• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

admin

About admin

Le Migliori Schede Grafiche per il Gioco a 1080p nel 2023

1 Febbraio 2023 di admin Leave a Comment

Introduzione

Per i giocatori che desiderano giocare con i loro titoli preferiti a 1080p in maniera affidabile, la prospettiva di scegliere una scheda grafica degna di questo nome può essere scoraggiante; questo a causa dell’agguerrita concorrenza nel settore delle GPU entry-level. Con così tante schede grafiche sorprendenti ed economiche sul mercato, tutte capaci di eccellenti prestazioni a 1080p, come possono i consumatori sapere quale prodotto acquistare?

In questa guida all’acquisto delle GPU cerchiamo di alleviare la frustrazione derivante dall’acquisto di una nuova scheda grafica. Questa carrellata di prodotti presenterà sia le schede di AMD che quelle di NVIDIA, coprendo una vasta gamma di prezzi e prestazioni, con tante caratteristiche esclusive a distinguere ogni marchio.

Considerazioni sull’hardware

Anche se 1080p è la soglia di riferimento per i giochi del 2023 questo comunque non implica che tutte le schede siano all’altezza di tale compito. Gli acquirenti devono assicurarsi che la scheda acquistata sia in grado di eseguire comodamente i giochi moderni alla risoluzione di 1080p. Chi è interessato a giocare a giochi più vecchi in maniera esclusiva, in teoria, può direttamente ad una SKU di fascia ancora più bassa.

Le prestazioni in 1080p possono anche variare notevolmente a seconda del tipo di titoli a cui si intende giocare. I giochi retrò più anziani possono girare a framerate decisamente diversi rispetto ai titoli moderni orientati al mondo eSportivo o ai moderni tripla A. Per questo motivo, i consumatori vorranno trovare una scheda grafica che sia in grado di offrire un’esperienza piacevolmente costante nel maggior numero possibile di giochi.

[Read more…] about Le Migliori Schede Grafiche per il Gioco a 1080p nel 2023

Filed Under: Computer, Senza categoria Tagged With: DIY, Scheda Grafica

Dashlane vs. 1Password: qual è il migliore?

1 Febbraio 2023 di admin Leave a Comment

Dashlane e 1Password sono due delle app di gestione delle password più diffuse in circolazione. Questi strumenti ci semplificano la vita evitandoci di far finire il nostro cervello in una zuppa alfabetica fatta di password mezze dimenticate, captcha, autenticazioni a 2 fattori e tentativi di ricordare il cognome da nubile della nonna materna. Entrambi questi strumenti offrono funzioni di base simili a quelle che dovrebbe avere un buon gestore di password. A questo, comunque, vanno sommate differenze importanti e caratteristiche uniche che è bene conoscere prima di prendere una decisione.

Qual è il prodotto migliore? Ognuno tra questi possiede i suoi difensori: mettiamoli uno contro l’altro all’interno di una sfida all’ultimo sangue così da cercare di capire quale tra Dashlane e 1Password sia il prodotto migliore.

Dashlane1Password
⭐ Votazione4.6 ★ ★ ★ ★ ★
🔥Coupons:Coupon sconto 25%Coupon sconto 50%
💵 Prezzo:Da 3.75 € / meseDa 1.5 € / mese
✂️ Versione gratuita: Si, +30 giorni di prova14 giorni di prova
🔒 Crittografia:256-bit AESAES-256
🖥️ Piattaforme:Chrome, Safari, Firefox, Opera, Edge, Android, iOSWindows, macOS, Linux, Android, iOS
🌐 Estensioni del browser:Chrome, Safari, Firefox, Opera, EdgeChrome, Firefox, Edge, Brave, Safari

Dashlane vs. 1Password: panoramica delle caratteristiche

Sia Dashlane che 1Password condividono un insieme di funzioni di base e vantano, poi, caratteristiche aggiuntive che rendono unica ogni applicazione. Tuttavia Dashlane ha degli extra che garantiscono, complessivamente, un maggiore senso di protezione; questa caratteristica porta il prezzo ad aumentare ma ci fa consigliare Dashlane per la sua maggiore varietà di funzioni uniche.

Caratteristiche comuni

Il fulcro di Dashlane, sia nella web app che nella sua applicazione nativa è il “vault”, ovvero il luogo digitale dove è possibile memorizzare password, informazioni personali, note, informazioni sulle carte di credito, documenti di identità e ricevute. Qualunque sia il sistema operativo o il browser da cui si accede all’account Dashlane sarà sempre possibile accedere al Vault e ai suoi contenuti crittografati.

[Read more…] about Dashlane vs. 1Password: qual è il migliore?

Filed Under: Altro Tagged With: Password Manager

Intel Core i5 13400F vs Intel Core i5 13600K – Benchmark a Confronto

1 Febbraio 2023 di admin Leave a Comment

Introduzione

Con il recente lancio del resto della linea di CPU Intel di 13a generazione, non vediamo l’ora di scoprire cosa possono offrire le nuove SKU in termini di prestazioni. I primi tre modelli di punta ci hanno sicuramente impressionato, quindi la pressione è alta e Intel deve dimostrare di meritarsi ancora una volta il titolo di regina indiscussa delle prestazioni.

Per valutare il reale valore della nuovissima CPU Intel Core i5 13400F, la metteremo a confronto con quella che è risultata essere la migliore CPU Intel, al momento del lancio di questa linea – la Intel Core i5 13600K. Stiamo facendo un confronto diretto tra questi due processori per vedere chi è in grado di offrire le prestazioni migliori e quale dei due ha un miglior rapporto qualità prezzo.

[Read more…] about Intel Core i5 13400F vs Intel Core i5 13600K – Benchmark a Confronto

Filed Under: Computer Tagged With: CPU

Le Migliori Schede Grafiche del 2023 per giocare a 1440p

1 Febbraio 2023 di admin Leave a Comment

Introduzione

Con i problemi avuti con le GPU negli ultimi anni, ed inerenti alle poche scorte di magazzino, apparentemente finalmente risolti e le diverse GPU introdotte di recente, abbiamo pensato che questo fosse il momento ideale per consigliarvi quelle che secondo noi sono le migliori schede grafiche per giocare a 1440p! Se da un lato il mercato del 4K è un mercato in cui molti vogliono entrare a far parte, ma in pochi se lo possono permettere, il mercato del 1440p è un mercato molto attivo che fa di tutto per colmare il divario con le schede grafiche che supportano risoluzioni più elevate, ed è stato in grado di offrire un significativo miglioramento in termini di grafica rispetto al mercato del 1080p, ad una frazione del costo delle schede grafiche 4K. In questo articolo, vi guideremo tra le varie schede grafiche AMD ed Nvidia, menzionando anche quelle che dal nostro punto di vista sono, in linea generale, alcune delle GPU migliori presenti in commercio (nel nostro elenco non sarà presente però alcuna scheda Intel, per il momento per lo meno…scusate!)

Scheda grafica: Nvidia o AMD?

Questa è la domanda per eccellenza! C’è una ragione per cui sia AMD che Nvidia hanno un duopolio del mercato, sono semplicemente molto più brave a realizzare delle ottime GPU rispetto alla concorrenza, in questo momento. Scegliere tra queste due marche, tuttavia, è alquanto complesso, il dibattito è molto acceso e non c’è mai un vero e proprio vincitore alla fine.

[Read more…] about Le Migliori Schede Grafiche del 2023 per giocare a 1440p

Filed Under: Computer Tagged With: Scheda Grafica

Intel Core i5 13600K VS AMD Ryzen 7 7700X: qual è il migliore?

28 Gennaio 2023 di admin Leave a Comment

La palese potenza dell’Intel Core i5 13600K ha affrontato il Core i5 12600K della generazione precedente e persino con il Ryzen 5 7600X, quest’ultimo più veloce del 12600K, uscendo alla fine vincitore. Questo dimostra che il 13600K è in grado di fare più di quanto ci si aspetti.

Mentre le prestazioni di gioco del 13600K non sono molto superiori a quelle del 7600X, la CPU è indubbiamente superiore quando si tratta di prestazioni in termini di produttività. Sarà quindi interessante confrontare il Core i5 13600K con il processore Ryzen 7000 più veloce ovvero il 7700X.

Per confrontare entrambe le CPU prenderemo in considerazione diversi fattori come le specifiche, l’architettura, la compatibilità, le prestazioni in gioco e con le normali applicazioni, le temperature, il consumo energetico e infine il rapporto qualità/prezzo. Questo confronto dettagliato aiuterà chiunque a scegliere quale delle 2 CPU acquistare se si vuole comprare una build nuova di zecca.

Differenze nelle specifiche

SpecificheAMD RYZEN 7 7700XINTEL CORE i5 13600K
Code nameRaphaelRaptor Lake
Processo produttivo (litografia)5nmIntel 7 potenziato (10 nm)
SocketAM5LGA 1700
Cores/Threads8/1614/20
Velocità Clock4.5/5.4GHz2,6-3,9 GHz (Efficiente)
3,5-5,1 GHz (Prestazioni)
Cache L2/L38/32MB20/24MB
TDP105W125W-181W
Grafica integrata?sìsì
Offerta
AMD Ryzen™ 7 7700X Processeur, 8 Cœurs/16 Threads Débridés, Architecture Zen 4, 40MB L3 Cache, 105W TDP, Jusqu'à 5,4 GHz Fréquence Boost, Socket AMD 5, DDR5 & PCIe 5.0
131 Recensioni
AMD Ryzen™ 7 7700X Processeur, 8 Cœurs/16 Threads Débridés, Architecture Zen 4, 40MB L3 Cache, 105W TDP, Jusqu’à 5,4 GHz Fréquence Boost, Socket AMD 5, DDR5 & PCIe 5.0
  • 100-100000591WOF
386,10 EUR −22,10 EUR 364,00 EUR
Acquista su Amazon
Offerta
Intel® Processore desktop Core™ i5-13600K 14 core (6 P-core + 8 E-core) 24M di cache, fino a 5,1 GHz
53 Recensioni
Intel® Processore desktop Core™ i5-13600K 14 core (6 P-core + 8 E-core) 24M di cache, fino a 5,1 GHz
  • le funzionalità sbloccate per l’overclocking sono presenti se associate allo SKU chipset Intel 600/700 Series idoneo.
  • I processori desktop Intel Core i9 di 13a generazione, I processori desktop Intel Core i7 di 13a generazione e I processori desktop Intel Core i5K di 13a generazione sono in grado di supportare fino a DDR5-5600 MT/s. DDR5 – 5600 MT/s supportato su 1DPC UDIMM 1Rx8 e 1Rx16. la capacità massima di memoria di 128GB è ottenibile con configurazioni 2DPC.
  • Idoneo per Intel Stable IT Platform Program (Intel SIPP) a partire dalla disponibilità della piattaforma Raptor Lake-S Commercial.
  • Prodotti di ottima qualità
382,00 EUR −31,00 EUR 351,00 EUR
Acquista su Amazon

Il numero di core del Core i5 13600K è aumentato drasticamente rispetto alle ultime generazioni. Inizialmente i Core i5 erano noti per avere 4 core ma, con l’aumentare della concorrenza Intel, i Core i5 sono diventati simili agli i7 mentre i 13600K sono risultati essere il massimo che si può voler avere.

AMD, invece, ha mantenuto lo stesso numero di 8 core/16 thread sul processore Ryzen 7 fin dalla prima generazione. A fare la differenza sono stati i miglioramenti in termini di architettura, capaci di rendere più competitivo il processore nei confronti delle CPU Raptor Lake. Il 13600K offre 6 core e 4 thread in più rispetto al 7700X.

[Read more…] about Intel Core i5 13600K VS AMD Ryzen 7 7700X: qual è il migliore?

Filed Under: Computer Tagged With: CPU

AMD Ryzen 7 6800U vs. Apple M1: L’M1 è ben lungi dall’aver mostrato tutte le sue carte

23 Gennaio 2023 di admin Leave a Comment

Il SoC M1 di Apple è stato un fantastico punto di partenza per l’azienda di Cupertino che voleva diventare sempre più indipendente da Intel, AMD e NVIDIA. Questa CPU è dotata di un un’efficienza eccezionale e di prestazioni eccellenti, sia all’interno del MacBook Air che del MacBook Pro.

Ai fini di questo confronto utilizzeremo il Pro come modello di riferimento poiché vogliamo vedere l’M1 al suo massimo potenziale. Perché facciamo questo confronto? Perché vogliamo confrontare il 6800U, ovvero la CPU di punta di AMD per i portatili più piccoli con l’M1 con cui è tecnicamente in diretta concorrenza.

