Intel Core i5 14600K vs. Intel Core i7 13700K: come si rapporta l’ultimo chip mainstream di Intel con il cavallo di battaglia della scorsa generazione?

Quale chip Intel dovreste acquistare, l’Intel Core i5 14600K o l’Intel Core i7 13700K?

Intel Core i5-14600K

Intel Core i5-14600K
  • Efficient Core: 8
  • Performance Core: 6
  • Thread: 20
  • Base Clock (E-Core): 2.6 GHz
  • Base Clock (P-Core): 3.5 GHz
  • Boost Clock (E-Core): 4.0 GHz
  • Boost Clock (P-Core): 5.3 GHz
  • Total Cache: 44MB
  • TDP: 125W

L’Intel Core i5 14600K tecnicamente è migliore del suo predecessore, ma in realtà si tratta semplicemente di una versione leggermente overcloccata dell’Intel Core i5 13600K con supporto dedicato per il Wi-Fi 7.

Pro

  • Leggermente più economico del suo predecessore
  • Supporto dedicato per il futuro Wi-Fi 7

Contro

  • Il guadagno in termini di prestazioni è trascurabile rispetto all’Intel Core i5 13600K
  • In qualche modo riesce a scaldarsi talmente tanto da incidere negativamente sul throttling

Intel Core i7-13700K

Intel Core i7-13700K

Efficient Core: 8
Performance Core : 8
Thread: 24
Base Clock (E-Core): 2.5 GHz
Base Clock (P-Core): 3.4 GHz
Boost Clock (E-Core): 4.2 GHz
Boost Clock (P-Core): 5.4 GHz
Total Cache: 78 MB
TDP : 125W

L’Intel Core i7 13700K è un processore eccezionale adatto quasi in ogni occasione, il che lo rende un’ottima CPU in grado di svolgere rapidamente ogni tipo di lavoro.

Pro

  • Prestazioni di gioco eccezionali
  • Ottimo prezzo
  • Supporta gli standard DDR4 e DDR5

Contro

  • Un vero divoratore di energia (elettrica)
  • Produce molto calore, quindi procuratevi un ottimo dispositivo di raffreddamento

Assemblare un nuovo PC può essere una vera sfida se si ha un budget limitato. Potete optare per delle componenti mainstream nuove di zecca oppure cercare di fare qualche buon affare puntando alla generazione precedente per un po’ più di potenza. Questa è la parte più difficile quando si mettono a confronto l’Intel Core i5 14600K e l’Intel Core i7 13700K, poiché determinare quale è la migliore tra le due non è poi così semplice come potrebbe sembrare in un primo momento.

Indubbiamente queste CPU possono essere considerate senza problemi tra i migliori processori Intel e potenzialmente anche alcuni dei migliori processori in assoluto, ma ci sono alcune differenze fondamentali che le contraddistinguono e che devono essere prese in considerazione in questo confronto. Questo perché l’Intel Core i5 14600K è stato pensato principalmente per consumatori occasionali con un prezzo conveniente e un hardware più che rispettabile, essendo il processore ideale per attività quotidiane quali navigare online, guardare video in streaming e giocare ai videogame, grazie ai suoi 14 Core (20 thread).

Tuttavia, per i gamer più appassionati o per chi vuole svolgere attività particolarmente impegnative come la modellazione 3D, il rendering dei video e giocare con titoli di fascia alta, l’Intel Core i7 13700K potrebbe essere la scelta ideale con tutte le sue funzionalità aggiuntive. Considerando che presenta 16 core e 24 thread, in questo caso c’è molto di più sotto sotto, di quanto possa apparire, almeno sulla carta.

Ma come si rapportano esattamente l’Intel Core i5 14600K e l’Intel Core i7 13700K? Beh questa è proprio la domanda a cui intendiamo rispondere. Abbiamo eseguito test approfonditi mettendo direttamente a confronto questi due processori Intel per darvi tutte quelle informazioni essenziali che dovete sapere se state considerando di assemblare una nuova Build. Abbiamo eseguito dei test standard di settore, dei benchmark di gioco, abbiamo confrontato tra loro i prezzi e molto altro ancora per aiutarvi a prendere una decisione informata ed acquistare il chip più adatto alle vostre esigenze.

Intel Core i5 14600K vs. Intel Core i7 13700K

Prezzo

Uno dei motivi principali per decidere di prendere in considerazione l’idea di acquistare un chip di fascia media appartenente alla generazione precedente o un chip entry level appartenente alla generazione corrente è indubbiamente la differenza di prezzo, anche se sotto questo punto di vista non c’è molto da dire. L’Intel Core i5 14600K ha un prezzo consigliato di 365 €, invariato rispetto al chip i5 della generazione precedente, l’Intel Core i5 13600K. Di base c’era una differenza di prezzo di circa il 10% rispetto all’Intel Core i5 12600K Alder Lake, ma questa volta non c’è stato alcun aumento di prezzo.

Tenendo presente questo, il vecchio Intel Core i7 13700K nel complesso ha un prezzo più alto pari a 469 €, circa 100 € in più rispetto all’Intel Core i5 14600K (o un aumento di prezzo di circa il 31%). Questo è il valore nominale, tuttavia, poiché il chip di fascia media Raptor Lake è presente in commercio dall’ottobre 2022 ed i principali rivenditori, nel corso dei mesi, hanno applicato diversi sconti rispetto al suo prezzo di listino, riducendo, anche di molto, tale divario.

Tutto si riduce a quale dei due processori è in grado di offrire, nel complesso, il miglior rapporto qualità/prezzo, a seconda delle prestazioni che è in grado di offrire. In base a quella che è la nostra opinione generale sull’Intel Core i5 13600K, denominata la “migliore CPU presente in commercio per tutti i giorni”, la nostra opinione rimane pressoché invariata anche per il nuovo Intel Core i5 14600K dato che il prezzo è rimasto lo stesso. Di seguito vedremo più nel dettaglio quelle che sono le specifiche tecniche e le prestazioni di questi processori, ma se siete alla ricerca di una CPU con un ottimo rapporto qualità/prezzo, soprattutto per il gioco, allora l’Intel Core i5 14600K è la CPU che fa al caso vostro.

Vincitore: Intel Core i514600K

Sconto di 24,01 €
Intel Core i5-14600K Processore per sistemi desktop 14600K 14 core (6 P-core + 8 E-core) fino a 5,3 GHz
  • Intel Core i5 di 14a generazione
  • Modello del processore i5-14600K
  • Frequenza base del processore 2,6 GHz
Intel Core i7-13700K, processore desktop, per sistemi desktop 16 core (8 P-core + 8 E-core) Cache 30 M, fino a 5,4 GHz
  • Modello del processore : i7-13700K
  • Offre una tipologia video ottima con la capacità di registrare video sferici a 360 gradi
  • Modalità di funzionamento del processore: 64-bit
Intel Core i5 14600K vs. Intel Core i7 13700K

Specifiche & Funzionalità

In apparenza non è cambiato molto tra la 13a generazione e la più recente 14a generazione di CPU Intel. Vengono ancora utilizzati il socket LGA 1700, questa è la terza generazione di chip del Team Blue ad utilizzare questo socket, e la microarchitettura ibrida. A partire dal più recente dei due, l’Intel Core i5 14600K ha gli stessi 14 core e 20 thread del suo predecessore, con il vecchio Intel Core i7 13700K che presenta 16 core e 24 thread. In definitiva, l’Intel Core i7 13700K è notevolmente il più potente tra i due.

Intel Core i5-14600KIntel Core i7-13700K
Core prestazionali68
Cores efficienti88
Numero di Threads 2024
P-core: frequenza di base3,50 GHz3,40 GHz
P-core: Frequenza di boost5,50 GHz5,40 GHz
E-core: frequenza di base2,60 GHz2,50 GHz
E-core: Frequenza boost4,00 GHz4,20 GHz
Cache L324 Mo30 Mo
Potenza di base del processore125 W125W
Socket processoreLGA 1700LGA 1700

Vincitore: Intel Core i7 13700K

Sconto di 24,01 €
Intel Core i5-14600K Processore per sistemi desktop 14600K 14 core (6 P-core + 8 E-core) fino a 5,3 GHz
  • Intel Core i5 di 14a generazione
  • Modello del processore i5-14600K
  • Frequenza base del processore 2,6 GHz
Intel Core i7-13700K, processore desktop, per sistemi desktop 16 core (8 P-core + 8 E-core) Cache 30 M, fino a 5,4 GHz
  • Modello del processore : i7-13700K
  • Offre una tipologia video ottima con la capacità di registrare video sferici a 360 gradi
  • Modalità di funzionamento del processore: 64-bit
Intel Core i5 14600K vs. Intel Core i7 13700K

Prestazioni

In definitiva, nonostante sia un po’ più vecchio, l’Intel Core i7 13700K è il più potente tra questi due chip, e supera leggermente il più recente Intel Core i5 14600K nei nostri benchmark sintetici. Questo non dovrebbe sorprendere più di tanto dato il numero più elevato di core e thread del primo, ma il divario è minimo rispetto a quanto ci si potrebbe aspettare.

Intel Core i5-14600KIntel Core i7-13700K
GeekBench 6.1(singolo core)27482842
GeekBench 6.1 (Multicore)1328314225
Cinebench R23 (singolo core)20332055
Cinebench R23 (Multicore)2362030387
Cinebench R23 (Multicore da 10 minuti)2357429105
Profilo CPU 3DMark (thread massimo)1062912497
Profilo CPU 3DMark (Thread singolo)11261131
Passmark CPU Mark (Complessivamente)3809644083
Passmark CPU Mark (Thread singolo)43364361
CrossMark (Complessivamente)20872177

Come si può vedere dai numeri qui sopra, l’Intel Core i7 13700K è risultato il migliore in ogni singolo benchmark sintetico nei nostri test standard di settore, ma la differenza in alcuni casi ammonta a circa una frazione di punto percentuale. Ciò può risultare maggiormente evidente, soprattutto, nelle prestazioni single-thread, ma sono le prestazioni multi-core quelle in cui eccelle il vecchio Intel Core i7 13700K.

Intel Core i5-14600KIntel Core i7-13700K
Produttività CrossMark20222059
Reattività di CrossMark20382099
PCMark 10 Home91729609

Potrete veramente notare come quei core e quei thread in più fanno la differenza nelle attività di produttività, dato che l’Intel Core i7 13700K supera l’Intel Core i5 14600K nei nostri test di benchmark. È un margine molto sottile e l’Intel Core i5 14600K non fa un cattivo lavoro nel tenere il passo con il suo predecessore, ma se avete intenzione di far lavorare molto la vostra Build, allora, in questo caso, quella potenza extra potrebbe esservi utile.

Intel Core i5-14600KIntel Core i7-13700K
Creatività CrossMark21712331
Blender 3.6.0 Monster149197
Blender 3.6.0 Junkshop91112
Blender 3.6.0 Classroom7291
PugetBench per Adobe Photoshop13221410
Handbrake 1.6 Codifica 4K a 1080p8190.5
Benchmark V-Ray 5 (CPU)1544319542

C’è un divario di prestazioni più ampio tra l’Intel Core i7 13700K e l’Intel Core i5 14600K quando si tratta di attività creative, in quanto si tratta di attività multi-core molto più intensive come il rendering 3D, l’editing di foto e la codifica video. Ecco perché l’Intel Core i7 13700K si trova in vantaggio, in questo caso, un vantaggio che ammonta a circa il 7%.

Intel Core i5-14600KIntel Core i7-13700K
Retunal (1080p, Basso)Moy: 191 fps
Min: 109 fps
Moy: 210 fps
Min: 117 fps
Total War: Warhammer Ill Battle (1080p, Basso)Moy: 572 fps
Min: 482 fps
Moy: 583 fps
Min: 477 fps
F1 2023 Bahrain Dry(1080p, Basso)Moy: 232 fps
Min: 188 fps
Moy: 348 fps
Min: 245 fps
Tiny Tina’s Wonderland (1080p, Il più basso)Moy: 363 fps
Min: 204 fps
Moy: 389 fps
Min: 249 fps
Civilization VI: Rise & Fall Graphics (1080p, Impatto minimo)Moy: 280 fps
Min: 215 fps
Moy: 313 fps
Min: 237 fps

Sebbene l’Intel Core i5 14600K faccia un ottimo lavoro in termini di prestazioni di gioco legate alla CPU, non può competere con i core e i thread dell’Intel Core i7 13700K, e questo è l’ambito in cui l’Intel Core i7 della generazione precedente risulta essere in vantaggio. A seconda del titolo utilizzato, c’è una differenza pari all’11%. Ciò significa che se puntate alla miglior CPU da gaming tra le due, allora l’Intel Core i7 13700K è la CPU che fa al caso vostro.

Intel Core i5-14600KIntel Core i7-13700K
Consumo energeticoMassimo: 255.919 Watt
Minimo: 1.516 Watt
Massimo: 281.793 Watt
Minimo: 2.440 Watt
Temperatura Massimo: 101.0 °C
Minimo: 31.0 °C
Massimo: 94.0 °C
Minimo: 38.0 °C

Confrontando le prestazioni termiche di questi due chip, l’Intel Core i7 13700K ha raggiunto una temperatura massima di 94°C che, sebbene alquanto alta, rimane comunque entro i limiti operativi della CPU. Lo stesso non si può dire per l’Intel Core i5 14600K che, quando è sotto sforzo, raggiunge una temperatura di 101°C. Considerando il fatto che la sua temperatura operativa massima è pari a 100°C, questo è un po’ preoccupante.

Intel Core i5-14600KIntel Core i7-13700K
Prestazioni medie su un singolo core18461863
Prestazioni medie su più core1674519913
Prestazioni di produttività medie43064447
Rendimento creativo medio446530
Prestazioni di gioco medie254290
Punteggio finale17201909
Prestazioni per il prezzo (Punteggio finale/MSRP)5.394.55

Sommando tra loro i punteggi finali, l’Intel Core i7 13700K, a conti fatti, ha superato l’Intel Core i5 14600K di circa l’11%. Questo non vuol dire che l’Intel Core i5 14600K offre prestazioni peggiori sotto tutti i punti di vista, ma vuol dire che l’ultima generazione di CPU non ha fatto dei passi da gigante rispetto alle CPU precedenti, da quelle entry-level a quelle di fascia media. Tale divario è ancora più evidente soprattutto nelle attività multi-core e nei giochi.

 Vincitore: Intel Core i7 13700K

Sconto di 24,01 €
Intel Core i5-14600K Processore per sistemi desktop 14600K 14 core (6 P-core + 8 E-core) fino a 5,3 GHz
  • Intel Core i5 di 14a generazione
  • Modello del processore i5-14600K
  • Frequenza base del processore 2,6 GHz
Intel Core i7-13700K, processore desktop, per sistemi desktop 16 core (8 P-core + 8 E-core) Cache 30 M, fino a 5,4 GHz
  • Modello del processore : i7-13700K
  • Offre una tipologia video ottima con la capacità di registrare video sferici a 360 gradi
  • Modalità di funzionamento del processore: 64-bit

Verdetto finale

L’Intel Core i5 14600K offre, nel complesso, un miglior rapporto qualità/prezzo per un chip entry-level con prestazioni di gioco decenti, un buon potenziale di produttività e abbastanza specifiche tecniche per supportare senza problemi attività creative poco impegnative. Come opzione mainstream, è una valida soluzione se state cercando una CPU a tutto tondo che non costa necessariamente un patrimonio, avendo un prezzo inferiore alle 400 €.

Detto questo, l’Intel Core i7 13700K è un processore complessivamente migliore per i giochi, le attività creative e la produttività grazie ad un numero più elevato di core e thread. In un momento in cui i giochi per PC continuano a richiedere un utilizzo sempre più intensivo delle CPU, questo è il chipset che dovreste prendere in considerazione per le attività più serie e impegnative. State pagando qualcosa in più per godere di tutto questo, circa 100 € in più su carta, ma con l’entrata in scena del nuovo Intel Core i7 14700K, il prezzo della CPU si abbasserà sicuramente per colmare questo divario.

Tutto sommato, da abbinare ad una scheda grafica per giocare ad alcuni titoli per PC, vorrete disporre della potenza in più che solo l’Intel Core i7 13700K può darvi, ovviamente se riuscirete a trovare questa CPU ad un prezzo paragonabile a quello del più recente Intel Core i5 14600K. Tuttavia, se siete alla ricerca di qualcosa di più casual, come un processore multimedia per titoli poco impegnativi, l’Intel Core i5 14600K dovrebbe essere più che sufficiente per soddisfare le vostre esigenze.

Sconto di 24,01 €
Intel Core i5-14600K Processore per sistemi desktop 14600K 14 core (6 P-core + 8 E-core) fino a 5,3 GHz
  • Intel Core i5 di 14a generazione
  • Modello del processore i5-14600K
  • Frequenza base del processore 2,6 GHz
Intel Core i7-13700K, processore desktop, per sistemi desktop 16 core (8 P-core + 8 E-core) Cache 30 M, fino a 5,4 GHz
  • Modello del processore : i7-13700K
  • Offre una tipologia video ottima con la capacità di registrare video sferici a 360 gradi
  • Modalità di funzionamento del processore: 64-bit

PCtempo è supportato dai lettori. Se acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare qualcosina grazie alle commissioni di affiliazione. Per saperne di più.

Topics Senza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *