• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android
You are here: Home / Windows / Come aprire il Prompt dei Comandi come amministratore dalla finestra di dialogo Esegui in Windows 10

Come aprire il Prompt dei Comandi come amministratore dalla finestra di dialogo Esegui in Windows 10

4 Novembre 2019 di Enzo Leave a Comment

Contenuto

  1. Come aprire il Prompt dei Comandi come amministratore dalla finestra di dialogo Esegui in Windows 10

Potresti avere bisogno di utilizzare un Prompt dei Comandi con privilegi da amministratore per eseguire determinate attività e, a questo proposito, Windows 10 mette a disposizione un nuovo metodo di accesso. Il sistema operativo, infatti, permette di accedere al Prompt dei Comandi come amministratore direttamente dalla finestra di dialogo Esegui.

La tradizionale finestra di dialogo Esegui ha permesso di avviare qualsiasi programma, ma non è mai stata in grado di attivarli con privilegi elevati. A partire dalla build 16362, attraverso l’utilizzo di alcuni tasti di scelta rapida, è possibile aprire direttamente il Prompt dei Comandi per eseguire la finestra di dialogo come amministratore, basta semplicemente inserire il nome del file eseguibile del programma (ad esempio cmd.exe) e digitare alcune scorciatoie da tastiera.

Esploriamo, quindi, i passaggi da seguire.

Come aprire il Prompt dei Comandi come amministratore dalla finestra di dialogo Esegui in Windows 10

Passo 1 – Prima di tutto, è necessario avviare la finestra di dialogo Esegui premendo la combinazione Windows + R e digitare il comando cmd.exe nel campo di testo (vedi screenshot).

Windows 10Passo 2 – Proseguire aprendo il Prompt dei Comandi come amministratore dalla finestra di dialogo Esegui, premendo  i tasti Ctrl +Maiusc +Invio . Dopo aver inserito il nome del file eseguibile, basta premere Ctrl +Maiusc e, quindi. cliccare sul pulsante  OK.

Passo 3 –  Sulla schermata comparirà immediatamente la finestra di controllo account utente (UAC), cliccare, quindi, su Sì.

Passo 4 –ora è possibile accedere al pannello nero Prompt dei Comandi con i diritti di amministratore, come mostrato in figura.

Windows 10Nota: seguendo questi passaggi è possibile aprire qualsiasi programma come amministratore. Ad esempio, per avviare Blocco note come amministratore, basta digitare notepad.exe e premere Ctrl +Maiusc +Invio.

Condividi l'amore
 
   

PCtempo è supportato dai lettori. Se acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare qualcosina grazie alle commissioni di affiliazione. Per saperne di più.

Filed Under: Windows Tagged With: Windows, Windows 10

About Enzo

Enzo è appassionato di nuove tecnologie da quando nel 2007, ancora studente universitario, ha acquistato il suo primo notebook. Ama tenersi aggiornato e provare tutte le innovazioni tecnologiche del momento come Google Glass, anche se si tratta di un prodotto legacy. Enzo è diventato il punto di riferimento per tutti i suoi amici che hanno problemi con i loro computer o in generale con i loro dispositivi mobile.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Come togliere la password di accesso su Windows 10
  • Come Cambiare i DNS su Windows 11 ?
  • Come Disabilitare la Schermata di Blocco in Windows 11
  • Come aggiungere un PIN per rendere il tuo account più sicuro su Windows 10?
  • Windows 10 Home vs Pro: quali sono le differenze?
  • Guida configurazione BIOS/UEFI: esegui il boot da CD, DVD, chiavetta USB o scheda SD

Copyright © 2025 · PCTempo