• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android
Tu sei qui: Home / Elettronica / Router / Rete Aperta, WEP, WPA, WPA2 o WPA3? – Quale protocollo di sicurezza usare?

Rete Aperta, WEP, WPA, WPA2 o WPA3? – Quale protocollo di sicurezza usare?

28 Novembre 2019 di Enzo Lascia un commento

Contenuto

  1. Non scegliere l’opzione “Aperta” in nessun caso!
    1. Non usare WEP!
    2. La conclusione è: usa sempre WPA2 o WPA3
      1. WPA2 è l’opzione giusta nel 99% dei casi
    3. P.S. Assicurati di disattivare WPS

Protocollo di sicurezza wirelessEcco i miei suggerimenti su quale standard di cifratura usare: WEP, WPA, WPA2 o WPA3. Per rimanere al passo con i progressi della tecnologia, aggiornerò questo articolo via via che verranno lanciati nuovi dispositivi wireless. È ovvio che l’ideale sarebbe usare l’ultima versione, che è la più aggiornata e la più sicura.

Non scegliere l’opzione “Aperta” in nessun caso!

Se gestisci un caffè o un ristorante, è meglio che tu usi WPA2 e fornisca una password agli avventori del tuo locale. Le reti aperte, infatti, possono essere usate da tutti, ma il traffico non viene crittografato. Questo significa che gli hacker potranno connettersi facilmente alla tua rete e rubare le credenziali bancarie e le altre informazioni sensibili degli altri utenti.

Non usare WEP!

Perfino un ragazzino potrebbe hackerare una rete che usa il protocollo di sicurezza WEP, che è estremamente vulnerabile e poco affidabile.

La conclusione è: usa sempre WPA2 o WPA3

Se possibile, il tuo router o il tuo access point dovrebbero usare WPA2 o WPA3. Al giorno d’oggi, qualsiasi dispositivo mobile Android o iOS supporta WPA2. Nel prossimo futuro verranno lanciati anche dei dispositivi compatibili con WPA3.

WPA2 è l’opzione giusta nel 99% dei casi

Nel 2019 è quasi impossibile trovare qualcuno che usi dispositivi compatibili con WPA3, siano essi router, iPhone, dispositivi Android o PC con una scheda di rete Wi-Fi 6 USB o PCIeX. Nel 99% dei casi la cosa migliore da fare è impostare il tuo router Wi-Fi per fargli usare il protocollo di sicurezza WPA2-PSK se sei a casa, o quello WPA2-Enterprise se sei in ufficio.

Protocollo di sicurezza wirelessSpero che, proprio come successe anche 10 o 15 anni fa, i produttori di router rendano disponibile l’opzione WPA3 + WPA2. Ai tempi, il mio router D-Link DIR-300 offriva un’opzione combinata WPA + WPA2. Grazie a questa funzione era possibile connettersi ad internet anche con un dispositivo che non supportava il protocollo di sicurezza più recente.

P.S. Assicurati di disattivare WPS

WPS sta per “Wi-Fi Protected Setup”, anche se la parola “protected” (protetto) in questo caso potrebbe essere un po’ fuorviante. Se lasci attiva l’opzione WPS nelle impostazioni del tuo router, la chiave della tua rete wireless sarà molto più facile da hackerare. Ti consiglio vivamente di disattivarla immediatamente e salvare le modifiche!

Leggi di più:
Configurazione del router – Migliora facilmente la sicurezza della tua rete

Condividi l'amore
 
   

Archiviato in: Router Etichettato con: Router, WIFI

Chi è Enzo

Enzo è appassionato di nuove tecnologie da quando nel 2007, ancora studente universitario, ha acquistato il suo primo notebook. Ama tenersi aggiornato e provare tutte le innovazioni tecnologiche del momento come Google Glass, anche se si tratta di un prodotto legacy. Enzo è diventato il punto di riferimento per tutti i suoi amici che hanno problemi con i loro computer o in generale con i loro dispositivi mobile.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Post Correlati

  • Modem vs. Router vs Modem Router Combo: Che differenza c’è tra Modem e Router?
  • Impossibile accedere a 192.168.1.1: Come risolvere 192.168.1.1 ed Effettuare l’Accesso al Vostro Router
  • MU-MIMO: Quello che ti serve sapere di questa nuova tecnologia WiFi
  • Configurazione del Router – Migliora Facilmente la sicurezza della tua Rete
  • Semplici Consigli per Potenziare il Segnale WiFi e Ottenere Prestazioni Migliori dalla Tua Connessione Internet
  • Come Vedere Chi È Connesso Al Mio WiFi ?

Copyright © 2022 · PCTempo