• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

Enzo

Come Disattivare gli Aggiornamenti Automatici su Windows 10?

13 Marzo 2020 di Enzo Leave a Comment

Questa guida spiegherà come disattivare l’installazione automatica degli aggiornamenti di Windows 10 e decidere il momento più opportuno per l’installazione.

Gli aggiornamenti di ‘qualità’ (o aggiornamenti cumulativi) di Windows10 vengono sempre scaricati ed installati automaticamente, non appena pronti per il sistema operativo. Sebbene questo sistema garantisca che ogni computer abbia le ultime patch di sicurezza, le migliori prestazioni e una migliore stabilità, è anche una delle caratteristiche di cui gli utenti si lamentano di più.

In genere, il problema è che la completa installazione degli aggiornamenti, richiede il riavvio della macchina ed inoltre, ormai si sa, che gli aggiornamenti possono saltuariamente causare problemi durante il successivo uso del computer.

[Read more…] about Come Disattivare gli Aggiornamenti Automatici su Windows 10?

Filed Under: Windows Tagged With: Windows, Windows 10

I Registri delle VPN – Ecco Tutto Ciò Che Dovete Sapere

12 Marzo 2020 di Enzo Leave a Comment

In questa guida vi forniremo tutte le informazioni necessarie per comprendere i log delle VPN; spiegheremo cosa siano, perché le VPN li conservino, e vi forniremo anche una lista dei migliori servizi senza registri.

Se state utilizzando da tempo una VPN, o se avete letto delle informazioni al proposito, avrete certamente sentito parlare dei registri delle VPN. Aspetti quali la presunta conservazione di registri da parte di una VPN, di quale tipo siano e per quanto tempo siano mantenuti, sono ormai diventati un campo di battaglia di marketing.

In questo articolo vi offriremo un corso intensivo per imparare tutto ciò che c’è da sapere sui registri delle VPN, tra cui:

  • Cosa è un registro della VPN?
  • Che tipi di registri possono conservare le VPN?
  • Perché i servizi di VPN conservano dei registri?

Come vedrete, il mondo dei registri delle VPN potrebbe essere complesso. Crediamo comunque che al termine di questo articolo disporrete di tutte le informazioni necessarie alla comprensione di questo settore oscuro.

Cosa è un Registro della VPN?

Un registro di VPN è una registrazione di ciò che accade sulla VPN. La gestione di un servizio di VPN può essere complicata, e ci sono per questo molte ragioni che spingono a conservare diversi tipi di registri.

[Read more…] about I Registri delle VPN – Ecco Tutto Ciò Che Dovete Sapere

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Intelligence 5 Eyes, 9 Eyes e 14 Eyes: Una Guida per gli Utenti di VPN

12 Marzo 2020 di Enzo Leave a Comment

Avrete spesso sentito parlare di “paesi 5 eyes” (ed anche “9 eyes” e “14 eyes”) quando si tratta di privacy online.

Questa guida vi illustrerà cosa significhino questi termini, ed anche quali paesi facciano parte di questi gruppi, andando a comprendere tutto il resto che dovreste sapere.

Cominciamo quindi dalle basi:

Quali sono i paesi 5 Eyes?

I paesi 5 Eyes sono:

  • Stati Uniti
  • Inghilterra
  • Australia
  • Nuova Zelanda
  • Canada

La 5 Eyes (a volte indicata come FVEY) è un’alleanza di intelligence nata agli inizi del 1940.

Quali sono i paesi 9 Eyes?

I paesi 9 Eyes sono:

  • I Paesi 5 Eyes
  • Danimarca
  • Francia
  • Olanda
  • Norvegia

Come supponibile, la 9 Eyes è un’estensione del nucleo 5 Eyes.

Quali sono i paesi 14 Eyes?

I paesi 14 Eyes sono:

  • I Paesi 9 Eyes
  • Germania
  • Italia
  • Belgio
  • Svezia
  • Spagna

Questa alleanza è anche conosciuta come SIGINT Seniors Europe (SSEUR). Stando a quanto riportato da Wikipedia, tale alleanza esiste per coordinare “lo scambio di segnali militari di intelligence tra i propri membri”.

Storia dell’Alleanza 5 Eyes

Intelligence 5 EyesLa 5 Eyes è stata fondata nel 1941 (come accordo informale UKUSA) per permettere la condivisione di intelligence tra i paesi che ne costituivano il nucleo. L’ufficializzazione tra Inghilterra e Stati Uniti avvenne nel 1946, a seguito della seconda guerra mondiale, e da quel momento l’alleanza si è poi ampliata per includere altri paesi.

