AMD Ryzen 7 6800U vs. Intel Core i7-1165G7: è legale questo confronto?

L’anno scorso le CPU Tiger Lake U di Intel erano decentemente potenti ma il basso numero di core rispetto alla concorrenza era un fattore limitante. Al giorno d’oggi la situazione è decisamente cambiata: Alder Lake offre chip più efficienti e con un elevato numero di core.

Tuttavia, basta parlare di Intel. Oggi abbiamo il campione di AMD nella categoria ULV: Il Ryzen 7 6800U, con un TDP compreso tra 15W e 28W. Confrontiamo tale processore con l’offerta di classe ULV per l’ultima generazione, la più potente, di Intel con il Core i7-1165G7. Questo confronto sarà fatto in scenari di utilizzo intensivo per CPU e GPU, così da capire come si posizionano i chip l’uno rispetto all’altro.

Tabella delle specifiche tecniche

AMD Ryzen 7 6800UIntel Core i7-1165G7
ArchitetturaZen 3+Tiger Lake U
Core/Thread8/164/8
Velocità di clock– Base/Boost2.70 – 4.70GHz2.80 – 4.40GHz
Cache20MB12MB
Litografia6nm10nm
TDP15-28W12/15/28W
Tipo di memoriaDDR5-4800, LPDDR5-6400DDR4-3200, LPDDR4x-4267
GPU integrataAMD Radeon RX 680MIntel Iris Xe Graphics G7 (96EU)

Benchmark CPU

Il Ryzen 7 6800U vince nettamente nel Rendering 3D, ottenendo un punteggio superiore del 95% in Cinebench 20. Il processore Ryzen vince anche nel più recente benchmark Cinebench R23, stavolta con un vantaggio del 93%. Anche in Photoshop, dove Intel è solitamente molto brava, AMD riesce ad avere la meglio grazie ad un vantaggio di oltre 1 secondo.

Rendering 3D

I risultati fanno riferimento al test di benchmark della CPU con Cinebench R23 (più alto è il punteggio, meglio è)

Rendering 3D

Adobe Photoshop

I risultati fanno riferimento al nostro test di benchmark con Photoshop (più basso è il punteggio, meglio è)

Adobe Photoshop
Cinebench R23
Ryzen 7 6800U – Lenovo Yoga 7 (14″, 2022)11746 (+93%)
Core i7-1165G7 – Lenovo ThinkPad T15 Gen 26101

Benchmark GPU

Per quanto riguarda le prestazioni della GPU, la nuova iGPU RDNA 2 mostra prestazioni migliori rispetto alla Iris Xe Graphics G7. Le iGPU di Intel sono state molto brave nel delegare la maggior parte del carico di lavoro della GPU alla CPU; questo significa che quando la CPU si rivela essere l’anello debole (come in questo caso) anche le prestazioni della GPU finiscono per essere inferiori. Questo fa parte dei loro problemi con la grafica discreta ARC in quanto ora il lavoro si inverte, dovendo mettere più carico sulla GPU che sulla CPU. La Radeon 680M risulta essere più veloce del 123% e del 112% rispettivamente in 3DMark Fire Strike e Unigine Superposition.

3DMark: Time Spy (Graphics

I risultati fanno riferimento al test di benchmark 3DMark: Time Spy (Graphics) (più alto è il punteggio, meglio è)

3DMark: Time Spy (Graphics) 

3DMark: Fire Strike (Graphics)

I risultati fanno riferimento al test di benchmark 3DMark: Fire Strike (Graphics) (più alto è il punteggio, meglio è)

3DMark: Fire Strike  (Graphics)

3DMark: Wild Life

I risultati fanno riferimento al test di benchmark 3DMark: Wild Life (più alto è il punteggio, meglio è)

3DMark: Wild Life

Unigine Superposition

I risultati fanno riferimento al test di benchmark Unigine Superposition (più alto è il punteggio, meglio è)

Unigine Superposition

Test di gioco

CS:GO
CS:GOHD 1080p, BassoHD 1080p, MedioHD 1080p, Massimo
Ryzen 7 6800U – Radeon 680M166 fps (+127%)133 fps (+122%)106 fps (+293%)
Core i7-1260P – Iris Xe Graphics G7 (96EU)170 fps134 fps80 fps
DOTA 2
DOTA 2HD 1080p, Faible HD 1080p, NormaleHD 1080p, Alto
Ryzen 7 6800U – Radeon 680M146 fps (+54%)115 fps (+102%)81 fps (+145%)
Intel Core i7-1255U – Iris Xe Graphics G7 (96EU)95 fps57 fps33 fps

Conclusione

Il Ryzen 7 6800U è un processore in vantaggio in tutti i benchmark che abbiamo testato. Il Core i7-1165G7, per quanto abbia fatto bene, risulta essere una CPU obsoleta a causa di una configurazione a 4 thread ed 8 core che è superata. Questa sembrava essere superata anche l’anno scorso. Possiamo comunque notare il salto prestazionale che i processori di 12esima generazione di Intel hanno fatto attraverso il mero aumento del numero di core.

Leggi di più:
Miglior Notebook Gaming
Intel Core i7-1250U vs. Apple M1
Intel Core i7-1250U vs. Core i7-1185G7
Miglior Notebook Gaming Economico
Intel Core i7-1250U vs. Intel Core i7-1260P
Intel Core i7-1250U vs. Intel Core i7-1255U

PCtempo è supportato dai lettori. Se acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare qualcosina grazie alle commissioni di affiliazione. Per saperne di più.

Topics Senza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *