• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

SSD

Recensione di Samsung 970 Evo Plus: Migliore sotto ogni aspetto?

12 Aprile 2020 di Enzo Lascia un commento

Il Samsung 970 Evo è da ormai un bel po’ di tempo l’SSD sotto i 200 euro che consiglio a tutti. Di gran lunga il più veloce e con il miglior rapporto qualità prezzo tra tutti gli SSD NVMe sul mercato in questo momento, ha superato senza problemi la competizione del nuovo WD Black SN750, del vecchio WD Black e dell’XPG SX6000 Pro di Adata. Ma cosa succede quando prendi tutte le fantastiche qualità del 970 Evo e lo rendi ancora migliore? No, non ottieni il Samsung 970 Pro. Ottieni il 970 Evo Plus, da poco sul mercato. Perché tutto suona molto meglio con un “plus” in fondo.

Samsung 970 Evo Plus

Disponibile oggi con una capacità di 250 GB, 500 GB, 1 TB e 2 TB, in teoria il Samsung 970 Evo Plus è più veloce del 57% rispetto al 970 Evo regolare, e offre sia un sostanziale aumento della velocità di scrittura, sia una velocità di lettura sequenziale leggermente migliore, per più o meno lo stesso prezzo – almeno per quanto riguarda i modelli a 500 GB e 1 TB, dal momento che le versioni a 250 GB e 2 TB sono più costose della loro controparte non-Plus.

[Per saperne di più…] su di noiRecensione di Samsung 970 Evo Plus: Migliore sotto ogni aspetto?

Archiviato in: SSD Etichettato con: SSD

Come Massimizzare la Vita e le Prestazioni di un SSD; Evita questi 7 errori

9 Aprile 2020 di Enzo Lascia un commento

SSDGli SSD stanno gradualmente rubando il mercato agli HDD. Molti discutono e sono confusi su come massimizzare le prestazioni e la vita degli SSD. La maggior parte dei nuovi acquirenti di Solid State Drives arrivano dal mondo degli Hard Disk Drive. Questi utenti vorrebbero seguire la stessa manutenzione per i loro nuovi Solid State Drives. Sfortunatamente, se segui la stessa manutenzione per il tuo nuovo SSD, finirà che il tuo SSD potrebbe morire prematuramente.

Infatti, ci sono molte informazioni contrastanti riguardo ad SSD e HDD sulla manutenzione ed il ciclo di vita. Per esempio, facevamo spesso deframmentazione sull’HDD per migliorare le prestazioni. Ma se fai lo stesso con il tuo SSD, questo degraderà la durata del tuo SSD. Anche se molti di questi consigli sono molto discusse, ho fatto del mio meglio per spiegarli senza entrare troppo nei dettagli tecnici.

Aggiorna il firmware dell’SSD prima di iniziare

Il firmware SSD è il cervello del disco che dà istruzioni al controllore e lavora come interfaccia tra l’hardware del computer ed il disco. Questo pezzo di codice si occuperà di gestire la correzione degli errori, TRIM ed altre funzioni del disco. Dato che gli SSD sono una tecnologia piuttosto nuova, i produttori stanno cercando di migliorare il loro firmware giorno per giorno sistemando i bugs e i problemi di prestazioni e compatibilità.

[Per saperne di più…] su di noiCome Massimizzare la Vita e le Prestazioni di un SSD; Evita questi 7 errori

Archiviato in: SSD Etichettato con: SSD

Come clonare un hard disk o un SSD semplicemente premendo un bottone

26 Luglio 2019 di Enzo Lascia un commento

TECKNET

Ho scritto diversi post per spiegare come clonare un hard disk o un SSD, ogni volta con la convinzione di aver trovato il metodo più semplice per farlo.

Bene, ne ho scovato un altro e, onestamente, penso che clonare un hard disk non possa essere più semplice di così.

Con la TECKNET USB 3.0 Non in Linea Clone 2-bay Docking Station per Hard Disk HDD/SSD, il processo di clonazione da un hard disk ad un altro disco di destinazione è davvero semplice come premere un bottone.

Ecco tutto ciò che dovete fare per clonare un hard disk o un SSD utilizzando una docking station TECKNET:

  1. Con la docking station spenta e scollegata dal vostro computer, inserite il disco di origine (quello che intendete copiare) nello slot 1 e il disco di destinazione nello slot 2.
  2. Premete il pulsante Clona per avviare il processo di clonazione.

Tutto qui. Quando la procedura di copia è terminata avrete clonato un hard disk semplicemente premendo un bottone!

Il tempo impiegato per la clonazione dipende dalla mole di dati presente sul disco di origine: potrebbero volerci pochi minuti oppure diverse ore.

[Per saperne di più…] su di noiCome clonare un hard disk o un SSD semplicemente premendo un bottone

Archiviato in: SSD Etichettato con: SSD

Come clonare i contenuti dal tuo vecchio hard disk a uno nuovo (o a un SSD)

26 Luglio 2019 di Enzo Lascia un commento

SSD

A volte può essere necessario copiare tutti i contenuti di un hard disk in uno nuovo. Questo processo prende il nome di “clonazione” e viene spesso eseguito quando si decide di acquistare un disco più capiente o di sostituirne uno non più molto efficiente.

Clonare un hard disk non è per niente difficile: tutto quello che vi serve è avere entrambi i nuovi dischi connessi al computer contemporaneamente e disporre di un buon sistema di clonazione (io, personalmente, uso e raccomando Clonezilla, perché fa il suo dovere ed è scaricabile gratuitamente).

Ecco come utilizzare Clonezilla per clonare i contenuti da un hard disk ad un altro:

[Per saperne di più…] su di noiCome clonare i contenuti dal tuo vecchio hard disk a uno nuovo (o a un SSD)

Archiviato in: SSD Etichettato con: SSD

Come sostituire il disco rigido in un computer portatile

24 Luglio 2019 di Enzo Lascia un commento

sostituire il disco rigido

Abbiamo già scritto vari articoli sulla sostituzione dei dischi rigidi non funzionanti nei portatili e sui miglioramenti che apportano i drive con più memoria o gli SSD.

La scorsa notte stavamo rispondendo alla domanda di un lettore riguardo l’upgrade del disco rigido, quando ci siamo resi conto si non aver mai spiegato come, fisicamente, si sostituisce un disco rigido non funzionante con uno nuovo.

Per la maggior parte dei portatili, sostituire il disco rigido è un gioco da ragazzi. Basta seguire le indicazioni riportate qui di seguito:

Importante: Di solito, sostituire il disco rigido di un computer portatile richiede la rimozione di varie piccole viti a stella. Queste viti sono molto facili da perdere, perciò assicurati di metterle in un posto sicuro durante l’intera procedura. E fa’ attenzione a non far cadere una vite fra i circuiti interni del tuo computer!

Semi-dichiarazione di esclusione di responsabilità: Maneggiare le componenti interne di qualsiasi computer può causare dei problemi che possono essere risolti solo da un tecnico specializzato.

[Per saperne di più…] su di noiCome sostituire il disco rigido in un computer portatile

Archiviato in: SSD

PCIe vs SATA SSD: Che tipo di SSD è meglio per te?

25 Giugno 2019 di Enzo Lascia un commento

Quando cerchi un nuovo SSD o un laptop, potresti trovare diversi prezzi che non hanno immediatamente senso. Per esempio, se cerchi un MacBook Pro, vedrai che la “memoria basata su PCIe” costa più della semplice “memoria flash”.

Quello che vedi è la differenza tra SSD SATA e PCIe. Uno è tecnologicamente superiore, ma questo non significa che lo devi sempre preferire. Ecco in cosa sono diversi e cosa devi sapere per prendere una decisione.

Capire gli SSD SATA

SATA, o Serial ATA, è un tipo di interfaccia usata dagli SSD per comunicare i dati al tuo sistema. È stata creata nel 2003, il che significa che è passato un sacco di tempo per perfezionarsi e classificarsi come una delle interfaccie più usate al giorno d’oggi.

[Per saperne di più…] su di noiPCIe vs SATA SSD: Che tipo di SSD è meglio per te?

Archiviato in: SSD Etichettato con: SSD

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3

Barra laterale primaria

Post Correlati

  • I Migliori SSD Interni per il 2022: Guida all’acquisto (M.2, NVME, Sata)
  • I Migliori SSD NVMe M.2: Qualità, Velocità, Optane Memory e molto altro ancora
  • I Migliori SSD per il gaming: le nostre unità SATA e NVMe preferite
  • Recensione WD Blue SN570: com’è cresciuto il miglior SSD economico
  • Come installare un SSD (SSD da 2,5’’ o M.2)?

Copyright © 2022 · PCTempo