• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

Enzo

Come Creare e Ripristinare Immagine di Sistema su Windows 10?

24 Luglio 2019 di Enzo 1 Comment

Ecco come fare a creare e ripristinare l’intera immagine di sistema nel caso in cui il tuo computer dovesse fare kaput.

Windows 10Il sistema del tuo Windows 10 è talmente danneggiato da non funzionare più? Una speciale funzione di backup di Microsoft può salvarti dal trovarti in una simile situazione.

Conosciuto come System Image Backup, backup dell’immagine di sistema, questa funzione permette di creare un’ unica immagine di sistema di Windows 10 invece che selezionare determinate cartelle e file, come fa File History. In questo modo, se Windows viene danneggiato, va in crash, o, semplicemente, smette di funzionare, puoi recuperarlo immediatamente ripristinando l’intera immagine di sistema.

[Read more…] about Come Creare e Ripristinare Immagine di Sistema su Windows 10?

Filed Under: Windows Tagged With: Windows, Windows 10

Come sostituire il disco rigido in un computer portatile

24 Luglio 2019 di Enzo Leave a Comment

sostituire il disco rigido

Abbiamo già scritto vari articoli sulla sostituzione dei dischi rigidi non funzionanti nei portatili e sui miglioramenti che apportano i drive con più memoria o gli SSD.

La scorsa notte stavamo rispondendo alla domanda di un lettore riguardo l’upgrade del disco rigido, quando ci siamo resi conto si non aver mai spiegato come, fisicamente, si sostituisce un disco rigido non funzionante con uno nuovo.

Per la maggior parte dei portatili, sostituire il disco rigido è un gioco da ragazzi. Basta seguire le indicazioni riportate qui di seguito:

Importante: Di solito, sostituire il disco rigido di un computer portatile richiede la rimozione di varie piccole viti a stella. Queste viti sono molto facili da perdere, perciò assicurati di metterle in un posto sicuro durante l’intera procedura. E fa’ attenzione a non far cadere una vite fra i circuiti interni del tuo computer!

Semi-dichiarazione di esclusione di responsabilità: Maneggiare le componenti interne di qualsiasi computer può causare dei problemi che possono essere risolti solo da un tecnico specializzato.

[Read more…] about Come sostituire il disco rigido in un computer portatile

Filed Under: SSD

I miei file personali sono visibili al tecnico che mi ripara il computer?

24 Luglio 2019 di Enzo Leave a Comment

samsung

Domanda di Kristen A.:  Il disco rigido del mio portatile ha smesso di funzionare e devo portarlo a farlo riparare.

Ho seguito il consiglio di creare un regolare sistema di backup dell’immagine si sistema e, di recente, ho eseguito l’ultimo backup per ripristinare tutto una volta che il disco rigido sia stato sostituito.

Ciò che mi preoccupa è che ho un sacco di foto personali che, assieme a tutto il resto, fanno parte dei dati del backup.

Credo di poter ripristinare i file dal backup da sola ma non so come sostituire il disco rigido né come scegliere un drive che vada bene per il mio computer.

Il tecnico che riparerà il mio computer sarà in grado di vedere tutti i miei file personali? Non ho nemmeno la password di accesso.

La nostra risposta:  Kristen, la risposta più breve alla tua domanda è sì.

Dopo che il tecnico sostituisce il disco rigido, tutto ciò che è presente sul drive gli sarà accessibile, incluse le tue foto “personali”.

[Read more…] about I miei file personali sono visibili al tecnico che mi ripara il computer?

Filed Under: Computer Tagged With: Sicurezza

Guida completa per eliminare virus e altri malware dal tuo PC

24 Luglio 2019 di Enzo Leave a Comment

Al giorno d’oggi, adware, virus, trojan, spyware, ransomware e rootkit sono dappertutto e difendere il proprio computer dai malware è una sfida costante.