[Read more…] about AMD Ryzen 7 6800U vs. Apple M1: L’M1 è ben lungi dall’aver mostrato tutte le sue carte

Filed Under: Computer Tagged With: CPU, PC Portatile

AMD Ryzen 7 6800U vs. Apple M2: se l’M2 si comporta così non vediamo l’ora che arrivino le versione M2 Pro e M2 Max.

23 Gennaio 2023 di admin Leave a Comment

L’Apple M2 rappresenta un miglioramento rispetto all’M1, di cui potete leggere qui. Tuttavia, anche il resto del mondo dei portatili è migliorato: Intel ha sbaragliato la concorrenza con Alder Lake, mentre AMD continua ad aumentare la propria efficienza e a mantenere prestazioni piuttosto buone con la serie Ryzen 6000.

Di recente, abbiamo finalmente ricevuto un computer portatile con Ryzen 7 6800U e non vediamo l’ora di testare le sue capacità di calcolo. L’M2 di Apple è un concorrente molto vicino, poiché il MacBook Air 13 e il MacBook Pro 13 sono portatili piccoli e potenti, simili a molti dispositivi con Ryzen 7 6800U.

[Read more…] about AMD Ryzen 7 6800U vs. Apple M2: se l’M2 si comporta così non vediamo l’ora che arrivino le versione M2 Pro e M2 Max.

Filed Under: Computer Tagged With: CPU, PC Portatile

AMD Ryzen 7 6800U vs. Ryzen 7 5800U: Il 5800U non è ancora per questa sfida

23 Gennaio 2023 di admin Leave a Comment

Questi due processori sono due membri della stessa famiglia: il Ryzen 7 6800U, infatti, è stato messo sul mercato per sostituire il Ryzen 7 5800U; questo grazie alla presenza di un’architettura Zen 3+ migliorata, oltre che insieme ad una nuovissima iGPU basata su RDNA2. Le vecchie CPU Zen3 invece sfruttano ancora Vega: l’architettura di 5 anni fa.

Quanta differenza c’è tra le due CPU? Scopriamolo insieme all’interno di questo confronto tra Ryzen 7 6800U Ryzen 7 5800U.

[Read more…] about AMD Ryzen 7 6800U vs. Ryzen 7 5800U: Il 5800U non è ancora per questa sfida

Filed Under: Computer Tagged With: CPU, PC Portatile

AMD Ryzen 7 6800U vs. Intel Core i7-1280P: La CPU Intel riesce a sembrare davvero buona

23 Gennaio 2023 di admin Leave a Comment

La serie P di Alder Lake è stata determinante per il successo di Intel nel mercato delle CPU, complici anche i potenti processori per laptop sottili e leggeri presentati; questi processori hanno dimostrato come Intel sia in grado di garantire contemporaneamente buone prestazioni ed una buona durata della batteria.

È qui che arriva la risposta di AMD: con la nuova serie Ryzen 6000U. Questa serie di GPU ha un TDP base che va da 15 a 28W, elemento che li rende un’ottima alternativa tanto alla serie P che alla serie U di Intel. Oggi abbiamo sul banco di prova il Ryzen 7 6800U, il prodotto più potente della serie 6000U contro il Core i7-1280P.

Potete dare un’occhiata alla nostra classifica delle migliori CPU per computer portatili dove presentiamo i migliori ed i più recenti processori per laptop.

Tabella delle specifiche tecniche

AMD Ryzen 7 6800UIntel Core i7-1280P
ArchitetturaZen 3+Alder Lake-P
Core/Thread8/1614/20
Velocità di clock– Base/Boost2.70 – 4.70GHz1.30 – 4.80GHz
Cache20MB24MB
Litografia6nm10nm
TDP15-28W28W
Tipo di memoriaDDR5-4800, LPDDR5-6400DDR4-3200, LPDDR4x-4267, DDR5-4800, LPDDR5-6400
GPU integrataAMD Radeon RX 680MIntel Iris Xe Graphics G7 (96EU)

Benchmark CPU

Il Core i7 riesce nel mostrare significativi guadagni prestazionali tanto nel rendering 3D che in quello 2D; il risultato finale è quello di un punteggio superiore del 22% in Cinebench 20, e di un vantaggio in Photoshop pari a circa 2 secondi.

Rendering 3D

I risultati fanno riferimento al test di benchmark della CPU con Cinebench R23 (più alto è il punteggio, meglio è)

Rendering 3D

Adobe Photoshop

I risultati fanno riferimento al nostro test di benchmark con Photoshop (più basso è il punteggio, meglio è)

Adobe Photoshop

Benchmark GPU

Passando alla grafica, invece, troviamo come la nuova Radeon 680M sia riuscita a riportarsi a casa una serie di vittorie notevoli: dal 32% in più in Unigine Superposition al 33% in più in 3DMark Fire Strike.

3DMark: Time Spy (Graphics) 

I risultati fanno riferimento al test di benchmark 3DMark: Time Spy (Graphics) (più alto è il punteggio, meglio è)

3DMark: Time Spy (Graphics) 

3DMark: Fire Strike (Graphics)

I risultati fanno riferimento al test di benchmark 3DMark: Fire Strike (Graphics) (più alto è il punteggio, meglio è)

3DMark: Fire Strike  (Graphics)

3DMark: Wild Life

I risultati fanno riferimento al test di benchmark 3DMark: Wild Life (più alto è il punteggio, meglio è)

3DMark: Wild Life

Unigine Superposition

I risultati fanno riferimento al test di benchmark Unigine Superposition (più alto è il punteggio, meglio è)

Unigine Superposition

Test di gioco

Test di gioco
Test di gioco
CS:GO
CS:GOHD 1080p, BassoHD 1080p, MedioHD 1080p, Massimo
Ryzen 7 6800U – Radeon 680M166 fps133 fps106 fps (+22%)
Core i7-1260P – Iris Xe Graphics G7 (96EU)175 fps (+5%)136 fps (+2%)87 fps
DOTA 2
DOTA 2HD 1080p, Faible HD 1080p, NormaleHD 1080p, Alto
Ryzen 7 6800U – Radeon 680M146 fps115 fps (+11%)81 fps (+27%)
Core i7-1260P – Iris Xe Graphics G7 (96EU)150 fps (+3%)104 fps64 fps

Conclusione

Intel è in cima alle classifiche nel 2022 aiutata dall’enorme aumento del numero di core e di thread in tutte le sue CPU; elemento che mette davvero in difficoltà AMD che nel 2023  (e oltre) cercherà sicuramente di rimediare ai torti subiti. Il Core i7-1280P è un prodotto che coniuga tanta potenza ad una buona durata della batteria: all’atto pratico, infatti, riesce persino a superare le CPU Ryzen della serie H o i prodotti Intel di 11esima generazione.

Leggi di più:
Miglior Notebook Gaming
Intel Core i7-1250U vs. Apple M1
AMD Ryzen 7 6800U vs. Intel Core i5-1240P
AMD Ryzen 7 6800U vs. Intel Core i7-1165G7
Miglior Notebook Gaming Economico
Intel Core i7-1250U vs. Intel Core i7-1260P
Intel Core i7-12650H vs AMD Ryzen 7 6800U

Filed Under: Computer Tagged With: CPU, PC Portatile

AMD Ryzen 7 6800U vs. Intel Core i7-1260P : un confronto davvero buono

23 Gennaio 2023 di admin Leave a Comment

Il panorama delle CPU si presenta come interessante poiché sia Intel che AMD hanno un’ampia scelta di chip potenti ed efficienti, in grado di gestire tutti i tipi di lavoro. Oggi abbiamo sul campo due CPU che cercano di trovare l’equilibrio tra prestazioni ed efficienza: un aspetto fondamentale per i portatili più sottili e leggeri che vogliono massimizzare la potenza erogata senza surriscaldarsi.

Ecco perché esistono prodotti come Ryzen 7 6800U o il Core i7-1260P: oggi li vediamo sfidarsi per cercare di capire quali tra i due possieda la migliore CPU e quale la migliore iGPU.

[Read more…] about AMD Ryzen 7 6800U vs. Intel Core i7-1260P : un confronto davvero buono

Filed Under: Computer Tagged With: CPU, PC Portatile

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 11
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Intel Core i7 13700K vs. AMD Ryzen 7 7700X: Qual è la CPU migliore?
  • Z790 vs Z690: Quali sono le differenze tra i chipset delle schede madri Z790 e Z690?
  • Le 7 Migliori Schede Madri per il Ryzen 5 5600X [Aggiornamento – Novembre 2022]
  • Intel Core i5 13400F vs Intel Core i5 13600K – Benchmark a Confronto
  • Le Migliori Schede Grafiche del 2023 per giocare a 1440p

Copyright © 2023 · PCTempo