• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

CPU

Le Migliori Schede Madri per l’Intel Core i9 13900KS

25 Febbraio 2023 di Enzo Leave a Comment

Introduzione

L’Intel Core i9 13900KS rilasciata di recente è la nuova e velocissima CPU Intel appartenente alla più nota linea di processori per PC desktop. In quanto tale, è consigliabile abbinare a questa CPU una scheda madre abbastanza potente, così da soddisfare le sbalorditive metriche delle prestazioni di cui è dotata. Nel nostro elenco abbiamo selezionato le schede madri con chipset Z790 di fascia più alta, attualmente disponibili in commercio, che si abbinano perfettamente all’ultima CPU di punta di Intel. Queste schede madri non solo vi permetteranno di sfruttare al massimo le potenzialità dell’Intel Core i9 13900KS, ma sono anche dotate di moltissime funzionalità utili in diversi ambiti. Potrete essere certi di non dover rinunciare a nulla né in termini di interfaccia di espansione PCI-E né in termini di I/O Shield (Backpanel) così da poter assemblare una Build veramente eccezionale senza dover scendere a compromessi.

Gli utenti che desiderano disporre di una Build ricca di funzionalità dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di acquistare una scheda madre basata sul chipset Z790, piuttosto che sul chipset B760, che si trova su un gradino più basso rispetto al chipset Z790, o una scheda madre Z690 di ultima generazione. Quest’ultima linea di schede madri di fascia alta compatibili con diverse componenti Intel presenta la migliore soluzione per l’alimentazione, un ottimo supporto per la memoria ad alta velocità e la massima espansione rispetto alle schede madri più economiche. Le schede madri Z790 offrono anche funzionalità esclusive come il supporto per gli SSD NVMe PCIe 5.0.

[Read more…] about Le Migliori Schede Madri per l’Intel Core i9 13900KS

Filed Under: Computer Tagged With: CPU, Scheda Madre

Le Migliori Schede Madri per l’Intel Core i5 13600

16 Febbraio 2023 di admin Leave a Comment

Introduzione

Le serie di CPU Intel di 13a generazione hanno avuto un successo travolgente da quando sono state rilasciate in commercio nell’ottobre del 2022. Ma come con qualsiasi nuovo set di CPU, è necessario accoppiare il proprio nuovissimo processore con una scheda madre che sia in grado di offrire prestazioni molto simili ad un prezzo comunque accessibile e che non sfori il budget prefissato.

In questa guida per gli acquisti inerente alle schede madri, selezioneremo per voi quelle che sono le migliori schede madri presenti in commercio che si adattano perfettamente ad una CPU come l’Intel Core i5 13600, un potente processore non dotato di capacità di overclocking. Entreremo brevemente nei dettagli anche di quali sono i diversi chipset proposti per le diverse schede madri e cosa offrono in termini di funzionalità.

Le migliori schede madri che abbiamo selezionato per voi

Continuate a leggere per apprendere nei dettagli le specifiche di ogni scheda madre riportata in questo elenco!

  • ASUS ROG STRIX B760-G WiFi D4 – Una fantastica scheda madre Micro-ATX con una grande estetica.
  • ASUS TUF Gaming B760-Plus WiFi D4 – Una scheda madre DDR4 gaming-oriented dall’ottimo prezzo.
  • Gigabyte B760M AORUS Elite AX D4 – Una scheda madre Micro-ATX con un generoso set di I/O Shield (Backpanel).
  • Gigabyte B760 Gaming X AX – Una scheda madre dal design economico, ma con eccellenti opzioni per le connessioni di rete.
  • MSI MAG B760 TOMAHAWK WiFi – Una fantastica scheda madre DDR4 con un vasto set di funzionalità.

Differenze in termini di chipset

Prima di acquistare una scheda madre, se non siete sicuri di come procedere, un ottimo punto di partenza è guardare quali sono i chipset offerti. Il chipset di una scheda madre è di fatto l’elemento determinante per capire a quali tipo di funzionalità potrete accedere. Ciò significa che potrebbe essere necessario rinunciare ad un determinato set di funzionalità, a seconda del chipset per cui opterete. Per questo motivo, può rivelarsi di fondamentale importanza capire bene quale chipset scegliere in base alle proprie esigenze, in quanto ciò andrà ad influenzare non solo il prezzo ma anche le funzionalità disponibili.

