• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android
You are here: Home / Elettronica / Computer / Le Migliori Schede Grafiche per Intel Core i7 14700K del 2025

Le Migliori Schede Grafiche per Intel Core i7 14700K del 2025

22 Giugno 2025 di admin Leave a Comment

Contenuto

  1. Introduzione
  2. La migliore scheda grafica per l’Intel Core i7 14700K: AMD Radeon RX 7900 XT
  3. Le migliori schede grafiche per l’Intel Core i7 14700K
    1. 1. AMD Radeon RX 7800 XT
      1. Specifiche principali
    2. 2. NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti
      1. Specifiche principali
    3. 3. AMD Radeon RX 7900 XT
    4. 4. NVIDIA GeForce RTX 4080
    5. 5. AMD Radeon RX 7900 XTX
      1. Specifiche principali
  4. Come abbiamo testato le migliori schede grafiche per l’Intel Core i7 14700K
  5. FAQ – Domande Frequenti

Introduzione

Scegliere la scheda grafica e la CPU più adatte alle proprie esigenze è la decisione più importante da prendere, in quanto ciò influisce in modo decisivo sulle prestazioni del proprio PC una volta che la Build sarà completamente assemblata. Questo è il motivo per cui scegliere una CPU, e poi una GPU, è un ottimo modo per iniziare. Ma per chi vuole costruire un PC Intel completamente da zero, come si può scegliere la migliore scheda grafica da abbinare all’Intel Core i7 14700K?

Gli utenti con un nuovissimo processore Intel Core i7 14700K si trovano di fronte a una miriade di schede grafiche tra cui scegliere, pertanto può essere una decisione piuttosto difficile da prendere. Tuttavia, vi abbiamo risparmiato lo stress di scegliere da soli una nuova GPU, selezionando per voi quelle che sono le migliori schede grafiche presenti in commercio adatte ad una CPU come l’Intel Core i7 14700K. Abbiamo testato tutta una serie di opzioni, analizzandole e confrontandole da vicino per vedere quale scheda grafica risulta la migliore sia in termini di prestazioni che di rapporto qualità/prezzo.

La migliore scheda grafica per l’Intel Core i7 14700K: AMD Radeon RX 7900 XT

Radeon RX 7900 XT

In seguito a tutta una serie di test che abbiamo condotto, è emerso che la migliore scheda grafica per l’Intel Core i7 14700K è l’AMD Radeon RX 7900 XT. Sebbene l’AMD Radeon RX 7900 XT sia una scelta un po’ controversa, il suo prezzo la rende un’opzione di riferimento per molti utenti che vogliono assemblare una Build da gaming o da produttività di fascia alta. Inutile dire che non rimarrete delusi dalle prestazioni del vostro l’Intel Core i7 14700K e dell’AMD Radeon RX 7900 XT.

  • Design: 4.6/5
  • Prestazioni: 4.8/5
  • Rapporto qualità/prezzo: 4.9/5
  • La nostra valutazione: 4.7/5

Nessun prodotto trovato.

Le migliori schede grafiche per l’Intel Core i7 14700K

1. AMD Radeon RX 7800 XT

La scheda grafica ideale per giocare a 1440p

AMD Radeon RX 7800 XT

L’AMD Radeon RX 7800 XT è la scheda grafica per eccellenza del 2023 in termini di rapporto qualità/prezzo e offre agli utenti solide metriche di gioco a 1440p. È possibile assicurarsi tutto questo ad un prezzo piuttosto competitivo, tenendo conto che la maggior parte delle schede grafiche AMD Radeon RX 7800 XT ha un prezzo che si aggira attorno alle 600 € o anche meno. Abbiamo scoperto che l’AMD Radeon RX 7800 XT è spesso in grado di competere con alcune delle schede grafiche Nvidia della concorrenza leggermente più costose, come la Nvidia GeForce RTX 4070 e la Nvidia GeForce 4070 Ti.

Certo, l’AMD Radeon RX 7800 XT vacilla a 4K, ma gli utenti possono comunque aspettarsi framerate superiori a 60 FPS nella maggior parte dei titoli a questa risoluzione. Ciò significa che vi potrete perdere solo un refresh rate elevato, il che ha importanza solo in una minima parte dei titoli a cui giocherete.  

Specifiche principali

  • Memoria video: 16 GB
  • Velocità di Boost Clock: 2,4 GHz
  • Processori di flusso: 3840
  • Alimentatore consigliato: 700W

In termini di prestazioni della workstation, l’AMD Radeon RX 7800 XT non è una scheda grafica che consigliamo per le applicazioni di produttività. Sebbene questa scheda si comporti bene nell’editing video e nel rendering 3D, ci sono altre schede grafiche migliori dell’AMD Radeon RX 7800 XT e che vi consigliamo di acquistare come GPU per workstation e che dureranno più a lungo.

Pro
  • Ideale per giocare a 1440p.
  • Prezzo eccellente.
  • Può ancora beneficiare della tecnologia FSR.
Contro
  • Le opzioni Nvidia sono migliori per il Ray-Tracing.
  • Non eccelle in 4K.

Nessun prodotto trovato.

2. NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti

La scheda grafica ideale per giocare in 4K

NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti

Alzando leggermente il tiro, abbiamo selezionato per voi la Nvidia GeForce RTX 4070 Ti. La Nvidia GeForce RTX 4070 Ti è ancora una scheda grafica dalle ottime capacità, che offre prestazioni simili a quelle della Nvidia GeForce RX 7800 XT. Tuttavia, la Nvidia GeForce RTX 4070 Ti tende a offrire prestazioni migliori in 4K.

E se vi interessa il Ray Tracing, allora questa scheda grafica Nvidia sarà l’opzione ideale in grado di soddisfare le vostre esigenze, poiché le GPU del Team Green tendono a funzionare molto meglio quando viene abilitato il Ray Tracing. Per coloro che desiderano costruire una Build per workstation versatile, la Nvidia GeForce RTX 4070 Ti è dotata di maggiori funzionalità rispetto all’AMD Radeon RX 7800 XT.

Specifiche principali

  • Memoria video: 12 GB
  • Velocità di Boost Clock: 2,64 GHz
  • CUDA Core: 7680
  • Alimentatore consigliato: 750W

Ma a causa della minor capacità delle VRAM e del bus di memoria più debole, la Nvidia GeForce RTX 4070 Ti ha difficoltà a gestire carichi di lavoro pesanti e complessi. Nonostante ciò, se siete disposti a sborsare abbastanza soldi, la Nvidia GeForce RTX 4070 Ti è un’ottima GPU da gaming 4K.

Pourquoi l'acheter
  • Ottima per i titoli più competitivi a 1440p.
  • Può gestire abbastanza bene il Ray Tracing.
  • Raggiungi facilmente i 144 FPS nella maggior parte dei titoli.
Pourquoi l’éviter
  • Scarso rapporto qualità/prezzo.
  • Migliori prestazioni disponibili a un prezzo inferiore.

Nessun prodotto trovato.

3. AMD Radeon RX 7900 XT

La migliore scheda grafica in assoluto

AMD Radeon RX 7900 XT

L’AMD Radeon RX 7900 XT è la migliore scheda grafica in assoluto presente nel nostro elenco per tutta una serie di motivi, il principale dei quali è il suo rapporto qualità/prezzo. Anche se l’AMD Radeon RX 7900 XT non ha avuto vita facile, i vari cali di prezzo che questa scheda ha subito nell’ultimo anno, o giù di lì, hanno contribuito a creare un divario considerevolmente più grande con la AMD Radeon RX 7900 XTX.

Ciò significa che vale la pena prendere in considerazione questa scheda grafica, soprattutto se si vuole optare per una GPU di fascia alta per il proprio sistema dotato di Intel Core i7 14700K, restando sotto la soglia delle 1200 €. In termini di prestazioni, come previsto, i titoli in 4K sono un gioco da ragazzi per l’AMD Radeon RX 7900 XT.

La maggior parte dei risultati di nostri test di benchmark si sono attestati ben al di sopra dei 100FPS nella stragrande maggioranza dei titoli, compresi quelli più moderni. Anche le metriche delle workstation si sono rivelate essere decisamente migliori rispetto a quelle fatte registrare dalle altre GPU che abbiamo testato assieme all’Intel Core i7 14700K, grazie alla larghezza di banda della memoria e alla capacità della VRAM. L’AMD Radeon RX 7900 XT è una GPU a tutto tondo ed è indubbiamente la scheda grafica che ci sentiamo di consigliare a tutti coloro che dispongono di un Intel Core i7 14700K.

Pro
  • Prestazioni di gioco 4K e come workstation ottimali
  • Prezzo competitivo.
  • Ideale per chi cerca una GPU sotto i 1500 €
Contro
  • Surclassata dalla Nvidia GeForce RTX 4080 e dall’AMD Radeon RX 7900 XTX.
  • È ancora una scheda grafica costosa nonostante il suo prezzo sia sceso nel corso del tempo.

Nessun prodotto trovato.

4. NVIDIA GeForce RTX 4080

La scheda grafica ideale per le workstation

NVIDIA GeForce RTX 4080

La Nvidia GeForce RTX 4080 è una scheda grafica veramente impressionante che ci ha lasciato a bocca aperta con le sue prestazioni. Dopo il successo della Nvidia GeForce RTX 4090, Nvidia ha indubbiamente fissato uno standard alquanto elevato. Tuttavia, tutte le sue fantastiche specifiche vengono rapidamente oscurate dal prezzo, una cifra così considerevole che la maggior parte degli utenti non se la può permettere. Sono finiti i giorni delle schede grafiche di classe “80” vendute a meno di 1200 €, perché la Nvidia GeForce RTX 4080 può essere acquistata per circa 1400 €, a seconda della SKU scelta.

Ma nonostante il prezzo discutibile a cui attualmente viene venduta questa scheda grafica, le prestazioni sono sicuramente il punto di forza di questa GPU. La Nvidia GeForce RTX 4080 è in grado di gestire titoli ad impostazioni massime senza problemi, anche quando il Ray Tracing è abilitato.

Anche le prestazioni in termini di produttività sono eccellenti, gli utenti si possono aspettare tempi di esportazione incredibilmente rapidi e metriche molto solide nel rendering 3D o persino nei carichi di lavoro AI. Inutile dire che la Nvidia GeForce RTX 4080 è un’ottima scheda grafica, ma dal prezzo piuttosto elevato, un prezzo che molti non saranno disposti ad ingoiare.

Pro
  • Prestazioni eccezionali ad impostazioni massime.
  • Perfetto per un sistema workstation versatile.
  • Molto resistente dal punto di vista termico
Contro
  • Prezzo esorbitante.
  • L’AMD Radeon RX 7900 XTX è un’alternativa molto competitiva.

Nessun prodotto trovato.

5. AMD Radeon RX 7900 XTX

La scheda grafica ideale per i veri appassionati

AMD Radeon RX 7900 XTX

L’AMD Radeon RX 7900 XTX è una delle migliori schede grafiche rilasciate nell’ultimo anno o giù di lì, ed è la scheda grafica ideale per coloro che vogliono assemblare una Build con l’Intel Core i7 14700K. L’AMD Radeon RX 7900 XTX ci ha sorpreso tutti quando è stata annunciata, in quanto rappresenta un’alternativa notevolmente più economica rispetto alla Nvidia GeForce RTX 4080, pur offrendo metriche di prestazioni molto simili. Gli utenti si possono aspettare che questa scheda grafica sia in grado di gestire titoli impegnativi in 4K senza problemi, e anche le applicazioni workstation vengono gestite allo stesso modo.

L’AMD Radeon RX 7900 XTX è una scheda grafica molto versatile, potente ed indubbiamente costituisce un’importante vittoria per AMD nel mercato della GPU di fascia alta.

Specifiche principali

  • Memoria video: 24 GB
  • Velocità di Boost Clock: 2,5 GHz
  • Processori di flusso: 6144
  • Alimentatore consigliato: 800W

La cosa che preoccupa maggiormente per quanto riguarda l’AMD Radeon RX 7900 XTX rispetto alla Nvidia GeForce RTX 4080 è la tecnologia AMD. Nonostante il Team Red si stia facendo valere proponendo una valida alternativa alla tecnologia DLSS, la tecnologia di Nvidia è ancora di gran lunga la migliore, soprattutto quando il Ray Tracing è abilitato. Quindi prima di acquistare questa GPU vi conviene chiedervi se effettivamente giocherete con il Ray Tracing, in questo caso l’Nvidia GeForce RTX 4080 potrebbe essere un’opzione migliore.

Pro
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo per gli appassionati.
  • Le dimensioni più piccole aumentano le opzioni di scelta del case  
  • Eccellenti prestazioni di gioco in 4K.
Contro
  • Un’altra GPU costosa.
  • Ray Tracing non a livello di quello delle GPU Nvidia  
  • Il FSR 2 fatica a competere con il DLSS 3.

Nessun prodotto trovato.

Come abbiamo testato le migliori schede grafiche per l’Intel Core i7 14700K

Per determinare quale GPU è l’opzione migliore presente in commercio, tutte le schede grafiche che abbiamo esaminato oggi sono state sottoposte a una serie di test e analisi che includono benchmark di gioco e produttività. Lo facciamo per garantire che ogni opzione da noi proposta offra un ottimo rapporto qualità/prezzo, insieme ad ottime prestazioni su tutta la linea. Ci sono anche tutta una serie di aspetti che prendiamo in considerazione quando analizziamo le schede grafiche. Tra cui:

  • Prestazioni di gioco e workstation
  • Tecnologie dei pilastri del settore
  • Capacità della VRAM
  • Dimensioni
  • Bus di memoria
  • Prezzo
  • Rapporto qualità/prezzo

FAQ – Domande Frequenti

Il DLSS è migliore del FSR?

Al momento sì. Il DLSS è notevolmente migliore del FSR, ma la tecnologia chiave di AMD sta lentamente recuperando terreno.

Vale la pena disporre del Ray Tracing?

Può essere, ma dipende interamente dal titolo in questione. Il Ray Tracing è di fatto ancora in via di sviluppo, ha ottimi margini di miglioramento, e ci sono dei titoli che si sono comportanti incredibilmente bene con la rasterizzazione tanto che potrebbe anche non essere evidente la presenta del Ray Tracing.

Quale è la migliore – AMD o Nvidia?

Sia il Team Red che il Team Green hanno i loro punti di forza e di debolezza. Nvidia tende ad essere migliore con i carichi di lavoro di produttività, ma le attuali schede AMD sono opzioni particolarmente competitive sia in termini di gioco che di applicazioni workstation.

Condividi l'amore
 
   

PCtempo è supportato dai lettori. Se acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare qualcosina grazie alle commissioni di affiliazione. Per saperne di più.

Filed Under: Computer Tagged With: CPU, Scheda Grafica

About admin

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Intel Core i5 13400F vs Intel Core i5 13600K – Benchmark a Confronto
  • Nvidia GeForce RTX 4070 vs. AMD Radeon RX 6950 XT: un vero testa a testa
  • Nvidia GeForce RTX 4070 Ti vs AMD Radeon RX 7900 XTX: vale la pena optare per la GPU più economica?
  • Di Quanti Core ha Bisogno la tua CPU?
  • Qual è la scheda grafica ideale per l’HDR e quali giochi per PC lo supportano?
  • Nvidia GeForce RTX 3050 vs Nvidia GeForce RTX 3060 – Qual è la GPU migliore?

Copyright © 2025 · PCTempo