Ultra hanno velocità di lettura simili ma, invece, sono grandemente differenti se pensiamo alla velocità di scrittura. Questo perché la SanDisk è compatibile soltanto con la classe U1 invece della U3 di Samsung. Il numero di fianco alla U, infatti, indica la classe della microSD quando viene collegata a dispositivi che utilizzano il bus di trasferimento UHS. Questo è un dato tecnico ma in genere più è alto il numero e più è veloce la velocità di scrittura dal dispositivo alla scheda.

Offerta
SanDisk 128GB Ultra microSDXC card + SD adapter up to 120 MB/s with A1 App Performance UHS-I Class 10 U1
298.741 Recensioni
SanDisk 128GB Ultra microSDXC card + SD adapter up to 120 MB/s with A1 App Performance UHS-I Class 10 U1
  • Compatibile con dispositivi host che supportano microSDXC e microSDXC UHS-I
  • Questo prodotto soddisfa gli standard di compatibilità di Google. Chromebook e il badge Works With Chromebook sono marchi di Google LLC.
  • Fino a 1 TB per archiviare ancora più video Full HD
  • Classe 10 per la registrazione e la visualizzazione di video Full HD
  • Velocità di trasferimento fino a 120 MB/s per spostare fino a 1.000 foto al minuto
29,99 EUR −8,00 EUR 21,99 EUR
Acquista su Amazon
Offerta
Samsung Memorie Mb-Me128Ka Evo Select Scheda Microsd Da 128 Gb, Uhs-I U3, Fino A 130 Mb/S, Adattatore Sd Incluso, Blu, ‎1.5 x 1.1 x 0.1 cm; 0.26 grammi
11.393 Recensioni
Samsung Memorie Mb-Me128Ka Evo Select Scheda Microsd Da 128 Gb, Uhs-I U3, Fino A 130 Mb/S, Adattatore Sd Incluso, Blu, ‎1.5 x 1.1 x 0.1 cm; 0.26 grammi
  • Ottima per cellulari, smartphone, tablet, PC, action camera, droni e molto altro
  • Ultraveloce: velocità di lettura fino a 130 MB/s; le performance possono variare in base alla capacità
  • Interfaccia UHS-I grado 3
  • 6 livelli di protezione: i tuoi ricordi sono al sicuro da acqua, temperature estreme, raggi X, campi magnetici, cadute e usura
  • Adattatore SD: grazie all’adattatore SD incluso è compatibile con un’ampia gamma di dispositivi
24,99 EUR −1,26 EUR 23,73 EUR
Acquista su Amazon

Velocità di scrittura

La caratteristica più importante di una scheda SD è la velocità di scrittura. Questa determina la velocità con cui una scheda di memoria può memorizzare le informazioni sulla memoria flash. Questa velocità viene chiamata in causa quando si spostano file sulla scheda SD o si catturano video e foto con la fotocamera. Una scheda di memoria con velocità di scrittura elevata permette di salvare più rapidamente dei file sulla scheda di memoria.

Anche le fotocamere professionali e le action camera richiedono schede di memoria con velocità di scrittura elevate. Quando si registrano video ad alta risoluzione è importante che la scheda SD sia in grado di apprendere le informazioni dalla fotocamera alla stessa velocità con cui le codifica.

Per darvi un’idea, una videocamera GoPro richiede almeno 7,5 MB al secondo di velocità di scrittura sulla scheda di memoria durante la ripresa di video a 4k 60 FPS.

L’uso di schede SD lente, che non riescono a tenere il passo con la velocità della videocamera, può generare problemi. Nella maggior parte dei casi i file vengono danneggiati o i video presentano dei frame drop. Sulle GoPro la presenza di una scheda SD lenta spesso è causa di un errore SD davvero fastidioso da togliere.

In questo caso la scheda Samsung Evo Select ha una velocità di scrittura di 90 MB al secondo, un valore enormemente superiore ai 10 MB al secondo della SanDisk Ultra. È chiaro che la Samsung Evo Select sia molto più veloce della SanDisk Ultra. Tuttavia c’è da tenere presente che la scheda SanDisk Ultra ha un prezzo molto più basso rispetto alla Samsung Evo Select.

Velocità di lettura

La velocità di lettura è la capacità della scheda di memoria di trasferire i file a un altro dispositivo di archiviazione. Una maggiore velocità di lettura significa poter godere di un un trasferimento più rapido dei file, un parametro importante se si devono trasferire file di grandi dimensioni. Spesso gli acquirenti non tengono conto di questo aspetto senza sapere che la velocità di lettura può essere vantaggiosa sul lungo termine.

Dopo aver utilizzato la fotocamera probabilmente si devono trasferire video e foto sul PC per editare il tutto. Se avete una scheda SD con una velocità di lettura molto bassa finirete per aspettare ore anche solo per spostare i file dalla scheda al PC.

La SanDisk Ultra ha una velocità di lettura di 100 MB al secondo mentre la scheda Samsung Evo Select può vantare una velocità di lettura di circa 100 MB al secondo. Entrambe le schede offrono una velocità di lettura decente ma inutile dire di come la SanDisk Ultra sia molto più economica rispetto alla Samsung Evo Select.

Offerta
SanDisk 128GB Ultra microSDXC card + SD adapter up to 120 MB/s with A1 App Performance UHS-I Class 10 U1
298.741 Recensioni
SanDisk 128GB Ultra microSDXC card + SD adapter up to 120 MB/s with A1 App Performance UHS-I Class 10 U1
  • Compatibile con dispositivi host che supportano microSDXC e microSDXC UHS-I
  • Questo prodotto soddisfa gli standard di compatibilità di Google. Chromebook e il badge Works With Chromebook sono marchi di Google LLC.
  • Fino a 1 TB per archiviare ancora più video Full HD
  • Classe 10 per la registrazione e la visualizzazione di video Full HD
  • Velocità di trasferimento fino a 120 MB/s per spostare fino a 1.000 foto al minuto
29,99 EUR −8,00 EUR 21,99 EUR
Acquista su Amazon
Offerta
Samsung Memorie Mb-Me128Ka Evo Select Scheda Microsd Da 128 Gb, Uhs-I U3, Fino A 130 Mb/S, Adattatore Sd Incluso, Blu, ‎1.5 x 1.1 x 0.1 cm; 0.26 grammi
11.393 Recensioni
Samsung Memorie Mb-Me128Ka Evo Select Scheda Microsd Da 128 Gb, Uhs-I U3, Fino A 130 Mb/S, Adattatore Sd Incluso, Blu, ‎1.5 x 1.1 x 0.1 cm; 0.26 grammi
  • Ottima per cellulari, smartphone, tablet, PC, action camera, droni e molto altro
  • Ultraveloce: velocità di lettura fino a 130 MB/s; le performance possono variare in base alla capacità
  • Interfaccia UHS-I grado 3
  • 6 livelli di protezione: i tuoi ricordi sono al sicuro da acqua, temperature estreme, raggi X, campi magnetici, cadute e usura
  • Adattatore SD: grazie all’adattatore SD incluso è compatibile con un’ampia gamma di dispositivi
24,99 EUR −1,26 EUR 23,73 EUR
Acquista su Amazon

Capacità delle schede SD

Il modello Samsung Evo Select viene venduto con le seguenti opzioni di memoria:

  • 32 GB
  • 64 GB
  • 128 GB
  • 256 GB
  • 512 GB

D’altra parte, la SanDisk Ultra è disponibile nelle seguenti versioni di memoria:

  • 16 GB
  • 32 GB
  • 64 GB
  • 128 GB
  • 200 GB
  • 256 GB
  • 400 GB
  • 512 GB
  • 1 TB

Il SanDisk Ultra quindi vince il confronto in termini di capacità di archiviazione. Su Amazon le schede vengono offerte in pacchetti: 64 + 128 GB, 32 + 64 GB e 128 + 32 GB, con il bundle da 64 + 128 GB al prezzo di 22 euro.

Offerta
SanDisk 128 GB Ultra scheda di memoria microSDXC (Doppio Pacco) + adattatore SD, fino a 120 MB/s, Prestazioni dell'App A1, Clase 10, U1, 2 x 128 GB
299.752 Recensioni
SanDisk 128 GB Ultra scheda di memoria microSDXC (Doppio Pacco) + adattatore SD, fino a 120 MB/s, Prestazioni dell’App A1, Clase 10, U1, 2 x 128 GB
  • Ideale per smartphone e tablet Android
  • 33 GB per archiviare ancora più ore di video in Full HD
  • La velocità di trasferimento fino a 120 MB/s consente di spostare fino a 1000 foto in un minuto
  • Caricamento più rapido delle app con classe di prestazioni A2
  • Ogni confezione contiene 2 schede microSDHC da 32 GB e un adattatore SD. Classe 10 per ripresa e riproduzione di video in Full HD
56,99 EUR −14,85 EUR 42,14 EUR
Acquista su Amazon

SanDisk Ultra vs Samsung Evo Select: Cosa è meglio?

Se si mettono a confronto le schede SanDisk Ultra e Samsung Evo Select, è facile vedere come entrambe offrono prestazioni decenti per il loro prezzo. Tuttavia le due schede hanno impieghi diversi e si rivolgono a differenti tipologie di utenti. La scheda Samsung Evo offre prestazioni decenti per gli utenti che vogliono una scheda da usare su una fotocamera professionale mentre la scheda SanDisk Ultra, invece, è destinata a tutti quegli utenti che cercano una scheda di memoria un po’ più economica, resistente ed in grado di gestire le registrazioni video a 1080P.

SanDisk Ultra: la migliore scheda di memoria per utenti di livello base

Offerta
SanDisk 128GB Ultra microSDXC card + SD adapter up to 120 MB/s with A1 App Performance UHS-I Class 10 U1
298.741 Recensioni
SanDisk 128GB Ultra microSDXC card + SD adapter up to 120 MB/s with A1 App Performance UHS-I Class 10 U1
  • Compatibile con dispositivi host che supportano microSDXC e microSDXC UHS-I
  • Questo prodotto soddisfa gli standard di compatibilità di Google. Chromebook e il badge Works With Chromebook sono marchi di Google LLC.
  • Fino a 1 TB per archiviare ancora più video Full HD
  • Classe 10 per la registrazione e la visualizzazione di video Full HD
  • Velocità di trasferimento fino a 120 MB/s per spostare fino a 1.000 foto al minuto
29,99 EUR −8,00 EUR 21,99 EUR
Acquista su Amazon

La SanDisk Ultra è una scheda SD entry-level, acquistabile per un prezzo davvero accattivante. Questa scheda offre decenti prestazioni complice la velocità di lettura pari a 100 MB al secondo; diverse sono le capacità disponibili in commercio e vantaggioso il fatto che venga venduta in bundle.

SanDisk Ultra ha più di 1.300 recensioni clienti su Amazon, oltre l’80% di queste sono valutazioni a 5 stelle. Alcuni clienti hanno utilizzato la scheda anche in ambito commerciale, dove la scheda è inserita più volte durante il ciclo vita di una macchina funzionando sempre come nuova.

Samsung Evo Select: La migliore scheda economica per fotocamere

Offerta
Samsung Memorie Mb-Me128Ka Evo Select Scheda Microsd Da 128 Gb, Uhs-I U3, Fino A 130 Mb/S, Adattatore Sd Incluso, Blu, ‎1.5 x 1.1 x 0.1 cm; 0.26 grammi
11.393 Recensioni
Samsung Memorie Mb-Me128Ka Evo Select Scheda Microsd Da 128 Gb, Uhs-I U3, Fino A 130 Mb/S, Adattatore Sd Incluso, Blu, ‎1.5 x 1.1 x 0.1 cm; 0.26 grammi
  • Ottima per cellulari, smartphone, tablet, PC, action camera, droni e molto altro
  • Ultraveloce: velocità di lettura fino a 130 MB/s; le performance possono variare in base alla capacità
  • Interfaccia UHS-I grado 3
  • 6 livelli di protezione: i tuoi ricordi sono al sicuro da acqua, temperature estreme, raggi X, campi magnetici, cadute e usura
  • Adattatore SD: grazie all’adattatore SD incluso è compatibile con un’ampia gamma di dispositivi
24,99 EUR −1,26 EUR 23,73 EUR
Acquista su Amazon

La Samsung Evo Select è una scheda che offre un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Essa è in grado di supportare la registrazione di video in 4K e ha una classificazione UHS-3. Il modello da 128 GB viene infatti venduto ad un prezzo di 25 euro: un parametro decisamente ragionevole per le caratteristiche che offre. Questa scheda viene pubblicizzata come un compagno perfetto per smartphone, tablet, DSLR, droni, GoPro o console portatili.

Questa scheda su Amazon ha più di 72.000 recensioni di clienti e l’85% di queste è una valutazione a 5 stelle. I clienti affermano che la scheda è estremamente affidabile e risulta essere all’altezza delle specifiche di velocità sbandierate. Alcuni affermano anche che la scheda ha prestazioni migliori persino rispetto alla scheda SD Extreme Pro di SanDisk.

Quale scheda SD conviene acquistare per la propria fotocamera?

Se state cercando una scheda da utilizzare sulla vostra fotocamera la scelta ovvia è acquistare la Samsung Evo Select. Per un utente abituale che ha bisogno di fare semplici foto e di ottenere qualche registrazione video in 4K, la scheda Samsung Evo Select risulta essere una scelta di qualità.

Questa scheda ha una velocità di lettura decente pari a 100 MB al secondo ed è anche una scheda dalla velocità di scrittura ragionevole, intorno ai 90MBps. Questa scheda funziona bene anche per la maggior parte delle DSLR e delle action camera in circolazione. Da notare che Samsung Evo Select offre ai suoi clienti anche una garanzia limitata di 10 anni.

La scheda è pubblicizzata come robusta e leggera; essa ha superato il test di caduta da due metri ed è classificata come scheda che rispetta lo standard IP54. La scheda è resistente agli urti, alle temperature e alle forze elettromagnetiche.

Filed Under: SSD Tagged With: Scheda SD

Le Migliori Schede Micro SD 2023 per Smartphone, Telecamera, Droni e Molto Altro

9 Gennaio 2023 di Enzo Leave a Comment

Le migliori schede microSD per ogni occasione.

Con così tante opzioni disponibili, capire quali sono le migliori schede microSD presenti in commercio non è un’impresa facile. Ma siamo comunque riusciti a selezionare per voi le migliori schede microSD da utilizzare per smartphone, fotocamere, droni e persino console di gioco, come la Nintendo Switch.

Molte delle schede microSD presenti in questa guida sono dotate anche di un adattatore, incluso nella confezione, così da poterle utilizzare anche su dispositivi che supportano schede SD standard.

Le schede microSD offrono la possibilità di espandere facilmente la capacità di memoria di molti dispositivi. Ma non è così semplice prendere un mucchio di gigabyte e metterlo all’interno di una piccola scheda di memoria.

Le migliori schede microSD devono essere in grado di offrire anche delle velocità elevate. Tali velocità sono essenziali nel momento in cui si devono spostare file di grandi dimensioni da e verso la scheda stessa. Ciò vale in particolar modo quando si registrano video con risoluzioni Ultra HD (4K). Il dispositivo dovrà scrivere un elevato numero di dati e pertanto avrete bisogno di molto più spazio.

Quella riportata di seguito è il nostro elenco delle migliori schede microSD attualmente disponibili in termini di prezzi, affidabilità e facilità di utilizzo. Ricordate sempre che è comunque opportuno effettuare il backup dei dati su cloud nel caso in cui doveste perdere la vostra microSD (del resto queste schede sono veramente minuscole).  

Le schede microSD consigliate da noi

SanDisk Ultra: la migliore scheda microSD per smartphone

SanDisk è stata una delle prime aziende a realizzare e mettere in commercio schede microSD di Classe A1. Queste schede microSD UHS 1 di Classe 10 sono alcune delle schede migliori presenti in commercio se puntate a prestazioni elevate delle app. Le versioni da 16 GB e 32 GB della linea di microSD SanDisk Ultra offrono velocità di trasferimento massime di 98 MBps, mentre le versioni con maggior memoria di archiviazione, fino a 512 GB, posso arrivare fino a 100 MBps.

Offerta
SanDisk 128GB Ultra microSDXC card + SD adapter up to 120 MB/s with A1 App Performance UHS-I Class 10 U1
298.741 Recensioni
SanDisk 128GB Ultra microSDXC card + SD adapter up to 120 MB/s with A1 App Performance UHS-I Class 10 U1
  • Compatibile con dispositivi host che supportano microSDXC e microSDXC UHS-I
  • Questo prodotto soddisfa gli standard di compatibilità di Google. Chromebook e il badge Works With Chromebook sono marchi di Google LLC.
  • Fino a 1 TB per archiviare ancora più video Full HD
  • Classe 10 per la registrazione e la visualizzazione di video Full HD
  • Velocità di trasferimento fino a 120 MB/s per spostare fino a 1.000 foto al minuto
29,99 EUR −8,00 EUR 21,99 EUR
Acquista su Amazon

Samsung EVO Select: la migliore scheda microSD per fotocamere

Le Samsung EVO Select sono schede microSD UHS 3 di Classe 10 la cui capacità di archiviazione va da 32 GB a 512 GB. Offrono velocità fino a 130 MBps. Le ultime schede messe in commercio presentano inoltre un nuovo look, oltre alle certificazioni A2 e V30. Queste schede sono ideali per coloro che hanno bisogno di registrare video in 4K, offrendo il più ampio spazio di archiviazione possibile al fine di poter registrare un massimo di 30 ore di video in 4K.

Offerta
Samsung Memorie Mb-Me128Ka Evo Select Scheda Microsd Da 128 Gb, Uhs-I U3, Fino A 130 Mb/S, Adattatore Sd Incluso, Blu, ‎1.5 x 1.1 x 0.1 cm; 0.26 grammi
11.393 Recensioni
Samsung Memorie Mb-Me128Ka Evo Select Scheda Microsd Da 128 Gb, Uhs-I U3, Fino A 130 Mb/S, Adattatore Sd Incluso, Blu, ‎1.5 x 1.1 x 0.1 cm; 0.26 grammi
  • Ottima per cellulari, smartphone, tablet, PC, action camera, droni e molto altro
  • Ultraveloce: velocità di lettura fino a 130 MB/s; le performance possono variare in base alla capacità
  • Interfaccia UHS-I grado 3
  • 6 livelli di protezione: i tuoi ricordi sono al sicuro da acqua, temperature estreme, raggi X, campi magnetici, cadute e usura
  • Adattatore SD: grazie all’adattatore SD incluso è compatibile con un’ampia gamma di dispositivi
24,99 EUR −1,26 EUR 23,73 EUR
Acquista su Amazon

SanDisk per Nintendo Switch: la migliore scheda microSD per Nintendo Switch

La migliore scheda microSD da acquistare per la Nintendo Switch è quella che presenta il timbro ufficiale Nintendo. Potrete archiviare videogame, screenshot e video registrati tutti nello spesso posto senza il rischio di esaurire lo spazio sulla console. La scheda microSD SanDisk per Nintendo Switch offre velocità di lettura e scrittura fino a 100 MBps e 90 MBps, rispettivamente.

Offerta
Sandisk Scheda Microsdxc Uhs-I Per Nintendo Switch 128Gb - Prodotto Con Licenza Nintendo, ‎Rosso (Red), ‎1.02 x 1.52 x 1.27 cm; 4.54 grammi
251.083 Recensioni
Sandisk Scheda Microsdxc Uhs-I Per Nintendo Switch 128Gb – Prodotto Con Licenza Nintendo, ‎Rosso (Red), ‎1.02 x 1.52 x 1.27 cm; 4.54 grammi
  • SanDisk microSDXC card for Nintendo Switch 128GB, 100MB/s Read, 90MB/s Write, V30, U3, C10, A1, UHS-1
26,50 EUR −2,51 EUR 23,99 EUR
Acquista su Amazon

SanDisk Extreme PRO: La migliore scheda microSD per droni

La SanDisk Extreme PRO è la migliore scheda microSD per chiunque abbia un drone o una action cam in grado di girare video ad alta risoluzione. Questa scheda utilizza la tecnologia UHS-II per offrire incredibili velocità di lettura, fino a 300 MBps, con i dispositivi supportati. La classe di velocità video V90 a cui appartiene garantisce una velocità di scrittura minima di 90 MBps.

