Con la costante minaccia del cyberbullismo, dei “predatori” online e dei contenuti inappropriati, è vostro dovere, in quanto genitori, fare di tutto per proteggere al meglio i vostri figli dalle minacce della rete.
È qui che entrano in gioco le applicazioni per il parental control. Con questo tipo di applicazioni, potrete essere certi di sapere sempre, ed in qualsiasi momento, cosa stanno facendo i vostri figli quando usano il loro smartphone o un qualsiasi altro dispositivo elettronico, a prescindere che si tratti delle chiamate effettuate, dei messaggi inviati, delle applicazioni utilizzate o dei siti web visitati.
Fino a questo momento, su PCTEMPO, abbiamo testato diversi software spia e proprio di recente ci siamo imbattuti in uMobix, un’app spia di nuova generazione, possiamo dire. Questa applicazione presenta diverse funzioni che possono rivelarsi molto utili.
Abbiamo testato uMobix per 2 settimane e solo ora abbiamo deciso di scrivere una recensione dettagliata su questa applicazione, fornendovi un elenco esaustivo di tutte le sue funzionalità e della nostra opinione a tal proposito così da darvi tutti gli strumenti necessari per poter prendere una decisione informata prima di poter procedere con l’acquisto di questa applicazione. Quindi, senza ulteriori indugi, ecco cosa pensiamo di uMobix!
In vantaggi di utilizzare uMobix
In quanto nuovo arrivato nel mondo delle app spia, uMobix vuole mettersi alla prova e dimostrarsi all’altezza dei suoi utenti.
Con uMobix, avrete a diposizione tutto il necessario per essere certi i vostri figli possano navigare online serenamente ed in tutta sicurezza. Inoltre, dato che l’uso questa applicazione è assolutamente legale, potrete beneficiare di tutti i vantaggi offerti da uMobix purché siate guidati dalle migliori intenzioni, avendo a cuore gli interessi dei vostri figli.
Forse siete preoccupati e pensate che vostro figlio possa essere vittima di bullismo. Sospettate che frequenti amicizie poco raccomandabili. O, più semplicemente, volete solo sapere quanto tempo trascorre online piuttosto che fare i compiti o svolgere le faccende domestiche.
uMobix offre la possibilità di monitorare chiamate ed SMS, per aiutarvi a sorvegliare al meglio i vostri figli. In questo modo non potranno più ricevere chiamate indesiderate dal bullo della scuola o SMS o messaggi non graditi da parte di amici poco raccomandabili. Se volete rimproverare vostro figlio per aver trascorso troppo tempo chattando con i suoi amici piuttosto che studiare, potete farlo senza problemi avendo concretamente in mano delle prove e non sospettando semplicemente di loro.
Inoltre, uMobix offre la possibilità di tenere traccia delle attività online dei vostri figli, in particolare delle loro attività sui social media. Sebbene i social media possano certamente essere una fonte di divertimento e di distrazione, possono anche causare dipendenza, oltre ad essere una delle principali fonti di bullismo e di contenuti inappropriati di certo non adatti ad un pubblico alquanto impressionabile.
uMobix può monitorare i social media più popolari e le app di messaggistica istantanea, come Facebook, Snapchat e WhatsApp. Non dovrete più fare affidamento sui vostri figli, ed aspettare che siano loro a dirvi se qualcosa non va – con questa applicazione per il parental control avrete il potere nelle vostre mani.
Oltre a tutte queste utili funzioni, uMobix si distingue dalle altre app spia per la presenza di un keylogger per il monitoraggio completo del dispositivo utilizzato dai vostri figli, una funzione per il tracciamento GPS così da potervi aiutare a mantenere i vostri figli fisicamente al sicuro e una dashboard user-friendly, dove potrete gestire tutte le funzionalità di uMobix e le informazioni raccolte.
Vi abbiamo già convinto? Cosa aspettate allora, iscrivetevi subito al sito ufficiale di uMobix per proteggere i vostri cari!
Demo live di uMobix
uMobix non mette a disposizione degli utenti un periodo di prova gratuito, ma potete sempre dare un’occhiata alla sua demo live gratuita per capire come funziona e quali sono le caratteristiche principali di questa applicazione.
Clicca qui per dare un’occhiata alla Demo di uMobix
Compatibilità
uMobix funziona bene sia su dispositivi Android che su dispositivi iOS.
Su iOS, uMobix garantisce ottime prestazioni a prescindere dalle versioni e dai modelli di iPhone. Inoltre, funziona anche su altri dispositivi Apple, come iPad.
uMobix è inoltre pienamente supportato da tablet e smartphone con sistema operativo Android 4 o superiore. Per essere certi che l’applicazione funzioni senza problemi anche sul vostro dispositivo potrete sempre controllarne la compatibilità inserendo sul sito ufficiale di uMobix la marca ed il modello del vostro smartphone.
Per questo articolo, abbiamo testato l’app uMobix sul nostro Samsung M12, un dispositivo Android con sistema operativo Android 11.
Facilità di installazione
Uno degli aspetti più estenuanti quando si decide di utilizzare un’app spia è senza dubbio l’installazione dell’applicazione stessa sul dispositivo che si intende monitorare.
La nostra esperienza, provando ad installare uMobix su Android e su iPhone è stata molto differente.
Non è per niente difficile installare uMobix su Android. La maggior parte delle app spia necessita di diverse conoscenze tecniche e la messa in atto diversi protocolli per poter essere installate correttamente, come ad esempio il fatto che si debba eseguire il rooting del dispositivo che si intende monitorare. uMobix non necessita di tutto questo, ed ogni step che porta alla corretta installazione del programma è indicato in modo chiaro e semplice.
Su iPhone, tuttavia, l’installazione di uMobix può causare non pochi problemi. Prima di tutto, a volte ci vuole parecchio tempo prima di ricevere il codice 2FA richiesto, pertanto, quando finalmente riuscirete ad inserirlo nell’apposito spazio, vi verrà detto che il codice è errato, in quanto già scaduto. Effettivamente, anche nel nostro caso ci sono voluti ben 3 tentativi prima di riuscire a superare questo step dell’installazione.
