• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

Gioco

Guida alle Prestazioni di CS:GO : Impostazioni Ottimali, Aumento degli FPS e Molto Altro

18 Giugno 2023 di admin Leave a Comment

Massimizzare le prestazioni in Counter-Strike: Global Offensive è un ottimo modo per migliorare la competitività. I frame fanno vincere le partite, come ama sottolineare Nvidia, e anche se le cose non sono così semplici, è comunque possibile ridurre l’input lag migliorando il frame rate di gioco. Ciò potrebbe offrire un vantaggio, in termini di tempi di reazione, di quella frazione di secondo sufficiente per ottenere la vittoria.

Ma quali impostazioni dovreste andare a modificare e che tipo di prestazioni potreste ottenere migliorando tali impostazioni? Questo è proprio ciò che andremo ad esaminare oggi, nella nostra guida alle prestazioni di CS:GO.

CS:GO

Le migliori impostazioni per CS:GO

CS: GO non è un titolo recente, quindi se avete un moderno PC da gaming e non prestate particolare attenzione alle specifiche delle prestazioni, vi basterà impostare la risoluzione sulla risoluzione nativa del vostro monitor, lasciare tutto il resto su Auto e nient’altro. Se invece vi interessa massimizzare le vostre prestazioni così da poter godere di un’esperienza di gioco più reattiva, ecco quali sono le nostre impostazioni preferite.

Risoluzione: 1.920 x 1.080 o 2.560 x 1.440

Questa è l’impostazione che ha l’impatto maggiore sulle prestazioni e sull’acuità visiva nel gioco. Se da un lato ci sono alcuni giocatori abbastanza competitivi che abbassano la risoluzione a 1.024 x 768 per spingere i loro fotogrammi al secondo (fps) al massimo portando il loro frame time al minimo, questa soluzione non ha mai fatto al caso nostro. Giocare alla risoluzione nativa del monitor vi darà la migliore qualità dell’immagine, ma una risoluzione 1080p vi offrirà prestazioni migliori con frame time inferiori e frame rate più elevati.

[Read more…] about Guida alle Prestazioni di CS:GO : Impostazioni Ottimali, Aumento degli FPS e Molto Altro

Filed Under: Altro Tagged With: Gioco

I Requisiti di Sistema del Remake di Silent Hill 2 per PC sono inquietanti, ma non c’è traccia di DLSS

23 Ottobre 2022 di Enzo Leave a Comment

GTX 1080 come GPU minima mentre Windows 11 è l’OS raccomandato.

Essendo un James qualsiasi, di quelli che si dimenticano sempre le cose, sono esattamente il consumatore destinatario del remake di Silent Hill 2: uno dei tanti annunci fatti in merito a videogiochi e film durante la trasmissione di Silent Hill di ieri. Sono rimasto comunque stupito poiché non mi sarei mai aspettato requisiti di sistema così elevati per il PC come quelli che sono apparsi su Steam.

Silent Hill 2

Tra i requisiti minimi figurano la AMD Radeon RX 5700 e la Nvidia GeForce GTX 1080 (una ex scheda di fascia alta) come tra i prodotti elencati per soddisfare le specifiche minime, mentre il sistema operativo consigliato è Windows 11 e la RAM da avere per poter girare al meglio questo gioco è pari a 12GB. Coloro che possiedono una scheda grafica GeForce RTX potrebbero però ottenere un aiuto in termini di prestazioni in quanto le note dei requisiti affermano che il rispetto delle specifiche raccomandate consentirà di ottenere una risoluzione 4K “utilizzando il DLSS o una tecnologia simile”. Non si tratta di una conferma ufficiale del supporto DLSS di Nvidia ma di sicuro è una forte indicazione di ciò, specie se lo accoppiamo a sistemi di upscaling simili come AMD FSR o Intel XeSS.

[Read more…] about I Requisiti di Sistema del Remake di Silent Hill 2 per PC sono inquietanti, ma non c’è traccia di DLSS

Filed Under: Altro Tagged With: Gioco

Recensione di Monster Hunter Rise: grande e bello almeno come MH: World

7 Luglio 2022 di Enzo Leave a Comment

La recensione di Monster Hunter Rise

Come successore più che degno di Monster Hunter: World, Rise eleva la serie a nuove vette con questo nuovo splendido porting per PC.

  • Sviluppatore: Capcom
  • Publisher: Capcom
  • Data di uscita: 12 gennaio 2022
  • OS: Windows
  • Launcher: Steam

Dopo lo strepitoso successo di Monster Hunter: World nel 2018, l’idea che il prossimo titolo per PC della serie “craft’em up” con tanto di pantaloni di dinosauro realizzata da Capcom provenga direttamente da Nintendo Switch potrebbe far uscire lamentele a qualche malelingue. Lungi dall’essere un passo indietro rispetto a World, Monster Hunter Rise è un gioco del tutto uguale a quest’ultimo e viene impreziosito dall’ottimo lavoro fatto da Capcom con il porting, capace di farlo brillare ancora di più rispetto a suo fratello maggiore. Non solo Rise offre le stesse ambientazioni ampie e diffuse, a là World per intenderci, ma aggiunge anche diverse novità per rendere il gameplay ancora più divertente.

