• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android
You are here: Home / Windows / Perché installare un SSD al momento è il miglior modo in cui si potrebbero investire i propri soldi per aggiornare un computer.

Perché installare un SSD al momento è il miglior modo in cui si potrebbero investire i propri soldi per aggiornare un computer.

2 Giugno 2021 di admin Leave a Comment

Ogni settimana ci vengono poste centinaia di domande, e la domanda che ricorre più frequentemente è “Come posso aggiornare il mio PC per renderlo più veloce?”

Qualche tempo fa la nostra risposta sarebbe stata sempre la stessa: Aggiungete più RAM!

Ma dal nostro punto di vista, questo, nella maggior parte dei casi, non vale più…

La stragrande maggioranza dei computer, al giorno d’oggi, dispone come minimo di 4 GB di RAM, che per supportare le attività svolte da un utente medio sono più che sufficienti.

Naturalmente, se avete intenzione di utilizzare programmi come Photoshop, editare video o giocare a videogame che richiedono maggiori risorse, aumentare le RAM fino a 8 GB o portarle a 16 GB (se la scheda madre del vostro computer le può supportare senza problemi) sarà molto utile.

Ma a parte queste eccezioni, riteniamo che al momento l’upgrade migliore che potreste fare sia quello di sostituire il disco rigido con un SSD.

Probabilmente rimarrete stupiti di quanto l’aggiunta di un SSD possa accelerare il processo di avvio del sistema operativo e rendere l’intera esperienza di utilizzo del PC decisamente molto più piacevole.

E la parte migliore è che non avrete bisogno di un SSD super capiente (e costoso)!

Tutto ciò di cui avrete davvero bisogno sarà un’unità a stato solido abbastanza grande da contenere e supportare il vostro sistema operativo (Windows, Mac OS X o Linux) e alcuni dei programmi che utilizzate di più. Tutto il resto potrà invece essere memorizzato sul disco rigido utilizzato prima di installare l’SSD.

Se il computer è un PC desktop, è sufficiente lasciare il disco rigido installato come unità secondaria. Se si tratta di un notebook potete convertirlo in un’unità USB posizionandolo all’interno di un case esterno economico.

C’è un’ultima cosa da prendere in considerazione: il sistema operativo che si sta utilizzando andrebbe aggiornato?

Secondo noi, sì, lo dovreste aggiornare soprattutto se quando avete acquistato il vostro PC vi era installato come sistema operativo Windows 7, Windows 8 /8.1 o Windows 10.

Se come sistema operativo aveva installato Windows Vista o qualche altra versione, magari anche più vecchia, dal nostro punto di vista potreste spendere meglio i vostri soldi e piuttosto che optare per questo aggiornamento potreste acquistare direttamente un nuovo computer, soprattutto perché questi sistemi operativi è da tantissimo tempo che non vengono più utilizzati da Microsoft e pertanto non sono più così sicuri da utilizzare.

Tuttavia, sostituire il disco rigido con un piccolo SSD e installare Linux come sistema operativo può dare comunque nuova vita a quei computer che hanno giù un po’ di anni e che sono piuttosto lenti.

In conclusione: Se il budget di cui disponete per aggiornare il vostro PC è limitato, riteniamo che il miglior modo per spendere i vostri soldi sia acquistare un SSD super veloce!

Condividi l'amore
 
   

PCtempo è supportato dai lettori. Se acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare qualcosina grazie alle commissioni di affiliazione. Per saperne di più.

Filed Under: Windows Tagged With: SSD, Velocizzare Windows

About admin

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Post Correlati

  • SSD Kingston A400 vs SSD Crucial BX500: quale SSD scegliere?
  • Come velocizzare il tuo computer aumentando più RAM?
  • WD Black SN850X vs Samsung 990 Pro: Quale scegliere tra i due?
  • Samsung 980 Pro vs. Crucial P5 Plus: quale SSD acquistare?
  • I Migliori SSD Interni per il 2023 : Guida all’acquisto (M.2, NVME, Sata)
  • Velocizza notevolmente il tuo PC sostituendo il vecchio disco rigido con un SSD

Copyright © 2025 · PCTempo