Inoltre, il fatto che l’installazione vada a buon fine dipende molto dai server di uMobix. Se i server sono completamente carichi, anche la verifica per ogni step ne risentirà ed il processo richiederà molto più tempo. A complicare le cose, c’è anche il fatto che uno step dell’installazione a volte può anche non andare a buon fine, e ciò contribuisce ad aumentare notevolmente le tempistiche del processo.
Lo abbiamo sperimentato noi stessi la prima volta che abbiamo provato ad installare uMobix ed abbiamo dovuto aspettare quasi un’ora, una schermata di caricamento dopo l’altra, prima che l’installazione fosse completata.
L’unico aspetto positivo del processo di installazione di uMobix è che ogni passaggio è ben delineato e specificato fin dall’inizio, così che in ogni momento si è consapevoli di quanto effettivamente manchi al completamento dell’installazione. Le indicazioni per ogni step sono inoltre molto chiare e comprensibili, e rendono molto semplice installare il programma anche per i principianti o per chi non ha molta dimestichezza con la tecnologia.
Step per l’installazione di uMobix su Android
L’installazione di uMobix su Android è facile e veloce rispetto all’installazione di altre applicazioni simili presenti in commercio. Naturalmente, poiché questa app spia di fatto è a pagamento e non è gratuita, dovrete prima di tutto acquistare il pacchetto, tra quelli presenti sul sito di uMobix, che più si adatta alle vostre esigenze, prima di poter procedere effettivamente con l’installazione dell’applicazione.
Tenete inoltre presente che gli step per eseguire correttamente il rooting di un dispositivo Android non verranno menzionati in questo tutorial, trattandosi di un processo a sé stante. Dovrete pertanto essere voi a stabilire se installare o meno uMobix su un dispositivo sul quale è stato eseguito il rooting.
Seguite semplicemente i seguenti step per installare uMobix su un dispositivo Android.
- Andate sul sito di uMobix ed effettuate il log in inserendo l’email e la password fornite in fase di registrazione al sito.
- Innanzitutto, disabilitate Google Play Protect sul dispositivo che intendete monitorare. uMobix è un’app spia, pertanto verrà riconosciuta come un’applicazione pericolosa e che potrebbe danneggiare il sistema, dunque la sua installazione verrà bloccata in automatico. È imperativo dunque disattivare temporaneamente Google Play Protect prima di procedere con l’installazione.
- Per disabilitare Play Protect è necessario aprire il Play Store e fare clic sul menu hamburger in alto a sinistra. Qui sarà possibile trovare un mucchio di impostazioni diverse tra cui, appunto, l’icona Play Protect.
- Una volta trovata l’icona in alto a destra è necessario arrivare alla pagina delle impostazioni di Play Protect e, da li, disattivare la scansione delle applicazioni.
- A questo punto visualizzerete sullo schermo un avviso. Fate tap su “Disattiva“.
- Se il pulsante è diventato grigio, allora avrete disabilitato Google Play Protect correttamente e potrete finalmente procedere con l’installazione di uMobix.
- A questo punto, dunque tornate sul sito di uMobix. Continuate a fare tap sul pulsante Avanti fino a raggiungere la schermata con l’URL per il download del file.
- Nella barra degli indirizzi del dispositivo che intendete monitorare, inserite il link rilasciato da uMobix nel passaggio precedente.
- Il download del file APK dovrebbe quindi iniziare immediatamente. Installate uMobix.
- Una volta aperta l’applicazione visualizzerete la pagina di benvenuto di uMobix. Fate tap su “Accetta e continua”.
- Fate tap su “Abilita Monitoraggio Keylogger” per attivare la funzione keylogger.
- Verrete a questo punto reindirizzati alla scheda Accessibilità presente nelle impostazioni dello smartphone, dove si trova anche la scheda Account Utente.
- Abilitatelo facendo tap sul pulsante di attivazione/disattivazione. Riceverete quindi un avviso. Vi basterà fare clic su “OK” per procedere.
16. Verrete a questo punto reindirizzati alla schermata di configurazione di uMobix. Fate quindi tap su “Configura automaticamente.”
17. uMobix andrà ad analizzare e verificare la presenza di tutte le autorizzazioni necessarie per configurare e ottimizzare l’applicazione sul dispositivo che intendete monitorare. In alcuni passaggi, vi verrà chiesta l’autorizzazione per procedere. Dovrete semplicemente fare tap su Consenti per continuare.
18. Infine, dovrete inserire, nell’apposito spazio, il codice che avrete ricevuto al termine del processo di registrazione, quando avete creato il vostro account uMobix. Fate tap su Installazione Completata per terminare il processo.
Dashboard
Dopo aver effettuato l’accesso al vostro account uMobix potrete visualizzare la Dashboard dell’applicazione. Qui potrete trovare tutte le informazioni sul dispositivo che state monitorando suddivise per categoria.
La prima sezione in cui si suddivide la Dashboard è relativa alla Posizione e vi permetterà di visualizzare tutti i luoghi visitati di recente da quel dispositivo su una mappa. Potrete inoltre utilizzare l’opzione Zoom per poter visualizzare una mappa più dettagliata della zona.
Appena sotto le Posizioni, potrete trovare ulteriori sezioni inerenti il Registro delle Chiamate, gli SMS e gli Ultimi contatti aggiunti.
Pertanto, se vi interessa avere anche una sola di queste informazioni, vi basterà controllare semplicemente la relativa sezione dalla Dashboard.
È possibile filtrare la ricerca all’interno del registro delle chiamate e degli SMS più frequenti sulla base di Incoming (comunicazione ricevuta dal dispositivo che si sta monitorando) e Outgoing (comunicazione effettuata con il dispositivo che si sta monitorando).
All’interno della sezione Social, vedrete il tempo trascorso dall’utente sui vari social media installati sul dispositivo che state monitorando.
Per sapere quali sono i siti web visitati dai vostri figli, potrete andare nella sezione Siti Web e visualizzare l’elenco dei siti visitati ed il numero di volte in cui sono stati visitati.