[Read more…] about Le Migliori Schede Madri per l’Intel Core i5 13600

Filed Under: Computer Tagged With: CPU

Intel Core i7 13700K vs Intel Core i7 13700KF – Quali sono le differenze?

16 Febbraio 2023 di admin Leave a Comment

Introduzione

L’attuale piattaforma LGA 1700 di Intel è stata un successo travolgente per questo titano delle CPU. La gamma di processori di 12a generazione rilasciati ha risollevato notevolmente le sorti dell’azienda, che negli ultimi tempi aveva iniziato a subire perdite importanti, riportando così il Team Blue in cima al mercato. E l’ultima linea di CPU di 13a generazione ha alzato ancora più in alto l’asticella con un significativo aumento delle prestazioni rispetto ai processori delle generazioni precedenti.

Inutile dire che Intel ha riconquistato il titolo di regina delle prestazioni, questo emerge oltretutto dalle sorprendenti metriche delle prestazioni e dai prezzi molto competitivi. Tuttavia, coloro che cercano di assemblare una nuovissima Build utilizzando i processori di 13a generazione potrebbero andare un po’ in confusione a causa delle varie SKU presenti in commercio. Intel ha rilasciato una vasta gamma di processori che presentano lettere quali ‘K’ e ‘F’ come suffisso alla fine del nome del prodotto. Ma che significato hanno? E le versioni «KF» sono diverse dalle CPU «K»?

[Read more…] about Intel Core i7 13700K vs Intel Core i7 13700KF – Quali sono le differenze?

Filed Under: Computer Tagged With: CPU

Intel Core i5 13400F vs Intel Core i5 13600K – Benchmark a Confronto

1 Febbraio 2023 di admin Leave a Comment

Introduzione

Con il recente lancio del resto della linea di CPU Intel di 13a generazione, non vediamo l’ora di scoprire cosa possono offrire le nuove SKU in termini di prestazioni. I primi tre modelli di punta ci hanno sicuramente impressionato, quindi la pressione è alta e Intel deve dimostrare di meritarsi ancora una volta il titolo di regina indiscussa delle prestazioni.

Per valutare il reale valore della nuovissima CPU Intel Core i5 13400F, la metteremo a confronto con quella che è risultata essere la migliore CPU Intel, al momento del lancio di questa linea – la Intel Core i5 13600K. Stiamo facendo un confronto diretto tra questi due processori per vedere chi è in grado di offrire le prestazioni migliori e quale dei due ha un miglior rapporto qualità prezzo.

[Read more…] about Intel Core i5 13400F vs Intel Core i5 13600K – Benchmark a Confronto

Filed Under: Computer Tagged With: CPU

Intel Core i5 13600K VS AMD Ryzen 7 7700X: qual è il migliore?

28 Gennaio 2023 di admin Leave a Comment

La palese potenza dell’Intel Core i5 13600K ha affrontato il Core i5 12600K della generazione precedente e persino con il Ryzen 5 7600X, quest’ultimo più veloce del 12600K, uscendo alla fine vincitore. Questo dimostra che il 13600K è in grado di fare più di quanto ci si aspetti.

Mentre le prestazioni di gioco del 13600K non sono molto superiori a quelle del 7600X, la CPU è indubbiamente superiore quando si tratta di prestazioni in termini di produttività. Sarà quindi interessante confrontare il Core i5 13600K con il processore Ryzen 7000 più veloce ovvero il 7700X.

Per confrontare entrambe le CPU prenderemo in considerazione diversi fattori come le specifiche, l’architettura, la compatibilità, le prestazioni in gioco e con le normali applicazioni, le temperature, il consumo energetico e infine il rapporto qualità/prezzo. Questo confronto dettagliato aiuterà chiunque a scegliere quale delle 2 CPU acquistare se si vuole comprare una build nuova di zecca.

Differenze nelle specifiche

SpecificheAMD RYZEN 7 7700XINTEL CORE i5 13600K
Code nameRaphaelRaptor Lake
Processo produttivo (litografia)5nmIntel 7 potenziato (10 nm)
SocketAM5LGA 1700
Cores/Threads8/1614/20
Velocità Clock4.5/5.4GHz2,6-3,9 GHz (Efficiente)
3,5-5,1 GHz (Prestazioni)
Cache L2/L38/32MB20/24MB
TDP105W125W-181W
Grafica integrata?sìsì
Offerta
AMD Ryzen 7 7700X processor 4.5 GHz 32 MB L3 Box
242 Recensioni
AMD Ryzen 7 7700X processor 4.5 GHz 32 MB L3 Box
  • Questo processore di gioco domit è in grado di fornire prestazioni veloci di oltre 100 FPS nei giochi
  • 8 core e 16 thread di elaborazione, basati sull’architettura AMD Zen 4
  • 5.4 GHz Max Boost, sbloccato per l’overclocking, 80 MB di cache, supporto DDR5-5200
  • Raffreddatore non incluso
367,00 EUR −18,16 EUR 348,84 EUR
Acquista su Amazon
CPU Intel Core i5-13600K
130 Recensioni
CPU Intel Core i5-13600K
  • Intel CPU Core i5-13600K 24 MB di cache 5,1 GHz
  • Schede desktop compatibili con chipset Intel serie 700 – chipset Intel B760, chipset Intel H770, chipset Intel Z790 | chipset Intel serie 600 – chipset Intel Chipset Q670 Intel W680, chipset Intel H610, chipset Intel H670, chipset Intel B660, chipset Intel Z690
349,43 EUR
Acquista su Amazon

Il numero di core del Core i5 13600K è aumentato drasticamente rispetto alle ultime generazioni. Inizialmente i Core i5 erano noti per avere 4 core ma, con l’aumentare della concorrenza Intel, i Core i5 sono diventati simili agli i7 mentre i 13600K sono risultati essere il massimo che si può voler avere.

AMD, invece, ha mantenuto lo stesso numero di 8 core/16 thread sul processore Ryzen 7 fin dalla prima generazione. A fare la differenza sono stati i miglioramenti in termini di architettura, capaci di rendere più competitivo il processore nei confronti delle CPU Raptor Lake. Il 13600K offre 6 core e 4 thread in più rispetto al 7700X.

[Read more…] about Intel Core i5 13600K VS AMD Ryzen 7 7700X: qual è il migliore?

Filed Under: Computer Tagged With: CPU

AMD Ryzen 7 6800U vs. Apple M1: L’M1 è ben lungi dall’aver mostrato tutte le sue carte

23 Gennaio 2023 di admin Leave a Comment

Il SoC M1 di Apple è stato un fantastico punto di partenza per l’azienda di Cupertino che voleva diventare sempre più indipendente da Intel, AMD e NVIDIA. Questa CPU è dotata di un un’efficienza eccezionale e di prestazioni eccellenti, sia all’interno del MacBook Air che del MacBook Pro.

Ai fini di questo confronto utilizzeremo il Pro come modello di riferimento poiché vogliamo vedere l’M1 al suo massimo potenziale. Perché facciamo questo confronto? Perché vogliamo confrontare il 6800U, ovvero la CPU di punta di AMD per i portatili più piccoli con l’M1 con cui è tecnicamente in diretta concorrenza.

[Read more…] about AMD Ryzen 7 6800U vs. Apple M1: L’M1 è ben lungi dall’aver mostrato tutte le sue carte

Filed Under: Computer Tagged With: CPU, PC Portatile

AMD Ryzen 7 6800U vs. Apple M2: se l’M2 si comporta così non vediamo l’ora che arrivino le versione M2 Pro e M2 Max.

23 Gennaio 2023 di admin Leave a Comment

L’Apple M2 rappresenta un miglioramento rispetto all’M1, di cui potete leggere qui. Tuttavia, anche il resto del mondo dei portatili è migliorato: Intel ha sbaragliato la concorrenza con Alder Lake, mentre AMD continua ad aumentare la propria efficienza e a mantenere prestazioni piuttosto buone con la serie Ryzen 6000.

