• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android
You are here: Home / Elettronica / Monitor / Differenze: LED vs WLED

Differenze: LED vs WLED

23 Giugno 2019 di Enzo Leave a Comment

Risposta Breve
Non c’è differenza tra LED e WLED. WLED è solo un termine commerciale che significa “White LED”, ovvero “LED Bianco”; che poi non è altro che il LED standard dei normali display.

LED significa “Light Emitting Diode” (trad: Diodo ad emissione luminosa), mentre WLED semplicemente “Diodo bianco ad emissione luminosa”. Sei venuto qui per sapere la differenza tra i due? Non c’è una vera differenza tra display LED e WLED, è solo un espediente di marketing.

Si noti che LED non è la stessa cosa di LCD. Come già affermato in precedenza, LED significa Diodo ad Emissione Luminosa, mentre LCD significa Display a Cristalli Liquidi. La differenza tra i due è la retroilluminazione, infatti sono entrambi dei display LCD visto che un display LED è formato anch’esso da cristalli liquidi. I display LCD hanno due livelli di vetri polarizzati e questi cristalli liquidi agiscono bloccando o lasciando passare la luce in base all’immagine che mostrano. Questo tipo non produce assolutamente alcuna luce, visto che essa arriva da una serie di lampadine sul retro dello schermo: la retroilluminazione appunto.

Su uno schermo LCD, dove i LED non vengono menzionati da nessuna parte, queste lampadine sono fluorescenti. Su un display LED, le suddette luci di retroilluminazione sono Diodi ad Emissione Luminosa (LED). Le TV e i monitor a LED utilizzano meno potenza e hanno la retroilluminazione LED.

Condividi l'amore
 
   

PCtempo è supportato dai lettori. Se acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare qualcosina grazie alle commissioni di affiliazione. Per saperne di più.

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

About Enzo

Enzo è appassionato di nuove tecnologie da quando nel 2007, ancora studente universitario, ha acquistato il suo primo notebook. Ama tenersi aggiornato e provare tutte le innovazioni tecnologiche del momento come Google Glass, anche se si tratta di un prodotto legacy. Enzo è diventato il punto di riferimento per tutti i suoi amici che hanno problemi con i loro computer o in generale con i loro dispositivi mobile.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Recensione LG 27UL500 – Monitor IPS 4K a Prezzo Accessibile per un Uso Misto (6 Minuti di Lettura)
  • Qual è il Tempo di Risposta Migliore per i Videogame?
  • Cos’è DyAc?
  • 1080p Vs 4K nel Gaming: Vale la pena utilizzare un monitor 4k?
  • Recensione del Samsung Odyssey G4 S25BG400 – Un Monitor da Gaming 1080p 240Hz dall’ottimo prezzo
  • Recensione del BenQ XL2411K – Monitor E-Sports Gaming per la Xbox Series X e la PS5 – Consigliato

Copyright © 2025 · PCTempo