Sulla sinistra della Dashboard, potrete visualizzare altre sezioni presenti in alcune sotto categorie come Generale, Social, Media e Internet. Vedremo di seguito quali sono le specifiche di queste categorie.
Sezione Non Letti
Prima di vedere nel dettaglio alle varie funzioni messe a disposizione dal uMobix, vogliamo illustrarvi la sezione Non letti. Non si tratta di una sezione permanente, ma appare solamente nel momento in cui c’è una notifica per una qualsiasi delle attività monitorate da uMobix. Ad esempio, se la persona che state spiando ha svolto qualche attività sull’app di Facebook, riceverete sulla dashboard di uMobix una notifica inerente a Facebook nella sezione Non letti. Non appena leggerete le notifiche in questione, non visualizzerete più questa sezione sulla dashboard.
Oltre alle notifiche, potrete visualizzare anche lo stato Online di un’applicazione e sapere pertanto, in tempo reale, se quell’applicazione è aperta ed in uso in quel preciso momento sul dispositivo che state monitorando. Nel complesso, la sezione Non letti è un’opzione aggiuntiva particolarmente utile di questa app spia, in quanto vi tiene costantemente aggiornati sulle attività svolte in tempo reale sulle diverse applicazioni installate sullo smartphone che state monitorando, così da non perdervi nessuna informazione, importante o meno che sia.
Funzioni principali di uMobix
1. Chiamate
Il principale USP di una qualsiasi app spia è quello di rilevare costantemente la presenza di nuove attività sul dispositivo che si sta monitorando. Tra tutti gli aspetti che vengono monitorati, il registro delle chiamate è senza dubbio il più importante.
Grazie a uMobix, potrete accedere al registro delle chiamate del dispositivo che state monitorando e visualizzare tutte le chiamate in entrata o in uscita effettuate.
uMobix offre informazioni a propositi del nome/numero del contatto, della natura della chiamata (in entrata o in uscita), della durata e della data/ora di inizio della chiamata stessa.
Se desiderate visualizzare i registri delle chiamate separatamente come chiamate in entrata e chiamate in uscita, dovrete filtrare le chiamate. Se l’opzione Stato (contrassegnata di seguito) presenta una freccia verso l’alto, tutte le voci presenti verranno ordinate in base alle chiamate in entrata.
Potrete visualizzare invece il resto delle chiamate, come le chiamate perse o quelle rifiutate, quando l’opzione Stato presenterà una freccia rivolta verso il basso.
uMobix presenta una funzione aggiuntiva per il controllo ed il monitoraggio delle chiamate: la funzione Click To Block. Cliccando sul pulsante corrispondente potrete bloccare, da remoto, il numero di telefono della persona con cui non volete che i vostri cari rimangano in contatto o entrino in contatto. Se necessario, potrete procedere anche allo sblocco di quel numero di telefono o di un numero di telefono già bloccato sul dispositivo utilizzando sempre il medesimo pulsante.
Rubrica
uMobix rende più semplice per i genitori visualizzare l’elenco dei contatti dei propri figli poiché dà accesso completo e senza restrizioni alla rubrica del dispositivo sul quale è installato.
Potrete trovare la Rubrica a sinistra dello schermo, sotto la sezione “Generale“, esattamente sotto le Chiamate.
Cambiare il nome di un contatto così che i propri genitori non possano riconoscere quella persona ed avere qualche sospetto è un vecchio trucchetto. Gli adolescenti lo fanno per il brivido e l’eccitazione che si provano nel mandare un messaggio o contattare un estraneo, anche per scherzo, oppure per contattare una persona speciale o il proprio partner, soprattutto se non si ha l’approvazione dei propri genitori.
Con questa funzione, messa a disposizione da uMobix, potrete essere certi che i vostri figli stiano alla larga e non abbiano alcun contatto con soggetti potenzialmente pericolosi che potrebbero voler fare loro del male.
Potrete pertanto proteggerli in modo abbastanza efficace. I contatti presenti in rubrica possono inoltre essere ordinati in ordine alfabetico dalla A alla Z oppure dalla Z alla A semplicemente premendo la freccia accanto al Nome del contatto.
uMobix consente di visualizzare inoltre tutti i numeri di cellulare associati ai diversi contatti, pertanto i vostri figli non vi potranno ingannare aggiungendo a vostra insaputa un secondo numero di telefono ad un contatto già esistente.
Il monitoraggio dei messaggi di testo
Nonostante l’utilizzo di applicazioni di messaggistica istantanea e dei social media sia sempre più diffuso, gli SMS restano comunque un modo semplice ed affidabile con cui comunicare. uMobix è in grado di fornirvi informazioni a proposito dei contatti a cui vostro figlio scrive più frequentemente e del contenuto di tali messaggi.
Nella sezione Messaggi, avrete accesso a tutti i messaggi di testo memorizzati sul dispositivo che state monitorando. Visualizzerete l’ID di testo, il numero di telefono del contatto, l’ultimo messaggio ricevuto e l’ultimo messaggio inviato.
Inoltre, potrete anche visualizzare l’intera conversazione grazie all’opzione Apri Chat, che vi mostrerà ulteriori dettagli della chatbox.
Grazie a questa opzione, potrete visualizzare la conversazione in questione, completa delle informazioni inerenti alla data ed all’ora di un messaggio, e se tale messaggio è stato ricevuto o inviato dal dispositivo monitorato.
Potete inoltre scegliere di bloccare un contatto dalla sezione Messaggi del dispositivo. Questo impedirà ai contatti bloccati di inviare ulteriori messaggi a vostro figlio. Vi basterà fare click sul pulsante rosso Click to Block presente tra i Contatti e le Chat.
Il monitoraggio dei Social Media
Tenere sotto controllo e monitorare chiamate, contatti, SMS, posizioni e sequenze di tasti digitati non è affatto un problema per uMobix. Ma un’altra funzione molto interessante messa a disposizione da questa applicazione è la Registrazione dello Schermo. La funzione Cattura Schermo di uMobix vi permetterà di visualizzare gli screenshot di tutti i social media utilizzati dalla persona che state spiando.
Potrete visualizzare tutti gli screenshot mentre il vostro partner utilizza Facebook, chatta su Instagram, invia Snap su Snapchat e così via.
Ed il bello è che chi sta utilizzando il dispositivo che state monitorando, come ad esempio il vostro partner o vostro figlio, non sarà consapevole del fatto che uMobix sta facendo questi screenshot.
I social media che potete visualizzare nella parte sinistra dello schermo sul sito di uMobix sono i social supportati dall’applicazione stessa, come Facebook, WhatsApp, Snapchat, Facebook Messanger, Tinder, Instagram, Telegram e così via.
Per verificare l’attività associata ad un certo social media vi basterà cliccare sul nome del social media in questione.
uMobix funziona di fatto allo stesso modo per tutti i social media. Tutti gli screenshot, fatti in tempo reale, verranno acquisiti e potranno essere visualizzati nella sezione dell’social media corrispondente, a prescindere da ciò che la persona che state monitorando stia facendo in quel momento su quello specifico social.
Nello screenshot riportato di seguito, il nipote di uno dei ragazzi del nostro team sta chattando con qualcuno su WhatsApp. Come potete vedere, lo screenshot viene fatto a schermo intero catturando ogni singolo dettaglio come la conversione con il timestamp, l’immagine del profilo dell’altra persona e così via.
Tutti i messaggi di testo che vedete sullo schermo (nello screenshot sopra) sono stati tracciati anche con il keylogger. Pertanto avrete a disposizione diverse opzioni per poter monitorare in tutti i modi le attività del vostro partner su questo tipo di applicazioni.
Snapchat
Snapchat è diverso da WhatsApp. La differenza principale consiste nel fatto che quando si invia un messaggio su Snapchat, se il destinatario di tale messaggio lo visualizza e poi esce dalla chat in corso, il messaggio poi viene eliminato.
Inoltre, ogni volta che qualcuno fa uno screenshot di una chat di Snapchat, l’altro partecipante (o gli altri partecipanti) alla chat riceverà una notifica che lo informa dello screenshot fatto. Pertanto eravamo molto scettici sul fatto che la funzione Cattura Schermo di uMobix potesse funzionare al meglio in questo caso.
Come potete osservare, nell’immagine riportata sopra, non è stata inviata alcuna notifica durante lo screenshot! Con nostra grande sorpresa, il tutto ha funzionato perfettamente senza problemi.
La sezione Scopri di Snapchat mostra storie di amici, celebrità e modelle. Pertanto è facile che vostro figlio possa imbattersi in contenuti inappropriati o poco adatti alla sua età.
Monitorare questa sezione di Snapchat dunque è di fondamentale importanza, esattamente come monitorare le sue chat. Siamo pertanto felici di informarvi che uMobix funziona esattamente come dovrebbe in questo caso!
Instagram e Facebook
Proprio come WhatsApp e Snapchat, la funzione Cattura Schermo di uMobix è attiva anche per Instagram e Facebook e ci ha fornito degli screenshot dettagliati delle chat presenti su questi social media visualizzate dall’utente che utilizza il dispositivo da noi monitorato.
Cosa abbiamo apprezzato
- Quando uMobix fa uno screenshot, chi utilizza il dispositivo monitorato non riceve alcuna notifica.
- È possibile ordinare gli screenshot fatti su ogni applicazione in ordine cronologico in base alla data ed all’ora in cui sono stati fatti.
Cosa non ci è piaciuto
- Nulla
Localizzatore GPS
uMobix può anche aiutarvi a proteggere fisicamente i vostri figli grazie al suo Localizzatore GPS che vi consentirà di tracciare in qualsiasi momento la posizione del dispositivo che state monitorando.
Grazie a questo localizzatore GPS, potrete sapere esattamente dove si trova vostro figlio in ogni momento. Potrete utilizzare queste informazioni per tenere traccia della sua posizione ed invitarlo prontamente ad allontanarsi da luoghi potenzialmente pericolosi. Si tratta inoltre di una misura precauzionale molto efficace nel caso accada qualcosa a vostro figlio.
Questa funzione consente inoltre di memorizzare e consultare in qualsiasi momento la cronologia dei luoghi visitati da vostro figlio.
Potete visualizzare l’indirizzo, le coordinate, la data in cui è stata registrata quella posizione e persino visualizzare la mappa del posto.
Grazie al supporto di Google Maps, potrete inoltre individuare la posizione esatta del dispositivo che state monitorando sulla mappa. Vi basterà fare click su Visualizza nella sezione Map View per essere reindirizzati ad una pagina separata di Google Maps dove potrete vedere il pin associato alla posizione del dispositivo.
Keylogger
Non è possibile entrare in possesso di ogni singola informazione. È responsabilità di persone come noi spiegare agli utenti meno esperti come utilizzare al meglio funzioni anche nuove che potrebbero però rivelarsi molto utili. Quando si premono dei tasti su una tastiera si sta componendo una sequenza di tasti. Il Keylogger è un meccanismo che consente di registra le sequenze di tasti digitate sulla tastiera.
Grazie al keylogger, è possibile registrare le sequenze di tasti senza che l’utente che utilizza il dispositivo monitorato, il vostro partner o vostro figlio, riceva alcuna notifica o avvertimento a tal proposito. Parlando di questa funzione associata a uMobix, il meccanismo di keylogging è sicuramente su un altro livello rispetto a quello presenti in altre app spia.
Keylogger di uMobix prende nota di tutte le sequenze di tasti digitate sul dispositivo dal vostro partner o da vostro figlio. Inoltre, uMobix registra anche altre informazioni come ad esempio quando e dove è stata composta quella specifica sequenza di tasti.
Siete preoccupati perché il vostro partner passa ore a chattare con altre persone? Se questo è il caso allora uMobix può venire in vostro aiuto mostrandovi il contenuto di queste chat.
La funzione Keylogger di uMobix presenta inoltre una barra di ricerca che permette di ricercare parole specifiche su una qualsiasi applicazione, come ad esempio WhatsApp. Nel nostro caso, abbiamo ricercato la parola “pctempo” ed abbiamo appreso che questa parola è stata utilizzata in una chat di WhatsApp il 20 febbraio.
Accesso alla galleria Foto/Video
Le foto e i video che i vostri figli salvano sui loro smartphone possono darvi un’idea di come è andata la loro giornata, cosa hanno fatto, con chi sono usciti e persino quali sono i loro interessi.
Grazie ad uMobix avrete la possibilità di accedere alla galleria di foto e video presente sul dispositivo che state monitorando, così da apprendere tutto ciò che vi serve sapere sui vostri figli, sui loro interessi e sulle loro giornate.
Detto questo, ci ha delusi non poco il fatto che tale funzione fosse disponibile solo per la versione uMobix per Android.
Cliccando su Foto verrete reindirizzati alle foto attualmente presenti nella galleria del dispositivo che state monitorando. Sullo schermo potrete visualizzare i dati inerenti alla galleria, come l’ID di una foto, il nome del file e la data in qui quella foto è stata scattata o salvata sul dispositivo.
Cliccando su Video verrete reindirizzati alla galleria video, dove di base sono riportate le medesime informazioni presenti nella sezione Foto, ovvero l‘ID del video, il nome del file e data in qui quel video è stato fatto o salvato sul dispositivo. Avrete inoltre la possibilità di riprodurre i video presenti mediante la piattaforma uMobix.
Una funzione particolarmente utile, e che abbiamo apprezzato, è la possibilità di ordinare foto e video in ordine cronologico, in base alle date in cui sono stati creati – dal più vecchio al più recente – cliccando sul pulsante con la freccia verso l’alto o verso il basso proprio accanto a Data.
Un’altra importante funzione associata ai Media è il fatto che uMobix vi mostrerà tutti i file multimediali che passano attraverso lo smartphone di vostro figlio, indipendentemente dal fatto che siano ancora presenti sul dispositivo o meno.
Potrete dunque visualizzare le foto e i video condivisi tramite WhatsApp, Bluetooth o un’altra applicazione, anche se vostro figlio li ha eliminati dal suo smartphone. Inoltre, potete tenere traccia delle attività di vostro figlio e nemmeno nascondere i contenuti visualizzati di recente potrà essergli utile per nascondervi qualcosa.
Avrete inoltre la possibilità di accedere a schermo intero, download o utilizzare la funzione “picture in picture”. Grazie a questa funzione potrete aprire due file multimediali contemporaneamente, dove uno verrà visualizzato a schermo intero, mentre l’altro apparirà in sovraimpressione, in un riquadro posto a un lato dello schermo.
Grazie alla possibilità, offerta da uMobix, di monitorare i Media, potrete comprendere al meglio, anche grazie alle immagini ed ai video a vostra disposizione, come si articola la giornata di vostro figlio.
Internet
Internet è parte integrante della routine quotidiana dei nostri figli fin dall’infanzia ormai. Quando un bambino cresce e diventa un pre-adolescente, è completamente sotto la tutela e la supervisione dei propri genitori. Tuttavia, una volta adolescente cercherà di fare di tutto per aggirare la supervisione dei genitori.
Pertanto, monitorare la cronologia dei browser e delle ricerche effettuate online mediante un’app spia è di fatto la soluzione ideale per un genitore.
Grazie alla funzione Cronologia del Browser di uMobix potrete alleviare un pochino le vostre preoccupazioni.
Questa funzione fornisce informazioni essenziali quali le più recenti ricerche condotte sul web da vostro figlio, oltre alla data ed al numero di volte in cui ha visitato un certo sito web.
I dati relativi alle ricerche condotte online possono essere ordinati in base a Titolo, URL, Ultima visita e numero di visite effettuate.
Questo può tornarvi molto utile se volete sapere quali sono i siti che vostro figlio, ormai adolescente, è solito visitare e con quale frequenza.
Ma non è tutto, uMobix offre infatti delle funzionalità molto avanzate. Tutte le ricerche effettuate vengono registrate e salvate sui server uMobix, pertanto anche se vostro figlio o il vostro partner dovessero eliminare la cronologia del browser o del dispositivo, uMobix conserverà comunque questi dati!
Per quanto riguarda invece le ricerche effettuate con la modalità di navigazione in incognito o privata? Sapevamo che ve lo stavate chiedendo. Bene, sappiate che uMobix salva tutti i dati di navigazione, anche la cronologia delle ricerche effettuate con la modalità di navigazione in incognito o privata!
La sezione WiFi di uMobix consente di monitorare il router WiFi e gli hotspot a cui si connette il dispositivo che si sta monitorando. Oltre alla possibilità di visualizzare l’elenco completo di tutti i WiFi, potete anche decidere quali WiFi bloccare con un semplice clic. Si tratta di una funzione molto importante soprattutto per quei genitori che vogliono controllare e limitare il tempo che i loro figli passano su Internet.
Applicazioni e Attività delle App
Le altre due sezioni presenti su uMobix sono Applicazioni e Attività delle App. Nella sezione Applicazioni, potete reperire tutte le informazioni inerenti alle applicazioni installate sul dispositivo che state monitorando, potrete inoltre bloccare completamente tali applicazioni o eliminarle se ritenete che non siano adatte ai vostri figli.
Nella sezione Attività delle App, invece, potrete apprendere quanto vostro figlio utilizza quella particolare applicazione durante l’arco della giornata. Vi verrà mostrato inoltre lo stato dell’applicazione, ovvero se è attualmente in uso o meno. Questo può rivelarsi molto utile per tenere traccia del tempo che vostro figlio trascorre davanti allo schermo e, soprattutto, per stabilire quali sono le applicazioni che utilizza più frequentemente.
Funzioni aggiunte di recente
Audio Stream
uMobix non solo offre la possibilità di accedere a foto e video, ma garantisce anche un accesso da remoto al microfono del dispositivo che si sta monitorando consentendo pertanto di registrare ed ascoltare i suoi ambientali. Questo contribuirà ulteriormente a garantire la sicurezza dei vostri figli o a cogliere sul fatto il vostro partner, proprio mentre vi sta tradendo. Tenete però presente che potrete utilizzare questa funzione solo quanto il dispositivo è acceso ed è connesso ad Internet. Inoltre la qualità audio non è di certo ottimale anche se in ogni caso risulta accettabile e comprendibile.