Anche se siamo diligenti e attenti nel prevenire malware e infezioni, capita che questi riescano ad attaccare comunque il nostro PC e a provocare gravi danni.

Quando un computer è infetto, sbarazzarsi completamente del malware che lo ha attaccato è estremamente difficile ma possibile. Questo articolo ti spiega come fare passo per passo.

Il modo migliore per essere assolutamente certi che il PC è completamente pulito è ripulire il disco rigido e re-installare Windows da zero. Il secondo metodo migliore è ripristinare tutto con un buon backup dell’immagine di sistema creato in precedenza.

A volte, nessuna di queste due opzioni è attuabile, così è necessario rimuover il malware con un po’ di olio di gomito (e molto tempo a disposizione). Ecco la procedura che noi raccomandiamo di seguire:

[Read more…] about Guida completa per eliminare virus e altri malware dal tuo PC

Filed Under: Antivirus Tagged With: Antivirus, Sicurezza

Allerta scam: ecco perché non devi mai cliccare sul link ‘Annulla la sottoscrizione’ nelle email di spam.

24 Luglio 2019 di Enzo Leave a Comment

Come tutti, anche tu riceverai continuamente email di spam e di phishing.

Nonostante l’esistenza della Can Spam, questa noia di internet non sembra migliorare, piuttosto il contrario.

Se ti è capitato ti aprire per sbaglio una di queste fastidiose email, di certo sarai stato tentato dal cliccare sul link“Annulla la sottoscrizione”, situato verso la fine del messaggio, così da non avere più il tuo indirizzo email nella loro mailing list.

[Read more…] about Allerta scam: ecco perché non devi mai cliccare sul link ‘Annulla la sottoscrizione’ nelle email di spam.

Filed Under: Windows Tagged With: Sicurezza

Allarme truffa: come identificare rapidamente le Email dannose

20 Luglio 2019 di Enzo Leave a Comment

Come probabilmente sapete, sin dall’invenzione della mail stessa, truffatori e hackers hanno utilizzato le e-mail fraudolente per portare a termine i loro commerci illeciti.

Sfortunatamente le normative governative e le misure di sicurezza informatica non hanno fatto molto per impedire che le e-mail dannose arrivassero direttamente nelle caselle di posta. Il problema inoltre peggiora sempre di più sotto il periodo natalizio.

La situazione è critica se consideriamo il fatto che molti truffatori e hacker sono diventati bravi nel creare e-mail farlocche , difficili da distinguere dalle e-mail reali che riceviamo quotidianamente da banche, PayPal e altri servizi online. Come risultato, ogni giorno sempre più persone cadono vittime di truffatori. Ma ci sono anche buone notizie: è piuttosto semplice infatti smascherare le e-mail finte se sappiamo cosa e dove guardare. Qui riporto alcuni trucchetti:

[Read more…] about Allarme truffa: come identificare rapidamente le Email dannose

Filed Under: Windows Tagged With: Sicurezza

7 modi per ottenere un secondo parere quando la scansione Antivirus dice che il vostro Pc è libero da malware

20 Luglio 2019 di Enzo Leave a Comment

https://pctempo.com/wp-content/uploads/2019/07/malware-1.gifVi sentite sempre sollevati, rilassati, dopo che l’ultima scansione per malware ha riportato il messaggio “Scansione completata. Nessuno malware trovato!”?

La maggior parte delle persone si sentono così, e devo ammettere che io stesso mi ci sono sentito.

Ma, ho intenzione di rivelarvi qualche piccolo segreto …..

Nessuno programma Antivirus è perfetto. Tutti possono tralasciare alcune minacce malware, specialmente i malware più recenti che sono stati rilasciati “in giro” dopo l’ultimo aggiornamento Antivirus.

Considerate questo: se il vostro corpo sta chiaramente manifestando i sintomi di una particolare malattia, non ascoltereste un secondo parere se i risultati delle vostre analisi sono negativi?