Oltre al nucleo di paesi che costituiscono la 5 Eyes ci sono anche quelli che formano i gruppi 9 e 14 Eyes, unitisi in qualità di “paesi terzi”. È inoltre molto diffusa l’idea che vi siano anche altri paesi a farne parte, pur non rientrando nelle liste precedenti; tra questi troviamo gli “alleati del Pacifico”, quali Corea del Sud e Singapore.

L’alleanza 5 Eyes ed anche altri accordi simili sono, per loro natura, sempre segreti. Wikipedia riporta come siano passati quasi 30 anni dalla costituzione dell’accordo originario prima che il Primo Ministro australiano ne venisse a conoscenza. La 5 Eyes ha cominciato ad attirare l’attenzione pubblica soltanto a partire dal 2005, e dal 2010 è possibile leggere alcuni dettagli al suo proposito sul sito web britannico The National Archives.

Controversie Recenti

Intelligence 5 EyesL’accordo 5 Eyes è diventato oggetto di diffuso interesse quando sono stati recentemente accertati dei rapporti con la NSA, resi pubblici dalle tristemente note rivelazioni di Edward Snowden che hanno dimostrato come gli accordi presi nel corso della guerra fredda siano ampiamente utilizzati per fini di ampia sorveglianza digitale.

È così diventato chiaro come questi paesi facciano uso degli accordi di intelligence condivisa per degli scopi che esulano dai segnali di intelligence. È per tale ragione che questi paesi consentono la collaborazione tra i servizi di intelligence di molti stati, comprendendo quindi la condivisione di informazioni relative ad ogni cosa, dall’intelligence umana e di difesa fino a questioni di sicurezza a livello nazionale.

Le rivelazioni di Snowden del 2013 hanno mostrato un esempio di come tutto questo possa funzionare nella pratica, facendo emergere come la NSA americana abbia affidato dei compiti al GCHQ britannico.

Oggetto di maggiori controversie da parte dei difensori della privacy è stata la rivelazione di Snowden secondo la quale i governi usano la rete 5 Eyes per aggirare le leggi al fine di sorvegliare i propri cittadini. Ad esempio, il MI5 britannico può chiedere alla NSA americana di intercettare i telefoni inglesi, arrivando così ad “aggirare presumibilmente le leggi”.

Ecco come il Der Spiegel descriveva questo fenomeno:

“L’agenzia di intelligence britannica GCHQ può spiare chiunque tranne i cittadini inglesi, la NSA può sorvegliare chiunque al di fuori dei cittadini americani, e l’agenzia di intelligence tedesca BND può spiare chiunque tranne i tedeschi. Ecco come si crea uno schema per una sorveglianza senza limiti.”

Cosa fanno le alleanze 5/9/14 Eyes?

Se sei una persona attenta alla tua privacy, questa domanda è assolutamente legittima. È d’altronde più che ragionevole sostenere che ciò che i servizi fanno nel contesto di queste alleanze vada ben oltre ciò che dovrebbero fare per assicurarsi che il mondo resti “al sicuro”.

Intelligence 5 EyesUna delle rivelazioni più sensazionali di Snowden si riferiva al programma PRISM della NSA, un’iniziativa di raccolta di dati di massa tra i cui partecipanti figuravano tutti i grandi protagonisti del mondo del web, compresi Microsoft, Google, e Facebook. PRISM ha reso estremamente facile per la NSA (ed anche per i propri “agenti di basso livello”) accedere alle informazioni delle piattaforme più comunemente usate; di conseguenza, grazie agli accordi, altri paesi hanno potuto attingere altrettanto facilmente a questa possibilità.

Sfortunatamente, anche coloro che pensano di non avere “niente da nascondere e da temere” sarebbero spaventati dalla facilità con cui la NSA (ed anche i suoi alleati) possa intercettare ogni cosa, dalle conversazioni Skype alle email.

Aggiungiamo anche che è stato dimostrato come questi servizi di sicurezza si siano impegnati in attività che sono definibili, nella migliore delle ipotesi, come disoneste: vi figurano algoritmi per decriptare i codici, ed anche azioni per corrompere delle compagnie all’indebolimento del proprio sistema di sicurezza informatica.

Con questo non vogliamo dire che i soli scopi delle alleanza 5/9/14 Eyes riguardino lo spionaggio delle vite di tutti i giorni dei cittadini. Sfortunatamente però, la conseguenza di gran parte del lavoro delle agenzie connesse consente loro di fare proprio questo.