Video Stream
La funzione Video Stream di uMobix è ancora in fase di sviluppo, pertanto non sempre potrebbe funziona come dovrebbe. Quando ad esempio l’abbiamo testata per la prima volta non abbiamo ottenuto alcun risultato, ma dopo alcuni tentativi, uMobix è stato comunque in grado di fornirci il live streaming e la relativa registrazione della fotocamera anteriore e di quella posteriore dello smartphone che stavamo monitorando. Abbiamo registrato le attività del nostro account uMobix sul nostro PC così da poter mostrare anche a voi come funziona.
Si tratta di una funzione particolarmente utile in quanto vi può aiutare a vedere e capire dove si trovano i vostri cari in quel preciso momento e cosa stanno facendo, senza che loro se ne accorgano. In questo modo potrete sempre assicurarvi che i vostri figli siano al sicuro. Per poter utilizzare la funzione Video Stream in modo corretto e senza problemi, è necessario che il dispositivo sia acceso e connesso ad Internet.
Photo Snapshot
Un’altra funzione aggiunta di recente a uMobix è Snapshot. Proprio come le funzioni Video Stream e Audio Stream, anche Snapshot non sempre funziona al meglio essendo ancora in fase di sperimentazione. Noi abbiamo provato più volte a fare foto da remoto mediante Snapshot, ma senza successo, ma potrete sempre provarci anche voi, magari sarete più fortunati.
Cosa abbiamo apprezzato
- Gli Audio in live streaming sono nitidi e chiari
- La funzione Video Stream funziona abbastanza bene
Cosa non ci è piaciuto
- Il live streaming di audio e video offerto dalle funzioni Audio Stream e Video Stream, termina in automatico dopo un certo lasso di tempo
- Nel nostro caso, non siamo assolutamente riusciti ad utilizzare la funzione Snapshot e pertanto a fare foto da remoto.
Recensione della versione di uMobix per iPhone
Come installare e configurare uMobix sull’iPhone che si intende monitorare?
A differenza dell’installazione di uMobix su un dispositivo Android, il processo di installazione di uMobix su iOS è molto diverso. Anche in questo caso, però, come per Android, è necessario accedere al dispositivo che si intende monitorare.
Tuttavia, l’installazione su iPhone/iPad non richiede l’accesso fisico al dispositivo Apple. Tutto ciò di cui avrete bisogno, in questo caso, sono le credenziali iCloud del dispositivo iOS in questione. (ID di accesso e password).
Apple presta particolare attenzione alla privacy dei propri utenti. Proprio per questo motivo ha implementato i suoi dispositivi con l’autenticazione a 2 fattori.
Se l’autenticazione a 2 fattori è abilitata, non sarete in grado di sfruttare pienamente il software spia uMobix in quanto non potrete avere accesso alla maggior parte delle sue funzioni.
Inoltre, se l’autenticazione a 2 fattori è abilitata, sarà necessario accedere fisicamente al dispositivo che si intende monitorare per poter disporre del all‘OTP richiesto ed inviato da Apple. Apple inoltre invierà anche una notifica che informa l’utente di quel dispositivo che qualcuno, da un determinato luogo, desidera accedere alle sue credenziali iCloud.
Pertanto, dovrete prima di tutto accertarvi che sul dispositivo iOS che intendete monitorare sia disabilitata l’autenticazione a 2 fattori, anche se, a causa dei recenti aggiornamenti di Apple per i sistemi iOS è diventato quasi impossibile disabilitare tale funzione.
Se volete monitorare un dispositivo iOS senza eseguire il jailbreak, lo potrete fare solo tramite iCloud. Pertanto è essenziale che sul dispositivo che intendete monitorare sia attivo il backup di iCloud. Una volta abilitato il backup iCloud e fornito all’app spia le credenziali di accesso, potrete visualizzare su uMobix tutte le informazioni di vostro interesse come foto, video, contatti, documenti, note e così via, presenti su quell’account iCloud.
Quindi, per spiare qualsiasi dispositivo iOS, avrete bisogno delle credenziali iCloud del vostro partner, che l’autenticazione a 2 fattori sia disabilitata, per poter monitorare ininterrottamente il dispositivo, e che il backup di iCloud sia attivato.
Per saperne di più: App Spia per iPhone
Funzioni principali di uMobix su iPhone
uMobix, nella sua versione per iPhone, presenta un set di funzioni alquanto limitato rispetto a quello offerto dalla versione di uMobix per Android per un semplice ed ovvio motivo: iPhone è più sicuro rispetto ad Android. Tuttavia, uMobix cerca sempre di trovare nuovi metodi per monitorare i dispositivi iOS. Ad esempio, ora è possibile visualizzare i profili, sui vari social media, della persona che si intende spiare e che utilizza un iPhone, il tutto a sua insaputa. Al momento, nessun’altra app spia presente in commercio è in grado di offrire questo servizio senza che sia stato eseguito il jailbreak del dispositivo, ma i tecnici che lavorano all’app spia uMobix sono stati in grado di farlo e dovremmo essere grati loro per questo.
Nello specifico questa funzione va a reperire la password ed il nome utente dell’account Instagram e Facebook della persona che si sta spiando direttamente dal suo iPhone. uMobix quindi accede segretamente al loro account, fa uno screenshot dello stesso e lo condivide con voi. Potete visualizzare questi screenshot nella sezione Social presente su uMobix. Ecco un esempio di come appare lo screenshot in questione.
Attualmente questo strumento è in grado di funzionare soltanto su alcun social media; con il tempo uMobix aggiungerà sicuramente altre piattaforme di messaggistica istantanea ed altri social media alla lista di ciò che è compatibile.
Il servizio clienti uMobix: è utile ed efficiente?
uMobix ha uno dei migliori servizi di assistenza alla clientela tra tutti gli spyware presenti in commercio. Il bello è che non dovrete inviare un’e-mail e quindi attendere che vi venga data risposta in quanto potrete chattare direttamente con gli operatori uMobix e risolvere il vostro problema in pochi minuti. Abbiamo riscontrato un problema quando abbiamo deciso di testare la funzione Snapshot e la funzione Video Stream, pertanto abbiamo contattato subito il servizio clienti per cercare di risolvere la cosa. Potete trovare la chat per l’assistenza clienti in basso a destra nella dashboard di uMobix.
Nel giro di pochi secondi, dopo aver posto la nostra domanda ci è stato assegnato un operatore che ha ascoltato pazientemente tutti i problemi che abbiamo riscontrato e che ci ha risposto in modo chiaro e conciso aiutandoci a risolvere il tutto. Nel complesso pertanto possiamo dirci abbastanza soddisfatti del loro servizio clienti.
uMobix influisce sulle prestazioni dello smartphone che si intende monitorare?
Quasi tutte le app spia hanno un certo impatto sulle prestazioni degli smartphone sulle quali vengono installate in quanto tendono a surriscaldare il dispositivo, a consumare la batteria e, in alcuni casi, addirittura, a rallentare le prestazioni dello smartphone stesso influendo negativamente sui tempi di risposta. Tuttavia, l’impatto che tali applicazioni dovrebbero avere su questi dispositivi dovrebbe essere il minore possibile, altrimenti l’utente di quel dispositivo inizierà ad insospettirsi notando certi problemi o rallentamenti a suo avviso inspiegabili. Fortunatamente, con uMobix non correrete mai questo rischio in quanto questa app spia ha un impatto veramente minimo sulle prestazioni dello smartphone sul quale viene installata. Consuma un po’ di batteria, certo, ma non rallenta o surriscalda il dispositivo e pertanto gli utenti che lo utilizzano non potranno insospettirsi e pensare che ci sia qualcosa che non va nello stesso.
Prezzi e piani tariffari di uMobix
Dopo aver descritto nel dettaglio le diverse funzioni di uMobix, è giunto il momento di parlare dei suoi costi. In precedenza, uMobix aveva dei costi e dei pacchetti differenti a seconda che si trattasse della versione per Android o per iOS. Oggi, invece, i pacchetti sono stati integrati e potrete acquistare la versione di uMobix per iPhone o per un dispositivo Android a prezzi molto simili.
Ci sono tre pacchetti a disposizione che differiscono per la loro durata: il pacchetto mensile, il pacchetto trimestrale ed il pacchetto annuale. Il pacchetto mensile viene 44,99 € al mese, il pacchetto trimestrale viene 24,99 € al mese, mentre il pacchetto annuale viene 9,99 € al mese. Il pagamento deve essere effettuato in anticipo, prima di poter iniziare ad utilizzare il programma pertanto se deciderete di optare per il pacchetto mensile dovrete pagare subito 44,99 €. Per il pacchetto trimestrale dovrete pagare 74,99 €, mentre per il pacchetto annuale dovrete pagare 119,99 €.
Cosa abbiamo apprezzato
- Prezzi ragionevoli. Nonostante in commercio vi siano altre app spia ad un prezzo più contenuto rispetto ad uMobix, dal nostro punto di vista il costo dei vari pacchetti di questa applicazione sono ancora ragionevoli considerando le specifiche offerte ai suoi utenti.
- Frequenza di sincronizzazione regolabile. Abbiamo apprezzato molto il fatto che sia possibile stabilire a proprio piacimento il tempo che intercorre tra una sincronizzazione e l’altra. Il tempo standard è di 10 minuti, ma se volte potete ridurre tali tempistiche a 5 minuti, un tempo molto simile al tempo reale di sincronizzazione. Questo riduce notevolmente i costi in termini di batteria e la quantità di nuovi dati che devono essere salvati e sincronizzati ogni volta, a differenza di ciò che accade con il monitoraggio in tempo reale.
- Diverse ed efficaci funzioni nella versione per Android. uMobix offre diverse funzioni sia nella sua versione per Android che nella sua versione per iOS. Non sorprende però che la versione per Android presenti molte più funzioni – tutte abbastanza efficienti tanto da concorrere senza problemi con quelle di altre app spia presenti in commercio. Abbiamo apprezzato soprattutto la funzione di scanner per gli spyware ed il fatto che sia in grado di monitorare fino a 19 applicazioni differenti tra social media ed app di messaggistica istantanea.
- L’installazione della versione per Android è semplice e veloce. L’installazione sui dispositivi Android è semplice e veloce, grazie soprattutto alla funzione di Configurazione Automatica del programma. Durante l’installazione di un’app spia, in genere, si perde tantissimo tempo continuando a cliccare su Acconsenti per concedere le autorizzazioni necessarie affinché l’applicazione possa essere installata e configurata correttamente, mentre con la Configurazione Automatica di uMobix i tempi si vanno a ridurre significativamente.
- Alcune funzioni sono disponibili anche senza eseguire il rooting del dispositivo. Funzioni quali il monitoraggio degli SMS, la cronologia delle chiamate, le e-mail e persino il monitoraggio di applicazioni di messaggistica, come Facebook Messenger, possono essere utilizzate senza problemi nonostante non si sia eseguito il rooting del dispositivo che si vuole monitorare. Questo risulta essere particolarmente utile soprattutto a tutti i genitori che non sanno come eseguire tale operazione sullo smartphone dei propri figli.
Cosa non ci è piaciuto
- Il processo di installazione per iOS è veramente estenuante. Nonostante tutti i passaggi richiesti, l’installazione sui dispositivi Android è risultata essere molto più rapida e meno stressante di quella sui dispositivi iOS. I tempi di attesa per ogni step del processo di installazione possono essere molto lunghi e gli step stessi non sempre vengono completati con successo. Potrebbe infatti essere necessario attendere per tempi molto lunghi e ripetere alcuni step più e più volte per poter installare uMobix su un iPhone.
- Nessuna funzione di installazione da remoto. Purtroppo è necessario avere accesso fisico al dispositivo che si vuole monitorare per poter installare uMobix. In teoria, è possibile installare uMobix da remoto su iOS, ma solo se vengono pienamente soddisfatte determinate condizioni (backup iCloud abilitato e 2FA disabilitato). Altrimenti, dovrete prima di tutto verificare voi stessi se tali condizioni sono rispettate sul dispositivo in questione, e per farlo dovrete avere accesso fisico allo stesso.
