• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android
You are here: Home / Elettronica / Monitor / Cos’è il Framerate (Frequenza di aggiornamento) ?

Cos’è il Framerate (Frequenza di aggiornamento) ?

3 Ottobre 2019 di Enzo Leave a Comment

Il framerate, o frequenza dei fotogrammi, indica appunto la frequenza con cui le immagini appaiono su uno schermo o display; i display moderni lavorano in modo da disporre in rapida successione una serie di fotogrammi (immagini ‘fisse’), creando così l’effetto del movimento. La frequenza dei fotogrammi viene espressa in Hz (Hertz) o in FPS (fotogrammi per secondo); così, su un monitor a 60Hz vengono visualizzati 60 fotogrammi al secondo eccetera.

Nel gaming, il framerate è importante per svariate ragioni, fra cui, in primissimo luogo, per la fluidità. Più alta è la frequenza, più fluide sono le immagini visualizzate, rendendo così più semplice e naturale individuare gli elementi che si muovono sullo schermo.

Framerate L’immagine riportata qui sopra dimostra come i monitori con una frequenza di aggiornamento più alta siano ormai diventati un prodotto standard nel competitivo mondo del gaming. Un regolare display a 60Hz (che è di gran lunga la frequenza di aggiornamento più comune oggigiorno) può aggiornare l’immagine 60 volte al secondo al massimo per cui, anche se la GPU può rendere ben più FPS, non saranno comunque visualizzati più di 60 fotogrammi al secondo. Su un monitor a 144Hz (che è invece è lo standard per gli schermi del gaming) vengono visualizzati più del doppio del numero di fotogrammi per secondo, (a patto che l’hardware, importante fattore da tenere in considerazione nell’acquisto di un display, abbia la capacità di sopportare così tanti FPS), rendendo così la visualizzazione delle immagini molto più fluida.

I moderni monitor per gaming arrivano fino a 240Hz, offrendo una chiarezza e fluidità eccezionali. Secondo alcuni (scherzando, nella maggior parte dei casi) l’occhio umano non riesce a percepire più di 30 fotogrammi al secondo, ma pare si tratti di una notizia falsa originata da qualche meme di internet. Giocare su uno schermo con un’alta frequenza di aggiornamento non farà di te un giocatore migliore ma la differenza della qualità dell’immagine si nota immediatamente, seppur con un rendimento decrescente. Il salto da 60 a 144 FPS è notevole e, una volta provato, sarà difficile tornare alla velocità di immagine di un regolare monitor a 60Hz; dai 144 ai 200Hz la distanza non è altrettanto grande e il salto di qualità non così evidente (anche se comunque percepita dalla maggior parte delle persone).

Condividi l'amore
 
   

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

About Enzo

Enzo è appassionato di nuove tecnologie da quando nel 2007, ancora studente universitario, ha acquistato il suo primo notebook. Ama tenersi aggiornato e provare tutte le innovazioni tecnologiche del momento come Google Glass, anche se si tratta di un prodotto legacy. Enzo è diventato il punto di riferimento per tutti i suoi amici che hanno problemi con i loro computer o in generale con i loro dispositivi mobile.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Post Correlati

  • I Migliori Monitor 4K Economici 2023 – Le opzioni per il Gaming, l’HDR, Fotografia e molto altro
  • Frequenze dei Fotogrammi vs Frequenze di Aggiornamento: Qual è la Differenza?
  • I Migliori Monitor da 32 Pollici 2022
  • Qual è il Tempo di Risposta Migliore per i Videogame?
  • Recensione AOC 24G2U – Uno dei Migliori Monitor Economici per il Gaming
  • I Migliori Monitor per Xbox Series X / Series S 2023

Copyright © 2023 · PCTempo