
Design e Caratteristiche


Ci piacciono le misure del BenQ EL2870U che lo rendono maneggevole e facile da posizionare che sia sopra una scrivania o da fissare ad una parete. Sul retro dello schermo,la parte posteriore liscia della struttura include il supporto di fissaggio Vesa con la configurazione con i fori da 100 x 100 e dunque c’è meno da armeggiare. Il supporto scivola facilmente nel caso si desideri andare con questa configurazione.
Come il fratello maggiore, il BenQ EL2870U non dispone di una vasta scelta di optional ergonomici poiché il meccanismo include solo l’inclinazione. Secondo gli standard odierni, la flessibilità costituisce un forte argomento di vendita perché consente agli utenti di personalizzare il monitor in base alle preferenze sia personali che antropometriche. Si possono acquistare come optional dei bracci di supporto articolati, nel caso in cui lo si ritenga necessario, ma bisogna prendere in considerazione il loro costo da aggiungersi al prezzo totale del prodotto.
Il BenQ EL2870U si posiziona nel livello più alto della fascia da budget della società, quindi ci sono alcuni angoli tagliati nel design. Tuttavia, non fraintendeteci, la qualità di costruzione del prodotto è impeccabile per questa fascia di prezzo. Non ci sono né cedimenti né scricchiolii indesiderati della plastica, inoltre il monitor gode di una stabilità affidabile.

Display e prestazioni
Il BenQ EL2870U si basa su di un pannello TN da 28 pollici con una risoluzione di 3840 x 2160, con una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, un tempo di risposta di 1 ms e il rapporto di contrasto 1000: 1. È sorprendente che BenQ abbia concepito questo modello affinché possa essere compatibile con l’HDR nonostante abbia un pannello TN che è limitato in termini di dinamicità e di contrasto. È su questo punto che s’impone il fratello maggiore BenQ EW3270U poiché, grazie al pannello VA, quest’ultimo si caratterizza per delle immagini più profonde e ricche rispetto al modello precedente BenQ EL2870U.

La nostra sonda Spyder Elite 5 della Datacolor ha rivelato risultati contraddittori che potrebbero mettere in discussione l’effettiva efficacia di una soluzione di visualizzazione con l’HDR. Il pannello TN è uno dei più dinamici che abbiamo mai visto, ma il volume della gamma sRGB è limitato al 96%, il che non è sufficiente a ciò che richiede l’HDR. L’accuratezza del colore non è perfetta, dal momento che Delta E ha girato intorno al punteggio di 3.0 contro il 2.2 ideale.
Anche il contrasto non è all’altezza dei requisiti HDR poiché il BenQ EL2870U può raggiungere un massimo di 900: 1. La luminanza del nero non è così profonda come vorremmo e ha lasciato lo spazio ad alcune incongruenze che sono in contraddizione con i principali punti di forza delle immagini HDR. A questo proposito, ancora una volta, l’EW3270U è l’opzione migliore grazie alle proprietà del suo pannello VA.
Tuttavia, questi dubbi non sono sufficienti a determinare che la funzione HDR su BenQ EL2870U non funzioni. Attivandolo, è stato aggiunta una certa sovrapposizione che ha fornito ai giochi compatibili come Rise of the Tomb Raider alcuni miglioramenti notevoli. Tuttavia, i vantaggi sono minimi nella migliore delle ipotesi, per cui scegliere questo modello risulta difficile se ci si dedica ai giochi in HDR.
Ciò che funziona a meraviglia sul BenQ EL2870U riguarda la sua tecnologia Brightness Intelligence che risponde in modo molto più reattivo e preciso rispetto ai modelli precedenti. Le regolazioni automatiche possono sembrare strane all’inizio, ma man mano che si prende confidenza con la tecnologia, diventa sempre più efficace. Si può giocare, sul monitor,per ore di fila o lavorarci comodamente e senza affaticare gli occhi grazie alla tecnologia BIP (Brightness Intelligence Plus).

Infine, il BenQ EL2870U costituisce un valido monitor da gioco in quanto supporta il FreeSync, che è proficuo con una risoluzione 4K (se si dispone di una scheda AMD di fascia alta). Il ritardo in ingresso era praticamente inesistente poiché il BenQ EL2870U ha registrato un ritardo di soli 10,4 ms, che è trascurabile anche per i giocatori da competizione. Questo risultato rende il monitor adatto sia per PC che per console di gioco ad un livello sia amatoriale che di competizione.
Riflessioni sul BenQ EL2870U
Il BenQ EL2870U è un eccellente monitor per un impiego a tuttotondo se si esclude il fatto che venga commercializzato come display pronto per l’HDR. La tecnologia TN ha raggiunto i suoi limiti in termini di contrasto e di dinamicità, impedendo al prodotto di raggiungere i requisiti necessari per le immagini HDR. Se non fosse stato per questa caratteristica e per la maggiorazione di prezzo che ne consegue, avremmo ritenuto questo prodotto come uno dei migliori monitor 4K con pannello TN attualmente esistenti sul mercato.
Tra gli aspetti positivi, il BenQ EL2870U è sempre costruito con qualità e con delle fantastiche implementazioni di cui i giocatori e gli appassionati sono alla ricerca. La modalità HDR del prodotto ha aggiunto un tocco extra per i giochi e i film, mentre la funzione Brightness Intelligence Plus era impeccabile nell’esecuzione del suo lavoro. Il BenQ EL2870U è ottimo per l’acquirente giusto, ma se si rimane focalizzati sulle visuali HDR, il BenQ EW3270U più grande e migliore rappresenta di gran lunga la scelta migliore rispetto a quanto in circolazione.
Leggi di più:
Monitor PC per Fotografia
Monitor PC da Gaming
PCtempo è supportato dai lettori. Se acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare qualcosina grazie alle commissioni di affiliazione. Per saperne di più.

Lascia un commento