Come Creare e Ripristinare Immagine di Sistema su Windows 10?

Ecco come fare a creare e ripristinare l’intera immagine di sistema nel caso in cui il tuo computer dovesse fare kaput.

Windows 10Il sistema del tuo Windows 10 è talmente danneggiato da non funzionare più? Una speciale funzione di backup di Microsoft può salvarti dal trovarti in una simile situazione.

Conosciuto come System Image Backup, backup dell’immagine di sistema, questa funzione permette di creare un’ unica immagine di sistema di Windows 10 invece che selezionare determinate cartelle e file, come fa File History. In questo modo, se Windows viene danneggiato, va in crash, o, semplicemente, smette di funzionare, puoi recuperarlo immediatamente ripristinando l’intera immagine di sistema.

L’unico svantaggio è che con il backup dell’immagine di sistema non puoi ripristinare i singoli file ma solo l’immagine intera. Perciò, dovrai creare un’immagine di sistema abbastanza spesso, così da poter supportare le ultime versioni e gli aggiornamenti di Windows 10. Prima di iniziare, dovrai disporre di un dispositivo esterno su cui salvare l’immagine di sistema. Puoi salvarla su DVD, seppur l’opzione migliore sia quella di usare un drive esterno o un NAS, un dispositivo esterno da attaccare alla rete. Cominciamo.

Su Windows 10, apri il Pannello di controllo con la visualizzazione a icone, quindi clicca su Backup e ripristino (Windows 7). Proprio così, Windows 7, ma non ti preoccupare: il backup in questione funziona benissimo su Windows 10.

Windows 10

Nella finestra Backup e Ripristino (Windows 7), clicca sul link nell’angolo in alto a sinistra che riporta “Crea Immagine di Sistema”.

backupWindows cercherò una destinazione per il backup su di un disco rigido, una chiave USB, un DVD o sulla rete. Scegli il tipo di backup che vuoi utilizzare, quindi clicca su continua.

Windows 10Conferma quali vuoi che siano le parti da includere nell’immagine di sistema, quindi clicca su “Configura Backup”. Windows sta creando l’immagine di sistema.

Creare un disco di ripristino del sistema

Ora, vorrai creare un disco di ripristino del sistema, da utilizzare nel caso in cui Windows sia incapace di avviarsi da solo. Per fare ciò, nel menu Backup e ripristino (Windows 7), clicca sul link in alto a sinistra che dice “Crea un disco di ripristino del sistema” e lascia che Windows generi il disco.

Windows 10

Ripristino dell’immagine di sistema

Supponiamo che Windows faccia i capricci e che ripristinarlo a partire dall’immagine di sistema sia la tua unica opzione.

Assicurati che il backup dei tuoi dati sia disponibile. Avvia il PC, assumendo che si avvii ancora. Su Windows 10, clicca su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino. Nella sezione Avvio avanzato, situata a destra, clicca su Riavvia ora.

Windows 10Nella finestra “Scegli un’opzione”, clicca su Risoluzione problemi > Impostazioni avanzate > Ripristino dell’immagine di sistema. Da qui, segui i comandi di Windows per ripristinare l’immagine di sistema.

Windows 10Se Windows non si avvia, aiutalo con il disco di ripristino di sistema. Dovrebbe apparirti una finestra di dialogo su cui scegliere l’opzione desiderata, quindi ti basterà seguire gli stessi passi e ripristinare Windows 10 alle condizioni originali.

PCtempo è supportato dai lettori. Se acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare qualcosina grazie alle commissioni di affiliazione. Per saperne di più.

Topics Senza categoria

Enzo è appassionato di nuove tecnologie da quando nel 2007, ancora studente universitario, ha acquistato il suo primo notebook. Ama tenersi aggiornato e provare tutte le innovazioni tecnologiche del momento come Google Glass, anche se si tratta di un prodotto legacy. Enzo è diventato il punto di riferimento per tutti i suoi amici che hanno problemi con i loro computer o in generale con i loro dispositivi mobile.

1 thought on “Come Creare e Ripristinare Immagine di Sistema su Windows 10?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *