• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN 2021
      • VPN per Cina
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
      • Miglior Antivirus
      • Antivirus Gratis
    • Spiare un Cellulare
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
      • Miglior Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
      • Mouser da Gaming
    • Computer
      • Miglior Notebook Gaming
      • Miglior Notebook
      • Notebook Economico
      • Notebook Gaming Economico
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

Windows

Come visualizzare (mostrare) File e Cartelle Nascoste in Windows 10

18 Luglio 2020 di Enzo Lascia un commento

Ci sono delle volte che otteniamo un percorso menzionato su internet ma non riusciamo ad accedervi perché i file e le cartelle rimangono nascosti. In generale, Windows nasconde tutti i file e le cartelle essenziali che sono in una qualche maniera associate all’OS. Questo per assicurarsi che nessun utente possa accidentalmente cancellare o modificare i file centrali. Oggi, con questo articolo, parleremo dei tre diversi modi per mostrare i file e le cartelle nascoste su PC con Windows 10.

Per mostrare dei file e delle cartelle all’interno di alcune cartelle specifiche, potete usare Esplora Risorse di Windows. Altrimenti, potreste usare le impostazioni di sistema o le modifiche del registro per rendere tutti i file e le cartelle visibili sul computer. Potete riconoscere facilmente quelle nascoste perché appaiono in un colore leggermente più tenue. Andiamo a scoprire come fare –

3 Modi per mostrare File e alle Cartelle Nascoste su Windows 10

Per visualizzare i file e le cartelle nascoste su PC con Windows 10, potete usare uno qualsiasi dei metodi seguenti –

1] Usare le Impostazioni di Sistema

Questo è il metodo più facile di tutti e può essere usato per rendere tutti i file e le cartelle nascoste visibili. Iniziamo –

  • Premete il tasto Win e digitate “nascosti” nella barra di ricerca.File e Cartelle Nascoste
  • Cliccate sul risultato in alto, ovvero “Mostra File Nascosti” sotto impostazioni di sistema.
  • Nella prossima schermata premete “Mostra impostazioni” accanto a “modifica le impostazioni per mostrare i file nascosti e di sistema”.File e Cartelle Nascoste
  • Quando la finestra delle Opzioni di Esplora Risorse appare, attivate il tasto accanto a “Visuallizza cartelle, file e unità nascoste”.File e Cartelle Nascoste
  • Alla fine, premete su Applica e poi OK per salvare i cambiamenti apportati.
  • Adesso potete andare in ogni cartella del vostro computer e visualizzare i file nascosti all’interno.

2] Attraverso Esplora Risorse

Se conoscete una cartella specifica che contiene dei file o delle cartelle nascoste, potete usare Esplora Risorse per accedervi. Tutto ciò di cui avete bisogno è aprire quella cartella e cliccare sulla sezione Visualizza. Poi mettete un segno di spunta nella casella a sinistra di “Elementi nascosti” nel pannello di navigazione. Guardate lo screenshot qui sotto –

Esplora Risorse

Nota: nel caso in cui non sappiate dove si trovano i file o le cartelle nascoste, questo metodo è inutile. Ad ogni modo, avete sempre a disposizione gli altri metodi.

3] Attraverso il Registro

Potreste visualizzare i file e le cartelle nascoste usando anche l’Editor del Registro. Ecco come usarlo –

  • Premete insieme Win+R per lanciare il commando Esegui.
  • Digitate “regedit” nello spazio vuoto e premete Invio.
  • Quando la finestra UAC appare, premete su Sì.
  • In seguito raggiungete questo percorso espandendo le frecce sul pannello di sinistra:

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced

Registro

  • Scorrete e cliccate due volte su file Hidden. Poi, mettete “1” come valore nel campo dati al posto di “2”.

Nota: Per rendere i file e le cartelle nascoste nuovamente invisibili, seguite i passi precedenti e reinserite “2” come valore.

Ecco fatto. Se avete delle richieste o dei suggerimenti fateceli sapere qui sotto nella sezione dei commenti.

Leggi di più:
Migliori Programmi per Ottimizzare PC Windows 10
Come Pulire e Velocizzare Windows 10?
Come Nascondere File e Cartelle su Windows 10 ?

Archiviato in: Windows Etichettato con: Windows, Windows 10

Installazione da Zero non funziona su Windows 10 2004?

18 Luglio 2020 di Enzo Lascia un commento

Su Windows 10 versione 2004, Microsoft ha spostato la funzionalità di Installazione da Zero in Reimposta questo PC e si è dimenticato di notificare tutti quanti.

Nelle versioni precedenti del sistema operativo, Windows 10 aveva incluso due funzionalità che potrebbero essere usate per riportare il PC alle condizioni di fabbrica; Reimposta questo PC e Installazione da Zero .

Anche se entrambe reinstallano Windows, ci sono delle differenze tra queste due funzionalità.

Reimposta questo PC vi permetterebbe di reinstallare Windows e di mantenere o eliminare i vostri dati, a seconda delle opzioni da voi scelte. Questa funzionalità, però, reinstallerebbe ogni software preinstallato dal produttore del vostro dispositivo.

[Per saperne di più…] su di noiInstallazione da Zero non funziona su Windows 10 2004?

Archiviato in: Windows Etichettato con: Windows, Windows 10

Come Aprire PowerShell Come Amministratore su Windows 10

18 Luglio 2020 di Enzo Lascia un commento

Oggigiorno la maggior parte degli utenti sono consapevoli del Prompt dei Comandi che è presente in tutte le versioni di Windows. Senza dubbio si tratta di uno degli strumenti preminenti del Sistema Operativo Windows. Ad ogni modo, Windows supporta un altro programma potente, PowerShell, per eseguire un’ampia gamma di operazioni. Basta accedere come Amministratore e potrete lanciare PowerShell per gestire la configurazione e attuare un’automazione delle attività.

PowerShell è una meccanizzazione basata sulle attività e uno strumento di scripting completamente sviluppato che può accelerare il lavoro dell’amministratore. Insegna agli utenti come gestire il dispositivo dalla linea di comando. In altre parole, potremmo dire che PowerShell è una forma avanzata di CMD. Per questo, nei giorni futuri, è possibile che questo strumento prenda il posto del prompt dei comandi. Ecco quattro metodi facili da seguire per aprire PowerShell come amministratore su Windows 10.

I 4 modi più semplici per aprire PowerShell come amministratore su Windows 10

Ecco come aprirlo –

1. Usare la barra di ricerca con Cortana

Potete aprire questo strumento usando Cortana, disponibile sulla Barra delle applicazioni di Windows 10.

  • Cliccate su Cortana e digitate PowerShell.
  • Spostatevi sul pannello di destra e selezionate l’opzione Esegui come Amministratore.
    PowerShell
  • Selezionate Esegui come Amministratore.
  • Cliccate su Sì per accedere allo UAC.

2. Usare il Comando Esegui

  • Premete Win+R per aprire la box di dialogo.
  • Digitate PowerShell e cliccate su OK.

PowerShell

Nota: Windows PowerShell si aprirà in modalità normale.

  • Adesso digitate il commando Start-Process powershell -verb runAs e premete Invio; l’interfaccia passerà in modalità amministratore.
    PowerShell
  • Cliccate su Sì per consentire.

3. Usare il menu di Avvio

  1. Click con il tasto destro su Start.
  2. Click su Windows PowerShell (Amministratore).
    PowerShell

4. Usare il Menu Start

  • Cliccate sul pulsante start e scorrete la lista del menu.
  • Esplorate il menu a tendina fino alla cartella Windows PowerShell.
  • Selezionate adesso questa cartella e si espanderà.
  • Click con il tasto destro sull’opzione Windows PowerShell e selezionate Esegui come Amministratore.  PowerShell

Spero che adesso abbiate capito bene i 5 modi diversi per aprire PowerShell sul vostro sistema.

Leggi di più:
Come Aprire  file ISO su Windows 10
Come Aprire un File ZIP su Windows 10
Come Aprire Pannello di Controllo su Windows 10?

Archiviato in: Windows Etichettato con: Windows, Windows 10

Come fare Installazione da Zero di Windows 10 senza alcun Bloatware

18 Luglio 2020 di Enzo Lascia un commento

A chi non piace mantenere il proprio sistema operativo Windows 10 preciso e pulito? Ad ogni modo, accade esattamente il contrario quando continuate a eseguire il sistema operativo per molto tempo. Con il passare del tempo, i computer cominciano a diventare più lenti a causa dell’elevato uso della RAM. Se state sperimentando dei ritardi mentre lavorate, o se i programmi si eseguono con lentezza, dovreste decisamente resettare il vostro PC. In questa guida vi mostreremo due modi diversi per fare installazione da zero di Windows 10 2004 senza alcun bloatware.

