• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android
Tu sei qui: Home / Windows / Come modificare le impostazioni Sandbox su Windows 10?

Come modificare le impostazioni Sandbox su Windows 10?

12 Settembre 2019 di Enzo Lascia un commento

Contenuto

  1. Utilizzare il file di configurazione per controllare Sandbox
  2. Configurare i valori e le parole chiave del file

Windows Sandbox è probabilmente la funzionalità sulla sicurezza più utile che è stata recentemente aggiunta su Windows 10. Basata su una tecnologia Hyper-V, Windows Sandbox è un ambiente isolato che ti permette di esaminare programmi sospetti o non sicuri senza compromettere l’installazione e i dati dell’host Windows 10.

Windows Sandbox non è attiva di default ma può essere abilitata attraverso la finestra Funzionalità Windows. È assolutamente necessario che il computer supporti la tecnologia di virtualizzazione, presente nella maggior parte dei computer. Sebbene Sandbox non sia disponibile nella versione Home, esiste un modo per abilitarla comunque.

SandboxOgni volta che chiudi la Sandbox, l’ambiente viene resettato alle impostazioni di default, cancellando gli elementi scaricati, se presenti, e cambia a Windows 10 Sandbox. In altre parole, ogni volta che avvii la Sandbox, accedi a un’installazione di Windows 10 pulita.

Come avrai potuto osservare, Windows 10 o Windows 10 Sandbox non permettono di configurare o cambiare le impostazioni di default di Windows Sandbox. Ad esempio, non puoi avviare Windows Sandbox senza network.

Fortunatamente, Windows Sandbox ora permette di modificare alcune impostazioni di base. Ora puoi abilitare o disabilitare la GPU virtualizzata, attivare o disattivare l’accesso della rete alla Sandbox e utilizzare gli script per eseguire diverse azioni al momento dell’accesso.

Tuttavia, c’è un inghippo. Sfortunatamente, queste impostazioni non sono presenti nelle impostazioni della app. Avrai bisogno di un file di configurazione (un file di tipo .WSB) per modificare le impostazioni di default di Windows Sandbox; si tratta di un file il cui utilizzo è relativamente semplice.

Utilizzare il file di configurazione per controllare Sandbox

Step 1: Copia e incolla il codice di configurazione indicato qui di seguito sul Bloc Notes, nomina il file aggiungi .wsb alla fine del nome, cambia da Salva come tipo a Tutti i file, quindi clicca su Salva.

SandboxStep 2: Fai doppio clic sul file .wsb per avviare Sandbox con le nuove impostazioni.

Sandbox IMPORTANTE: La nuova configurazione sarà presa in considerazione solo se fai doppio clic sul file .wsb che hai creato. Se lo avvii attraverso il menù Start, Sandbox verrà avviato con le impostazioni presenti di default.

Configurare i valori e le parole chiave del file

Per disabilitare la vGPU

<VGpu>disable</VGpu>

Per disabilitare il network

<Networking>disable</Networking>

Esempio:

Il codice seguente disabilita la vGPU e il network nella Sandbox.

<Configuration>

<VGpu>Disable</VGpu>

<Networking>Disable</Networking>

</Configuration>

Comando di accesso

<LogonCommand>

<Command>iltuocomandoqui</Command>

</LogonCommand>

Sostituisci “iltuocomandoqui” con il percorso eseguibile o lo script che vuoi attivare al momento dell’accesso.

Per condividere cartelle

<MappedFolder>

<HostFolder>path to the host folder</HostFolder>

<ReadOnly>value</ReadOnly>

</MappedFolder>

Il seguente è un esempio di script condiviso da Microsoft.

<Configuration>

<VGpu>Disable</VGpu>

<Networking>Disable</Networking>

<MappedFolders>

<MappedFolder>

<HostFolder>C:\Users\Public\Downloads</HostFolder>

<ReadOnly>true</ReadOnly>

</MappedFolder>

</MappedFolders>

<LogonCommand>

<Command>explorer.exe C:\users\WDAGUtilityAccount\Desktop\Downloads</Command>

</LogonCommand>

Per ottenere maggiori informazioni sulla configurazione di Windows Sandbox, visita la pagina di configurazione di Windows Sandbox.

Condividi l'amore
 
   

Archiviato in: Windows Etichettato con: Windows, Windows 10

Chi è Enzo

Enzo è appassionato di nuove tecnologie da quando nel 2007, ancora studente universitario, ha acquistato il suo primo notebook. Ama tenersi aggiornato e provare tutte le innovazioni tecnologiche del momento come Google Glass, anche se si tratta di un prodotto legacy. Enzo è diventato il punto di riferimento per tutti i suoi amici che hanno problemi con i loro computer o in generale con i loro dispositivi mobile.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Post Correlati

  • Come Cambiare la Modalità Risparmio Energia su Windows 11?
  • Come aprire il Prompt dei Comandi come amministratore dalla finestra di dialogo Esegui in Windows 10
  • Non funziona audio PC: Come risolvere i problemi nessun suono in Windows 11
  • Come disattivare le notifiche sui pulsanti della barra delle applicazioni di Windows 10
  • Come Attivare/ Disattivare l’ibernazione in Windows 11 ?
  • Come Installare Windows 10 sul Mac con Assistente Boot Camp?

Copyright © 2022 · PCTempo