Le Alleanze e l’Uso delle VPN

Intelligence 5 EyesPer molte persone il vero e proprio scopo dell’usare un servizio di VPN (Virtual Private Network) è costituito dall’evitare i controlli governativi, per essere quindi in grado di navigare il web con un adeguato livello di privacy.

Come supponibile dalle informazioni sopra esposte, potete facilmente vanificare il vostro obiettivo scegliendo un provider VPN con sede in un determinato paese, in particolare in uno dei paesi 5 Eyes, od uno che localizza i propri server al loro interno. Le autorità potrebbero infatti obbligare un provider a consegnare i dettagli delle vostre attività online; considerate poi che in virtù della condivisione delle informazioni, queste potrebbero essere richieste da QUALSIASI paese presente nella lista!

Usare un server di VPN in un Paese della 5 Eyes

Una domanda che viene posta frequentemente riguarda la posizione da assumere nei confronti dell’uso di un provider VPN in un paese al di fuori della giurisdizione delle 5/9/14 Eyes, e di un suo uso al fine di connettersi ad un server in un paese che invece RIENTRA in quella giurisdizione, come nel caso dell’Inghilterra o degli Stati Uniti.

Senza entrare eccessivamente nei dettagli tecnici, vi sono comunque dei rischi. Il paese FVEY potrebbe richiedere i registri di connessione del server provider, o persino svolgere un proprio controllo delle connessioni all’interno ed all’esterno del server. Comunque, se il provider VPN prendesse le giuste misure precauzionali di sicurezza, i rischi dovrebbero essere ridotti relativamente al minimo.

Detto ciò, le persone che desiderano limitare al massimo la propria esposizione all’ampia giurisdizione di queste alleanze di intelligence dovrebbero adottare un approccio a basso rischio, quale l’utilizzare un provider al di fuori della giurisdizione delle 5/9/14 Eyes E connettersi soltanto a server che esulano da questa.

Quindi, quale VPN dovrei scegliere?

Un buon punto di partenza è offerto dalla nostra guida sulle Migliori VPN No-Log.

Questi servizi di VPN non mantengono alcuna registrazione delle vostre attività di navigazione, e quindi, anche se fosse richiesto loro di consegnare i dati di utilizzo, non avrebbero nessuna informazione da condividere.

Per questo dovreste scegliere una VPN che sia al di fuori della ampia giurisdizione delle 5/9/14 Eyes, ED anche una che non conservi registri delle attività. Seguendo questo consiglio farete quanto in vostro potere per limitare al massimo le possibilità che le vostre attività online siano oggetto di una sorveglianza di discutibile livello. Ecco anche perché non consigliamo di utilizzare una VPN gratuita, visto che questi servizi possono essere rischiosi e spesso vendono i vostri dati.

Conclusioni

Concludendo, quindi, dovreste evitare i paesi 5 Eyes il più possibile, e possibilmente anche gli stati che fanno parte delle alleanze 9-14 Eyes. Infine, l’utilizzo di una VPN può essere un ottimo modo per aiutarvi a proteggere la vostra privacy online.

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

È legale usare una VPN in Cina? – Come utilizzare le VPN in Cina senza infrangere la Legge

9 Marzo 2020 di Enzo Leave a Comment

È noto che ci sono paesi in cui l’uso dei servizi VPN è vietato. Anche se la Cina spesso si trova nell’elenco di quei paesi, la situazione non è così ovvia. Alcuni sostengono che le VPN siano illegali in questo paese, altri dicono che è possibile utilizzare le VPN senza alcuna limitazione. Come sempre la risposta corretta è una via di mezzo tra queste due affermazioni. Quello che segue descriverà come sia possibile utilizzare le VPN in Cina senza violare la legge, nel 2020.

VPN in Cina

In questo articolo spiegheremo lo stato attuale dell’uso delle VPN in base alle leggi cinesi attualmente attive. Vedremo i modi in cui è possibile navigare sul Web in modo anonimo e persino sbloccare siti Web censurati. Inizieremo spiegando lo stato della situazione attuale.

Come utilizzare le VPN in Cina senza violare la legge?

Seguendo la situazione delle VPN in Cina, probabilmente si è sentito menzionare che le autorità cinesi bloccano questi servizi. Queste notizie hanno creato un gran trambusto, soprattutto per le grandi società. Persino gli Stati Uniti hanno messo in guardia le aziende americane che operano in Cina per cercare di proteggerle da questo divieto.

