Intel Core i7-12650H vs AMD Ryzen 7 6800U – AMD ha un posto assicurato sul mercato

Il mercato delle CPU sembra impazzito in questo momento. Sia Intel che AMD stanno puntando al meglio, con Alder Lake e Zen 3+, con i loro pro ed i loro contro. Alder Lake è in grado di offrire prestazioni elevatissime sia su notebook che su desktop.

Anche livelli di potenza non hanno realmente importanza, poiché i nuovi processori possono incrementare o diminuire la potenza richiesta di potenza a seconda delle condizioni di raffreddamento e del carico di lavoro. Ecco perché, oggi, stiamo confrontando tra loro una CPU Intel Serie H con un chip AMD Serie U, ovvero l’Intel Core i7-12650H e l’AMD Ryzen 7 6800U.

Oggi confrontiamo tra loro l’Intel Core i7-12650H e l’AMD Ryzen 7 6800U.

Tabella delle specifiche tecniche

Intel Core i7-12650HAMD Ryzen 7 6800U
ArchitetturaAlder Lake HZen 3+
Core/Thread10/168/16
Velocità di clock– Base/Boost1.70 – 4.70GHz2.70 – 4.70GHz
Cache24MB20MB
Litografia10nm6nm
TDP45W15-28W
Tipo di memoriaDDR5-4800, LPDDR5-5200, DDR4-3200, LPDDR4x-4267DDR5-4800, LPDDR5-5200
GPU integrataIntel UHD Graphics (Alder Lake, 64EU) AMD Radeon RX 680M

I Benchmark della CPU

Incredibilmente, il Ryzen 7 6800U ha fatto registrare dei punteggi più elevati con il benchmark Cinebench R23, superiori del 3% rispetto a quelli dell’Intel Core i7. Con Photoshop, l’Intel Core i7-12650H è molto più veloce, ed è in grado di completare un’operazione circa 1,6 secondi prima dell’AMD Ryzen 7 6800U.

Rendering 3D

I risultati fanno riferimento al test di benchmark della CPU con Cinebench R23 (più alto è il punteggio, meglio è)

Rendering 3D

Adobe Photoshop

I risultati fanno riferimento al nostro test di benchmark con Photoshop (più basso è il punteggio, meglio è)

Adobe Photoshop

I Benchmark della GPU

Una volta che si va a testare la grafica integrata, è possibile vedere fino a che punto la scheda grafia di AMD è migliore. La AMD Radeon 680M è stata la più veloce in tutti e quattro i test di benchmark che abbiamo condotto, con punteggi superiori dell’86%, 73% e 52%, rispetto a quelli dell’Intel Core i7, rispettivamente nei tre test 3DMark, Time Spy, Fire Strike e Wild Life. Si è rivelata essere inoltre il 73% più veloce nel test Unigine Superposition.

3DMark: Time Spy (Graphics

I risultati fanno riferimento al test di benchmark 3DMark: Time Spy (Graphics) (più alto è il punteggio, meglio è)

3DMark: Time Spy (Graphics) 

3DMark: Fire Strike (Graphics)

I risultati fanno riferimento al test di benchmark 3DMark: Fire Strike (Graphics) (più alto è il punteggio, meglio è)

3DMark: Fire Strike  (Graphics)

3DMark: Wild Life

I risultati fanno riferimento al test di benchmark 3DMark: Wild Life (più alto è il punteggio, meglio è)

3DMark: Wild Life

Unigine Superposition

I risultati fanno riferimento al test di benchmark Unigine Superposition (più alto è il punteggio, meglio è)

Unigine Superposition

Test di gioco

CS:GO
CS:GOHD 1080p, BassoHD 1080p, MedioHD 1080p, Massimo
Intel Core i7-12650H – Intel UHD Graphics (Alder Lake, 64EU)152 fps112 fps73 fps
AMD Ryzen 7 6800U – Radeon 680M166 fps (+9%)133 fps (+19%)106 fps (+45%)
DOTA 2
DOTA 2HD 1080p, Faible HD 1080p, NormaleHD 1080p, Alto
Intel Core i7-12650H – Intel UHD Graphics (Alder Lake, 64EU)153 fps (+5%)96 fps 53 fps
AMD Ryzen 7 6800U – Radeon 680M146 fps 115 fps (+20%)81 fps (+53%)

Conclusioni

La AMD Ryzen 7 6800U è di fatto una CPU spettacolare, essendo in grado di tenere testa, colpo dopo colpo, e superare, in qualche modo, l’Intel Core i7-12650H, una CPU che dispone di molte più risorse e che di fatto risulta essere più potente. La nuova grafica integrata dei processori AMD Serie 6000 è ottima per poter giocare ai videogame pur disponendo di un budget limitato, inoltre i notebook più piccoli sono in grado di offrire una buona esperienza di gioco anche con titoli di eSport e persino nei giochi Triple-A, se si vanno ad abbassare la risoluzione e le impostazioni di rendering.

Leggi di più:
Intel Core i7-12650H vs AMD Ryzen 7 6800HS
Intel Core i7-12650H vs AMD Ryzen 7 6800U

PCtempo è supportato dai lettori. Se acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare qualcosina grazie alle commissioni di affiliazione. Per saperne di più.

Topics Senza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *