• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

Password Manager

I Migliori Password Manager più sicuri del 2022

21 Dicembre 2021 di Enzo Lascia un commento

Tutti dovremmo usare un password manager. È la cosa più importante che tu possa fare, insieme all’autenticazione a due fattori, per proteggere i tuoi dati online. Abbiamo valutato dozzine di gestori delle password gratuiti e a pagamento, e ne abbiamo testati quattro. Pensiamo che 1Password offra la migliore combinazione di funzionalità, compatibilità, sicurezza e facilità d’utilizzo. Non dovete necessariamente rivolgervi ad un servizio a pagamento, ma, se puoi e vuoi pagare una somma non eccessiva, 1Password merita quei 36$ all’anno.

La nostra scelta

1Password1Password

Il miglior password manager

Le app di 1Password sono piacevoli e facili da usare. Ai nuovi utenti piaceranno i suoi consigli di sicurezza dal linguaggio chiaro e l’interfaccia agevole per l’utente, mentre gli utenti più esperti apprezzeranno le funzionalità più avanzate e la sicurezza.

1Password fornisce app facili da utilizzare e pulite che funzionano su PC Windows, Mac, Chromebook, iPhone, iPad, dispositivi Android e i principali browser Web. La sua funzionalità Watchtower vi aiuta ad identificare e cambiare le password deboli, riutilizzate o compromesse, e 1Password vi guiderà attraverso la risoluzione di questi problemi con un linguaggio chiaro e facile da seguire. 1Password protegge le vostre password con una forte crittografia e buone tecniche di sicurezza. Anche se le impostazioni di sicurezza di default vi richiedono di reinserire la password principale o di sbloccare l’app con la vostra impronta digitale o il volto più spesso di quanto la maggior parte delle persone possa desiderare, è un’impostazione facile da cambiare.

Scelta economica

BitwardenBitwarden

Il miglior password manager gratuito

La versione gratuita di Bitwarden copre tutte le basi di un buon password manager e a costo zero. Manca però di una funzionalità che controlli la solidità delle password, e non offre l’archiviazione dei file crittografati.

La versione gratuita di Bitwarden copre le giuste basi e non costa alcunché, ma manca di alcune funzionalità che rendono 1Password un’opzione di primo piano, tra cui il checkup delle password, il report di violazioni, e 1 GB di archiviazione crittografata. In più, Bitwarden non è così pulito e manca della guida in-app di 1Password, il che la rende un’app più complessa per i nuovi utenti. Tuttavia, la versione gratuita di Bitwarden offre le funzionalità chiave di cui avrete bisogno in un password manager, tra cui la possibilità di sincronizzare quante password volete su tanti dispositivi quanti sono quelli che possedete. Inoltre, offre supporto per software con autenticazione a due fattori e per la condivisione tra due persone con accessi separati. Bitwarden funziona sugli stessi dispositivi di 1Password, quindi potrete usarlo con ogni computer, cellulare, tablet o browser. Potrete facilmente eseguire l’aggiornamento a Bitwarden Premium per 10$ all’anno, oppure potete anche esportare le vostre password su 1Password, nel caso in cui vogliate le funzionalità a pagamento in un secondo momento.

[Per saperne di più…] su di noiI Migliori Password Manager più sicuri del 2022

Archiviato in: Altro Etichettato con: Password Manager

Perché è davvero necessario abilitare l’autenticazione a due fattori per i propri account

2 Giugno 2021 di admin Lascia un commento

Tutta la serie di violazioni dei dati personali di cui si è parlato negli ultimi tempi dovrebbe costituire un enorme campanello d’allarme per tutti coloro che si preoccupano per la propria sicurezza quando navigano in rete.

Sembra che ogni uno o due giorni capiti di sentire che un altro servizio online è stato violato e le informazioni personali degli utenti sono state rubate.

A parte chiudere semplicemente tutti i vostri account, non c’è davvero altro che potreste fare per impedire che i servizi che siete soliti utilizzare vengano violati in quanto la sicurezza dei loro server e software è completamente fuori dal vostro controllo.

[Per saperne di più…] su di noiPerché è davvero necessario abilitare l’autenticazione a due fattori per i propri account

Archiviato in: Web Etichettato con: Password Manager

Come rimuovere le password memorizzate su Google Chrome e Firefox

2 Giugno 2021 di admin Lascia un commento

Qualche tempo abbiamo postato un articolo in cui spiegavamo il motivo per cui non è una buona idea consentire al proprio browser di memorizzare le password che si utilizzano per accedere ai proprio account.

Questa mattina abbiamo ricevuto il messaggio di un lettore che ha deciso di seguire il nostro consiglio chiedendoci come fare per poter rimuovere le password già memorizzate sul proprio browser.

Essendo un’ottima domanda abbiamo deciso di rispondergli fornendo anche a tutti voi le istruzioni necessarie per poter rimuovere le password memorizzate su Google Chrome e Firefox mediante questo post.

[Per saperne di più…] su di noiCome rimuovere le password memorizzate su Google Chrome e Firefox

Archiviato in: Windows Etichettato con: Password Manager

4 motivi per cui non dovreste lasciare che il browser memorizzi le vostre password

2 Giugno 2021 di admin Lascia un commento

Lasciate che il browser memorizzi le vostre password e compili automaticamente le schermate di accesso ogni volta che volete accedere ad uno dei vostri account?

Se si, potreste finire in grossi guai.

Come certamente sapete, la vostra password utente è la chiave principale di accesso per la maggior parte degli account che utilizzate.

Se un hacker riesce a impossessarsene o a indurvi con l’inganno a comunicargli dati di questo tipo mediante un tentativo di phishing andato a buon fine, potrà utilizzare illegalmente queste password per accedere ai vostri account e fare praticamente tutto ciò che vuole.

[Per saperne di più…] su di noi4 motivi per cui non dovreste lasciare che il browser memorizzi le vostre password

Archiviato in: Windows Etichettato con: Password Manager

Barra laterale primaria

Post Correlati

  • Come Recuperare le Chat di Whatsapp Cancellate senza Backup [Android]
  • Come Recuperare e Vedere i Messaggi Eliminati / Cancellati su Whatsapp senza Backup [iPhone]
  • Come Capire se Ti hanno Bloccato su Whatsapp ?
  • Il Miglior Servizio Cloud: Dropbox vs Google Drive vs OneDrive
  • Adobe Premiere Pro VS. Adobe Premiere Elements: qual è la differenza?

Copyright © 2022 · PCTempo