• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android
You are here: Home / Elettronica / Monitor / Come Attivare G-Sync su Monitor Freesync?

Come Attivare G-Sync su Monitor Freesync?

27 Ottobre 2020 di Enzo Leave a Comment

Contenuto

  1. Per Iniziare
  2. Avvertenze
  3. Conclusioni

I gamer di tutto il mondo hanno sicuramente letto la notizia ormai. A Gennaio 2019, Nvidia ha iniziato ad annunciare una serie di monitor AMD FreeSync che la compagnia ha certificato ufficialmente come capaci di eseguire la tecnologia di sincronizzazione adattiva rivale, G-Sync, e anche il rilascio di una versione basata su software di G-Sync.

Da allora, alcuni hanno trovato degli altri display FreeSync che possono eseguire G-Sync. Tuttavia, per i nostri scopi, ci concentreremo solo sui pannelli testati ed approvati da Nvidia.

G-Sync

Per Iniziare

Per vedere la lista completa dei display Compatibili con G-Sync, come li chiama Nvidia, potete visitare il sito web di Nvidia. In fondo, troverete un gruppo di monitor etichettati come “Compatibili G-Sync”. Ancora una volta, ripetiamo che gli utenti hanno riportato l’uso di G-Sync su monitor FreeSync non certificati, ma la lista di Nvidia fornisce un intero gruppo di monitor che ha testato, per cui può confermare l’esecuzione di G-Sync con successo.

Avrete bisogno anche di una scheda grafica Nvidia GeForce GTX 10-series o migliore nel vostro PC.

Dovete connettere il monitor tramite la DisplayPort; non funzionerà su HDMI.

Poi, scaricate un Driver Game Ready Nvidia. Il supporto per questo piccolo trucchetto è iniziato con 417.71, e noi ce l’abbiamo fatta con 419.35, che data al 5 Marzo 2019.

Una volta installati i nuovi driver, riavviate Windows e attivate l’opzione FreeSync nella visualizzazione su schermo (OSD) del vostro monitor.

G-Sync

Il campo “Setup G-Sync” dovrebbe adesso apparire nel Pannello di Controllo di Nvidia.

G-Sync

Se l’opzione di Setup di G-Sync non compare dopo aver eseguito i passi indicati sopra, andate nel campo Impostazioni 3D e cliccate Globale. Scorrete fino a Tecnologia del Monitor e scegliete “Compatibile G-Sync”.

G-Sync

Ecco fatto! Adesso potete eseguire G-Sync sul vostro monitor FreeSync.

Avvertenze

Ovviamente, c’è qualche avvertenza. L’Acer Nitro XV273K è un monitor con risoluzione 4K e HDR. Abbiamo scoperto che l’attivazione dell’HDR rimuoveva l’opzione “Setup G-Sync” dal pannello di controllo di Nvidia. Non potete usare G-Sync e HDR allo stesso tempo su un monitor FreeSync. Ed è un po’ una scocciatura, visto che la combinazione di sincronizzazione adattiva e HDR è uno dei principali punti di vendita dell’ultima tecnologia FreeSync Premium Pro di AMD. Quindi, se possedete uno di questi monitor, potreste voler passare ad una scheda AMD. Altrimenti non otterrete l’esperienza completa che uno schermo FreeSync Premium Pro in grado di offrirvi.

Secondo punto. Non c’è supporto overdrive a frequenze di aggiornamento variabili su tutti i monitor approvati da Nvidia. Per questo potreste assistere ad un po’ di sfocatura di movimento quando l’azione scende al di sotto dei 100 fotogrammi al secondo (fps).

Potreste avere qualche problema anche quando lanciate G-Sync in modalità finestra. Abbiamo riscontrato molto sfarfallio quando abbiamo provato la demo pendulum di Nvidia, che dovrebbe dimostrare i vantaggi di G-Sync. Questo è il modo migliore per testare la vostra nuova configurazione. Se vedete dello sfarfallio o altri problemi, provate ad abbassare la frequenza di aggiornamento. I monitor certificati da Nvidia eseguiranno G-Sync alla massima velocità, ma altri potrebbero fare diversamente, soprattutto se overcloccati. La maggior parte dei problemi andrà via a schermo intero.

Conclusioni

Potete eseguire con successo G-Sync su un monitor FreeSync se è nella lista approvata di Nvidia. Dovrete rinunciare all’HDR e all’overdrive, ma altrimenti funziona tutto bene. Non abbiamo riscontrato problemi nel corso dei nostri test. Con due monitor, l’Acer Nitro XV273K e l’AOC Agon AG241QX, il gaming aveva lo stesso aspetto, che fosse in modalità G-Sync o FreeSync.

Se state prendendo in considerazione di risparmiare qualche soldo e di agganciare un monitor FreeSync al vostro sistema di gaming con base Nvidia, potreste voler consultare la lista fornita da Nvidia dei monitor FreeSync approvati al supporto di G-Sync e dare una chance ad uno di essi.

Condividi l'amore
 
   

PCtempo è supportato dai lettori. Se acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare qualcosina grazie alle commissioni di affiliazione. Per saperne di più.

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

About Enzo

Enzo è appassionato di nuove tecnologie da quando nel 2007, ancora studente universitario, ha acquistato il suo primo notebook. Ama tenersi aggiornato e provare tutte le innovazioni tecnologiche del momento come Google Glass, anche se si tratta di un prodotto legacy. Enzo è diventato il punto di riferimento per tutti i suoi amici che hanno problemi con i loro computer o in generale con i loro dispositivi mobile.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Guida all’acquisto dei Monitor per Gaming: Le 10 Cose Fondamentali da Considerare
  • Recensione del Philips 329P1H – Il Miglior Monitor USB-C 4K da 32” per lavorare da casa
  • Recensione Asus ROG Swift PG32UQX
  • Recensione Asus VG279QM– Il Primo Monitor Gaming IPS da 280Hz con ELMB – Altamente Consigliato
  • I 5 Migliori Monitor da Gaming per PS4 2021
  • Cos’è DyAc?

Copyright © 2025 · PCTempo