Sapere come aggiornare il BIOS è forse una delle procedure meno conosciute da chi usa il PC per videogiocare. Anche sapendo così può risultare utile, specie per le schede madri nuove di zecca su chipset nuovi di zecca, in modo da limitare al minimo il numero di possibili problemi per incompatibilità e cose simili. Questa procedura di aggiornamento (nota anche come “flashing”) del BIOS è in grado di risolvere alcuni problemi tecnici di sbloccare funzionalità precedentemente non abilitate.
Alcune schede madri ti permettono di connetterti a internet direttamente dall’interno del BIOS per attivare uno strumento di aggiornamento integrato mentre altre potrebbero addirittura avere pulsanti Quick BIOS Flash, per accelerare ancora di più il processo. Queste funzioni, comunque, non sono presenti su tutte le mobo e, anche nel caso di un tasto Quick BIOS Flash, bisogna fare il grosso del lavoro in autonomia scaricando l’aggiornamento senza l’aiuto di nessuno. Questa guida, quindi, cercherà di mantenere le cose al maggior grado possibile di semplicità spiegando come tale procedura possa essere applicata a qualsiasi scheda madre: nuova, vecchia, di lusso e entry level poco importa.