- Funzioni per iOS limitate. Rispetto alla versione per Android, la versione di uMobix per iOS presenta un set di funzioni molto limitato. Alcune funzioni infatti sono disponibili solo per Android, mentre altre, pur essendo presenti, risultano essere più limitate su iOS. Ad esempio, mentre uMobix per Android può tenere traccia di 19 applicazioni senza problemi, nella sua versione per iOS può monitorare solo 6 applicazioni.
- Notevole consumo della batteria. La differenza nella durata standard della batteria prima e dopo l’installazione di uMobix può essere abbastanza ovvia per chi è solito prestare attenzione a certi dettagli. Il dispositivo inoltre tenderà a produrre molto più calore surriscaldandosi, la batteria si scaricherà più velocemente e anche la ricarica della stessa tenderà a richiedere molto più tempo.
FAQ – Domande frequenti
1. uMobix può monitorare Snapchat?
Sì, uMobix può monitorare Snapchat registrando le schermate e facendo screenshot delle stesse all’insaputa dell’utente del dispositivo monitorato!
2. Si può nascondere la presenza di uMobix sul dispositivo che si vuole monitorare?
Sì, è possibile nascondere la presenza di uMobix al momento dell’installazione dell’applicazione sul dispositivo che si vuole monitorare. Lo potete fare decidendo di nascondere l’icona dell’applicazione in fase di installazione.
3. È possibile installare uMobix da remoto?
Nel caso di un dispositivo iOS con l’autenticazione a due fattori disabilitata, è possibile installare uMobix da remoto. Ma se l’autenticazione a due fattori è abilitata, è necessario accedere fisicamente al dispositivo iOS in questione. Nel caso di un dispositivo Android, invece, non è possibile, in nessun caso, installare uMobix da remoto.
4. uMobix può vedere i messaggi che sono stati eliminati?
Sì, è possibile visualizzare i messaggi eliminati dal dispositivo se uMobix è già installato sullo stesso.
5. uMobix può incidere in qualche modo sulle prestazioni del dispositivo che si intende monitorare?
No, non abbiamo riscontrato problemi significativi come un eccessivo surriscaldamento del dispositivo, una durata della batteria estremamente limitata o ritardi nei tempi di risposta del dispositivo stesso durante i test che abbiamo condotto.
6. uMobix è legale?
Sì, uMobix è legale, ma la persona che state monitorando deve essere informata della presenza di questa applicazione sul dispositivo sulla quale è stata installata.
7. Affinché uMobix funzioni correttamente è necessario eseguire il rooting del dispositivo Android che si vuole monitorare?
No, è proprio questo il bello di uMobix, non è necessario eseguire il rooting del dispositivo Android che si intende monitorare affinché l’applicazione funzioni correttamente.
8. Per installare uMobix su un iPhone è necessario che il dispositivo sia jailbroken?
No, non è necessario eseguire il jailbreak del dispositivo iOS che si intende monitorare per poter utilizzare uMobix.
9. È possibile recuperare le chiamate che sono state eliminate utilizzando uMobix?
Sì, le chiamate che sono state eliminate dal registro delle chiamate vengono comunque salvate da uMobix nonostante il vostro partner, vostro figlio o uno dei vostri dipendenti le abbia cancellate dalla memoria del dispositivo che state monitorando.
10. Il Keylogger di uMobix può tenere traccia anche di un testo copiato ed incollato?
Sì, il Keylogger di uMobix funziona anche come un blocco per gli appunti e tiene pertanto traccia anche dei testi copia-incollati.
11. Quanto costa uMobix?
Il pacchetto base mensile (24,99 €), il pacchetto completo mensile (44,99 €), il pacchetto completo trimestrale (74,99 €) e il pacchetto completo annuale (119,99 €).
12. uMobix è una buona app spia?
Sì, in termini di rapporto qualità/prezzo e con le funzioni che offre è un’ottima app spia, molto utile per garantire la sicurezza dei vostri cari.
Verdetto finale su uMobix: dovreste acquistarlo?
Possiamo tranquillamente affermare che la nostra esperienza con uMobix non è stata ottimale sotto tutti i punti di vista. Quando abbiamo utilizzato funzioni base come il tenere traccia delle chiamate, degli SMS, del Keylogger e della cronologia del browser non abbiamo riscontrato assolutamente alcun problema.
Gli aggiornamenti venivano fatti entro pochi minuti e non abbiamo riscontrato alcun rallentamento o malfunzionamento quando abbiamo testato le funzioni menzionate poco sopra. Pertanto se volete tenere sotto controllo le chiamate, gli SMS, la sequenza dei tasti digitata e le ricerche effettuate online da vostro figlio o dal vostro partner, vi consigliamo sicuramente questa applicazione.
uMobix consente inoltre di monitorare anche i Social Media, e durante i test che abbiamo effettuato abbiamo sempre ricevuto costanti ed immediati aggiornamenti per quanto riguarda le applicazioni Social e le applicazioni di messaggistica istantanea come WhatsApp e Snapchat.
Tuttavia, da qui in poi, la nostra esperienza con uMobix è andata via via peggiorando, in quanto l’applicazione non presenta una funzione di geofencing o di registrazione delle chiamate, presenti invece nell’app spia KidsGuard Pro. Se ritenete essenziale disporre di funzioni come queste allora vi consigliamo di optare per KidsGuard Pro piuttosto che per uMobix.
Tenendo presente che si tratta di un software relativamente nuovo, presenta pur sempre un ampio margine di miglioramento. Ci piacerebbe molto infatti che uMobix presentasse qualche funzione in più e che potessero essere colmate entro breve alcune sue carenze.
Ma nel complesso, se il tutto si riduce all’invitarvi a provare o meno uMobix, beh, dal nostro punto di vista non possiamo fare altro che invitarvi a provare questa fantastica app spia.
Per saperne di più:
Come Spiare un Cellulare
PCtempo è supportato dai lettori. Se acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare qualcosina grazie alle commissioni di affiliazione. Per saperne di più.
Lascia un commento