Avast o AVG, quale software antivirus è ritenuto il migliore nel 2020?
Abbiamo fatto questo approfondito e dettagliato confronto tra Avast e AVG così da poter scegliere l’antivirus migliore in modo saggio e ragionato.
In questi giorni, gli attacchi da parte di malware sono in costante aumento e possono avvenire in qualsiasi momento quando si naviga in rete. Non li potrete di certo evitare, ecco perché investire nell’acquisto di un buon antivirus in grado di proteggere i vostri dispositivi ed i vostri dati è un’ottima idea.
Una recente ricerca condotta da una rinomata società di sicurezza ha rivelato che lo scorso anno ci sono stati oltre 10 miliardi di attacchi di malware. La ricerca ha mostrato che tutti i tipi di attacchi malware stanno aumentando, soprattutto i ransomware e gli attacchi di malware ai dispositivi mobile.
E non è solo il numero dei malware ad aumentare così rapidamente, anche le varie tecniche utilizzate dagli hacker stanno diventando sempre più sofisticate. È facile notare pertanto i livelli di pericolo per la nostra sicurezza e quella dei nostri dispositivi sono sempre più elevati.
È allettante pensare che il software che abbiamo scelto per il nostro computer sia abbastanza e che nonostante sia un software gratuito vada bene per difendere il dispositivo dagli attacchi malware più complessi. Dopo tutto, le difese degli antivirus devono essere migliorate un po’ dopo tutti questi anni, giusto? Sbagliato!
La maggior parte dei software antivirus gratuiti o di fascia medio-bassa presenti in circolazione hanno delle difese molto deboli che cedono facilmente agli attacchi dei malware più complessi. Pertanto, è fondamentale disporre di un solido software per garantire la propria sicurezza, così che possa proteggerci da ogni tipo di minaccia virtuale. Inoltre, le suite di sicurezza premium offrono una serie di funzionalità e strumenti aggiuntivi sempre atti a proteggere il proprio dispositivo, rafforzandone le difese e fornendo all’utente diversi altri servizi.
Negli ultimi mesi, abbiamo analizzato e recensito oltre 50 suite antivirus, alcuni dei nomi più noti ed influenti nel campo della sicurezza informatica. Lo abbiamo fatto per fornirvi gli strumenti necessari per poter scegliere il miglior software antivirus adatto per le vostre esigenze e per proteggere voi ed i vostri cari.
Nel complesso, Bitdefender è il nostro software antivirus #1 per l’anno 2019-2020, grazie alle sue eccellenti ed impeccabili prestazioni esaltate in tutte le recenti valutazioni dei vari laboratori indipendenti che si sono occupati di testare il prodotto e che noi abbiamo preso in considerazione, in particolare le analisi realizzate da AV-Test e da AV-Comparatives.
Al momento, riteniamo che Bitdefender Total Security 2020 (attualmente disponibile con uno sconto del 50%) sia il miglior pacchetto antivirus disponibile in commercio. Oltre a fornire un’eccellente protezione antivirus, offre tutte le funzionalità e le opzioni premium avanzate che devono essere presenti in un pacchetto antivirus di fascia alta come Bitdefender — e soprattutto presenta un eccellente rapporto qualità-prezzo. Potete proteggere fino a cinque dispositivi (pc, Mac o smartphone) con un unico abbonamento.
Se avete bisogno di proteggere più di cinque dispositivi, vi consigliamo caldamente di acquistare Bitdefender Family Pack 2020. Proteggerà tutti i dispositivi con connessione ad Internet di cui disponete con la sua suite Total Security, la vostra famiglia sarà sempre e comunque protetta a prescindere dagli attacchi a cui i vostri dispositivi potrebbero essere soggetti.
Nel confronto diretto che andremo a fare, vi mostreremo i punti di forza ed i punti deboli di due software antivirus realizzati da due tra le principali aziende del settore: Avast e AVG. Esamineremo in dettaglio ciascun software così che possiate prendere una decisione informata in base alle vostre esigenze.
In poche parole? Date un’occhiata qui sotto per vedere quale è il miglior software per ogni categoria.
[Read more…] about Avast Vs AVG | Un confronto imparziale ed approfondito [2020]
Anche se SecureAnywhere AntiVirus di Webroot non è stato testato molto da laboratori terzi, noi abbiamo potuto provarlo personalmente. SecureAnywhere ha guadagnato un punteggio del 99% grazie alle sue ottime prestazioni nel bloccare i siti pericolosi, impedire ai malware di infettare il sistema e rimuovere le minacce presenti nei nostri computer. È uno dei pochi software antivirus ad includere un firewall e l’accesso ai server proxy e, costando meno delle altre soluzioni disponibili, è anche un ottimo affare.
Abbiamo messo alla prova SecureAnywhere AntiVirus di Webroot usando più di 300 tipi di malware. Abbiamo provato a scaricare file e ad accedere a siti notoriamente infetti, pagine di phishing incluse. Abbiamo anche lasciato che i computer sui quali stavamo eseguendo i test venissero infettati da alcuni malware per verificare l’efficienza con la quale SecureAnywhere riconosce, blocca e rimuove le minacce. SecureAnywhere ci ha impressionato bloccando velocemente il 99% dei malware che si stavano introducendo o erano già presenti sui nostri computer. Mentre il programma era installato o in esecuzione sui nostri sistemi non si è verificato alcun rallentamento, il che è sicuramente un grosso punto a favore quando si parla di software per la protezione dai virus.
Durante in nostri test ESET NOD32 Antivirus ha fermato la maggior parte delle minacce, ed è particolarmente efficiente nell’identificare quei malware che non sono stati ancora aggiunti nei database. Durante le scansioni (incluse quelle profonde e quelle del sistema, anche se eseguite contemporaneamente), non si è verificato alcun rallentamento. Questo fa di ESET un’ottima scelta per proteggere il tuo PC dai virus.
Quando abbiamo messo alla prova ESET NOD32 Antivirus usando più di 300 malware, abbiamo osservato che questo programma ha bloccato i file malevoli prima che riuscissero ad infiltrarsi nei nostri sistemi il 99% delle volte, e ha individuato la maggior parte degli schemi di phishing ai quali abbiamo provato ad accedere. Siamo rimasti impressionati anche dal fatto che questo antivirus non ha causato molti rallentamenti sul nostro computer, nemmeno durante le scansioni. Abbiamo potuto eseguire due scansioni alla volta (una per i virus e una del sistema) senza che si verificasse alcun tipo di rallentamento, perfino mentre stavamo guardando dei video, allegando dei file alle nostre email o mentre giocavamo online.


Non abbiamo avuto la possibilità di testare tutti i nuovi software di Norton 360 per la sicurezza dei computer, incluso AntiVirus Plus. Ma abbiamo studiato i risultati dei test eseguiti da laboratori indipendenti, ed abbiamo letto i commenti degli altri utenti per farci un’idea della sua efficienza, del suo valore complessivo e delle funzionalità che offre. Aggiungi a tutte queste informazioni le nostre esperienze passate con le versioni meno recenti di questo programma, e otterrai tutto quello che sappiamo adesso su Norton AntiVirus Plus.
Norton ha sempre stupito con ottime prestazioni nel riconoscere e bloccare tutti i tipi di malware, inclusi virus, spyware, keylogger, trojan, rootkit e ransomware. Nei nostri vecchi test, il software antivirus di Norton si è sempre guadagnato un punteggio praticamente perfetto. La maggior parte delle minacce veniva bloccata prima che avesse la possibilità di introdursi nei nostri computer, e gli schemi di phishing venivano segnalati con dei messaggi d’allarme. Potevamo controllare i dettagli di ciascuna minaccia bloccata da Norton cliccando sul link “Dettagli” nel messaggio che appariva sul browser. Il nuovo Norton AntiVirus Plus si è guadagnato dei punteggi impeccabili nei test di altri laboratori terzi e, quando avremo la possibilità di provarlo in prima persona, ci aspettiamo di vedere delle prestazioni altrettanto sorprendenti.
Webroot è una delle soluzioni di protezione del computer che preferisco, perché blocca il malware in tempi rapidi senza causare nessun rallentamento al computer. Le scansioni approfondite sono veloci e questo software offre strumenti di sicurezza avanzati come un firewall, un server proxy e un adeguato spazio di archiviazione per il backup online. Ci sono, però, alcuni intoppi. Ecco un riassunto di ciò che ho scoperto testando il Webroot SecureAnywhere Internet Security Complete.
Non ho perso l’occasione di testare Webroot SecureAnywhere Internet Security Complete nella sua totalità, perché questo è un programma che viene poco considerato da altri laboratori che eseguono test di sicurezza. Volevo vedere quanto questo programma antivirus fosse in grado di fermare il malware e non mi ha deluso: delle 362 minacce malware utilizzate durante il test, Webroot ne ha bloccate il 99%, ad eccezione di un paio di siti web dannosi, che non sono stati bloccati completamente. Tuttavia, le minacce più importanti, in particolare i sistemi di phishing progettati per assomigliare alle pagine di accesso di PayPal e Facebook, sono state bloccate.
Bitdefender è uno dei migliori antivirus attualmente disponibili sul mercato. Guadagna sempre dei punteggi pressoché perfetti nei test condotti da soggetti terzi (inclusi quelli eseguiti da noi) e, per essere un programma di base, include un numero incredibilmente alto di strumenti per la sicurezza. Bitdefender Antivirus Plus 2020 è uno dei programmi più veloci nel bloccare i malware prima che possano infettare il tuo computer, e lo fa senza causare rallentamenti nel sistema. Ecco cosa abbiamo scoperto testando Bitdefender e tutte le protezioni incluse in questo software antivirus.
Durante i miei test per decretare il miglior software antivirus, Kaspersky Internet Security per Android si è dimostrato tanto efficiente quanto i suoi programmi di protezione dalle minacce della rete per desktop. Questa applicazione di sicurezza mobile protegge il tuo cellulare o il tablet in tempo reale, bloccando il malware prima che abbia la possibilità di infettare il tuo dispositivo. Include anche strumenti aggiuntivi che non si trovano nelle app gratuite, come una VPN e un sistema di monitoraggio per la rete Wi-Fi.
Vi sentite sempre sollevati, rilassati, dopo che l’ultima scansione per malware ha riportato il messaggio “Scansione completata. Nessuno malware trovato!”?