L’evento Peek Performance di Apple si è conclusioni con il suo stile caratteristico ed ha, ancora una volta, sorpreso l’industria informatica con la presentazione di un nuovo chip: l’M1 Ultra. Quest sembra destinato ad alzare il livello delle prestazioni e dell’efficienza energetica dei Mac, facendo quindi sembrare l’Apple Studio Display un bidone in confronto.
Lo Studio Display è un monitor 27 pollici abbastanza banale per essere il prodotto di punta. Esso possiede una retroilluminazione edge-lit al posto della più desiderabile tecnologia Mini-LED che invece è presente in alcuni modelli di MacBook Pro e iPad Pro.
Di conseguenza non può vantare il rapporto di contrasto 1.000.000:1 che invece è presente nel Pro Display XDR di Apple; la luminosità massima pari a 600 nits invece, anche se è la si può trovare anche in altri modelli. Almeno lo studio display offre una risoluzione 5K: una risoluzione che rimane piuttosto rara al di fuori dell’ecosistema Apple.
[Per saperne di più…] su di noiLe Migliori Alternative all’Apple Studio Display