Le cose sono cambiate un pochino con Windows 10 2004 in materia di installazione da zero. A differenza delle versioni 1903 e 1909, non potete rimuovere alcun programma preinstallato su Windows. Ad ogni modo, potreste rimuovere completamente programmi di terze parti, che siano stati preinstallati o meno. Ci sono due modi per rimuovere ogni bloatware che si accumula su Windows 10, versione 2004: tramite le Impostazioni di Windows o PowerShell (Amministratore). Andiamo ad esplorare queste soluzioni in dettaglio.

Come Installare Windows 10 20HI Pulito senza alcun Bloatware

Per resettare Windows 10 2004 [20H1] senza Bloatware, provate a seguire i passi qui suggeriti.

[Per saperne di più…] su di noiCome fare Installazione da Zero di Windows 10 senza alcun Bloatware

Archiviato in: Windows Etichettato con: Windows, Windows 10

Come Aggiornare i Driver dei Dispositivi (Scheda Video) in Windows 10 ?

11 Luglio 2020 di Enzo Lascia un commento

Se riscontri dei problemi di hardware in Windows 10, potrebbe essere un problema di driver. Ecco tre modi per aggiornare correttamente i driver per risolvere i problemi più comuni.

In Windows 10, un driver di periferica è un pezzo di codice essenziale che permette al sistema di rilevare e interagire con hardware specifico (ad esempio la scheda grafica, il disco rigido, l’adattatore di rete, ecc.), così come con periferiche, tra cui mouse, tastiere, stampanti, monitor e altre.

In genere, Windows 10 rileva e installa automaticamente i driver utilizzando la libreria di driver integrata nel sistema e Windows Update. Tuttavia, a volte può essere necessario aggiornare un dispositivo manualmente, per svariate ragioni. Casi tipici sono: un particolare componente non viene riconosciuto, o smette di funzionare dopo un aggiornamento; Windows Update installa un pacchetto generico; o hai bisogno di accedere a una nuova funzionalità o applicare un bug fix.

[Per saperne di più…] su di noiCome Aggiornare i Driver dei Dispositivi (Scheda Video) in Windows 10 ?

Archiviato in: Windows Etichettato con: Windows, Windows 10

Come Reinstallare Windows 10 ?

10 Luglio 2020 di Enzo Lascia un commento

Reinstallare Windows è più semplice di quanto si possa pensare, e si possono facilmente conservare tutti i file. Ecco la nostra guida passo-passo

Quando nel 2015 Microsoft ha lanciato Windows 10, ha dichiarato che sarebbe stata “l’ultima versione di Windows”, e il suo graduale abbattimento delle vecchie versioni del sistema operativo continua.

Windows 7 ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita nel gennaio 2020, lasciando Windows 8 come unica alternativa. Una serie di problemi ben noti fa sì che ci siano pochissime ragioni per utilizzarlo invece di Windows 10.

Fortunatamente, Microsoft ha fornito una serie di metodi diversi per la reinstallazione di Windows 10. Ce n’è anche uno che può installare il sistema operativo da zero, senza manomettere i file o alcune preferenze di impostazioni.

[Per saperne di più…] su di noiCome Reinstallare Windows 10 ?

Archiviato in: Windows Etichettato con: Windows, Windows 10

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 14
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Il Miglior Servizio Cloud: Dropbox vs Google Drive vs OneDrive

La rete è piena di opzioni per archiviare i propri file su cloud. Dropbox, … [Leggi di più...] su di noiIl Miglior Servizio Cloud: Dropbox vs Google Drive vs OneDrive

La Migliore CPU per il Rendering [Guida 2021]

Ti sei mai chiesto quale sia il miglior processore (CPU) per il rendering? … [Leggi di più...] su di noiLa Migliore CPU per il Rendering [Guida 2021]

  • Recensione BenQ Mobiuz EX2510 – 144Hz IPS Gaming Monitor per E-Sports
  • PC Preassemblato contro PC Personalizzato – Perché acquistare un preassemblato
  • Come Disinstallare Segurazo Antivirus (SAntivirus) da Windows 10? (Guida per la Rimozione 2021)
  • Come Spiare i Messaggi su Facebook – Il Metodo Facile
  • PC Gaming 800 euro: La Miglior Configurazione PC Gaming da 800 € per il 2021
  • Configurazione PC per Video Editing – Il Miglior PC per il Video Editing [Guida 2021]

Copyright © 2021 · PCTempo