[Read more…] about 7 modi per ottenere un secondo parere quando la scansione Antivirus dice che il vostro Pc è libero da malware

Filed Under: Antivirus Tagged With: Antivirus

I programmi di Antivirus Gratuiti sono efficienti tanto quanto quelli a Pagamento?

20 Luglio 2019 di Enzo Leave a Comment

Antivirus

Domanda da Hailley G: Ciao Enzo. È già da un po’ che leggo il tuo blog e ho notato che spesso consigli di utilizzare software Antivirus gratuiti al posto dei programmi a pagamento.

Mi piace davvero l’idea di utilizzare software Antivirus gratuiti quando possibile, ma voglio essere sicuro che il mio laptop sia protetto da tutti gli sgradevoli virus che ultimamente sono la fuori.

La mia domanda è: Davvero gli Antivirus gratuiti sono buoni tanto quanto quelli a pagamento?

La risposta di Enzo: Hailley, la mia breve risposta alla tua domanda è sì, gli Antivirus gratuiti sono davvero validi tanto quanto quelli che acquisti.

Ho utilizzato qualsiasi Antivirus virtualmente disponibile in un momento o nell’altro e per esperienza personale posso dire di aver comprovato che i programmi gratuiti funzionano bene tanto quanto quelli a pagamento.

[Read more…] about I programmi di Antivirus Gratuiti sono efficienti tanto quanto quelli a Pagamento?

Filed Under: Antivirus Tagged With: Antivirus

Cos’è il File Hiberfil.Sys e Come Eliminarlo in Windows 10?

8 Luglio 2019 di Enzo Leave a Comment

Hiberfil.sys è un file utilizzato per salvare lo stato corrente del sistema. Una volta che il computer è entrato in stato di ibernazione, hiberfil.sys servirà a ripristinare tutti i file che stavi usando quando ne avrai di nuovo bisogno. Hiberfil.sys, comunque, occupa molta memoria sul tuo hard disk, e se stai avendo problemi con lo spazio di archiviazione e non usi la modalità ibernazione, allora puoi disabilitarla seguendo le istruzioni fornite in questo articolo.

Cos’è hiberfil.sys?

Hiberfil.sys è un file di sistema che Windows usa per permetterti di ripristinare lo stato nel quale hai lasciato il sistema prima che il PC entrasse in stato di ibernazione.

Windows ha due modalità per il risparmio di energia: la prima è la modalità di sospensione, l’altra è quella di ibernazione. In modalità sospensione, il tuo PC funziona a basso consumo e quando riprendi ad utilizzarlo puoi ricominciare a lavorare istantaneamente.

Nella modalità ibernazione il PC chiude completamente il sistema e salva la memoria sull’hard disk, cosicché quando il dispositivo viene riacceso il sistema possa essere ripristinato esattamente nello stesso stato. In questo modo il consumo di energia viene ridotto, e inoltre non c’è bisogno di riavviare completamente Windows, anche se il file creato occupa uno spazio significativo sul disco.

Hiberfil.sys è un file di sistema di Windows, quindi non può essere eliminato direttamente. Se non stai usando la modalità ibernazione, puoi cancellare questo file seguendo i passaggi indicati in questo articolo.

Perché eliminare hiberfil.sys?

Anche se non ti consigliamo di cancellarlo, potresti comunque voler eliminare il file hiberfil.sys per qualche motivo, come per esempio nel caso in cui tu disponga di poco spazio in memoria.

Di default, il 75% della tua RAM è occupata da questo file nascosto che è salvato sull’unità C. Questa percentuale può essere personalizzata, ma se desideri comunque cancellare il file non c’è bisogno di modificarne le impostazioni.

Se vuoi cambiare le dimensioni di questo file, allora avvia il prompt dei comandi e immetti il comando “powercfg.exe /hibernate /size 50”: in questo modo lo spazio occupato dal file sulla RAM si ridurrà dal 75 al 50%, che è lo spazio minimo.

powercfg.exe /hibernate /size 50

Come controllare se l’ibernazione è abilitata?

