• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android
You are here: Home / Windows / Come disattivare le notifiche sui pulsanti della barra delle applicazioni di Windows 10

Come disattivare le notifiche sui pulsanti della barra delle applicazioni di Windows 10

3 Luglio 2019 di Enzo 1 Comment

Contenuto

  1. Come disabilitare le notifiche su Windows 10
  2. Disattivare il centro notifiche.

Se le notifiche sulla barra delle applicazioni di Windows 10 diventano fastidiose, utilizza questa guida per disabilitare la funzione.

Su Windows 10, i bagdes sono notifiche “leggere” ideate per avvisarti, ad esempio, se stai dimenticando un evento e appaiono sulla barra delle applicazioni di una particolare app senza che il centro notifiche, il menù o la stessa app vengano aperti.

A seconda dell’app, vedrai un bagde che ti indicherà il numero delle notifiche che hai perso. Per prima cosa, nell’app “Mail”, vedrai il numero delle mail che non hai letto. “Sveglia e orologio” ti mostreranno qualsiasi sveglia attiva. Il bagde per il “Meteo” ti avviserà su ogni informazione riguardante il tempo, e così via.

Ad ogni modo, queste notifiche possono essere fastidiose e potrebbero facilmente intasare la tua barra delle applicazioni. Ma, come con quasi ogni strumento di Windows 10, esiste il modo di disabilitare le notifiche se sono qualcosa che pensi non ti serva.

In questa guida troverai facili passaggi da seguire per disabilitare le notifiche badge su Windows 10.

Come disabilitare le notifiche su Windows 10

Utilizza questa scaletta per disabilitare le notifiche per le app nella barra delle applicazioni:

  1. Apri Impostazioni.
  2. Clicca su Personalizzazione.
  3. Clicca su Barra delle applicazioni.
  4. Disabilita l’opzione Mostra notifiche sui pulsanti della barra delle applicazioni.

Windows 10Rapido consiglio: se l’opzione “Mostra notifiche sulla barra delle applicazioni” è disattivata, è possibile che tu stia usando versioni della barra delle applicazioni più piccole, che non supportano i badges. Se è questo il caso, disattiva l’opzione “Usa pulsanti piccoli della barra delle applicazioni” per attivare le notifiche nella barra delle applicazioni.

Una volta completata la scaletta, le apps nella barra delle applicazioni non mostreranno più notifiche, rendendo la stessa barra meno caotica.

Disattivare il centro notifiche.

L’icona centro notifiche nell’area delle notifiche include anche un bagde con il numero delle notifiche non visualizzate. L’icona mostra, inoltre, le altre icone delle apps, per renderti più semplice e rapida l’identificazione di qualle apps di cui hai perso le notifiche.

Se non vuoi vedere i badges (o le icone delle apps) nell’icona del Centro notifiche, puoi disattivare queste impostazioni attraverso questa scaletta:

  1. Clicca con il tasto destro sull’icona del Centro notifiche nella parte in basso a destra della barra delle notifiche.
  2. Seleziona l’opzione Non mostrare icone delle apps.
  3. Seleziona l’opzione Non mostrare il numero di nuove notifiche.

Windows 10Dopo aver completato la scaletta, l’icona del centro notifiche non mostrerà più notifiche, ma diventerà semplicemente bianca quando ne avrai di nuove.

Condividi l'amore
 
   

PCtempo è supportato dai lettori. Se acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare qualcosina grazie alle commissioni di affiliazione. Per saperne di più.

Filed Under: Windows Tagged With: Windows, Windows 10

About Enzo

Enzo è appassionato di nuove tecnologie da quando nel 2007, ancora studente universitario, ha acquistato il suo primo notebook. Ama tenersi aggiornato e provare tutte le innovazioni tecnologiche del momento come Google Glass, anche se si tratta di un prodotto legacy. Enzo è diventato il punto di riferimento per tutti i suoi amici che hanno problemi con i loro computer o in generale con i loro dispositivi mobile.

Reader Interactions

Comments

  1. Mario Tammaro says

    29 Agosto 2023 at 22:00

    Ciao.
    Ho un problema “banale” ma fastidioso. HO win 10 ed utilizzo (da poco) outlook 2016. Il tutto mi pare ben configurato. Se ad esempio su un file faccio invia a destinatario posta, outlook si apre direttamente. Il “problema” si presenta se da un applicativo che uso da decenni ed emetto una fattura e dico mandala su email, il mio bravo outlook mi lampeggia sulla barra delle applicazioni, costringendomi a cliccarci sopra per vedere la mai che il software stà compilando correttamente. Il tutto funziona ma perchè outlook non si apre direttamente? Su altri pc con outlook 2007 ciò non avviene. Cosa ne pensi? Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Come aggiungere un PIN per rendere il tuo account più sicuro su Windows 10?
  • Come Creare e Usare unità di Ripristino Windows 10?
  • Come Creare una Rete di Condivisione File su Windows 10?
  • Come Installare Windows 10 sul Mac con Assistente Boot Camp?
  • Come Vedere (Trovare) La Password del WiFi su Windows 11 ?
  • Come Cambiare il Nome Utente in Windows 11 ?

Copyright © 2025 · PCTempo