La prima di queste novità è il wirebug o insetto filo, una lucciola luminosa gigante che permette ai cacciatori di lanciarsi verso il cielo, di riprendersi da brutte cadute e di mettere le briglie alle bestie stordite per poterle cavalcare brevemente, in modo da infliggere danni in maniera uniforme a tutto il loro corpo.
Questo è un equipaggiamento particolarmente versatile, che è legato al soprannome del titolo e che eleva il gioco rispetto agli altri capitoli della serie.

[Read more…] about Recensione di Monster Hunter Rise: grande e bello almeno come MH: World

Filed Under: Altro Tagged With: Gioco, Monster Hunter Rise

Monster Hunter Rise: Rquisiti, Pestazioni e Impostazioni Gliori per il PC

7 Luglio 2022 di Enzo Leave a Comment

https://pctempo.com/wp-content/uploads/2022/07/Monster-Hunter-Rise-19.jpg

Aggiornamento! Dall’arrivo dell’espansione Sunbreak, Monster Hunter Rise è ora compatibile con il sistema Nvidia DLSS per le schede grafiche GeForce RTX compatibili. Questo è in grado di migliorare ampiamente le prestazioni sulle GPU ma lo fa soltanto su schede video che non avrebbero alcun tipo di problema a far girare il titolo. Usare il DLSS potrebbe alterare il pelo dei mostri e degli animali presenti in gioco, per una resa visiva differente. Il DLSS, quindi, è da usare a rischio e pericolo dei vostri amici/nemici più pelosi.

Qui sotto trovate la nostra guida originale alle performance di MH Rise. La versione PC di Monster Hunter Rise è notevolmente migliorata rispetto alla versione originale su Nintendo Switch. Chiaramente in termini di fedeltà visiva e dettagli non è all’altezza di Monster Hunter World ma permette di ottenere frame molto elevati anche usando semplicemente un hardware di fascia bassa. Per questo motivo i requisiti di Rise sono ancora più bassi di quelli di Monster Hunter Wolrd, richiedendo solo una GT 1030 o una Radeon RX 550 per funzionare al minimo..

[Read more…] about Monster Hunter Rise: Rquisiti, Pestazioni e Impostazioni Gliori per il PC

Filed Under: Altro Tagged With: Gioco, Monster Hunter Rise

Left 4 Dead 3: Data di uscita, trailer, ultime novità e rumors

28 Giugno 2019 di Enzo Leave a Comment

Una battuta che si sente spesso è che “la Valve non è in grado di contare fino a tre”, dato che i suoi videogame non hanno mai avuto più di un sequel. A parte il leggendario Half-Life 3, molti videogame multiplayer della Valve non sembrano andare oltre il numero “2”, e Left 4 Dead non fa eccezione.

Quando è stato rilasciato il primo Left 4 Dead, è stato apprezzato ed acclamato da tutti per diversi motivi: offriva una straordinaria esperienza co-op, vantava una elevata rigiocabilità, era eccellente nell’esecuzione e nell’attenzione posta ai dettagli, e presentava una fantastica modalità Versus, grazie alla quale i giocatori potevano scegliere se giocare come sopravvissuti o come infected speciali durante le partite.

[Read more…] about Left 4 Dead 3: Data di uscita, trailer, ultime novità e rumors

Filed Under: Altro Tagged With: Gioco

Guida: i Migliori Picchiaduro per PS4 2019

25 Giugno 2019 di Enzo Leave a Comment

PS4Quando si tratta di community hardcore, sono sempre i videogiochi di combattimento ad avere i fan più entusiasmati. Il genere produce ogni tipo di competizione e, per fortuna, la Playstation 4 vanta una selezione impressionante di beat-‘em-ups, dai picchiaduro tradizionali a 2D fino a quelli in 3D e a quelli basati sugli anime.

C’è qualcosa per tutti i gusti, ma quali sono i migliori titoli per PS4? Di seguito abbiamo raccolto quelli che riteniamo essere i migliori titoli per la console di Sony, tenendo a mente il contenuto, la popolarità e la forza dei sistemi di combattimento.

12. Gundam Versus (PS4)

PS4Publisher: Bandai Namco / Sviluppatore: Bandai Namco
Data di rilascio: 29 settembre 2017 (USA)/ 29 settembre 2017 (UK/EU)

[Read more…] about Guida: i Migliori Picchiaduro per PS4 2019

Filed Under: Altro Tagged With: Gioco

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Migliori App Parental Control per Android, iPhone o Windows 11 2025
  • I Migliori Programmi per la Pulizia del PC Windows 10 / Windows 11 – Ottimizzare et Velocizzare il PC
  • Recensione: Il Logitech G923 NON è ciò che ci aspettavamo
  • I Migliori Programmi per la Pulizia del PC Windows 10 / Windows 11 – Ottimizzare et Velocizzare il PC
  • I Migliori Programmi per la Pulizia del PC Windows 10 / Windows 11 – Ottimizzare et Velocizzare il PC

Copyright © 2025 · PCTempo