• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android
You are here: Home / Windows / Velocizza notevolmente il tuo PC sostituendo il vecchio disco rigido con un SSD

Velocizza notevolmente il tuo PC sostituendo il vecchio disco rigido con un SSD

26 Luglio 2019 di Enzo Leave a Comment

SSD

In un post precedente abbiamo parlato di come aumentare la RAM rappresenti un ottimo investimento per velocizzare e aggiornare il vostro PC.

Aggiungere Ram è sempre stata la soluzione più vantaggiosa per rendere veloce un PC ed è ancora così.

Oggi, però, vi parlerò di una soluzione ugualmente efficace che, senza dubbio, permetterà al vostro computer di viaggiare a velocità supersonica.

Gli SSD, Unità a stato solido, sono dispositivi fantastici: funzionano esattamente come gli hard disk ma sono MOLTO più veloci. Al posto dei piatti rotanti e delle testine di lettura e scrittura, gli SSD sono dotati di chip di memoria non volatile in cui è possibile archiviare il sistema operativo, i programmi e i file.

Dato che questi chip di memoria non hanno parti mobili e lavorano ad una velocità incredibile, permettono ai dati di essere scritti e letti da un SSD ad una velocità tale da far sembrare piuttosto lenti perfino gli hard disk più efficienti.

Virtualmente, tutti i PC che funzionano con gli hard disk SATA 2 o SATA 3 possono installare un SSD e, per dirla tutta, i computer che non supportano uno di questi standard sono davvero pochi.

Per scoprire se il tuo PC supporta SATA 2 o SATA 3, digita la marca e il modello seguito dalla parola “specifiche” su Google. Ti apparirà una lista di siti in cui troverai elencate le caratteristiche hardware del tuo dispositivo: se SATA 2 o SATA 3 sono tra queste, puoi procedere.

Se hai deciso di sostituire il tuo disco di avvio con un SSD, segui la procedura illustrata in questo post per clonare i contenuti dall’hard disk precedente al nuovo disco. Se poi sei disposto ad investire i soldi di una pizza, questo post ti illustrerà un modo ancora più semplice per farlo.

Se il case del vostro computer ha uno slot libero, vi consiglio di utilizzare il vecchio HDD come disco secondario: questo vi permetterà di avere uno spazio di archiviazione extra per foto ed altri file.

Se invece non avete modo di lasciare l’hard disk all’interno del computer (se, per esempio, c’è un solo slot), potrete sempre convertirlo in un disco esterno.

Se non vi sentite sicuri di poter eseguire questi aggiornamenti per conto vostro, potrete rivolgervi ad un negozio specializzato in cui i tecnici sapranno quali procedure seguire per installare il vostro nuovo SSD e trasferire su di esso tutti i vostri file senza perdere nessun dato.

Conclusione: sostituire il vecchio hard disk con un SSD super veloce è una delle scelte migliori che potrete fare per rendere il vostro computer più rapido.

Cliccate qui per scoprire l’ampia selezione di SSD disponibile su Amazon.

Condividi l'amore
 
   

PCtempo è supportato dai lettori. Se acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare qualcosina grazie alle commissioni di affiliazione. Per saperne di più.

Filed Under: Windows Tagged With: SSD

About Enzo

Enzo è appassionato di nuove tecnologie da quando nel 2007, ancora studente universitario, ha acquistato il suo primo notebook. Ama tenersi aggiornato e provare tutte le innovazioni tecnologiche del momento come Google Glass, anche se si tratta di un prodotto legacy. Enzo è diventato il punto di riferimento per tutti i suoi amici che hanno problemi con i loro computer o in generale con i loro dispositivi mobile.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Migliori SSD per PS5 2023
  • Come Massimizzare la Vita e le Prestazioni di un SSD; Evita questi 7 errori
  • Samsung 990 PRO vs Samsung 980 PRO: entriamo nei dettagli
  • Recensione Samsung 870 Evo
  • Come clonare un hard disk o un SSD semplicemente premendo un bottone
  • Samsung 980 vs Samsung 970 EVO Plus: Qual è il migliore tra i due?

Copyright © 2025 · PCTempo