Offerta
SanDisk Extreme PRO, Scheda di memoria da 128 GB SDXC fino a 300 MB / s, UHS-II, Classe 10, V90, U3
171.317 Recensioni
SanDisk Extreme PRO, Scheda di memoria da 128 GB SDXC fino a 300 MB / s, UHS-II, Classe 10, V90, U3
  • Scheda di memoria da 128 GB
  • Tipo di memoria flash: Micro SDHC
  • Prodotto di ottima qualità
  • Prestazioni sostenibili per la registrazione
190,26 EUR −11,26 EUR 179,00 EUR
Acquista su Amazon

SanDisk High Endurance: la migliore scheda microSD per dashcam/CCTV

La SanDisk High Endurance è la migliore scheda microSD da utilizzare per la sorveglianza con dashcam e per i sistemi CCTV per il monitoraggio domestico. Come suggerisce il nome, questa scheda è stata pensata proprio per supportare registrazioni video che durano a lungo. SanDisk garantisce fino a 20.000 ore di registrazione, oltre ad offrire una scheda resistente alla temperatura, all’acqua, agli urti e ai raggi X. È una scheda di Classe 10, U3 e V30, il che significa che è in grado di offrire una velocità di scrittura minima di 30 MBps. La capacità di archiviazione va da 32 GB a 256 GB.

Offerta
SanDisk HIGH Endurance Scheda microSDXC 128 GB per Videosorveglianza Domestica e Dashcam, con Adattatore SD, fino a 100MB/s in Lettura e 40MB/s in Scrittura, Class 10, U3, V30, Bianco
32.603 Recensioni
SanDisk HIGH Endurance Scheda microSDXC 128 GB per Videosorveglianza Domestica e Dashcam, con Adattatore SD, fino a 100MB/s in Lettura e 40MB/s in Scrittura, Class 10, U3, V30, Bianco
  • Scheda ideale per dash cam e sistemi di videosorveglianza domestici
  • Progettata per garantire resistenza straordinaria e riprese fino a 20.000 ore senza interruzioni
  • Realizzata e testata per funzionare in condizioni estreme; impermeabile, resistente alle temperature, agli urti e ai raggi x
  • Archivia un maggior numero di video grazie a capacità fino a 256 GB
  • Consente riprese in full HD e 4k con classe di velocità video 10, u3 e v30
42,99 EUR −16,58 EUR 26,41 EUR
Acquista su Amazon

Schede MicroSD con il più ampio spazio di archiviazione

SanDisk Extreme

Se volete disporre del più ampio spazio di archiviazione disponibile, attualmente ci sono solo un paio di opzioni presenti in commercio. La prima è la microSD da 1 TB di SanDisk. SanDisk Extreme offre eccellenti velocità di lettura fino a 160 MBps, con velocità di scrittura che raggiungono un massimo di 90 MBps. È una scheda predisposta per il 4K e di Classe A2, ideale per le prestazioni delle app. La SanDisk Extreme da 1 TB costa quasi come uno smartphone di fascia media, ma può coprire da sola qualsiasi esigenza di archiviazione potreste avere.

Offerta
SanDisk Scheda microSDXC Extreme da 1 TB + adattatore SD + RescuePRO Deluxe, fino a 190 MB/s, con prestazioni app A2, UHS-I, classe 10, U3, V30
5.261 Recensioni
SanDisk Scheda microSDXC Extreme da 1 TB + adattatore SD + RescuePRO Deluxe, fino a 190 MB/s, con prestazioni app A2, UHS-I, classe 10, U3, V30
  • Risparmia tempo con velocità di offload della scheda fino a 190 MB/s, grazie alla tecnologia QuickFlow di SanDisk
  • Per ottenere il massimo della velocità, utilizzala con SD e microSD PRO-READER di SanDisk Professional (vendute separatamente)
  • Velocità di scrittura fino a 130 MB/s per riprese ultrarapide
  • 4K UHD-ready con classe di velocità UHS 3 (U3) e classe di velocità video 30 (V30)
  • Classe A2 per caricamento e prestazioni delle app più veloci
252,39 EUR −15,50 EUR 236,89 EUR
Acquista su Amazon

Lexar Play

La Lexar Play è la seconda opzione disponibile, presente in commercio, in grado di offrire uno spazio di archiviazione di 1 TB. Ha tutto ciò che potreste chiedere ad una microSD ed è un’ottima scheda per la registrazione di video in 4K e per le prestazioni delle app. È leggermente più economica rispetto alla Sandisk Extreme e offre velocità di lettura fino a 150 MBps. Tuttavia, resta comunque una scheda molto veloce, ideale per soddisfare le esigenze della maggior parte degli utenti. Presenta inoltre le certificazioni V30 e A2, quindi è in grado di supportare anche carichi di lavoro importanti.

Offerta
Lexar PLAY Micro SD 1 TB, Scheda microSDXC UHS-I, Lettura Fino a 150MB/s, Compatibile con Nintendo Switch, dispositivi di gioco portatili, Smartphone e Tablet (LMSPLAY001T-BNNAG)
6.177 Recensioni
Lexar PLAY Micro SD 1 TB, Scheda microSDXC UHS-I, Lettura Fino a 150MB/s, Compatibile con Nintendo Switch, dispositivi di gioco portatili, Smartphone e Tablet (LMSPLAY001T-BNNAG)
  • Compatibile con Nintendo Switch, dispositivi portatili da gioco, smartphone e tablet
  • Alte velocità di trasferimento per tempi rapidi di caricamento, fino a 150MB/s in lettura
  • Archivia più video, film, giochi, musica, e tutti i tuoi contenuti preferiti, grazie alla grande capacità
  • Carica più velocemente le app con prestazioni di livello A2
  • Garanzia di cinque anni
159,99 EUR −12,98 EUR 147,01 EUR
Acquista su Amazon

Come scegliere una scheda microSD

  1. Non vale la pena cercare schede di memoria con capacità inferiori a 4 GB, semplicemente perché la differenza di prezzo per ottenere il doppio o il quadruplo di questo spazio di archiviazione è veramente irrisoria.
  2. Assicuratevi di includere il costo delle spese di spedizione quando fate i conti, in quanto molto spesso si finisce per pagare di più le spese di spedizioni che la microSD stessa, soprattutto nel caso delle schede più economiche.
  3. Se avete intenzione di optare per schede di memoria con grandi capacità di archiviazione (32 GB o più), assicuratevi che il vostro dispositivo sia compatibile con SDXC.
  4. Se prevedete di spostare file da e verso dispositivi portatili (tablet o smartphone), prendete in considerazione un lettore di schede microSD come Leef Access.
  5. Evitate di acquistare le schede di memoria da venditori con pochi feedback su siti Web di aste in quanto queste microSD potrebbero essere false o contraffatte. Tutti i fornitori riportati di seguito sono approvati e affidabili.
  6. Per le versioni da 128 GB o superiori, le schede SD sono generalmente più economiche in quanto in genere gli utenti si accontentano di 64 GB, ovvero della capacità massima supportata dalla maggior parte dei dispositivi portatili. In generale, le schede microSD con un adattatore costano meno delle corrispettive schede SD.
  7. Tenete sempre presente che la capacità riportata è molto inferiore rispetto a quella dichiarata quando queste microSD vengono formattate.
  8. Le schede SD si suddividono in genere in classi in grado di offrire, approssimativamente, un’idea delle prestazioni minime attese da una specifica scheda. Una scheda di Classe 4 è di certo in grado di fornire velocità di almeno 4 MBps mentre una scheda di Classe 10 dovrebbe offrire velocità superiori a 10 MBps.
  9. È bene ricordare che molti fornitori riportano la velocità delle schede microSD in termini di “x”, un multiplo di 150 KBps (la velocità di lettura di un’unità CDROM standard). Ci si può aspettare che una scheda 100x sia in grado di offrire una velocità superiore ai 14 MBps.
  10. Se state prendendo in considerazione l’acquisto di una scheda microSD semplicemente per archiviare dati, non fatelo. Le chiavette USB, essendo più economiche e resistenti, sono l’opzione migliore in questo caso.

Chiarimento sui numeri e i simboli riportati su una scheda microSD

Su una scheda microSD è facile notare la presenza di molti numeri, simboli e lettere. Conoscerne il significato è importante perché rende molto più facile scegliere la scheda più adatta alle proprie esigenze.

Classe di velocità: 2, 4, 6, 10, U1, U3

Le classi di velocità vengono utilizzate per indicare le velocità di scrittura di una scheda microSD. Potrete vedere riportati su una scheda numeri quali 2, 4, 6, 10, U1 e U3 (con il numero all’interno della U). Tali valori indicano la velocità minima di scrittura (10 = 10MBps), ma ricordate sempre che la velocità teorica massima può variare da scheda a scheda. Certo, più veloce è, meglio è, ma ciò comporta anche un costo più elevato.

Ad oggi, non vale più la pena prendere in considerazione l’acquisto di una microSD di classe inferiore alla Classe 10. Una scheda microSD per uno smartphone dovrebbe idealmente essere di classe 10, U1. Dovrete puntare ad una certa classe di velocità video se avete intenzione di girare video in alta qualità.

Classe di velocità video: V6, V10, V30, V60, V90

Una V, seguita da un numero, di solito indica la classe di velocità video di una scheda microSD. Quindi, una scheda V30 supporterà una velocità di scrittura minima di 30 MBps. Le classi di velocità video sono V6, V10, V30, V60 e V90. Le schede che presentano un’etichetta con la classe di velocità video sono progettate per supportare risoluzioni video elevate come 4K, 8K, 3D, 36° e la realtà virtuale.

Potreste aver bisogno di prestare attenzione a tale etichetta se volete acquistare una microSD per il vostro smartphone, ma il tutto dipende anche dalle capacità del dispositivo stesso. Tuttavia, una scheda che presenta una classe di velocità video è un must per la maggior parte delle DSLR, delle action cam e dei droni.

Classe di prestazioni delle app: A1, A2

La presenta di una classe di prestazioni delle app è indice di quelle che sono le migliori schede microSD per smartphones e tablet. La dicitura A1 e A2 implica che quella microSD è in grado di aprire, eseguire ed elaborare le app molto più velocemente. Le schede di Classe A2 presentano il doppio delle velocità minime di lettura e scrittura delle schede di Classe A1.

Velocità di lettura

Le velocità di lettura di una scheda microSD sono espresse in modi differenti. In alcuni casi, sulla scheda microSD è riportato solo la velocità massima teorica, in MBps. Su alcune schede invece è presente uno schema XXXX, come 633x o 1000x. Questo risale ai tempi delle unità CD-ROM, dove 1x equivale a 150kbps. Quindi 633x significa che quella microSD presenta una velocità di lettura teorica di 95MBps, mentre 1000x implica una velocità massima di 150MBps. Sono pochi ormai i marchi che utilizzano ancora questa dicitura, la si può trovare ad esempio sulle schede microSD Lexar.

Capacità di archiviazione: 32GB to 1TB

L’informazione più importante presente su una scheda microSD è la capacità di archiviazione. È difficile non vedere quel grande numero riportato sulla scheda che fornisce un’informazione così essenziale. Tenete presente che una scheda da 256 GB non sarà mai in grado di offrire esattamente quello spazio di archiviazione, in quanto il file system occupa comunque un po’ di spazio.

Tipo di scheda: SDHC or SDXC

Le schede microSD sembrano tutte uguali, ma vale la pena sottolineare il fatto che esistono due tipologie di schede che vanno prese in considerazione. Le schede microSDHC (Secure Digital High Capacity) con capacità di archiviazione ridotta che va da 4 GB a 32 GB. Le schede microSDXC (Secure Digital Extra Capacity), invece, offrono uno spazio di archiviazione decisamente superiore, da 64 GB a 1 TB. Uno smartphone ultra-economico o un dispositivo molto vecchio potrebbero essere in grado di supportare solo schede microSDHC, ma nella maggior parte dei casi non dovrete preoccuparvi della tipologia di scheda da acquistare.

UHS-I or UHS-II

Un altro codice utilizzato per la classe di velocità è il BUS UHS Speed. Nella maggior parte delle schede microSD tale valore sarà indicato dai numeri romani I o II. Si tratta di una classe che in genere viene riportata sulle schede di Classe U1 o U3. UHS-II offre velocità teoriche molto più elevate e presenta un layout dei pin differente sul retro della scheda. È importante sottolineare che non vi sono problemi di compatibilità con le versioni precedenti. Se si aggiunge una scheda UHS-II a un dispositivo che supporta solo UHS-I, funzionerà comunque senza però godere dei vantaggi, in termini di velocità, offerti da questa classe di velocità.

FAQ – Domande Frequenti

È possibile utilizzare una scheda microSD su un dispositivo che supporta solo schede SD?

Sì! La maggior parte delle schede microSD sono dotate di un adattatore che consente di inserirle facilmente in dispositivi come le DSLR che richiedono schede SD di dimensioni standard. Ovviamente, non vale il contrario, infatti una scheda SD di dimensioni standard non si adatterà mai ad uno slot per schede microSD.

Una scheda microSD può funzionare su un PC?

Dipende dal modello del PC. Alcuni nuovi portatili sono dotati di slot integrati per schede microSD o SD, rendendo molto più semplice l’utilizzo di una di queste schede anche sul PC. In alternativa, potete sempre acquistare un lettore di schede microSD, come questi della Sandisk (solo microSD) e della Anker (microSD e SD di dimensioni standard).

La scheda microSD non funziona con la Nintendo Switch. Cosa si può fare?

Una scheda microSDXC con uno spazio di archiviazione di 64 GB o superiore è generalmente il tipo di scheda che tenderemmo ad acquistare per la nostra Nintendo Switch. Tuttavia, la console, di default, non è in grado di supportare questo tipo di scheda, potrebbe dunque essere necessario eseguire prima un aggiornamento del software. Nintendo mette a disposizione dei propri utenti anche un’utile guida su come procedere in questi casi.

Uno dei vantaggi di disporre di una scheda microSD è che è possibile trasferire facilmente dati da un dispositivo all’altro, ad esempio spostando le immagini da una fotocamera al proprio notebook per modificarle. Nella maggior parte dei casi non dovrebbero esserci problemi di compatibilità, ma potrebbero verificarsi alcuni problemi con l’archiviazione dei file.

È possibile utilizzare la medesima scheda con dispositivi differenti?

Uno dei vantaggi di disporre di una scheda microSD è che è possibile trasferire facilmente dati da un dispositivo all’altro, ad esempio spostando le immagini da una fotocamera al proprio notebook per modificarle. Nella maggior parte dei casi non dovrebbero esserci problemi di compatibilità, ma potrebbero verificarsi alcuni problemi con l’archiviazione dei file.

È sicuro utilizzare una scheda microSD?

Molti, tra i migliori produttori di schede microSD, assicurano che i loro prodotti sono resistenti agli urti, alla temperatura, all’acqua e ai raggi X. Se c’è qualche problema, la maggior parte degli OEM offre una garanzia a lungo termine o addirittura a vita. Tuttavia, tutti i dati memorizzati andranno probabilmente persi in caso di danno alla scheda microSD.

Filed Under: SSD Tagged With: Scheda SD

Samsung EVO Select vs. Samsung EVO Plus: qual è la differenza?

9 Gennaio 2023 di admin Leave a Comment

Qual è la differenza tra la Samsung EVO Select e la Samsung EVO Plus ?

Risposta migliore: non vi è alcuna differenza apprezzabile tra la Samsung EVO Select e la Samsung EVO Plus – sono due versioni, con due nomi differenti, della medesima scheda SD e Amazon detiene i diritti sul nome EVO Select.

Offerta
Samsung Memorie Evo Select Scheda Microsd Da 256 Gb, Uhs-I U3, Fino A 130 Mb/S, Blu
11.393 Recensioni
Samsung Memorie Evo Select Scheda Microsd Da 256 Gb, Uhs-I U3, Fino A 130 Mb/S, Blu
  • Ottima per cellulari, smartphone, tablet, PC, action camera, droni e molto altro
  • Ultraveloce: velocità di lettura fino a 130 MB/s; le performance possono variare in base alla capacità
  • Interfaccia UHS-I grado 3
  • 6 livelli di protezione: I tuoi ricordi sono al sicuro da acqua, temperature estreme, raggi X, campi magnetici, cadute e usura
  • Adattatore SD: grazie all’adattatore SD incluso è compatibile con un’ampia gamma di dispositivi
49,99 EUR −12,87 EUR 37,12 EUR
Acquista su Amazon
Samsung Scheda di memoria Evo plus 256 GB microSD SDXC U3 classe 10 A2 130 MB/S con adattatore versione 2021 (MB-MC256KA/EU)
1.333 Recensioni
Samsung Scheda di memoria Evo plus 256 GB microSD SDXC U3 classe 10 A2 130 MB/S con adattatore versione 2021 (MB-MC256KA/EU)
  • Scheda di memoria Samsung Plus 256GB micro SD SDXC classe 10 U3 A2 V30 4K classe 10
  • Micro SD da 256 GB, classe 10
  • Micro SD U3 da 256 GB
  • Micro SD 4K da 256 GB
32,79 EUR
Acquista su Amazon

La Samsung EVO Select è un’esclusiva Amazon

Apparentemente la differenza tra la Samsung EVO Select e la Samsung EVO Plus è il marchio riportato sulla scheda. Amazon ha ottenuto l’esclusiva sul marchio EVO Select, ma può comunque vendere, sul suo e-shop, anche la Samsung EVO Plus. Chiedendo agli utenti Amazon cosa ne pensano di queste due schede SD, si otterrà sempre la stessa risposta: queste due microSD sono di fatto uguali.

grab112ler, un Redditor, ha contattato uno dei rappresentanti di Samsung per avere chiarimenti e costui ha specificato proprio che queste due schede non solo si equivalgono in termini di velocità e dimensioni, ma sono realizzate con lo stesso identico processo nella medesima fabbrica.

Quali specifiche hanno in comune queste due schede SD?

In sostanza, tutte. Queste due microSD presentano le medesime capacità di archiviazione – 64GB, 128GB e 256GB – le stesse velocità di lettura e scrittura – 100 MB/s e 90 MB/s rispettivamente – e sono compatibili con la Classe 10 e lo standard U3.

Sia la Samsung EVO Select che la Samsung EVO Plus sono dotate di quattro diversi tipi di protezione: resistenza all’acqua fino a 72 ore in acqua di mare, resistenza alle temperature tra -25°C e 85°C, nonché protezione ai raggi X e alle interferenze magnetiche.

Tutto si riduce al brand

L’unica cosa che conta, come differenza tra queste due microSD, è se volete una scheda rossa o verde. La EVO Plus è venduta direttamente da Samsung e quindi gode della sua garanzia. Nonostante siamo certi che anche la EVO Select abbia una garanzia, Amazon ha un’eccellente politica di reso, quindi raramente è necessario ricorrere ad una garanzia.

Tuttavia, è possibile osservare una maggiore variabilità di prezzo delle schede EVO di Amazon, rispetto alla loro controparte EVO Plus. Amazon può controllare il prezzo, e pertanto molto spesso vende questo articolo ad un prezzo scontato.

Personalmente, tenderemmo comunque ad optare per la Samsung EVO Plus. Amiamo il rosso molto più del verde, e siamo soliti acquistare direttamente dal produttore, se possibile. In tal modo, se ci sono problemi con il prodotto acquistato, possiamo disporre di una linea diretta con chi lo ha realizzato.

Carte micro SD Samsung EVO Plus

Scheda microSD Samsung EVO Plus

È un po’ come lanciare una moneta. La EVO Plus sembra la più bella.

Con la possibilità di godere di una migliore garanzia ed il fatto che questa microSD sembra essere più veloce – il rosso sembra sempre più veloce, basti pensare alla Ferrari – abbiamo optato per la scheda microSD EVO Plus, ma onestamente, è identica alla Samsung EVO Select, quindi si tratta comunque di una buona microSD.

>> Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon <<

Scheda microSD Samsung EVO Select

Scheda microSD Samsung EVO Select

La EVO Select è un’esclusiva Amazon, ma resta comunque una microSD più che valida come la EVO Plus.

Ammettiamolo, la EVO Select è esattamente identica alla EVO Plus. Se vi piace il verde più del rosso, questa è la microSD che fa per voi.

>> Maggiori Informazioni e Recensioni Clienti Utenti su Amazon <<

Filed Under: SSD Tagged With: Scheda SD

Le Migliori Micro SD per Nintendo Switch: scopriamo le memory card più economiche del 2023

7 Gennaio 2023 di admin Leave a Comment

Se siete abbastanza fortunati da possedere una Nintendo Switch, una Switch Lite o una Switch OLED e tendete a scaricare in digitale i giochi dal Nintendo eShop vi troverete facilmente a corto di spazio di archiviazione. Uno dei pochi punti deboli della console è proprio la sua mancanza di spazio di archiviazione ed il grandissimo numero di giochi digital only che sono presenti sulla console non fa altro che accentuare questo problema.