[Read more…] about È legale usare una VPN in Cina? – Come utilizzare le VPN in Cina senza infrangere la Legge

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Cos’è il Malware?

8 Marzo 2020 di Enzo Leave a Comment

Ci sono tre elementi primari da tenere in considerazione per proteggere il tuo dispositivo dai malware.

Malware – combinazione di due parole, malicious (ossia dannoso) e software – è il termine spesso utilizzato per descrivere un ampio spettro di codice potenzialmente dannoso e invasivo. Le principali categorie includono trojan, virus, worms, e ransomware. Ci sono esempi di malware che prendono di mira tutti i maggiori sistemi operativi, inclusi quelli Apple, Android, Windows – e perfino Linux.

Il problema con i virus

C’è molto di più nei malware che i virus. I virus che infettano i computer sono un tipo preciso di malware che ha due caratteristiche specifiche. Primo, un virus informatico può attivarsi ed eseguirsi da solo. Lo fa attaccandosi ad altri programmi, o nascondendosi nel codice del computer che viene eseguito automaticamente quando vengono aperti certi tipi di file o programmi. Secondo, un virus può replicarsi. Ciò accade, spesso, all’interno di un programma o di una applicazione, internamente al dispositivo, e in seguito si diffonde ad altri dispositivi attraverso mail, chiavette USB, o reti vulnerabili.

[Read more…] about Cos’è il Malware?

Filed Under: Antivirus Tagged With: Antivirus

È Necessario un Antivirus per Windows 10 ?

7 Marzo 2020 di Enzo Leave a Comment

Devi veramente usare un antivirus per il PC Windows 10 al giorno d’oggi? È un peccato ma sì, devi. Ecco perché.

I tempi in cui i PC erano visti come spaventosi contenitori pieni di virus sono passati. Questo, però, non implica che non ci siano persone in rete con cattive intenzioni che creano programmi dannosi con l’intento di rubare qualcosa o semplicemente creare caos.

Alcuni produttori di PC vi installano subito dei software antivirus e cercano di spingerti ad acquistarli perché ci guadagnano anche loro, ma non dovresti mai sentirti costretto, e probabilmente non hai nemmeno bisogno di quello che stanno provando a venderti.

Eppure, ti serve veramente un antivirus nel 2020? Sì… ma…

Non sono solo i virus ciò a cui devi stare attento

Bitdefender

L’utilizzo del termine “antivirus” nel riferirsi a questo tipo di programmi è ormai datato. Non dobbiamo più preoccuparci solo di quegli odiosi virus che ci infettano il computer e cancellano tutti i nostri dati personali. Al giorno d’oggi, i malware sono probabilmente più comuni, e usano tattiche differenti per riuscire ad ottenere risultati altrettanto nefasti.

La parte peggiore è che i “migliori” malware – se puoi veramente definirli tali – si insinuano nel tuo PC senza che tu nemmeno te ne accorga. Possono restare dormienti, nascosti alla vista, eppure riuscire comunque a fare qualcosa che tu non vuoi che facciano.

Qualsiasi termine tu voglia usare per descriverli, i pericoli sono là fuori e sono ancora estremamente reali.

Sei protetto con Windows 10

Windows Defender

Microsoft prende la tua sicurezza molto seriamente in questo mondo sempre connesso, e ha inserito all’interno di Windows 10 due strumenti molto importanti per proteggerti: Windows Firewall e Windows Defender.

Questa combinazione è stata progettata per mantenere il tuo PC al sicuro, e dal momento che è integrata nel sistema operativo non utilizza alcuna risorsa non necessaria. Inoltre, Microsoft li aggiorna di frequente con nuove definizioni di dati, il tutto mentre continua a tenere a distanza ogni nuova minaccia.

Se per qualsiasi motivo qualcosa riesce comunque ad entrare nel tuo dispositivo e tu non riesci a liberartene, esiste anche una versione potenziata, Windows Defender Offline. Puoi lanciarlo da una chiavetta USB senza dover essere connesso ad internet, e dovrebbe riuscire a trovare anche i virus più difficili da eliminare.

Windows Defender è tuttavia ancora considerato da molti come un qualcosa di appena superiore ad uno strumento di base. Qualunque sia la tua opinione a riguardo, è comunque un buono strumento e non c’è motivo di non utilizzarlo. È anche ottimo da usare con altri software.

Non puoi mai essere troppo prudente

Potresti pensare di essere cauto quando navighi online, visitando solo siti legittimi con una buona reputazione, e scaricando da risorse ufficiali quali Windows Store o iTunes. In realtà, la verità è questa: non sei mai veramente prudente se navighi senza alcuna protezione.

Andresti in moto senza casco? Anche stando attenti, c’è comunque il potenziale per un disastro.

Le persone che programmano virus e malware sanno benissimo come diffonderli, è questo il motivo per cui ancora esistono.

Qualcosa è sempre meglio di niente

Malwarebytes

Malwarebytes è uno strumento utile e molto popolare per evitarti problemi.

Prima, ci siamo chiesti se sia ancora necessario avere un antivirus al giorno d’oggi. La risposta era sì e no. Il no si riferisce al fatto che non hai più bisogno di andare alla ricerca di software antivirus. Se usi Windows 10, ed è tutto aggiornato, hai già un solido strumento di base gratuito che, integrato nel tuo sistema, non ne consuma le risorse e controlla da dietro le quinte che sia tutto a posto.

Se non stai usando proprio nulla, vai subito ad attivare Windows Defender. (Fallo adesso!)

Purtroppo, hai ancora bisogno di software antivirus nel 2020. Non sono più usati necessariamente per bloccare i virus, ma là fuori ci sono tanti tipi di delinquenti che non vogliono fare altro che rubare o creare caos entrando nel tuo PC. Suona inquietante, ma dal momento che la maggior parte delle nostre vite è ormai condotta online, il pericolo è ancora estremamente reale.

Qualsiasi percorso tu voglia intraprendere, e quale software tu decida di usare è in ultimo una tua decisione, ma non pensare che non potrà mai succedere a te. Quello è esattamente il momento in cui accadrà.

Leggi di più:
È Necessario avere un Antivirus per Android?

Filed Under: Antivirus, Windows Tagged With: Antivirus, Windows

Antivirus vs Sicurezza Internet (Internet Security): Qual è la differenza?

7 Marzo 2020 di Enzo Leave a Comment

Risposta migliore: Sia gli antivirus che i programmi di sicurezza internet proteggono il tuo computer dai malware, soprattutto dai file che cercano di farsi scaricare quando sei connesso, ma sono diversi in termini di caratteristiche e funzionalità. I programmi di sicurezza internet hanno ulteriori strumenti di protezione che mantengono il tuo computer al sicuro, e includono firewall, sistemi di gestione delle password e scansioni per la vulnerabilità. Tuttavia, per poter avere il massimo della protezione, una suite di sicurezza premium è l’opzione migliore.

Quali sono le differenze tra un antivirus e un software di sicurezza internet?

I programmi di sicurezza internet includono le stesse protezioni base dei software antivirus, ma hanno una marcia in più. Se un antivirus ha avuto un buon risultato nella protezione malware, il programma di sicurezza internet creato dallo stesso sviluppatore avrà lo stesso risultato.

[Read more…] about Antivirus vs Sicurezza Internet (Internet Security): Qual è la differenza?

Filed Under: Antivirus Tagged With: Antivirus

È Necessario avere un Antivirus per Android?

4 Marzo 2020 di Enzo Leave a Comment

Android è cresciuto tanto da diventare la più ampia piattaforma informatica del pianeta, aspetto che lo rende certamente un bersaglio. Non passerete molto tempo su internet senza sentir parlare di un qualche nuovo malware per Android che, garantito al 100%, andrà a distruggere il vostro cellulare. Queste voci hanno sicuramente una loro base, ma possono esagerare riguardo ai rischi reali del prendersi un malware, ed anche la definizione stessa di malware può essere piuttosto vaga. Le compagnie di sicurezza solitamente spingono verso un qualche tipo di app di scansione antivirus; ad ogni modo, tuttavia, Android per sua natura è già più sicuro rispetto ad un computer, quindi forse non vi è veramente la necessità di queste app di sicurezza perché probabilmente avete già ciò di cui avete bisogno.

Le strategie del terrore

Dai più recenti rapporti di AV-Comparatives abbiamo imparato che la maggior parte delle app antivirus per Android in realtà non fa niente per controllare dei comportamenti sospetti. Queste app semplicemente usano delle white/blacklist per segnalare le app, il che è inefficiente e le rende poco più di una piattaforma pubblicitaria con qualche pulsante falso. Sconvolgere e scioccare, no? Possono farla franca perché i veri virus che colpiscono Android non sono così comuni come vi aspettereste. La definizione di “Malware” può comprendere anche delle minacce più leggere, come delle app che raccolgono delle informazioni personali o attivano pop-up pubblicitari.

[Read more…] about È Necessario avere un Antivirus per Android?

Filed Under: Android, Antivirus Tagged With: Android, Antivirus

Guida Alla Miglior Posizione per il Router WIFI

4 Marzo 2020 di Enzo Leave a Comment

La posizione del router wifi è importante: posizionato correttamente fornirà un segnale migliore con molte meno interferenze. Questa guida si concentrerà sui consigli generali per il posizionamento fisico del router. Le seguenti linee guida ed i seguenti suggerimenti spiegano come ottenere il miglior segnale wifi grazie ad un posizionamento ottimale del router.

Miglior Posizione per il Router

La marca del router non ha importanza, può essere Linksys, Vios, Netgear o Asus. Usano tutti la stessa tecnologia con le stesse limitazioni fisiche. La migliore strategia è sempre quella di sperimentare e scoprire i posti migliori.

1. Il router, o il punto di accesso, andrebbe posto in un luogo centrale

È importante assicurarsi di posizionare il router/punto di accesso al centro di tutti i dispositivi che si vuole utilizzare. La potenza del segnale dal router è in qualche modo basata sulla distanza e la posizione centrale consente una distribuzione uniforme su tutti i dispositivi.

2. Posizionamento del router in alto o in basso

È anche importante cercare di posizionare il router/punto di accesso il più in alto possibile nella stanza, in modo che il segnale venga diffuso in tutta la casa.

3. Usa ripetitori o estensori per aumentarne la portata

In una casa su a piani, si dovrebbe considerare l’uso di un ripetitore per aumentarne il segnale per estenderne il raggio.

4. Posizione ottimale del router in una casa a più piani: al piano di sopra o al piano di sotto

  • Casa a 2 piani: la miglior posizione del router è vicino al soffitto del primo piano o vicino al pavimento del secondo piano.
  • Casa a 3 piani: la miglior posizione del router è al centro del secondo piano.

È meglio posizionare gli elettrodomestici come i telefoni cordless, forni a microonde e televisori il più lontano possibile dal router/punto di accesso

[Read more…] about Guida Alla Miglior Posizione per il Router WIFI

Filed Under: Router Tagged With: Router, WIFI

Recensione dell’antivirus Norton 360 2020 (Standard, Deluxe, Premium): quasi tutto ciò di cui potresti aver bisogno

3 Marzo 2020 di Enzo Leave a Comment

La gamma 2020 dei prodotti Norton 360 offre quasi tutto ciò che si può chiedere ad un software antivirus.

Il nostro verdetto

Norton 360 Standard e Norton 360 Deluxe includono le più complete combinazioni di software antivirus e di servizio per la protezione dell’identità sul mercato odierno.

Pro:
  • Eccellente protezione dai malware
  • Software per backup, archiviazione online, gestione password, protezione webcam
  • Servizio VPN illimitato
  • Impatto sulle prestazioni trascurabile
Contro:
  • Diventa economicamente costoso rapidamente
  • Nessun file shredder o crittografia dei file
  • Forte rallentamento delle prestazioni durante le scansioni complete

Con funzionalità come password manager, software di backup, archiviazione online, controllo parentale, servizio VPN illimitato e tre diversi livelli di protezione dell’identità accanto ad un’eccellente protezione malware, Norton 360 offre alcune delle suite di sicurezza (e privacy) più complete in circolazione.

Gli otto diversi pacchetti antivirus di Norton per Windows sono la soluzione giusta per le persone che preferiscono un unico prodotto, che preferiscono non combinare applicazioni e servizi e che possono permettersi i prezzi di Norton. Questo prodotto diventa rapidamente molto costoso man mano che si aggiungono nuove funzionalità.

[Read more…] about Recensione dell’antivirus Norton 360 2020 (Standard, Deluxe, Premium): quasi tutto ciò di cui potresti aver bisogno

Filed Under: Antivirus Tagged With: Antivirus

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 51
  • Page 52
  • Page 53
  • Page 54
  • Page 55
  • Interim pages omitted …
  • Page 68
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Windows 11 Home vs Windows 11 Pro: in cosa differiscono?
  • Windows 11 vs Windows 10: è finalmente arrivato il momento di fare un aggiornamento?
  • Download / Scaricare Windows 11 Pro/Home italiano gratis (ISO 64 bit)
  • Q&A: Come Sapere Quanta RAM Supporta il PC ?
  • Download / Scaricare l’immagine ISO di Windows 10 Pro/Home italiano gratis (32/64 bit) Original

Copyright © 2025 · PCTempo