Apri il prompt dei comandi e controlla la lista dei file contenuti nell’unità C: se hyberfil.sys appare, allora significa che la modalità ibernazione è abilitata. Alternativamente, puoi controllare il disco C usando Windows Explorer: anche in questo caso, se trovi il file hiberfil.sys, allora l’ibernazione è abilitata.

Vai su Impostazioni → Sistema → Alimentazione e sospensione. Clicca su Impostazioni di risparmio energia aggiuntive. Clicca sulla combinazione per cambiare le impostazioni e controllare se l’ibernazione è attivata o disattivata in tutte le combinazioni disponibili.

Come disattivare o eliminare hiberfil.sys su Windows 10

1. Vai sul menu Start, fai clic con il tasto destro su Prompt dei comandi ed eseguilo come amministratore.

2. Una volta avviato il prompt, immetti il comando powercfg.exe -h off. Premi invio e poi scrivi exit. Ora puoi riavviare il tuo PC.

Comandi:

powercfg.exe -h off

Ora noterai che nel menu di spegnimento non sarà più disponibile l’opzione Ibernazione. Inoltre, se esplori il disco locale C, vedrai che anche il file hiberfil.sys è stato eliminato, e che lo spazio occupato da quel file si è liberato.

3. Per abilitarlo di nuovo, puoi immettere nel Prompt dei comandi il comando powercfg -h on e premere invio.

Comandi:

powercfg -h on

Questo metodo di disabilitare la modalità di Ibernazione può essere applicato a Windows 10, 8 e 7. Per Windows XP dovrai usare un metodo leggermente diverso: vai su Pannello di controllo → Impostazioni → Opzioni risparmio energia e nella schermata che si apre puoi attivare o disattivare l’opzione per l’ibernazione.

FAQ:

Q: È sicuro eliminare hiberfil.sys?

A: Sì, è sicuro. Visto che hiberfil.sys è un file di sistema, non è possibile eliminarlo direttamente, e per farlo dovrai prima disattivare la modalità di ibernazione.

Q: È un virus?

A: No, non è un virus. Ma alcune volte dei virus possono infettare hiberfil.sys, qundi è sempre consigliabile installare un antivirus sul proprio sistema.

Poni le tue domande o raccontaci le tue esperienze nella sezione commenti qui sotto.

Filed Under: Windows Tagged With: Windows, Windows 10

Come Attivare o Disattivare la sospensione del pc windows 10?

8 Luglio 2019 di Enzo Leave a Comment

Lo stato di sospensione è una modalità a basso consumo energetico disponibile in Windows, incluso Windows 10. Questa modalità è utile per aumentare la durata della carica della batteria sopratutto nel caso in cui si usino un notebook oppure un tablet.

Cos’è la modalità sospensione in Windows 10?

Contrariamente a quanto succede con la modalità di ibernazione, quando un dispositivo è in stato di sospensione consumerà una piccola quantità di energia, ma in cambio sarà possibile riprendere il proprio lavoro quasi istantaneamente semplicemente premendo un tasto, muovendo il mouse o schiacciando il tasto di accensione.

[Read more…] about Come Attivare o Disattivare la sospensione del pc windows 10?

Filed Under: Windows Tagged With: Windows, Windows 10

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 65
  • Page 66
  • Page 67
  • Page 68
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Windows 11 Home vs Windows 11 Pro: in cosa differiscono?
  • Windows 11 vs Windows 10: è finalmente arrivato il momento di fare un aggiornamento?
  • Download / Scaricare Windows 11 Pro/Home italiano gratis (ISO 64 bit)
  • Q&A: Come Sapere Quanta RAM Supporta il PC ?
  • Download / Scaricare l’immagine ISO di Windows 10 Pro/Home italiano gratis (32/64 bit) Original

Copyright © 2025 · PCTempo