Di recente, abbiamo finalmente ricevuto un computer portatile con Ryzen 7 6800U e non vediamo l’ora di testare le sue capacità di calcolo. L’M2 di Apple è un concorrente molto vicino, poiché il MacBook Air 13 e il MacBook Pro 13 sono portatili piccoli e potenti, simili a molti dispositivi con Ryzen 7 6800U.

[Read more…] about AMD Ryzen 7 6800U vs. Apple M2: se l’M2 si comporta così non vediamo l’ora che arrivino le versione M2 Pro e M2 Max.

Filed Under: Computer Tagged With: CPU, PC Portatile

AMD Ryzen 7 6800U vs. Ryzen 7 5800U: Il 5800U non è ancora per questa sfida

23 Gennaio 2023 di admin Leave a Comment

Questi due processori sono due membri della stessa famiglia: il Ryzen 7 6800U, infatti, è stato messo sul mercato per sostituire il Ryzen 7 5800U; questo grazie alla presenza di un’architettura Zen 3+ migliorata, oltre che insieme ad una nuovissima iGPU basata su RDNA2. Le vecchie CPU Zen3 invece sfruttano ancora Vega: l’architettura di 5 anni fa.

Quanta differenza c’è tra le due CPU? Scopriamolo insieme all’interno di questo confronto tra Ryzen 7 6800U Ryzen 7 5800U.

[Read more…] about AMD Ryzen 7 6800U vs. Ryzen 7 5800U: Il 5800U non è ancora per questa sfida

Filed Under: Computer Tagged With: CPU, PC Portatile

AMD Ryzen 7 6800U vs. Intel Core i7-1280P: La CPU Intel riesce a sembrare davvero buona

23 Gennaio 2023 di admin Leave a Comment

La serie P di Alder Lake è stata determinante per il successo di Intel nel mercato delle CPU, complici anche i potenti processori per laptop sottili e leggeri presentati; questi processori hanno dimostrato come Intel sia in grado di garantire contemporaneamente buone prestazioni ed una buona durata della batteria.

È qui che arriva la risposta di AMD: con la nuova serie Ryzen 6000U. Questa serie di GPU ha un TDP base che va da 15 a 28W, elemento che li rende un’ottima alternativa tanto alla serie P che alla serie U di Intel. Oggi abbiamo sul banco di prova il Ryzen 7 6800U, il prodotto più potente della serie 6000U contro il Core i7-1280P.

Potete dare un’occhiata alla nostra classifica delle migliori CPU per computer portatili dove presentiamo i migliori ed i più recenti processori per laptop.

Tabella delle specifiche tecniche

AMD Ryzen 7 6800UIntel Core i7-1280P
ArchitetturaZen 3+Alder Lake-P
Core/Thread8/1614/20
Velocità di clock– Base/Boost2.70 – 4.70GHz1.30 – 4.80GHz
Cache20MB24MB
Litografia6nm10nm
TDP15-28W28W
Tipo di memoriaDDR5-4800, LPDDR5-6400DDR4-3200, LPDDR4x-4267, DDR5-4800, LPDDR5-6400
GPU integrataAMD Radeon RX 680MIntel Iris Xe Graphics G7 (96EU)

Benchmark CPU

Il Core i7 riesce nel mostrare significativi guadagni prestazionali tanto nel rendering 3D che in quello 2D; il risultato finale è quello di un punteggio superiore del 22% in Cinebench 20, e di un vantaggio in Photoshop pari a circa 2 secondi.

Rendering 3D

I risultati fanno riferimento al test di benchmark della CPU con Cinebench R23 (più alto è il punteggio, meglio è)

Rendering 3D

Adobe Photoshop

I risultati fanno riferimento al nostro test di benchmark con Photoshop (più basso è il punteggio, meglio è)

Adobe Photoshop

Benchmark GPU

Passando alla grafica, invece, troviamo come la nuova Radeon 680M sia riuscita a riportarsi a casa una serie di vittorie notevoli: dal 32% in più in Unigine Superposition al 33% in più in 3DMark Fire Strike.

3DMark: Time Spy (Graphics) 

I risultati fanno riferimento al test di benchmark 3DMark: Time Spy (Graphics) (più alto è il punteggio, meglio è)

3DMark: Time Spy (Graphics) 

3DMark: Fire Strike (Graphics)

I risultati fanno riferimento al test di benchmark 3DMark: Fire Strike (Graphics) (più alto è il punteggio, meglio è)

3DMark: Fire Strike  (Graphics)

3DMark: Wild Life

I risultati fanno riferimento al test di benchmark 3DMark: Wild Life (più alto è il punteggio, meglio è)

3DMark: Wild Life

Unigine Superposition

I risultati fanno riferimento al test di benchmark Unigine Superposition (più alto è il punteggio, meglio è)

Unigine Superposition

Test di gioco

Test di gioco
Test di gioco
CS:GO
CS:GOHD 1080p, BassoHD 1080p, MedioHD 1080p, Massimo
Ryzen 7 6800U – Radeon 680M166 fps133 fps106 fps (+22%)
Core i7-1260P – Iris Xe Graphics G7 (96EU)175 fps (+5%)136 fps (+2%)87 fps
DOTA 2
DOTA 2HD 1080p, Faible HD 1080p, NormaleHD 1080p, Alto
Ryzen 7 6800U – Radeon 680M146 fps115 fps (+11%)81 fps (+27%)
Core i7-1260P – Iris Xe Graphics G7 (96EU)150 fps (+3%)104 fps64 fps

Conclusione

Intel è in cima alle classifiche nel 2022 aiutata dall’enorme aumento del numero di core e di thread in tutte le sue CPU; elemento che mette davvero in difficoltà AMD che nel 2023  (e oltre) cercherà sicuramente di rimediare ai torti subiti. Il Core i7-1280P è un prodotto che coniuga tanta potenza ad una buona durata della batteria: all’atto pratico, infatti, riesce persino a superare le CPU Ryzen della serie H o i prodotti Intel di 11esima generazione.

Leggi di più:
Miglior Notebook Gaming
Intel Core i7-1250U vs. Apple M1
AMD Ryzen 7 6800U vs. Intel Core i5-1240P
AMD Ryzen 7 6800U vs. Intel Core i7-1165G7
Miglior Notebook Gaming Economico
Intel Core i7-1250U vs. Intel Core i7-1260P
Intel Core i7-12650H vs AMD Ryzen 7 6800U

Filed Under: Computer Tagged With: CPU, PC Portatile

AMD Ryzen 7 6800U vs. Intel Core i7-1260P : un confronto davvero buono

23 Gennaio 2023 di admin Leave a Comment

Il panorama delle CPU si presenta come interessante poiché sia Intel che AMD hanno un’ampia scelta di chip potenti ed efficienti, in grado di gestire tutti i tipi di lavoro. Oggi abbiamo sul campo due CPU che cercano di trovare l’equilibrio tra prestazioni ed efficienza: un aspetto fondamentale per i portatili più sottili e leggeri che vogliono massimizzare la potenza erogata senza surriscaldarsi.

Ecco perché esistono prodotti come Ryzen 7 6800U o il Core i7-1260P: oggi li vediamo sfidarsi per cercare di capire quali tra i due possieda la migliore CPU e quale la migliore iGPU.

[Read more…] about AMD Ryzen 7 6800U vs. Intel Core i7-1260P : un confronto davvero buono

Filed Under: Computer Tagged With: CPU, PC Portatile

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 7
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Nvidia GeForce RTX 4070 Ti vs RTX 3080 – Quale è la migliore?
  • PCIe 5.0 vs PCIe 4.0 – Vale la pena optare per l’interfaccia PCIe 5.0?
  • Schede Madri Z790 vs B760 – Differenze e caratteristiche principali
  • Le Migliori Schede Madri per l’Intel Core i5 13600
  • Intel Core i7 13700K vs Intel Core i7 13700KF – Quali sono le differenze?

Copyright © 2023 · PCTempo