• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android
You are here: Home / Windows / Cosa fare se è impossibile selezionare Windows 10 Pro Edition durante l’installazione pulita

Cosa fare se è impossibile selezionare Windows 10 Pro Edition durante l’installazione pulita

9 Giugno 2020 di Enzo 11 Comments

Contenuto

  1. MOTIVO DEL PROBLEMA:
  2. SOLUZIONE AL PROBLEMA:

Oggi affronteremo un altro fastidioso problema che molti utenti riscontrano durante l’installazione del sistema operativo Windows 10 sui loro computer: parliamo dell’installazione pulita di Windows 10.

Molti, tra cui io, preferiscono eseguire l’installazione pulita delle nuove versioni di Windows in modo da avere un nuovo Windows installato da zero e una user experience migliore, senza file difettosi e residui eccetera.

Ma molti stanno segnalando un problema: non si riesce a selezionare quale edizione di Windows 10 scaricare durante l’installazione pulita. Il setup di Windows 10 installa automaticamente l’edizione “core” di Windows 10 (o Home) sul computer senza dare alcuna scelta tra le edizioni Home o Pro.

Il setup di Windows 10 dovrebbe infatti chiedere agli utenti di selezionare il tipo di edizione (Home, Single Language, Education, Pro, ecc.) al momento dell’installazione, come mostrato nella seguente schermata:

Selezionare Windows 10 Pro Edition

Ma se si prova a fare un’installazione pulita, “da zero”, di Windows 10, non si può contestualmente selezionare l’edizione desiderata.

MOTIVO DEL PROBLEMA:

In realtà, il setup di Windows 10 rileva automaticamente il tipo di edizione della versione di Windows precedentemente installata nel computer, e quindi installa la corrispondente edizione di Windows 10. Ad esempio, se nel computer è stata installata in precedenza l’edizione core di Windows 7 Home o Windows 8/8.1, il setup di Windows 10 installerà automaticamente l’edizione core (Home) di Windows 10 sul computer.

Un’altra possibile causa: il vostro computer è stato originariamente fornito con l’edizione core o Home di Windows 7/8/8.1 e avete fatto un aggiornamento forzato all’edizione Windows 10 Pro quando è stata rilasciata la RTM di Windows 10; se ora provate a fare l’installazione pulita della versione più recente di Windows 10, il computer installerà comunque l’edizione core (Home) del sistema, in quanto rileva la chiave di prodotto memorizzata nel BIOS, che è associata all’edizione core o Home della versione di Windows originaria.

SOLUZIONE AL PROBLEMA:

La soluzione sarebbe forzare l’installazione di Windows 10 a fornire una schermata di selezione, in modo da poter scegliere tra le edizioni Core (Home) o Pro di Windows 10; oppure forzare Windows 10 a installare automaticamente l’edizione Pro nel nostro computer.

NOTA: Bisogna tenere presente che se avete il codice prodotto dell’edizione Core o Home di Windows 7/8/8.1 e avete poi attivato l’edizione Core di Windows 10 sul computer, se ora provate a installare l’edizione Pro di Windows 10 questa non si attiverà dopo l’installazione, in quanto l’ID hardware del computer è associato all’edizione Core (Home) di Windows 10.

Possiamo forzare il setup di Windows 10 a installare l’edizione desiderata aggiungendo un nuovo file “ei.cfg” nell’immagine ISO del setup di Windows 10. Questo file indica al setup del sistema operativo quale edizione di Windows deve essere installata nel computer.

Se ricordate, molto tempo fa, quando è stato rilasciato Windows 7, abbiamo già parlato di una cosa simile. Anche il setup di Windows 7, infatti, installava automaticamente l’edizione applicabile nei computer e non dava la possibilità di scegliere l’edizione di Windows 7 desiderata. La soluzione consisteva nell’eliminare il file “ei.cfg” dal file ISO del setup di Windows 7.

Ora useremo lo stesso file “ei.cfg” per forzare il setup di Windows 10 a installare l’edizione Pro invece dell’edizione Core (o Home) sul nostro computer.

La ISO del setup di Windows 10 non contiene il file “ei.cfg”, quindi dovremo creare il file manualmente e impostare il suo contenuto per installare l’edizione Pro. Seguite queste istruzioni per installare l’edizione Pro di Windows 10 sul vostro computer:

STEP 1:

Prima di tutto, dovremo estrarre il contenuto del file ISO di configurazione di Windows 10. Consigliamo di usare 7-Zip per questa operazione; considerate che ci vorrà un po’ di tempo per estrarre l’intero file ISO.

STEP 2:

Ora aprite Notepad e copiate e incollate il seguente blocco di codice:

[EditionID]
Professional
[Channel]
Retail

Selezionare Windows 10 Pro Edition

Potete anche saltare completamente la parte [EditionID] nel file “ei.cfg“, se volete che il setup di Windows 10 vi chieda di scegliere l’edizione desiderata al momento dell’installazione pulita. Potete quindi copiare solo:

[Channel]Retail

Ora salvate il file con il nome “ei.cfg” (usare le virgolette doppie “” quando salvate il file, altrimenti Notepad creerà un file di testo dal nome ei.cfg.txt).

STEP 3:

Ora copiate il file “ei.cfg” e incollatelo nella cartella Sources della cartella di setup di Windows 10 che avete ottenuto dopo aver estratto il file ISO usando 7-Zip.

Selezionare Windows 10 Pro Edition

STEP 4:

Potete ora creare una chiavetta USB avviabile o masterizzare i file su un DVD e installare l’edizione Windows 10 Pro senza alcun problema.

Condividi l'amore
 
   

Filed Under: Windows Tagged With: Windows, Windows 10

About Enzo

Enzo è appassionato di nuove tecnologie da quando nel 2007, ancora studente universitario, ha acquistato il suo primo notebook. Ama tenersi aggiornato e provare tutte le innovazioni tecnologiche del momento come Google Glass, anche se si tratta di un prodotto legacy. Enzo è diventato il punto di riferimento per tutti i suoi amici che hanno problemi con i loro computer o in generale con i loro dispositivi mobile.

Reader Interactions

Comments

  1. pasqualino says

    15 Gennaio 2021 at 11:42

    salve grazie innanzitutto cmq io ho aggiunto il file creato con notepad ma cmq all’atto dell’istallazione non mi da la possibilita di scegliere potreste aiutarmi se ho sbagliato qualcosa non so?

    Rispondi
    • Mattia says

      5 Marzo 2022 at 08:26

      Il file deve essere rinominato ei.cfg e non ei.cfg.txt
      Se non vedi le estensioni devi:
      -Apri una cartella a caso nel PC
      -Visualizza
      -Estensioni nomi file
      Metti la spunta

      Rispondi
  2. Dave says

    5 Marzo 2021 at 22:46

    Ciao devi inserire tutta la stringa qui sotto, altrimenti ti restituisce un errore.

    [EditionID]
    Professional
    [Channel]
    Retail

    Rispondi
  3. alessandro says

    17 Marzo 2021 at 14:12

    ciao grazie per le indicazioni ma anche a me non permette di fare la scelta. Mi dai qualche idea? Ti ringrazio in anticipo Ale

    Rispondi
  4. antonio says

    19 Luglio 2021 at 11:07

    dopo iso va ricostruita?

    Rispondi
  5. Vito says

    27 Settembre 2021 at 23:34

    Funziona alla grande, Bravo e grazie

    Rispondi
  6. mattia says

    15 Gennaio 2022 at 10:45

    Bisogna tenere presente che se avete il codice prodotto dell’edizione Core o Home di Windows 7/8/8.1 e avete poi attivato l’edizione Core di Windows 10 sul computer, se ora provate a installare l’edizione Pro di Windows 10 questa non si attiverà dopo l’installazione, in quanto l’ID hardware del computer è associato all’edizione Core (Home) di Windows 10.
    se ho effettuato questo procedimento come posso risolvere?

    Rispondi
  7. Camillo says

    31 Gennaio 2022 at 21:47

    Salve,
    a me la procedura indicata nell’articolo a funzionato.
    Mi è stato chiesto di selezionare la versione del sistema operativo tra quelle disponibili per Windows 10.
    Dopo aver selezionato la versione a me utile, la pro ad esempio, pensavo che mi venisse chiesto se installare la versione a 32 bit o 64 bit, ma mi sono sbagliato.
    Chiedo se devo aggiungere altre righe nel file cfg.
    Grazie.

    Rispondi
  8. Mattia says

    5 Marzo 2022 at 08:28

    Su Windows 10 la guida funziona perfettamente, ma purtroppo non su Windows 11
    Come si può risolvere?

    Rispondi
    • Mattia says

      5 Marzo 2022 at 17:35

      Ho chiesto in giro e basta inserire questi parametri nel file ei.cfg
      [EditionID]
      {Edition ID}
      [Channel]
      {Channel Type}
      [VL]
      {Volume License}

      Rispondi
  9. Lamberto says

    8 Luglio 2022 at 10:04

    Se avete una chiavetta di installazione, non serve scompattare l’iso e ricrearlo, semplicemente entrate nella chiavetta usb e copiate il file “ei.cfg” nella cartella “Sources”.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Eseguire un avvio pulito per diagnosticare i problemi su Windows 10 / 8 / 7
  • Come si misurano le prestazioni di rete di un computer?
  • Come Aprire (Estrarre), Creare un File ZIP su Windows 10
  • Come registrare lo schermo su PC Windows 10?
  • Come riavviare Esplora risorse usando il Gestione attività con Windows 10
  • Per quanto tempo si può usare Windows 10 senza attivazione?

Copyright © 2023 · PCTempo