• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android
You are here: Home / Windows / Come Controllare e Disattivare i Programmi all’avvio in Windows 10

Come Controllare e Disattivare i Programmi all’avvio in Windows 10

12 Aprile 2020 di Enzo Leave a Comment

Contenuto

  1. Controllare  e disattivare i programmi all’avvio in Windows 10
    1. Disabilita i programmi all’avvio usando l’applicazione Impostazioni
    2. Disabilita i programmi all’avvio usando la Gestione Attività
  2. Come imparare di più sui programmi all’avvio in Gestione Attività di Windows 10
  3. Bonus: ulteriori informazioni utili che puoi ottenere da Gestione Attività sulle app all’avvio
  4. Quanti secondi hai risparmiato per l’avvio?

Con Windows 10, Microsoft ha migliorato il tempo di avvio dei suoi computer. Tuttavia, col passare del tempo la performance si riduce, rallentando il tuo dispositivo. Più installi nuove applicazioni, più loro stesse o dei loro agenti si insinuano nella tua lista di avvio, allungando la lista di app e servizi che vengono avviati all’accensione del PC. Come risultato, Windows 10 è costretto a caricare più app e processi in background prima di poter ricevere qualsiasi comando da parte tua. La tab Avvio di Gestione attività e la app Impostazioni di Windows 10 ti possono aiutare a gestire la situazione, permettendoti di monitorare e controllare le app all’avvio. In questa guida, vedremo come rimuovere programmi all’avvio in Windows 10.

Controllare  e disattivare i programmi all’avvio in Windows 10

Disabilita i programmi all’avvio usando l’applicazione Impostazioni

1: Vai su Impostazioni > App > Avvio.

programmi all’avvio in Windows 10

2: Disabilita tutte le app che non vuoi caricare con Windows 10 spostando lo switch nella posizione Disabilita.

Disabilita i programmi all’avvio usando la Gestione Attività

1: Apri la finestra Gestione Attività cliccando simultaneamente Ctrl, Maiusc, e Esc. In alternativa, clicca col tasto destro in un punto vuoto della barra delle applicazioni e clicca su Gestione Attività per aprire la schermata di dialogo.

2: Se Gestione Attività è aperto con una visuale limitata, clicca su Più dettagli per vedere l’intero Gestione Attività..

Gestione Attività

3: Clicca sulla tab Avvio per visualizzarla.

4: Qui, clicca col tasto destro sulla voce del programma che non vuoi si carichi all’avvio di Windows 10, e poi clicca su Disabilita per rimuoverlo dalla cartella di avvio di Windows 10. Tutto qui!

Gestione Attività

Come imparare di più sui programmi all’avvio in Gestione Attività di Windows 10

La tab Avvio di Gestione attività ha una disposizione a colonne. Puoi cliccare o toccare l’intestazione di ogni colonna, e trascinare per riordinarle. Di default, la tab mostra quattro colonne, mostrando per ogni applicazione presente il nome di ogni app, chi l’ha creata, lo stato, e l’impatto che essa ha sull’avvio. Queste informazioni di base dovrebbero essere sufficienti per darti un’idea di quanto ogni app influenzi il tempo di avvio di Windows 10:

  • Nome – Mostra il nome dell’applicazione. È l’unica colonna che non può essere nascosta.
  • Autore – Mostra il nome della compagnia che ha creato il software. Questa informazione aiuta ad identificare ogni programma.
  • Stato – Mostra se un programma è Abilitato o Disabilitato durante la procedura di avvio. I programmi disabilitati non vengono eseguiti all’avvio di Windows 10.
  • Impatto di avvio – Ti dà un’idea generale di quanto impatto ogni programma abbia: Alto (app che usano più di un secondo di CPU o più di 3 MB di input/output del disco), Medio (app che usano tra i 300 ms e 1 secondo di CPU o dai 300 KB ai 3 MB di input/output del disco), Basso (app che usano meno di 300 ms di CPU e meno di 300 KB di input/output). Ogni nuova app aggiunta alla lista mostra inizialmente come stato Non misurato, finché riavvii il computer abbastanza volte da poter dare al tuo sistema le informazioni necessarie per includere la app in una delle tre categorie.

Gestione Attività

Mentre le informazioni di base elencate riescono a darti un’idea approssimativa di quale impatto questi programmi abbiano nella procedura di avvio, la tab Avvio di Gestione attività ti dà anche ulteriori informazioni.

Se vuoi maggiori dettagli, clicca col tasto destro o premi e trascina l’header di una colonna per espandere una lista di colonne facoltative. Poi, seleziona quali informazioni vuoi che vengano visualizzate.

Gestione Attività

Qui ci sono le colonne aggiuntive che puoi aggiungere alla tab Avvio di Gestione attività di Windows 10:

  • Tipo di avvio – Fornisce informazioni su come ogni applicazione sia programmata per avviarsi, usando o il Registro di sistema di Windows o la cartella di avvio di Windows.
  • I/O disco all’avvio – Elenca la quantità di input e output richiesti dal tuo disco fisso durante l’avvio di ciascun programma.
  • CPU all’avvio – Elenca la quantità di tempo necessaria al processore per avviare l’applicazione.
  • In esecuzione – Mostra se l’applicazione presente nella lista sia in esecuzione al momento.
  • Tempo disabilitato – Mostra la data e l’orario in cui hai tolto l’applicazione dalla lista di avvio.
  • Riga di comando – Mostra il comando/i comandi usati per lanciare l’applicazione.

Cliccando o toccando sull’header di ogni colonna puoi riordinare la lista in Avvio sulla base dei valori mostrati in quella colonna. Nonostante avere tutte le colonne attive sembri una buona idea, è meglio selezionare solo le colonne che mostrano le informazioni che ti servono, per evitare di riempire inutilmente Gestione attività.

Gestione Attività

Nell’angolo in alto a destra della tab Avvio si trova un campo chiamato “Ultima durata BIOS:”, seguito da un valore temporale. Lo scopo di questo campo è dirti quanto tempo c’è voluto per caricare la BIOS, o, più precisamente, la quantità di tempo trascorsa da quando hai premuto il pulsante di accensione del tuo dispositivo e quando hai visto la schermata che indica che Windows 10 si sta caricando.

Gestione Attività

Bonus: ulteriori informazioni utili che puoi ottenere da Gestione Attività sulle app all’avvio

Quando clicchi con il tasto destro su uno qualsiasi dei programmi o app nella tab Avvio di Gestione attività, si apre un ulteriore menu che ti permette di avere informazioni aggiuntive.

Gestione Attività

Ci sono tre opzioni su cui puoi cliccare per avere maggiori informazioni su una app o un programma:

  • Apri percorso file – Apre Esplora File nella cartella dove si trova il file eseguibile che corrisponde alla app di avvio.
  • Cerca online – Apre il tuo browser di default ed effettua una ricerca online del nome del file eseguibile della app su Bing.
  • Proprietà – Mostra le proprietà di ogni app di avvio, offrendo informazioni aggiuntive sul file eseguibile che la lancia, come ad esempio la dimensione del file, dove si trova, etc.

Gestione Attività

CONSIGLIO: Le stesse tre opzioni sono disponibili anche per le app in esecuzione e per i processi elencati nella tab Processi, in fondo al menu di ciascuno di essi.

Quanti secondi hai risparmiato per l’avvio?

La tab Avvio di Gestione attività ti fornisce una panoramica molto utile delle app in esecuzione all’avvio sul tuo computer, e ti permette di disabilitarne quante ne vuoi senza fatica. Se hai molte app all’avvio, liberarti di alcune dovrebbe ridurre le tempistiche di avvio in modo notevole. Quanti secondi sei riuscito a risparmiare nell’avvio di Windows 10? Commenta qui sotto, e confrontiamo i dati insieme!

Leggi di più:
Programmi per la Pulizia del Windows 10
Come eliminare file temporanei da Windows 10
Come Pulire e Velocizzare Windows 10?

Condividi l'amore
 
   

Filed Under: Windows Tagged With: Windows, Windows 10

About Enzo

Enzo è appassionato di nuove tecnologie da quando nel 2007, ancora studente universitario, ha acquistato il suo primo notebook. Ama tenersi aggiornato e provare tutte le innovazioni tecnologiche del momento come Google Glass, anche se si tratta di un prodotto legacy. Enzo è diventato il punto di riferimento per tutti i suoi amici che hanno problemi con i loro computer o in generale con i loro dispositivi mobile.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Se il PC segnala che non è possibile eseguire l’aggiornamento a Windows 11, va controllato il BIOS
  • Come Creare / Eliminare un Account Locale su Windows 11?
  • Come Installare Windows 10 sul Mac con Assistente Boot Camp?
  • Perché, secondo Microsoft, Windows 11 è più veloce di Windows 10
  • Download / Scaricare Windows 11 Pro/Home italiano gratis (ISO 64 bit)
  • Boot Camp e Windows 10 versione 1903 (aggiornamento di maggio)

Copyright © 2023 · PCTempo