• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android
You are here: Home / Elettronica / Router / Qual è il miglior canale per il tuo Wi-Fi?

Qual è il miglior canale per il tuo Wi-Fi?

28 Novembre 2019 di Enzo 1 Comment

Contenuto

  1. Scopri qual è la tua banda
  2. 2.4GHz vs 5GHz
  3. Sta’ alla larga dal canale 6
  4. Delle dritte su come scegliere il canale della propria Wi-Fi

canale per il tuo Wi-Fi

Se la tua esperienza di gioco viene rovinata dal lag, o se gli episodi della tua serie Netflix preferita si caricano così lentamente da farti venire voglia di urlare, allora forse dovresti provare a cambiare il canale della tua rete Wi-Fi.

I canali usati da troppe connessioni sono molto più lenti di quelli meno affollati, e questo influenza le prestazioni della tua rete.

Come fare a sapere qual è il miglior canale per la propria Wi-Fi? In tutta onestà, non c’è un’unica risposta valida per tutti. Tutto dipende dal luogo in cui si vive e dal numero e dall’intensità del segnale delle altre connessioni nelle vicinanze.

Quello che possiamo fare è darti dei suggerimenti che ti permetteranno di sapere di più sul tuo router e sulla tua connessione, consentendoti quindi di scegliere qual è il canale che fa al caso tuo.

Scopri qual è la tua banda

Per capire qual è il canale migliore per la tua Wi-Fi, dovrai prima di tutto scoprire qual è la banda del tuo router.

Molto spesso è possibile trovare la banda usata da un router su un adesivo posto sulla parte inferiore del dispositivo. Incrocia le dita e controlla. Se la banda del tuo router non è scritta lì, visita il sito web del produttore e cerca il tuo modello. Sui siti dei rispettivi produttori potrai anche controllare se tutti i tuoi dispositivi – il tuo portatile, lo smartphone, il tablet eccetera – supportano le reti a 5GHz.

Se il sito web del produttore del router non ti dà informazioni sulla banda, o se non riesci a trovare il tuo modello, prova una di queste soluzioni:

Per i computer fissi: InSSIDer,  Fingbox, Angry IP Scanner, Acrylic

Per i dispositivi mobili: Wi-Fi Analyzer, WiFi Connection Manager

canale per il tuo Wi-Fi

2.4GHz vs 5GHz

La maggior parte dei router usano la banda a 2.4GHz. Questa frequenza offre una buona copertura sulle grandi distanze, ma è più lenta rispetto a quella a 5GHz.

La banda a 5GHz richiede agli utenti di essere vicini al router perché, visto che la frequenza è più alta, il segnale non copre una grande distanza. Se hai la possibilità di rimanere vicino al router, quindi, potrai contare su una velocità più elevata.

Ti conviene pensare a come usi la tua connessione internet di solito: navighi in ufficio, seduto alla tua scrivania a qualche passo dal tuo router? In questo caso, puoi passare alla banda a GHz e goderti tutti i suoi vantaggi. Se invece ti muovi in continuazione e passi da una stanza all’altra mentre sei connesso alla rete Wi-Fi con il tuo tablet, la frequenza a 2.4GHz è la scelta migliore.

Sta’ alla larga dal canale 6

La maggior parte dei router usa la banda a 2.4GHz, e su questi dispositivi il canale predefinito, quello impostato dal produttore e che raramente viene modificato, è il canale 6. Questo canale, quindi, è molto affollato, e le connessioni che lo usano tenderanno ad essere più lente. Se puoi scegliere un altro canale per la tua Wi-Fi, la tua connessione dovrebbe velocizzarsi.

canale per il tuo Wi-Fi

Delle dritte su come scegliere il canale della propria Wi-Fi

Se decidi di cambiare il canale della tua rete Wi-Fi, ci sono dei suggerimenti che possiamo darti.

Per prima cosa, tutti i dispositivi connessi ad una rete Wi-Fi dovrebbero usare lo stesso canale. Se i dispositivi usano canali diversi, infatti, le connessioni cadranno in continuazione. Ricordalo, è importante.

Un altro punto a cui fare attenzione è il fatto che sulla frequenza standard a 2.4GHz alcuni canali si sovrappongono fra loro, mentre altri no. Se i canali si sovrappongono, un traffico troppo elevato potrebbe rallentare la velocità delle varie connessioni che lo usano. I canali che non si sovrappongono ad altri, ossia l’1, il 6, e l’11, dovrebbero subire un’interferenza minore. Tieni a mente che il canale 6 è quello usato di default dalla maggior parte dei router, quindi il canale 1 o l’11 potrebbero rappresentare una scelta migliore.

Per scegliere quale canale ti conviene usare, prova una delle soluzioni che abbiamo elencato nella sezione “Scopri qual è la tua banda” per controllare il traffico su ogni frequenza. Potrai vedere il numero di connessioni presenti su ogni canale, e capire qual è il meno affollato.

Quando si parla di scegliere qual è il canale migliore per la propria rete Wi-Fi non c’è una risposta adatta a tutti, ma sapere qualcosa in più sull’argomento può aiutarti ad aumentare la velocità della tua connessione.

Leggi di più:
Configurazione del router
Come Trovare la Password di una Rete Wi-Fi su Android?

Condividi l'amore
 
   

Filed Under: Router Tagged With: Router, WIFI

About Enzo

Enzo è appassionato di nuove tecnologie da quando nel 2007, ancora studente universitario, ha acquistato il suo primo notebook. Ama tenersi aggiornato e provare tutte le innovazioni tecnologiche del momento come Google Glass, anche se si tratta di un prodotto legacy. Enzo è diventato il punto di riferimento per tutti i suoi amici che hanno problemi con i loro computer o in generale con i loro dispositivi mobile.

Reader Interactions

Comments

  1. Andrea Droghetti says

    18 Aprile 2022 at 11:29

    Ciao Enzo, complimenti per l’articolo molto chiaro e ben fatto.
    Ho una casa grande a 3 piani, la porta si trova al piano centrale ed ho posizionato al piano inferiore ed a quello superiore dei ripetitori access point collegati tramite rete cablata alla porta.
    La rete domestica ha il medesimo nome ad ogni piano e non fa distinzioni tra 2,4GhZ e 5GhZ per quanto esistano entrambe le bande.
    Mi chiedevo se fosse meglio impostare per la connessione a 2,4GhZ canali di connessione differenti per ogni piano o uguali. Su alcune guide ho letto che per gli access point è meglio differenziare i canali per evitare sovraffollamento.
    Grazie mille!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Post Correlati

  • I Migliori Router WiFi 6 del 2023
  • Confronto tra i modelli Orbi di Netgear: RBK30 vs RBK40 vs RBK50 vs RBK23
  • Sei connesso al Wi-Fi, Ma nessun accesso ad internet in Windows 10? Ecco la soluzione!
  • Cosa sono WEP, WPA e WPA2? Qual è il migliore?
  • Il Miglior Router WIFI 2022 – Tutto quello che devi sapere
  • Semplici Consigli per Potenziare il Segnale WiFi e Ottenere Prestazioni Migliori dalla Tua Connessione Internet

Copyright © 2023 · PCTempo