• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android
You are here: Home / Elettronica / Router / Quanti Dispositivi Posso Connettere al mio Router di Casa?

Quanti Dispositivi Posso Connettere al mio Router di Casa?

9 Febbraio 2020 di Enzo 1 Comment

Contenuto

  1. Più dispositivi connessi significa una riduzione delle performance
  2. E per quanto riguarda il mesh networking?
  3. Scegli un router con alte prestazioni e il band steering
  4. Opta per un sistema a mesh networking per grandi spazi

https://pctempo.b-cdn.net/wp-content/uploads/2020/02/router.jpg

Miglior risposta: Puoi tecnicamente avere centinaia di dispositivi diversi collegati wireless ad un singolo Router Wi-Fi allo stesso tempo, oltre a uno specifico numero di connessioni Ethernet cablate a seconda del modello del router. Ad ogni modo, solo perché è possibile tecnicamente ciò non significa che tu voglia farlo. Per gestire nel miglior modo un alto numero di connessioni, attieniti a un router che abbia il “gestione della banda” come il NETGEAR R7000P Nighthawk, o un router mesh come l’Ubiquiti AmpliFi HD

Alte prestazioni: NETGEAR R7000P Nighthawk
Per il Mesh networking: Ubiquiti AmpliFi HD

Più dispositivi connessi significa una riduzione delle performance

Anche se puoi probabilmente connettere centinaia di dispostivi in modo wireless al tuo router, non è una cosa che dovresti fare. Non solo ci sarebbero un quintale di interferenze di segnale, l’hardware del router (come il processore e la RAM) e i servizi non sono probabilmente capaci di gestire così tante connessioni in contemporanea, quindi le velocità ne soffrirebbero parecchio.

Per esempio, mettiamo che il tuo router sia classificato come un AC2300, come il NETGEAR R700P. questo include un segnale radio da 2.4 GHz con una capacità di trasmissione fino a 600 Mbps e un segnale radio da 5 GHz con una capacità di trasmissione fino a 1,625 Mbps. Queste velocità sono teoriche e dipendono da altri fattori, ma possiamo fare della semplice matematica per vedere il problema riguardo le prestazioni.

Il Nighthawk R7000P con 10 dispositivi connessi simultaneamente al segnale radio da 5 Ghz potrebbe teoricamente toccare velocità di 160 Mbps per dispositivo (1.625 diviso per 10). Mentre per la banda radio da 2.4 GHz a 600 Mbps, 10 dispostivi connessi simultaneamente abbasserebbero la velocità teorica fino a circa 60 Mbps per dispositivo.

Usare 10 dispositivi simultaneamente su entrambi i segnali radio, per la maggior parte delle persone, è probabilmente un evento raro, e il Nighthawk R7000P è comunque un eccellente router multifunzione che include la funzione del band steering, per spostare i dispositivi tra i segnali radio per ottenere performance ottimali. Abbiamo inoltre selezionato un gruppo di altri ottimi router che possono gestire gruppi di persone più grandi e a una maggiore distanza.

Non dimenticare di considerare la velocità che viene offerta dal tuo gestore internet (ISP). Un grande router con molta portata sarà sprecato se paghi per un piano da solo 25 Mbps.

E per quanto riguarda il mesh networking?

I kit per il mesh networking stanno diventando popolari, grazie all’offerta di una estensiva copertura Wi-Fi tramite nodi piazzati per casa o in ufficio. Sono ottimi per coprire grandi spazi con un segnale affidabile, ma soffrono delle stesse basiche limitazioni basate su Hardware e capacità di trasmissione.

Stai ancora facendo i conti con onde radio a 2.4 GHz e 5 GHz con una capacità di trasmissione massima teorica, e in molti casi, spenderesti di più per un sistema mesh ad alta potenza che è più adatto ad un alto numero di dispositivi di quanto faresti su un singolo router ad alta potenza. D’altro canto, se hai un grande spazio da coprire e sei stanco di avere dei punti morti in casa, qualcosa come l’Ubiquiti AmpliFi HD dovrebbe alleviare molti dei tuoi problemi ed avere comunque la capacità di mantenere molti più dispositivi di quanti se ne trovi normalmente in una casa. In linea di massima pagherai di più, ma per tante persone, il costo vale la pena per avere una connessione affidabile.

Scegli un router con alte prestazioni e il band steering

Il Nighthawk R7000P router dual band offre ottime performance tra segnali radio da 2,4 GHz e da 5 GHz, rendendolo un’ottima scelta per quelli con un numero di dispostivi da collegare al disopra della norma. Oltre a questo, il band steering automaticamente sposta i tuoi dispostivi sul segnale radio che offre performance ottimali, il controllo della qualità di servizio (QoS) mantiene i dispositivi particolarmente affamati di dati sotto controllo, e il MU-MIMO offre dati in modo ininterrotto ai tuoi dispostivi più moderni. A meno che tu non abbia un enorme spazio più adatto a un mesh network e non ti serva un router specializzato per il gaming, non dovresti avere nessun problema con l’R7000P.

La nostra scelta

NETGEAR Nighthawk R7000PNETGEAR Nighthawk R7000P

È un ottimo router per le persone con molti dispositivi.

Il NETGEAR Nighthawk R7000P è la versione aggiornata del R7000, offre adesso velocità leggermente superiori nella banda da 5 Ghz e un range un pochino migliore. La banda a 2.4 GHz offre velocità fino a 600 Mbps per dispositivi 802.11a/b/g/n, e la banda da 5 GHz offre velocità fino a 1,625 Mbps per dispositivi 802.11ac. La larghezza di banda è automaticamente prioritizzata per garantire gaming e streaming video senza lag, e quattro porte Ethernet assicurano l’accesso per molte connessioni cablate.

Opta per un sistema a mesh networking per grandi spazi

Se il problema con la tua rete include inoltre coprire ogni angolo (anche nel tuo giardino) con un segnale Wi-Fi, una configurazione Wi-Fi mesh è probabilmente ciò a cui sei destinato. L’Ubiquiti AmpliFi HD è un’ottima scelta, con potenti performance AC1750, un range superbo, band steering automatico, e una gestione e setup semplici. Inizia da un singolo router ed espandi il tuo network, o vai per un intero setup sin dall’inizio con un router principale e due MeshPoints.

La nostra scelta

Ubiquiti AmpliFi HDUbiquiti AmpliFi HD

Il migliore per i grandi spazi

L’Ubiquiti AmpliFi HD non ha solo il più accattivante router principale su questa lista con un grande schermo touch, ma offre anche una copertura e capacità di trasmissione eccellenti per una grande casa, specialmente quando connesso ad un paio di mesh points. Abbiamo visto delle ottime performance tra le bande a 2.4 GHz (fino a 450 Mbps) e 5 GHz (fino a 1,300 Mbps), aiutate da 3 flussi spaziali e 3 antenne.

Leggi di più:
Configurazione del Router
Miglior Ripetitore Wi-Fi

Condividi l'amore
 
   

Filed Under: Router Tagged With: Router

About Enzo

Enzo è appassionato di nuove tecnologie da quando nel 2007, ancora studente universitario, ha acquistato il suo primo notebook. Ama tenersi aggiornato e provare tutte le innovazioni tecnologiche del momento come Google Glass, anche se si tratta di un prodotto legacy. Enzo è diventato il punto di riferimento per tutti i suoi amici che hanno problemi con i loro computer o in generale con i loro dispositivi mobile.

Reader Interactions

Comments

  1. Gabriele Rigoni says

    6 Luglio 2021 at 16:29

    Enzo ho letto con interesse le tue spiegazioni riguardo quanti accessori collegare ad un ruter
    vorrei se posso fare una domanda a riguardo , il mio problema non e’ la volcita’
    io ho collegato al ruter in modo cablato l’impianto di videosorveglianza e la tv smart mentre wifi
    ho un exterder neghatr che mi ripete il segnale del controllo inverter solare e tre videocamere interne
    di qui due con un’app e una con un’altra un pc e due smartfone. succede che se viene a mancare la corrente a suo ripristino non ho il segnale wifi a meno che io faccia una accensione manuale de ruter tramite il tasto, potrebbero essere le videocamere interne Grazie Ciao Gabriele

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Post Correlati

  • MU-MIMO: Quello che ti serve sapere di questa nuova tecnologia WiFi
  • Cos’è la Regola 30-30-30 per il Reset dei Router?
  • Una Soluzione Semplice per un Cattivo Wi-Fi: Usare i Cavi
  • Modem vs. Router vs Modem Router Combo: Che differenza c’è tra Modem e Router?
  • Guida Alla Miglior Posizione per il Router WIFI
  • Dovresti eseguire l’aggiornamento a Router Wifi 6?

Copyright © 2023 · PCTempo