• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

PC Portatile

Macbook Air o Pro M1: il notebook M1 ideale per ogni utilizzo

12 Giugno 2022 di Enzo Lascia un commento

Usate ancora Intel? Di seguito vi illustreremo, in breve, i vantaggi di utilizzare un notebook con processore M1.

Macbook Air o Pro M1

Negli ultimi due anni, Apple ha rinnovato completamente la sua intera linea di notebook. Ciò vuol dire che questo è il momento ideale per tutti quelli che hanno resistito fino ad ora e non hanno eseguito un upgrade del loro vecchio MacBook, per mettere mano al portafogli.

Ma qual è il MacBook ideale per le vostre esigenze? Dipende molto dal tipo d’uso che ne andrete a fare, ed è proprio su questo che si soffermeremo in questo articolo.

In genere, le guide agli acquisti sono solite selezionare dei veri e propri diamanti in mezzo alla miriade di gemme presenti sul mercato – dove queste “gemme” di fatto sono centinaia di prodotti ritenuti di bassa qualità. Ma quando si prende in considerazione l’acquisto di un MacBook, le cose diventano molto più semplici. Non sono molti, infatti, i modelli tra cui poter scegliere. Ma poiché generalmente non è possibile eseguire un upgrade di un MacBook senza cambiare completamente dispositivo, ci sono delle scelte che dovrete fare prima di mettere mano al portafogli.

[Per saperne di più…] su di noiMacbook Air o Pro M1: il notebook M1 ideale per ogni utilizzo

Archiviato in: Computer Etichettato con: Mac, PC Portatile

Recensione de Lenovo Legion 5: il notebook da gaming AMD che semplifica le cose

4 Maggio 2022 di Enzo Lascia un commento

Un notebook minimalista con una discreta potenza di gioco.

Lenovo Legion 5

Non per strafare troppo con gli elogi, ma il Lenovo Legion 5 è un notebook accettabile. Abbastanza buono. Ragionevolmente ragionevole. È un notebook da gaming che presenta specifiche, prezzo e prestazioni che rispecchiano rigorosamente quelli riportati sulla confezione, che una minima differenza sembra una cosa fuori dal mondo. Ci scusiamo fin da ora se questa non sarà la recensione più emozionante che vi sia capito di leggere a proposito di un hardware.

In realtà, c’è una cosa insolita che caratterizza il Lenovo Legion 5. È uno dei numerosi notebook denominati “AMD Advantage”, insieme ai più recenti modelli HP Omen 16 e Asus ROG Strix G15, denominati “AMD Advantage” per il loro uso combinato delle ultime GPU AMD Radeon e delle CPU/APU Ryzen. Nel caso del Lenovo Legion 5 si ha la combinazione della GPU AMD Radeon RX 6600M con la CPU octa-core Ryzen 7 5800H (una delle novità del 2022, nonostante siano già stati messi in commercio i chip Ryzen 6000 di fascia alta). L’idea è che associare tra loro diverse componenti AMD possa sbloccare funzionalità esclusive in grado di migliorare notevolmente le prestazioni, come la funzione Smart Access Memory (SAM), contribuendo a colmare il divario con Nvidia e Intel.

[Per saperne di più…] su di noiRecensione de Lenovo Legion 5: il notebook da gaming AMD che semplifica le cose

Archiviato in: Computer Etichettato con: PC Portatile

Migliori Processori per PC Portatili – Classifica Processori Notebook 2022

19 Aprile 2022 di Enzo Lascia un commento

Ecco una classifica gerarchica delle processori per notebook in cui classifichiamo i diversi processori di tier in tier. Scopri quali sono le migliori CPU per notebook qui.

Sarebbe una bugia paragonare il livello di potenza di notebook e PC desktop. Le GPU e le CPU inserite in questi dispositivi semplicemente non hanno abbastanza potenza per essere paragonabili. Tuttavia, i processori per notebook di oggi sono molto più potenti ed efficienti di quanto non fossero in passato, motivo per cui le loro prestazioni sono molto più vicine ai processori desktop di quanto la maggior parte delle persone pensi.

Processori per PC Portatili

Intel e AMD rilasciano frequentemente generazioni sempre più recenti, motivo per cui stare al passo con le nuove generazioni ed i nuovi processori può non essere facile.

Ecco perché stiamo scrivendo questo articolo. Vogliamo assicurarci che tu e chiunque altro stia cercando di comprare un nuovo portatile sia in grado di fare la scelta giusta scegliendo il giusto processore per lui.

[Per saperne di più…] su di noiMigliori Processori per PC Portatili – Classifica Processori Notebook 2022

Archiviato in: Computer Etichettato con: CPU, PC Portatile

I Migliori Notebook per il Video Editing del 2022

30 Marzo 2022 di Enzo Lascia un commento

Studiate cinematografia o siete editor o film maker professionisti? Sappiate che non avrete necessariamente bisogno di uno studio dotato di diversa attrezzatura, anche molto costosa, per poter svolgere al meglio il vostro lavoro. I migliori notebook per il video editing, selezionati appositamente per voi, possono supportare anche i lavori di editing più specifici ed impegnativi senza problemi.

Ad oggi, potenti notebook che pesano solamente pochi chili sono in grado di supportare e gestire la maggior parte delle attività svolte dagli editor professionisti e che in precedenza potevano essere eseguire solamente in studi dotati di apparecchiature apposite ed alquanto costose. Pertanto se il vostro datore di lavoro si aspetta che apportiate fin da subito delle modifiche al video appena filmato, nel caso studiate cinema, o se semplicemente volete revisionare ed apportare qualche modifica ai video ed alle foto, che avete fatto durante le vacanze, sul volo di ritorno, dovreste seriamente prendere in considerazione la possibilità di acquistare un notebook dotato delle specifiche adeguate per supportare al meglio determinate attività, tra cui, soprattutto, il video editing. Ecco pertanto cosa dovreste ricercare in un notebook ideale per editare video e foto in qualsiasi momento.

[Per saperne di più…] su di noiI Migliori Notebook per il Video Editing del 2022

Archiviato in: Computer Etichettato con: PC Portatile

Chromebook vs Notebook- Cosa scegliere?

30 Marzo 2022 di Enzo Lascia un commento

Non sai cosa scegliere tra un Chromebook e un laptop? Leggi la nostra guida per capire cosa è meglio per te.

Chromebook vs laptop. Tale conflitto è iniziato da ormai cinque anni ed è difficile trovare una soluzione, dato che sia i Chromebook che i laptop hanno pregi e difetti. Ma quale computer portatile soddisfa meglio le tue necessità, e quale invece non è adeguato? Leggi per scoprirlo.

Sistemi Operativi

Chromebook vs Laptop

Chrome OS supporta esclusivamente app affini ad Android, il che significa che applicazioni di terze parti non possono essere utilizzate.

I tre sistemi operativi principali per laptop sono OS X sui Macbook, Windows 10 su laptop di terzi (Toshiba, Asus, Microsoft, ecc) e Linux.

Chrome OS, o in questo caso il Chromebook, che è entrato nella mischia non troppo tempo fa e si trova in una situazione analoga a quella di Android, sicuramente non è per tutti. Comunque, esso fa molto bene quel poco per cui è stato progettato. Ho utilizzato un Chromebook per due anni come laptop “da scavalco” ed il sistema operativo non ha mai avuto problemi di crash. Potrebbe verificarsi ogni tanto dello stuttering mentre si guarda un video in 1080p su Youtube, ma a parte questo il design del Chromebook fa in modo che non si verifichino imprevisti significativi.

[Per saperne di più…] su di noiChromebook vs Notebook- Cosa scegliere?

Archiviato in: Computer Etichettato con: Chromebook, PC Portatile

Recensione del MSI Raider GE76: benvenuti Intel Core i9-12900HK e RTX 3080 Ti

20 Marzo 2022 di Enzo Lascia un commento

Una vetrina per il massimo possibile in termini di CPU e GPU su laptop.

MSI Raider GE76

I processori per notebook della 12esima generazione di Intel e la versione mobile della GeForce RTX 3080 Ti di Nvidia stanno pian piano arrivando nei portatili da gaming dopo i reveal di questo gennaio. Entrambi hanno trovato il loro posto all’interno dell’ MSI Raider GE76: un perfetto esempio dove una GPU top (RTX 3080 Ti) viene accoppiata ad una CPU top (Core i9-12900HK).

Il risultato è un notebook particolarmente esclusivo, talmente tanto che è stato difficile trovare in vendita lo stesso modello che ho avuto l’occasione di testare! Per darvi un’idea di cosa sto dicendo considerate che il Raider GE76, nella versione con schermo 4K/120Hz, costa la bontà di oltre 4400€. Il prezzo è maggiore della somma di tre RTX 3090 di o sette Steam Deck da 512GB; non c’è nemmeno ragione per credere che la versione 1080p verrà venduta ad un prezzo di molto inferiore ai 4000€.

[Per saperne di più…] su di noiRecensione del MSI Raider GE76: benvenuti Intel Core i9-12900HK e RTX 3080 Ti

Archiviato in: Computer Etichettato con: PC Portatile

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Post Correlati

  • Miglior Chromebook Italia 2022 : Come scegliere un Chromebook?
  • Migliori Processori Gaming nel 2022: CPU PC Intel e AMD
  • AMD Ryzen 7000: tutto ciò che sappiamo fino a questo momento
  • Recensione di Intel Core i9-12900KS: La CPU da gaming più veloce di casa Intel
  • Intel Core i7-12700 Recensione : velocità massime o efficienza energetica – a voi la scelta

Copyright © 2022 · PCTempo