Avete ancora un disco rigido con piatti che girano nel vostro computer portatile o fisso? È giunto il momento che vi uniate alla generazione flash. Eccovi tutto ciò che dovete sapere per acquistare il giusto disco a stato solido (SSD), ed in più troverete anche le nostre scelte tra le unità M.2, NVME e 2,5 pollici.
Miglior SSD: Consigli Rapidi per l’Acquisto
Quando prendete in considerazione un SSD, valutate i seguenti elementi:
- Scegliete un’interfaccia compatibile (M.2 PCIe, SATA, Scheda add-in): Date un’occhiata al vostro manuale utente o a database come Crucial Memory Finder per individuare che tipo di SSD supporti il vostro computer.
- 256GB a 512GB: Non pensate nemmeno ad un SSD al di sotto dei 256 GB. Per la maggior parte degli utenti una capacità di 512 GB fornisce un buon equilibrio tra prezzo e capacità. Le unità da 1 TB, tuttavia, stanno diventando notevolmente più economiche, ed anche quelle da 2 TB adesso sono accessibili.
- SATA è il più lento: SATA non è veloce come un M.2 PCIe, o una scheda add-in PCIe, ma la maggior parte dei computer fissi e portatili accetta le unità SATA 2,5 pollici, e molti che effettuano le più comuni attività da utente non noterebbero comunque la differenza tra una buona unità SATA recente ed un modello più veloce PCIe.
L’elenco dei migliori SSD del 2022
Di seguito troverete unità SATA e NVMe standard, divise in due elenchi a secondo dell’ordine con cui sono state recensite. Le ultime unità recensite sono ai primi posti.