Sia la Switch standard che la Switch Lite sono dotate di soli 32 GB di memoria interna e di questi solo 25 GB sono effettivamente accessibili all’utente. Switch OLED è messa meglio con 64 GB di memoria ma comunque non è abbastanza per i titoli più grandi. Alcuni giochi sono così grandi da non riuscire nemmeno a stare in quei 25GB di spazio in solitudine e anche se si punta ad acquistare i giochi fisici per la console, a causa delle patch da scaricare e degli aggiornamenti prima o poi sarà inevitabile dover espandere la memoria di archiviazione.

[Read more…] about Le Migliori Micro SD per Nintendo Switch: scopriamo le memory card più economiche del 2023

Filed Under: SSD Tagged With: Scheda SD

Le Migliori Schede microSD per lo Steam Deck

5 Gennaio 2023 di Enzo Leave a Comment

Espandete lo spazio di archiviazione del vostro Steam Deck con queste schede già collaudate.

Schede microSD

Potete mettere via i piccoli cacciaviti – le migliori schede microSD per lo Steam Deck si sono rivelate essere la soluzione ideale per migliorare la capacità di archiviazione del vostro Deck, nonostante questo Handheld PC offra la possibilità di venire smontato per poter sostituire l’SSD installato di default da Valve. Di fatto, per praticamente qualsiasi PC desktop, vi consiglieremmo di personalizzare il vostro spazio di archiviazione (probabilmente durante il crowbarring in un miglior collegamento SSD), ma, per quanto possiamo affermare, una buona scheda microSD può effettivamente funzionare a velocità simili a quelle delle unità disco dello Steam Deck – senza smontare necessariamente il dispositivo.

In altre parole, l’utilizzo di una microSD non è una soluzione approssimativa come potrebbe essere eseguire l’upgrade della memoria principale del PC con una chiavetta USB. Queste schede sono anche più economiche e molto, molto più facili da trovare in stock rispetto allo specifico modello di SSD richiesto dallo Steam Deck (M.2 2230, un form factor più piccolo rispetto al design 2280 con specifiche desktop). Parlando di requisiti, lo Steam Deck ha bisogno delle sue schede microSD per soddisfare lo standard di velocità UHS-1, ma se continuerete a leggere questo articolo potrete apprendere quali sono i quattro migliori candidati, completamente compatibili, che abbiamo trovato proprio per voi.

[Read more…] about Le Migliori Schede microSD per lo Steam Deck

Filed Under: SSD Tagged With: SSD

I Migliori SSD per il Gaming: Le Migliori Unità SATA e NVMe

6 Novembre 2022 di Enzo Leave a Comment

Le migliori unità a stato solido (SSDD) che vogliamo consigliarvi

I migliori SSD per i PC da gaming stanno costantemente migliorando con il passare del tempo, soprattutto se la CPU e la scheda madre supportano l’interfaccia PCIe 4.0. Nonostante gli SSD PCIe 5.0 siano prossimi ad essere messi in commercio, chi realizza unità SSD si sta ancora operando per trovare metodi innovativi per migliorare la velocità dall’hardware 4.0, anche rispetto ad altri SSD con specifiche elevate messi in commercio all’inizio del 2022. E per quanto concerne i videogame, ciò implica molto più tempo trascorso a giocare e decisamente meno tempo trascorso “a fare la muffa” davanti alle schermate di caricamento.

Detto questo, non avete bisogno di un SSD costoso e all’avanguardia per migliorare le prestazioni del vostro PC. I modelli che utilizzano l’interfaccia PCIe 3.0, o anche una connessione SATA, saranno comunque drasticamente più veloci di qualsiasi disco rigido meccanico (HDD). E nel mercato degli SSD i prezzi sono scesi notevolmente, anche tra gli SSD più economici, tanto che oggi è possibile acquistare un SSD abbastanza veloce e con un buono spazio di archiviazione anche se si dispone di un budget limitato.

[Read more…] about I Migliori SSD per il Gaming: Le Migliori Unità SATA e NVMe

Filed Under: SSD Tagged With: SSD

Recensione del Samsung 990 Pro: L’SSD più veloce per i videogiochi, senza particolari limiti di velocità

20 Ottobre 2022 di admin Leave a Comment

Samsung riconquista la corona della velocità.

Il Nostro Verdetto

Con il lancio del 990 Pro, Samsung ha preso le migliori caratteristiche dell’unità SSD 980 Pro, amata da moltissimi giocatori, e le ha migliorate ulteriormente. Il risultato è l’unità PCIe Gen 4 più veloce al mondo, con una ottima gestione delle temperature ed un’ampia gamma di configurazioni di archiviazione, ottime per soddisfare tanto i giocatori incalliti quanto data scientist, 3D artist, creativi e videomaker.

Pro:
  • Prestazioni veloci primato
  • Disponibile con o senza dissipatore
  • Ottime garanzie
  • La versione con dissipatore è dotata di illuminazione RGB
  • La versione con dissipatore può essere utilizzata su PC e console
Contro:
  • Nessun supporto PCIe Gen 5
  • Più costosa di altre unità PCIe Gen 4

L’unità a stato solido 980 PRO di Samsung è stata una delle preferite dai giocatori durante gli anni passati ed è uno dei prodotti di rilievo nel mondo workstation. Tutto questo è possibile grazie alle solide prestazioni in lettura e scrittura, alle numerose configurazioni di archiviazione adatte ai vari budget e all’elevata qualità costruttiva, capace di garantire un certo livello di integrità dei dati. Quest’anno la 980 Pro riceverà quest’anno un grande aggiornamento sotto forma di unità SSD di punta dell’universo Samsung, ecco appunto il Samsung 990 Pro.

Quest’anno, il 990 Pro offre tutto ciò che i giocatori, i data scientist e i creativi di professione hanno amato dal precedente prodotto con tantissimi miglioramenti in termini di velocità. Questi miglioramenti sono importanti e rendono il prodotto perfetto per un eventuale aggiornamento.

Specifiche tecniche

Samsung 990 Pro

Il nuovo SSD NVMe M2 con PCIe 4.0 Samsung 990 Pro è disponibile in commercio in diverse configurazioni, a partire da quella con 1TB di spazio fino ad arrivare a quella con 4TB. L’azienda offre l’unità SSD in un pacchetto standard per laptop e desktop ma anche in varianti appositamente dotate di dissipatori, perfette per console da gaming.

Specifiche del Samsung 990 Pro

  • Capacità: 1RV, 2TB, 4TB, 1 e 2TB con dissipatore
  • Fattore forma: M2 2280
  • DRAM memoria cache: 1GB LPDDR4 (su 1TB), 2GB LPDDR4 (su 2TB)
  • Interfaccia: PCIe 4.0 x4, NVMe 2.0
  • Lettura sequenziale: 7450 MB/s
  • Scrittura sequenziale: 6.900 MB/s
  • Lettura random: fino a 1.400K IOPS
  • Scrittura random: fino a 1.550K IOPS
  • NAND: Samsung V-Nand TLC
  • Controller: controller proprietario Pascal
  • Garanzia: limitata a 5 anni
  • Supporto alle API Microsoft Directstorage: Si
  • Illuminazione RGB: presente solo sui modelli con dissipatore
  • Dimensioni: standard 80*22*2.3 mm / dissipatore 80.09*24.3*8.2 mm
  • Assorbimento energetico: fino a 55 mW in idle (2TB), 5.8W in lettura attiva, 5.1W in scrittura attiva
  • Temperature: operativo da 0-70 celsius, non operativo da -40 a 85 celsius

Per la nostra recensione, Samsung ci ha inviato la versione da 2 TB della M.2 2280 990 Pro standard; quindi non abbiamo potuto testare la variante con dissipatore.

I prezzi partono da 169 euro per un’unità SSD 990 Pro da 1 TB e arrivano ai 289 euro della configurazione da 2TB.

Samsung 990 Pro

Le versioni con dissipatore costano leggermente di più: il 990 Pro da 1 TB con dissipatore viene venduto a 189 euro, ovvero 20 euro in più rispetto alla versione standard; simile sovrapprezzo per il 990 Pro da 2TB che viene venduto per 309 euro.

Tutte le versioni saranno disponibili per i preordini a partire dal 1° novembre direttamente da Samsung; tutti questi prodotti hanno una garanzia di 5 anni. Samsung offrirà anche versioni da 4 TB del 990 Pro, ma l’unità con maggiore capacità non sarà pronta prima del 2023.

Prestazioni

Samsung 990 Pro

Sulla carta l’aspetto più negativo del 990 Pro è la sua continua dipendenza dalle specifiche PCIe Gen 4 ormai obsolete. Prima del lancio del 990 Pro si sperava che Samsung avrebbe fatto il salto al più recente standard PCIe Gen 5 per il suo ultimo SSD di punta ma così non è stato. Samsung è comunque riuscita a spremere molte prestazioni extra dalla tecnologia Gen 4 e la scelta di rimanere ad uno standard ben conosciuto potrebbe non essere del tutto negativa, nonostante le promesse di velocità esorbitanti della gen 5.

Per cominciare questo significa che i giocatori che utilizzano schede madri vecchie avranno modo di sperimentare alcuni dei vantaggi in termini di velocità della nuova 990 Pro. La scelta di rimanere sullo standard Gen 4 significa anche una maggiore capacità da parte di Samsung, di gestire i prezzi e i rendimenti.

Con la 990 Pro basata su PCIe Gen 4, Samsung ha promesso velocità di lettura e scrittura pari a di 7.450 MBps e 6.900 MBps, con prestazioni in ambienti di lettura e scrittura casuali fino a 1.550K IOPS, un miglioramento del 55% rispetto al modello precedente. Quest’ultimo aspetto contribuisce a ridurre i tempi di caricamento dei giochi e con la promessa di Samsung di avere unità ottimizzate per le API DirectStorage di Microsoft i risultati sono davvero positivi.

Di quanto il 990 Pro è migliore rispetto ai predecessori? Secondo i dati di Samsung, il 990 Pro ha un vantaggio del 6.5% in lettura sequenziale ed un 38% extra in scrittura sequenziale; rispettivamente il 980 Pro infatti si fermava a 7.000 MB/s e 5.000 MB/s.

Samsung 990 Pro: Benchmark di CrystalDiskMark (valori più elevati sono migliori)

 Samsung 990 PRO (dichiarati)Samsung 990 PRO (misurazioni)Samsung 980 Pro (misurazioni)
Lettura sequenziale7.450 MB/s4.465 MB/s6.581 MB/s
Scrittura sequenziale6900 MB/s6.850 MB/s4.905 MB/s

Utilizzando lo strumento di benchmarking di CrystalDiskMark abbiamo scoperto che le dichiarazioni di Samsung sono accurate.

Abbiamo testato la versione 2 TB del 990 Pro all’interno di un desktop Intel Alder Lake (Intel Core i7 a Core i9-12900KS, NVIDIA RTX 3090 Ti Founders Edition e 64 GB di RAM) scoprendo che la velocità massima raggiunta da questo prodotto è di 7.465 MBps in lettura, un valore leggermente superiore a quello indicato da Samsung; molto buona anche la velocità di scrittura che viaggia intorno ai 6.850 MBps: queste scelte rendendo il 990 Pro una delle unità più veloci, se non la più veloce, che ci sia capitata sotto mano.

Con questi livelli di prestazioni, sarebbe interessante vedere cosa riuscirà a fare Samsung con il 990 Pro, in vista dell’aggiornamento a PCIe Gen 5.

Utilizzando la stessa utility CrystalDiskMark, il 990 Pro ha ottenuto una media di 4.123,1 MB/s nei test di lettura mentre la media per la scrittura si attesta a 3.574.4 MB/s.

La velocità del 990 Pro implica una capacità di aprire molto rapidamente i file li sopra presenti; i giochi si caricano senza ritardi ed il trasferimento di file da e verso tale unità è senza dubbio veloce.

La maggiore velocità del 990 Pro rispetto al vecchio 980 Pro si è fatta notare nei tempi di caricamento dei giochi, sia all’avvio iniziale di un titolo che nel lancio di livelli e oggetti graficamente pesanti all’interno di un gioco. Alcuni dei titoli AAA che abbiamo testato sono stati avviati con diversi secondi di vantaggio (abbiamo registrato anche startup di ben 15 secondi più rapidi) mentre giochi come No Man’s Sky o God Of war hanno avuto tempi di caricamento inferiori di circa 7 secondi sulla nostra unità di testo con Intel Core i9 di 12a generazione e GPU Nvidia RTX 3090 Ti.

Samsung 990 Pro

Samsung ha dichiarato che il supporto per le API DirectStorage di Microsoft sarà presente, permettendo quindi il caricamento delle mappe in circa un secondo; un passo in avanti mostruoso rispetto ai 4 secondi un’unità SATA classica e ai 28 secondi di un disco rigido meccanico standard.

Samsung 990 Pro risultati e paragoni Benchmark

 PCMark 10 (storage)3DMark (storage)
Samsung 990 PRO (2TB)5.0424.929
WD Black SN850 (2TB)3.8124.354
Kingston Renegade Fury (2TB)3.4764.314
Samsung 980 Pro (2TB)3.1833.810

Con un punteggio di 5.042 punti nel benchmark Storage di PCMark 10, il modello 990 Pro è nettamente superiore ai suoi concorrenti. Lo sfidante più vicino per punteggi è il WD Black SN850 da 2 TB, capace di ottenere 3.812 punti nello stesso test e seguito poi dal Kingston Fury Renegade che invece si è riportato a casa 3.476 punti.

“Tutto questo è possibile grazie al nuovo controller Pascal interno”, ha spiegato Samsung a proposito delle prestazioni da primato della 990 Pro.

Tale controller ottimizza il percorso dei dati dalla NAND grazie alla tecnologia di automazione hardware e riduce il tempo di elaborazione grazie all’algoritmo della cache.

Il 990 Pro ha fornito prestazioni simili nel benchmark 3DMark. Nel nostro test abbiamo ottenuto 4.929 punti per il 990 Pro, ben 615 punti in più del Fury Renegade e quasi 575 punti in più rispetto al WD Black SN850.

La precedente generazione di 980 Pro di Samsung era inferiore sia alle unità WD che a quelle Kingston nei test di archiviazione PCMark 10 e 3DMark. Considerato il livello di prestazioni ottenuto quest’anno dal 990 Pro, l’ultimo prodotto di Samsung è un solido aggiornamento per chiunque abbia la precedente unità Pro dell’azienda e si dimostra essere un prodotto di rilievo tanto per i data scientist quanto per i giocatori che invece necessitano questo livello di prestazioni.

Con il 990 Pro Samsung è passata dal vendere un’unità competente e affidabile come il 980 Pro ad una bestia da competizione capace di schiacciare la concorrenza; ecco cos’è il 990 Pro.

E a proposito di Alder Lake: vista la decisione di Intel di supportare la più recente Gen 5 sui chipset per desktop ma di limitarsi alla sola PCIe Gen 4 sulle CPU per portatili, diventa decisamente più facile perdonare a Samsung il fare affidamento sullo standard vecchio così da garantire la massima compatibilità.

Samsung 990 Pro: calore, termiche ed efficienza energetica

Oltre all’SSD in generale, Samsung offre ai giocatori che lo desiderano anche configurazioni del 990 Pro con dissipatore di calore integrato e illuminazione RGB. In questa maniera i giocatori potranno usare gli effetti di illuminazione sulle versioni 990 Pro attraverso l’apposito software Magician realizzato proprio da Samsung. Non abbiamo avuto l’opportunità di testare il 990 Pro di Samsung con dissipatore nell’ambito di questa recensione, ma secondo le dichiarazioni dell’azienda, le prestazioni sono molto simili a prescindere dalla presenza del dissipatore.

“Al fine di offrire un ulteriore livello di controllo termico, il Samsung 990 PRO con dissipatore soddisfa gli standard PCI-SIG D8 richiesti per la compatibilità con desktop, console da gaming e laptop” ha dichiarato Samsung. Le unità si installano in pochi minuti e permettono ai giocatori console di triplicare la capacità di archiviazione per i giochi e l’intrattenimento digitale, eliminando le frustrazioni dovute alle limitazioni di spazio di archiviazione. Il 990 PRO con dissipatore ha un design futuristico e luci RGB così da adattarsi allo stile di qualsiasi configurazione di gioco.

Samsung 990 Pro

La versione con dissipatore sarà adatta anche ai giocatori console ma a differenza di quanto avviene su PC le custodie opache delle console fanno perdere l’illuminazione RGB.

A seconda della configurazione, il 990 Pro offre una solida gestione termica. La scheda madre Asus ROG Maximus Z690 Hero WiFi sulla nostra unità Falcon Northwest Talon è dotata di una barra di dissipazione che passa sopra l’SSD per aiutare a dissipare passivamente il calore, questo unito al design tower del case permettono l’ottenimento di un abbondante flusso d’aria per il raffreddamento attivo. Con la nostra configurazione, il software di Samsung ha rilevato che il calore emesso è di soli 43 gradi Celsius, circa 109 gradi fahrenheit.

Ciò rende il 990 Pro più fresco di circa 6 gradi Celsius rispetto alle prove che facemmo con il 980 Pro, che invece aveva una temperatura di circa 49 gradi. Con carichi pesanti le temperature sono salite a circa 75-85 gradi Celsius per il 990 Pro sul nostro sistema di test Talon.

“La tecnologia avanzata di dissipazione del calore di Samsung mantiene l’unità SSD alla temperatura ottimale per ore e ore di gioco, senza alcun calo delle prestazioni” ha dichiarato l’azienda.

Con le prestazioni più basse di quest’anno sul 990 Pro, Samsung ha dichiarato di aver migliorato la gestione termica dell’unità SSD. Questo è stato possibile grazie al rivestimento in nichel presente sul controller, oltre che ad un sistema di diffusione del calore presente sul retro dell’unità che ne mantiene uniforme la temperatura migliorandone le prestazioni.

Sui computer portatili, Samsung promette un’efficienza energetica fino al 50% superiore grazie al 990 Pro. L’unità SSD di punta utilizza il nuovo controller proprietario a 8 nm di Samsung, un dispositivo che è capace di migliorare l’efficienza energetica e può portare ad importanti aumenti prestazionali specie sui dispositivi mobili.

“Supporta un’elaborazione dei dati più rapida grazie alla minore latenza, aumenta il tempo di inattività e riduce la potenza complessiva”, ha dichiarato Samsung a proposito del controller Pascal personalizzato del 990 Pro.

Non abbiamo avuto la possibilità di verificare le dichiarazioni di Samsung sull’efficienza energetica dei dispositivi mobili, poiché il nostro Lenovo ThinkPad Z13 di prova utilizza un fattore di forma M.2 più corto rispetto al 2280 del 990 Pro.

In quest’area i numeri di Samsung mostrano un’efficienza migliore del 20% in lettura sequenziale e del 50% in scrittura sequenziale. Il consumo medio di energia è stato ridotto del 5% gen-over-gen per il modello da 2TB e di circa il 13% per il modello da 1TB secondo i risultati dei test pubblicati da Samsung

Che concorrenza ha il Samsung 990 Pro?

Con il modello 990 Pro, Samsung ha riconquistato la corona della velocità e questa è probabilmente una delle unità più veloci, se non la più veloce, attualmente presente sul mercato; Il tutto senza che l’azienda sia passata alle specifiche PCIe Gen 5, tecnicamente ancora migliori per velocità!

Uno dei migliori concorrenti in questo spazio è il WD Black SN850 di Western Digital che promette velocità di lettura e scrittura rispettivamente di 7.000 MB/s e 5.300 MB/s. Un altro concorrente è il Rocket 4 Plus di Sabrent, più veloce del WD Black SN850 con velocità di lettura di 7.100 MB/s e di scrittura di 6.600 MB/s; nonostante questo il prodotto di Sabrent rimane inferiore alle prestazioni del Samsung 990 Pro nelle misurazioni sequenziali.

In termini di velocità pura, il Fury Renegade di Kingston è forse il concorrente più vicino al Samsung 990 Pro anche se in un eventuale confronto il vincitore andrà deciso in base alle priorità di ogni singolo utente. Il prodotto di Kingston ha una velocità di lettura leggermente inferiore (7.300 MB/s) e una velocità di scrittura leggermente superiore (7.000 MB/s) rispetto all’ultimo rilasciato da Samsung.

Conviene comprare il Samsung 990 Pro?

Per chi è adatto?

  • Giocatori, data scientist e creativi che lavorano con file di grandi dimensioni
  • Utilizzatori di Workstation
  • Chiunque voglia aggiornare le dimensioni e/o la velocità di archiviazione sui propri desktop o laptop così’ da supportare gli SSD M.2 2280
  • Qualsiasi PC che supporti PCIe Gen 4 o più recente

Per chi non è indicato

  • Chiunque abbia bisogno di un sistema per la convalidazione dell’integrità, specie in ambito aziendale
  • Computer sprovvisti di compatibilità con gli M.2 2280

Con il 990 Pro, Samsung ha apportato alcuni importanti aggiornamenti al fine di migliorare il suo vecchio SSD 980 Pro trasformando il nuovo prodotto nel suo fiore all’occhiello. Se la 980 Pro è un’unità affidabile capace di offrire velocità elevate, la 990 Pro eleva l’esperienza con prestazioni che stupiscono tutti i concorrenti.

La presenza di aggiornamenti significativi come la presenza del nuovo controller proprietario o il supporto al mondo PCIe Gen 4 garantiscono prestazioni da capogiro a questo componente per PC, meritevole da solo di finire nelle nuove configurazioni di videogiocatori, creativi, creatori di contenuti, videomaker, data scientist, modellatori 3D e molto molto altro. L’unica cosa che dovrebbe frenare il 990 Pro è il suo elevato prezzo di vendita, specie rispetto agli altri concorrenti PCIe Gen 4.

Samsung 990 Pro

Samsung 990 Pro

LE MIGLIORI OFFERTE DI OGGI

Vedi su Amazon

L’unità 990 Pro di Samsung è un ottimo aggiornamento rispetto al vecchio 980 Pro della generazione precedente, con tanto di supporto al PCIe Gen 4 e alla presenza di un nuovo controller che ne migliora la velocità complessiva, ne riduce il consumo energetico offrendo nel mentre una migliore gestione termica.

Leggi di più:
Migliori SSD
Migliori SSD pour Gaming
SSD per PS5

Filed Under: SSD Tagged With: SSD

Migliori SSD per PS5 2022

22 Settembre 2022 di Enzo Leave a Comment

Quali sono i migliori prodotti per migliorare il proprio spazio di archiviazione su PS5 ?

Tra Final Fantasy XVI, Resident Evil 4 Remake e il prossimo The Callisto Protocol è indubbio dire che PS5 stia per ricevere un sacco di bei giochi e che sarà buona cosa poterli giocare tutti con mano. Per fare ciò sarà bene avere spazio di archiviazione disponibile per installarli, magari grazie ad un bel SSD esterno da inserire nella console. PS5, infatti, è una console dotata di meno di un terabyte di spazio di archiviazione; questo spazio basta appena per poter conservare i giochi più popolari, per registrare video clip, screenshot o salvare altri dati!

Fortunatamente aggiornare lo spazio di archiviazione della PS5 non è mai stato così facile grazie alla presenza di uno SSD M.2 secondario in grado di aggiungere una seconda unità SSD, così da aumentare lo spazio di archiviazione esattamente come si fa per i PC da gaming.

[Read more…] about Migliori SSD per PS5 2022

Filed Under: SSD Tagged With: PlayStation, SSD

I Migliori SSD Interni per il 2022: Guida all’acquisto (M.2, NVME, Sata)

22 Settembre 2022 di Enzo Leave a Comment

Avete ancora un disco rigido con piatti che girano nel vostro computer portatile o fisso? È giunto il momento che vi uniate alla generazione flash. Eccovi tutto ciò che dovete sapere per acquistare il giusto disco a stato solido (SSD), ed in più troverete anche le nostre scelte tra le unità M.2, NVME e 2,5 pollici.

Miglior SSD: Consigli Rapidi per l’Acquisto

Quando prendete in considerazione un SSD, valutate i seguenti elementi:

  1. Scegliete un’interfaccia compatibile (M.2 PCIe, SATA, Scheda add-in): Date un’occhiata al vostro manuale utente o a database come Crucial Memory Finder per individuare che tipo di SSD supporti il vostro computer.
  2. 256GB a 512GB: Non pensate nemmeno ad un SSD al di sotto dei 256 GB. Per la maggior parte degli utenti una capacità di 512 GB fornisce un buon equilibrio tra prezzo e capacità. Le unità da 1 TB, tuttavia, stanno diventando notevolmente più economiche, ed anche quelle da 2 TB adesso sono accessibili.
  3. SATA è il più lento: SATA non è veloce come un M.2 PCIe, o una scheda add-in PCIe, ma la maggior parte dei computer fissi e portatili accetta le unità SATA 2,5 pollici, e molti che effettuano le più comuni attività da utente non noterebbero comunque la differenza tra una buona unità SATA recente ed un modello più veloce PCIe.

L’elenco dei migliori SSD del 2022

Di seguito troverete unità SATA e NVMe standard, divise in due elenchi a secondo dell’ordine con cui sono state recensite. Le ultime unità recensite sono ai primi posti.

[Read more…] about I Migliori SSD Interni per il 2022: Guida all’acquisto (M.2, NVME, Sata)

Filed Under: SSD Tagged With: SSD

Samsung 980 Pro vs WD Black SN850: Quale SSD PS5 è più adatto a voi?

2 Settembre 2022 di Enzo Leave a Comment

Confronto tra due dei più popolari modelli di SSD PS5

Samsung 980 Pro vs WD Black SN850

Il campo di battaglia degli SSD PS5 è molto combattuto e una delle battaglie più accese è quella tra Samsung 980 Pro e WD Black SN850. Abbiamo analizzato entrambi i modelli per scoprire qual è l’unità con le migliori prestazioni ad aggiudicarsi la vittoria. Sia il Samsung 980 Pro che il WD Black SN850 sono unità SSD PS5 particolarmente popolari, complice la notorietà dei marchi e le grandi prestazioni sequenziali, ottime per l’utilizzo all’interno della sopracitata console Sony; per questo motivo è molto facile trovare il tutto in cima alle classifiche e alle guide di settore.

Da quando, nel settembre 2021, il supporto per le unità M.2 NVMe è stato aggiunto tramite un aggiornamento del firmware per la console, il Samsung 980 Pro e il WD Black SN850 sono stati i principali nomi a dover occupare tale slot. Vogliamo sottolineare questa caratteristica poiché è uno dei maggiori punti di forza condivisi da entrambe le unità, essendo state progettate fin dall’inizio tenendo conto della porta NVME secondaria di PS5. Per lo meno, non c’è più il timore di dover giocare d’azzardo con l’installare un dissipatore di terze parti: ora si ha la certezza nel sapere che uno dei due modelli è quello giusto per le proprie esigenze.

Presupposto questo è bene saperlo: solo una tra queste due unità può uscirne vincitrice. Per ogni aspetto in cui questi SSD PS5 dalle prestazioni elevate condividono delle somiglianze, c’è anche una discreta quantità di differenze con cui confrontarsi doversi confrontare che finiremo per analizzare in dettaglio fra poco. Non analizzeremo i numeri grezzi ma anche i singoli punti di forza e di debolezza offerti dalla tipologia di controller in uso, oltre a voler fare considerazioni sulla cache DRAM e sulle prestazioni di ciascuna unità una volta inserite all’interno dell’ambiente PC.

Naturalmente se state cercando altre soluzioni di archiviazione per la vostra console Sony sarete sicuramente interessati ad acquistare una qualche unità disco esterna per PS5. Per giocare, chiaramente, avrete l’obbligo di trasferire i videogiochi sulla memoria interna della console o su uno di questi NVMe; soluzioni in ogni caso più veloci del dover scaricare di nuovo tutto da zero.

Samsung 980 Pro vs WD Black SN850: le differenze

Samsung 980 Pro

  • Controller interno Samsung
  • Samsung V-NAND 3-bit MLC
  • Crittografia AES a 256 bit (Classe 0)
  • SDRAM DDR4 a basso consumo Samsung
  • 59 g di peso

Samsung 980 Pro

  • Controller WD_BLACK G2
  • BiCS4 96L TLC
  • Nessuna crittografia hardware
  • DRAM DDR4 micron
  • 24 g di peso
Offerta
Samsung Memorie MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD Interno da 1TB, compatibile con Playstation 5, PCIe NVMe M.2, Nero
17.687 Recensioni
Samsung Memorie MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD Interno da 1TB, compatibile con Playstation 5, PCIe NVMe M.2, Nero
  • Velocità di lettura sequenziale fino a 7000 MB/s; le performance possono variare in base al sistema hardware e alla configurazione
  • Compatibile con Playstation 5
  • Interfaccia NVMe (Pcle Gen 4.0 x 4)
  • Fattore di forma M.2
  • Capacità disponibile: fino a 1 TB
135,83 EUR −13,65 EUR 122,18 EUR
Acquista su Amazon
WD_BLACK SN850 1TB NVMe SSD per il gaming con dissipatore di calore - Funziona con PS5; Formato M2 2280; Tecnologia PCIe Gen4; Velocità di lettura fino a 7000MB/s
4.169 Recensioni
WD_BLACK SN850 1TB NVMe SSD per il gaming con dissipatore di calore – Funziona con PS5; Formato M2 2280; Tecnologia PCIe Gen4; Velocità di lettura fino a 7000MB/s
  • Tecnologia Next-gen PCIe Gen4 ottimizzata per gaming di livello superiore (non adatta ad ambienti NAS o server)
  • Velocità di lettura/scrittura straordinariamente veloci fino a 7.000/5.300 MB/s (modello da 1 TB) e fino a 1.000.000 IOPS (modelli da 1 e 2 TB)
  • Capacità fino a 2 TB per memorizzare i tuoi giochi preferiti pronti all’uso
  • Software WD_BLACK Dashboard scaricabile per personalizzare e controllare la tua esperienza di gioco
  • L’elegante modello Heatsink riduce al minimo il thermal throttling per superare i limiti delle prestazioni per gaming di livello superiore
165,01 EUR
Acquista su Amazon

Samsung 980 Pro vs WD Black SN850: prezzo

Sia il Samsung 980 Pro che il WD Black SN850 sono venduti con dei dissipatori integrati che li rendono nativamente compatibili con PS5, offrendo un’esperienza out of the box assolutamente di rilievo. Come è lecito aspettarsi, però, questa comodità ha un costo maggiore rispetto alle varianti standard rispetto alla maggioranza dei casi.

Il prezzo è fondamentale nella lotta tra questi 2 prodotti e fortunatamente spesso entrambi vengono messi in offerta con prezzi che si aggirano intorno ai 170 euro. Il Samsung 980 PRO ha un MSRP di 250 euro mentre il WD Black viene venduto per circa 280 € nella sua configurazione da 1TB. Questo fa sì che il Samsung 980 Pro sia il più conveniente se si vuole acquistare un unità da inserire all’interno della propria PS5.

I prezzi di entrambi i prodotti diventano ancora più interessanti se consideriamo il taglio grande da 2TB. Il WD Black SN850 da 2TB con dissipatore viene venduto ad un MSRP di 550 euro, mentre il modello Samsung 980 Pro da 2 TB con dissipatore viene venduto per un prezzo di 370 euro (se non scontato). Negli ultimi tempi abbiamo anche visto il primo modello venduto per circa 400 euro mentre con un po’ di fortuna ci è capitato di vederlo venduto anche a circa 299,99 euro.

Al contrario, il modello Samsung 980 Pro da 2 TB con dissipatore è sceso costantemente dal mese di ottobre rispetto al prezzo di listino originale, fino a circa 320 euro. Dato che la cronologia dei prezzi mostra un calo costante da ottobre, è possibile che questa tendenza continui e porti anche questa unità a scendere fino alla fascia di prezzo di 299,99 euro. Al momento della stesura di questo articolo, il WD Black SN850 è leggermente più economico.

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Samsung Memorie MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD Interno da 1TB, compatibile con Playstation 5, PCIe NVMe M.2, Nero Samsung Memorie MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD Interno da 1TB, compatibile con Playstation 5, PCIe NVMe M.2,… 17.687 Recensioni 135,83 EUR 122,18 EUR Acquista su Amazon
WD_BLACK SN850 1TB NVMe SSD per il gaming con dissipatore di calore - Funziona con PS5; Formato M2 2280; Tecnologia PCIe Gen4; Velocità di lettura fino a 7000MB/s WD_BLACK SN850 1TB NVMe SSD per il gaming con dissipatore di calore – Funziona con PS5; Formato M2… 4.169 Recensioni 165,01 EUR Acquista su Amazon
https://pctempo.b-cdn.net/wp-content/uploads/2022/09/Samsung-980-Pro-vs-WD-Black-SN850-1.webp

SSD Samsung 980 Pro con dissipatore di calore da 1 TB

  • Velocità massima in lettura: 7.000 MB/s
  • Velocità massima in  scrittura: 5.100 MB/s
  • Scrittura/lettura casuale: 1M IOPS
  • Cache DRAM: 2 GB LPDDR4
  • Cicli di scrittura: 600 TB
  • Garanzia: 5 anni

SSD WD Black SN850 con dissipatore di calore da 1 TB

  • Velocità massima in lettura: 7.000 MB/s
  • Velocità massima in  scrittura: 5.300 MB/s
  • Scrittura/lettura casuale: 1M IOPS / 720K
  • Cache DRAM: 1 GB DDR4
  • Cicli di scrittura: 600 TB
  • Garanzia: 5 anni

Si può notare come sia il Samsung 980 Pro che il WD Black SN850 si equivalgano in termini di velocità massima di lettura sequenziale, con 7.000 MB/s ciascuno. Si tratta di una cifra paragonabile a quella che si può ottenere da un SSD per PS5 con prestazioni elevate e che consente ad entrambe le unità NVMe di tenere il passo con la soluzione integrata nativamente all’interno della console.

Ciò che dovrebbe saltare all’occhio, tuttavia, è che il Samsung 980 Pro presenta il doppio della cache DRAM disponibile rispetto al WD Black SN850 con 2 GB LPDDR4 rispetto al singolo GB di DDR4 di quest’ultimo. La DRAM (o memoria ad accesso casuale dinamico) funge essenzialmente da indice a breve termine ed è  più veloce della memoria flash NAND standard che invece rappresenta la stragrande maggioranza della memoria complessiva. In parole povere la memoria flash NAND memorizza i dati sull’unità con o senza alimentazione, mentre la cache DRAM memorizza la memoria a breve termine solo quando il sistema è attivo; una volta spento tale memoria viene pulita. A parte questa differenza, c’è poco da distinguere tra il Samsung 980 Pro e il WD Black SN850.

Nei nostri test abbiamo riscontrato come l’SSD Samsung 980 Pro 1TB PS5 sia stato capace di raggiungere una velocità di lettura di 5.585,17 MB/s sfruttando il benchmark integrato nella console. Questa velocità è in linea con quella di molte altre unità SSD per i videogiochi (come il Corsair MP600 Pro LPX che, nei nostri test. è stato capace di arrivare a 5.581,50 MB/s data la sua velocità teorica maggiore). In generale la stragrande maggioranza delle unità SSD di fascia alta per PS5 si attesta sui 5.500 MB/s in lettura e tale risultato può essere attribuito alle limitazioni che la console impone per evitare di aumentare di troppo le temperature interne.

La porta M.2 dedicata del PS5 non presenta alcuna soluzione integrata per la dispersione del calore e ciò significa che la console accetta soltanto SSD già premuniti di dissipatore. Poiché non tutti i dissipatori sono creati allo stesso modo e ci sono pochi modi per determinare le prestazioni termiche effettive, possiamo semplicemente dire che le unità Gen 4.0, come il Samsung 980 Pro e il WD Black SN850, hanno la stessa velocità di clock dello storage interno della console.

https://pctempo.b-cdn.net/wp-content/uploads/2022/09/Samsung-980-Pro-vs-WD-Black-SN850-2.webp

Le principali differenze tra il Samsung 980 Pro e il WD Black SN850 possono essere analizzate in modo più specifico se si considera la loro natura NVMe Gen 4.0 all’interno di uno dei migliori PC da gaming. Tenete presente che il Samsung 980 Pro e il WD Black SN850 non utilizzano il controller Phison E18, prestazionalmente più veloce, che abbiamo visto in modelli come il Kingston Renegade. L’assenza di questo componente indica che, in scrittura, non è possibile per la console spingersi oltre i 7.000 MB/s.

Nella nostra recensione del Samsung 980 Pro, abbiamo riscontrato come l’unità abbia ottenuto un punteggio di fascia alta all’interno del benchmark di CrystalDiskMark grazie ad una velocità di lettura di 6.700 MB/s ed una velocità di scrittura pari a 4.900 MB/s, andando poco sotto la soglia dei 7.000 MB/s dichiarati. Tuttavia durante i test fatti nelle recensioni abbiamo potuto constatare come l’unità di Western Digital con le migliori prestazioni sia in grado di ottenere ben 6.996 MB/s in lettura e 5.205 MB/s in scrittura, avvicinandosi anche lui in maniera importante ai limiti di 7.000 MB/s dichiarati.

La costante interessante è che la velocità di lettura complessiva si aggira intorno ai 5.000 MB/s: un dato coerente con quanto abbiamo osservato montando l’unità all’interno della stessa PS5.

Samsung 980 Pro vs WD Black SN850: quale comprare?

La differenza tra il Samsung 980 Pro e il WD Black SN850 all’interno di una PS5 è talmente trascurabile che la scelta dipende in gran parte da quale dei due modelli si può trovare al prezzo minore. Abbiamo a che fare con due unità SSD dalle prestazioni eccellenti, capaci di espandere in maniera importante lo spazio di archiviazione della console andando ad eguagliare l’unità SSD integrata per tempi di caricamento e trasferimento.

L’unico elemento che un po’ può spostare la nostra valutazione è l’opinione di Mark Cerny, uno dei principali tecnici dietro PS5 che ha definito il WD Black SN850 come la scelta migliore. Cerny ha scritto su Twitter di come diverse unità WD Black SN850 rientrino tra le sue preferenze offrendo “opzioni a dir poco fantastiche con ben 7000 MB/s che mi hanno fatto puntare su questo prodotto”.

Offerta
Samsung Memorie MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD Interno da 1TB, compatibile con Playstation 5, PCIe NVMe M.2, Nero
17.687 Recensioni
Samsung Memorie MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD Interno da 1TB, compatibile con Playstation 5, PCIe NVMe M.2, Nero
  • Velocità di lettura sequenziale fino a 7000 MB/s; le performance possono variare in base al sistema hardware e alla configurazione
  • Compatibile con Playstation 5
  • Interfaccia NVMe (Pcle Gen 4.0 x 4)
  • Fattore di forma M.2
  • Capacità disponibile: fino a 1 TB
135,83 EUR −13,65 EUR 122,18 EUR
Acquista su Amazon
WD_BLACK SN850 1TB NVMe SSD per il gaming con dissipatore di calore - Funziona con PS5; Formato M2 2280; Tecnologia PCIe Gen4; Velocità di lettura fino a 7000MB/s
4.169 Recensioni
WD_BLACK SN850 1TB NVMe SSD per il gaming con dissipatore di calore – Funziona con PS5; Formato M2 2280; Tecnologia PCIe Gen4; Velocità di lettura fino a 7000MB/s
  • Tecnologia Next-gen PCIe Gen4 ottimizzata per gaming di livello superiore (non adatta ad ambienti NAS o server)
  • Velocità di lettura/scrittura straordinariamente veloci fino a 7.000/5.300 MB/s (modello da 1 TB) e fino a 1.000.000 IOPS (modelli da 1 e 2 TB)
  • Capacità fino a 2 TB per memorizzare i tuoi giochi preferiti pronti all’uso
  • Software WD_BLACK Dashboard scaricabile per personalizzare e controllare la tua esperienza di gioco
  • L’elegante modello Heatsink riduce al minimo il thermal throttling per superare i limiti delle prestazioni per gaming di livello superiore
165,01 EUR
Acquista su Amazon

Leggi di più:
Come installare un SSD
I Migliori Monitor per PS5
TV Gaming per PS5

Filed Under: SSD Tagged With: SSD

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Le Migliori Schede Micro SD 2023 per Smartphone, Telecamera, Droni e Molto Altro
  • Samsung EVO Select vs. Samsung EVO Plus: qual è la differenza?
  • Le Migliori Micro SD per Nintendo Switch: scopriamo le memory card più economiche del 2023
  • Le Migliori Schede microSD per lo Steam Deck
  • I Migliori SSD per il Gaming: Le Migliori Unità SATA e NVMe

Copyright © 2023 · PCTempo