WD Blue SN570 vs Samsung 980: quale scegliere tra i due?

Andiamo direttamente al punto.

L’SSD WD Blue SN570 e l’SSD Samsung 980 NVMe sono esattamente identici se diamo un’occhiata alle loro specifiche tecniche principali. Entrambi sfruttano l’interfaccia PCIe Gen 3×4. Se parliamo di memoria Flash NAND, entrambi presentano una Flash NAND TLC. Inoltre, sono degli SSD senza DRAM.

Sia l’SSD WD Blue SN570 che l’SSD Samsung 980 NVMe hanno lo stesso TBW e anche le prestazioni di lettura/scrittura sono molto simili tra loro. Hanno entrambi una garanzia di 5 anni. Sia WD che Samsung offrono un ottimo servizio post-vendita. Questi due SSD inoltre hanno molte altre cose in comune. Di fatto, trovare delle differenze in termini di specifiche tecniche è alquanto difficile.

Pertanto la decisione di optare per un SSD piuttosto che per l’altro dipenderà solo ed unicamente da due cose. La marca e la differenza di prezzo.

Entrambi i marchi sono rinomati. Quindi, se volete scegliere l’SSD più adatto alle vostre esigenze tra SN570 e 980, controllate il prezzo e optate per quello che vi sembra più conveniente. Se siete dei un fan di un marchio specifico, optate per il vostro marchio preferito perché di fatto non vi sono differenze in termini di prestazioni.

Proviamo a fare qualche confronto qui sotto e vediamo quale tra questi due SSD si adatta meglio alle vostre esigenze.

1. Specifiche teoriche

Prima di tutto, confrontiamo tra loro le specifiche tecniche principali e vediamo quali sono le principali differenze che saltano all’occhio.

Specifiche tecnicheSamsung 980WD Blue SN570
Opzioni di archiviazione250GB, 500GB, 1TB, 2TB250GB, 500GB, 1TB, 2TB
Velocità di lettura teorica (Max.)3,500 MB/s3,500 MB/s
Velocità di scrittura teorica (Max.)3,000 MB/s3,000 MB/s
Fattore di Forma/InterfacciaM.2 (2280)/PCIe® Gen 3.0 x4, NVMe™ 1.4M.2 (2280)/PCIe® Gen 3.0 x4, NVMe™ 1.3
MTBF (Affidabilità)1.50 Milioni di ore1.50 Milioni di ore
Garanzia5 Anni5 Anni
T.R.I.M.SupportatoSupportato
S.M.A.R.T.SupportatoSupportato
CrittografiaCrittografia AES a 256 bitNessuna crittografia hardware
Opzioni per la dissipazione di caloreNon disponibileNon disponibile
DisponibilitàControlla il prezzo su AmazonControlla il prezzo su Amazon

L’unica differenza tra il WD Blue SN570 e il Samsung 980 è la crittografia. Il WD Blue SN570 non presenta una crittografia. Mentre il Samsung 980 utilizza la crittografia AES a 256 bit. Tutte le altre specifiche tecniche sono simili tra loro, quindi possiamo procedere oltre.

2. Risultati dei benchmark sintetici

È sempre utile mettere a confronto i punteggi dei benchmark sintetici per comprendere le capacità di un qualsiasi SSD. Per condurre i nostri test abbiamo utilizzato l’Intel Core i5 12600K ed un kit di RAM DDR5 4800 MHz (8x2GB). Come scheda madre abbiamo optato per la MSI Pro Z690-A DDR5. Lo spazio di archiviazione principale utilizzato è stato il Silicon Power UD90 Gen 4.

Confronto tra le velocità di lettura/scrittura sequenziali

Abbiamo utilizzato il software CrystalDiskMark per condurre questi test sulle velocità di lettura/scrittura sequenziali. La dimensione dell’I/O era 1 MB e la dimensione del file 1 GB. La profondità di coda era 32, mentre il numero di thread era pari a 1.

WD Blue SN570 vs Samsung 980

Confronto tra le velocità di lettura/scrittura casuali

Anche in questo caso abbiamo utilizzato il software CrystalDiskMark per condurre questi test sulle velocità di lettura/scrittura sequenziali. La dimensione dell’I/O era 4 KB e la dimensione del file 1 GB. La profondità di coda era 1, mentre il numero di thread era pari a 1.

WD Blue SN570 vs Samsung 980

Risultati del benchmark AS SSD

WD Blue SN570 vs Samsung 980

Punteggi del PCMark 10 a confronto

PCMark 10 è un software di benchmarking basato su Trace. Ha numerose opzioni disponibili per gli utenti. Ma, per essere chiari e concisi, abbiamo messo a confronto i risultati dei punteggi dei benchmark Quick System Drive e dei benchmark Full System Drive.

Punteggi delle Utility di archiviazione di Anvil

WD Blue SN570 vs Samsung 980

3. Durata nel tempo e TBW

ParametroSamsung 980WD Blue SN570
TBW250GB: 150 TBW
500GB: 300 TBW
1TB: 600 TBW
250GB: 150 TBW
500GB: 300 TBW
1TB: 600 TBW
2TB: 900 TBW
GaranziaGaranzia limitata a 5 anniGaranzia limitata a 5 anni
MTBF (Mean Time Between Failure)1.50 Milioni di ore1.50 Milioni di ore

Anche in questo caso, entrambi gli SSD risultano essere molto simili tra loro per quanto concerne la loro affidabilità nel tempo. Potete aspettarvi risultati simili e un’aspettativa di vita simile per entrambi i prodotti.

4. Specifiche tecniche

Specifiche tecnicheSamsung 980WD Blue SN570 
Tipo di memoria Flash NANDTLC NAND TLC NAND
Livelli della memoria Flash NAND128 112
ControllerController Samsung ElpisController proprietario WD
Configurazione del ControllerNon specificataNon specificata
DRAMNessuna DRAM (HMB)No DRAM (HMB)
Opzioni per la dissipazione di caloreNon disponibileNon disponibile
Ulteriori informazioni su AmazonControlla il prezzo su AmazonControlla il prezzo su Amazon

Anche in questo caso, le specifiche tecniche dei due SSD sono molto simili tra loro. Il Samsung 980 presenta un numero più elevato di livelli per la memoria Flash NAND. Per il resto, è tutto uguale. Né WD né Samsun hanno reso pubbliche le informazioni inerenti alla configurazione del controller.

5. Prezzo

Come già accennato in precedenza, il prezzo sarà il fattore determinante che vi porterà ad acquistare uno di questi due SSD. Quindi, potete consultare i diversi store online prima di prendere una decisione e procedere con l’acquisto. Tuttavia, abbiamo notato che il WD Blue SN570 generalmente ha un prezzo inferiore rispetto al Samsung 980.

Verdetto finale: quale SSD dovreste acquistare?

Dal nostro punto di vista, il Samsung 980 è sicuramente una buona opzione. Se i due SSD hanno un prezzo simile tra loro, il Samsung 980 saprà darvi un vantaggio non indifferente in quando presenta la crittografia AES-256, che manca nel WD Blue SN570. Tuttavia, se avete l’occasione di risparmiare un po’ optando per il WD Blue SN570, scegliete pure per questo SSD con la consapevolezza però che non potrete disporre di tale crittografia.

Entrambi questi SSD sono degli SSD NVMe entry-level. Quindi, non potete aspettarvi poi molto. Anche il loro prezzo è abbastanza accessibile. Quindi, per qualsiasi SSD deciderete di optare, non potrete disporre di velocità particolarmente elevate come optando per altri SSD NVMe di fascia alta. Quindi, non c’è bisogno di diventare matti nello scegliere uno di questi due SSD, puntate semplicemente su quello che costa meno.

Se parliamo dei risultati dei test di benchmark, questi due SSD sono pressoché identici. Pertanto in termini di prestazioni, questi SSD sono quasi uguali.

Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti!

Per saperne di più:
Migliori SSD per PS5
Samsung 980 Pro vs WD Black SN850
Migliori SSD

PCtempo è supportato dai lettori. Se acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare qualcosina grazie alle commissioni di affiliazione. Per saperne di più.

Topics Senza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *