• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android
You are here: Home / Elettronica / Computer / AMD Ryzen 7 6800U vs. Intel Core i7-1280P: La CPU Intel riesce a sembrare davvero buona

AMD Ryzen 7 6800U vs. Intel Core i7-1280P: La CPU Intel riesce a sembrare davvero buona

23 Gennaio 2023 di admin Leave a Comment

Contenuto

  1. Tabella delle specifiche tecniche
  2. Benchmark CPU
    1. Rendering 3D
    2. Adobe Photoshop
  3. Benchmark GPU
  4. Test di gioco
  5. Conclusione

La serie P di Alder Lake è stata determinante per il successo di Intel nel mercato delle CPU, complici anche i potenti processori per laptop sottili e leggeri presentati; questi processori hanno dimostrato come Intel sia in grado di garantire contemporaneamente buone prestazioni ed una buona durata della batteria.

È qui che arriva la risposta di AMD: con la nuova serie Ryzen 6000U. Questa serie di GPU ha un TDP base che va da 15 a 28W, elemento che li rende un’ottima alternativa tanto alla serie P che alla serie U di Intel. Oggi abbiamo sul banco di prova il Ryzen 7 6800U, il prodotto più potente della serie 6000U contro il Core i7-1280P.

Potete dare un’occhiata alla nostra classifica delle migliori CPU per computer portatili dove presentiamo i migliori ed i più recenti processori per laptop.

Tabella delle specifiche tecniche

AMD Ryzen 7 6800UIntel Core i7-1280P
ArchitetturaZen 3+Alder Lake-P
Core/Thread8/1614/20
Velocità di clock– Base/Boost2.70 – 4.70GHz1.30 – 4.80GHz
Cache20MB24MB
Litografia6nm10nm
TDP15-28W28W
Tipo di memoriaDDR5-4800, LPDDR5-6400DDR4-3200, LPDDR4x-4267, DDR5-4800, LPDDR5-6400
GPU integrataAMD Radeon RX 680MIntel Iris Xe Graphics G7 (96EU)

Benchmark CPU

Il Core i7 riesce nel mostrare significativi guadagni prestazionali tanto nel rendering 3D che in quello 2D; il risultato finale è quello di un punteggio superiore del 22% in Cinebench 20, e di un vantaggio in Photoshop pari a circa 2 secondi.

Rendering 3D

I risultati fanno riferimento al test di benchmark della CPU con Cinebench R23 (più alto è il punteggio, meglio è)

Rendering 3D

Adobe Photoshop

I risultati fanno riferimento al nostro test di benchmark con Photoshop (più basso è il punteggio, meglio è)

Adobe Photoshop

Benchmark GPU

Passando alla grafica, invece, troviamo come la nuova Radeon 680M sia riuscita a riportarsi a casa una serie di vittorie notevoli: dal 32% in più in Unigine Superposition al 33% in più in 3DMark Fire Strike.

3DMark: Time Spy (Graphics) 

I risultati fanno riferimento al test di benchmark 3DMark: Time Spy (Graphics) (più alto è il punteggio, meglio è)

3DMark: Time Spy (Graphics) 

3DMark: Fire Strike (Graphics)

I risultati fanno riferimento al test di benchmark 3DMark: Fire Strike (Graphics) (più alto è il punteggio, meglio è)

3DMark: Fire Strike  (Graphics)

3DMark: Wild Life

I risultati fanno riferimento al test di benchmark 3DMark: Wild Life (più alto è il punteggio, meglio è)

3DMark: Wild Life

Unigine Superposition

I risultati fanno riferimento al test di benchmark Unigine Superposition (più alto è il punteggio, meglio è)

Unigine Superposition

Test di gioco

Test di gioco
Test di gioco
CS:GO
CS:GOHD 1080p, BassoHD 1080p, MedioHD 1080p, Massimo
Ryzen 7 6800U – Radeon 680M166 fps133 fps106 fps (+22%)
Core i7-1260P – Iris Xe Graphics G7 (96EU)175 fps (+5%)136 fps (+2%)87 fps
DOTA 2
DOTA 2HD 1080p, Faible HD 1080p, NormaleHD 1080p, Alto
Ryzen 7 6800U – Radeon 680M146 fps115 fps (+11%)81 fps (+27%)
Core i7-1260P – Iris Xe Graphics G7 (96EU)150 fps (+3%)104 fps64 fps

Conclusione

Intel è in cima alle classifiche nel 2022 aiutata dall’enorme aumento del numero di core e di thread in tutte le sue CPU; elemento che mette davvero in difficoltà AMD che nel 2023  (e oltre) cercherà sicuramente di rimediare ai torti subiti. Il Core i7-1280P è un prodotto che coniuga tanta potenza ad una buona durata della batteria: all’atto pratico, infatti, riesce persino a superare le CPU Ryzen della serie H o i prodotti Intel di 11esima generazione.

Leggi di più:
Miglior Notebook Gaming
Intel Core i7-1250U vs. Apple M1
AMD Ryzen 7 6800U vs. Intel Core i5-1240P
AMD Ryzen 7 6800U vs. Intel Core i7-1165G7
Miglior Notebook Gaming Economico
Intel Core i7-1250U vs. Intel Core i7-1260P
Intel Core i7-12650H vs AMD Ryzen 7 6800U

Condividi l'amore
 
   

Filed Under: Computer Tagged With: CPU, PC Portatile

About admin

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Post Correlati

  • I Migliori Notebook da 17 Pollici per il 2022
  • Nvidia GeForce RTX 3050 vs AMD Radeon RX 6500XT – Qual è la GPU migliore?
  • Recensione dell’Intel Core i5-13600K: una performance che si ripete, nel bene e nel male
  • Com’è lo Steam Deck se usato come PC desktop?
  • Punteggi Cinebench R23 [Risultati aggiornati]
  • Intel Core i5 13600K VS AMD Ryzen 7 7700X: qual è il migliore?

Copyright © 2023 · PCTempo