• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

PDF

Programma per Modificare PDF – Il Miglior PDF Editor in Italiano 2024

11 Gennaio 2024 di Enzo Leave a Comment

Scoprite i vantaggi dei PDF con il miglior programma per modificare PDF presente sul mercato.

E’ quasi impossibile da immaginare che moltissime aziende utilizzino ancora documenti cartacei nell’era digitale per la loro gestione, però questa è la realtà dei fatti: moduli e documentazioni stampate su carta sono ancora in uso.

Programma per Modificare PDF

I documenti stampati che devono essere compilati a mano possono risultare costosi e lunghi per le aziende, rallentando il processo di lavoro di quest’ultime. Anche l’ impatto ambientale è da considerare, dal momento che recenti studi hanno mostrato che quasi sette fogli su dieci vengono alla fine sprecati.

Il tempo impiegato dai dipendenti per modificare i documenti cartacei è un serio problema per le aziende, rendendo più difficile rispondere rapidamente agli sviluppi che il mercato richiede. Tale problema rischia di bloccare il processo di crescita dell’imprese, esponendo quest’ultime ad un alto rischio di rimanere indietro con il proprio lavoro.

Molte aziende, proprio per non risultare poco professionali ed inadempienti verso i propri impegni lavorativi, hanno iniziato da tempo ad utilizzare mezzi alternativi per la modifica dei documenti, la gestione e la tecnologia del flusso di lavoro. Non c’è da rimanere sorpresi di queste scelte, dal momento che permettono di velocizzare i tempi aziendali.

[Read more…] about Programma per Modificare PDF – Il Miglior PDF Editor in Italiano 2024

Filed Under: PDF Tagged With: PDF

Adobe Acrobat Standard DC vs. Pro DC: qual è la differenza?

1 Agosto 2022 di Enzo Leave a Comment

Ecco cosa dovete sapere prima di acquistare la versione a pagamento dell’editor di Adobe.

Adobe Acrobat DC

Adobe Acrobat rimane il punto di riferimento assoluto per gli editor PDF, oltre che il più costoso. Dato che Adobe propone le proprie offerte ed aggiornamenti(a pagamento)per Acrobat Reader versione gratuita, vale la pena di andare scoprire le differenze tra gli altri due software destinati al pubblico: Adobe Acrobat Standard DC e Adobe Acrobat Pro DC,che costano rispettivamente 12,99 dollari al mese e 14,99 dollari al mese, con una sottoscrizione annuale. Entrambe le versioni vi daranno il software su desktop, l’accesso ai servizi Adobe Document Cloud dedicati all’archiviazione e alla condivisione di file e,infine, un abbonamento a Adobe Sign per firmare e raccogliere firme elettroniche-digitali legali su qualsiasi dispositivo. Bisogna tenere presente che ci sono alcune differenze tra i vari pacchetti, inoltre occorre vedere quali sono le caratteristiche più adatte ai vostri bisogni.

Quali sono le caratteristiche comuni?

Possiamo iniziare tranquillamente ad argomentare le caratteristiche comuni tra Acrobat Standard DC e Pro DC,dato che molte caratteristiche di base sono disponibili in ambo le versioni. Ad esempio, sia Standard che Pro consentono di creare PDF, includendo la conversione di documenti e immagini in PDF, la creazione di PDF da qualsiasi periferica in grado di stampare, l’unione di più documenti e tipi di file in un unico PDF e,in conclusione, la trasformazione di pagine web in PDF interattivi con collegamenti in tempo reale.

[Read more…] about Adobe Acrobat Standard DC vs. Pro DC: qual è la differenza?

Filed Under: Altro Tagged With: PDF

Modificare PDF per Mac: I Migliori Editor PDF per Mac del 2022

2 Giugno 2022 di Enzo 1 Comment

N.d.R: Dopo aver compiuto ulteriori verifiche e test, siamo comunque rimasti fedeli alle nostre scelte. Abbiamo anche aggiunto un po’ di informazioni riguardo le nostre personali opinioni sugli editor PDF in versione online.

Il PDF è una necessità per macOS. Senza PDF, non è possibile creare e condividere facilmente i documenti. Infatti, quasi tutte le applicazioni native macOS consentono di esportare contenuti in PDF.

Anteprima per Mac è un ottimo visualizzatore di PDF, in grado di inserire delle note, però non risulta buono per le funzioni di editing. Normalmente, la gente deve convertire il file PDF in qualcos’altro e fare la modifica dopo, e ciò non risulta essere l’opzione più comoda.

Questo è il motivo del perché un vero e proprio PDF editor per Mac è una necessità! A differenza del pensiero comune, esistono una varietà impressionante di programmi tra cui scegliere riguardo i PDF editor.

Per esempio, Adobe Acrobat Pro è l’opzione preferita dalla maggior parte dell’utenza.

Adobe Acrobat Pro DC non è abbastanza?

Adobe Acrobat Pro DC è stato per molto tempo lo standard degli editor PDF e, considerando che Adobe ha costruito tale formato, non c’è nemmeno troppo da stupirsi. In ogni caso, non è un buon motivo per continuare ad usare Adobe Acrobat Pro DC come PDF editor per macOS.

[Read more…] about Modificare PDF per Mac: I Migliori Editor PDF per Mac del 2022

Filed Under: PDF Tagged With: PDF

Lettore PDF per Windows 11 : Programma per Aprire File PDF Gratis

2 Giugno 2022 di Enzo Leave a Comment

Integra subito il più efficiente lettore PDF nel tuo sistema Windows 11

Il Portable Document Format, noto soprattutto come ‘PDF’ è un formato di file creato e sviluppato dalla multinazionale americana Adobe.
Questo formato è stato rilasciato nel 1992 e, da allora, è uno dei formati più utilizzati e tutti i tempi. Al giorno d’oggi sono vari i settori del mondo produttivo come affari, scuole, o aziende, ad utilizzare i PDF per inviare e ricevere informazioni in modo sicuro.

Il formato, abbreviato con l’estensione .pdf, può integrare in un documento testo, immagini,, multimedia, immagini raster, vettoriali, grafica bitmap e grande varietà di caratteri. Generalmente i browser come Chrome, Microsoft Edge, Mozilla Firefox possiedono un lettore PDF integrato, ma, come sappiamo, è sempre meglio avere un’applicazione dedicata ad un determinato scopo per farne un migliore utilizzo. Ecco i migliori lettori PDF che è possibile scaricare e installare sul PC Windows 11 in modo da facilitare il processo di visualizzazione, lettura e manipolazione dei file PDF.

Foxit PDF Reader

Foxit PDF Reader

Foxit è attualmente uno dei lettori PDF preferiti al mondo. Esso è prodotto da Foxit Software Incorporation e l’ultima versione dell’applicazione è stata rilasciata nell’ottobre 2021.

La piattaforma ha anche un lettore PDF scaricabile gratuitamente che è disponibile come add-on. Il lettore può essere utilizzato per visualizzare, modificare, creare, stampare e firmare digitalmente i file PDF in più lingue. Per questo motivo, molto spesso, Foxit si trova in concorrenza con Adobe.

[Read more…] about Lettore PDF per Windows 11 : Programma per Aprire File PDF Gratis

Filed Under: PDF Tagged With: PDF

Come Unire due File PDF su Windows 10 / 11 o Mac ?

2 Giugno 2022 di Enzo Leave a Comment

Avete più documenti PDF da unire in un unico grande file? Non vi preoccupate, perché è davvero facile raggruppare i PDF (o altri documenti e/o immagini) in un unico file su PC, inoltre per Mac risulta davvero un gioco da ragazzi. Ecco come farlo su ogni piattaforma.

Unire File PDF

L’unione di più PDF in un unico file è un’eccellente scorciatoia per aumentare la produttività, anche perché dubitiamo fortemente che vogliate affidare un mezza dozzina di PDF sparsi al reparto contabilità, dato che ciò comporterebbe lavoro in più di gestione e riordino dei file. Oltre a questo, tale attività di raggruppamento dei vari file in un unico documento vi risparmierebbe la fatica di rintracciarli e rispedirli se si dovessero perdere le tracce di alcuni di essi. Inoltre, per esempio, avreste la possibilità di stampare su un unico file PDF anche quattro o cinque sezioni di un report provenienti da file Word, Excel o Photo Editor. Come si possono riunire tutti questi file all’interno di un unico PDF? Questa domanda, come altre similari, risulta ancora più attuale durante la pandemia, anche perché, diciamocelo, uno dei pochissimi vantaggi di questa situazione è quello di lavorare da casa, riducendo drasticamente il consumo di carta. Cosa può significare ciò? Ovviamente un uso più frequente dei PDF.

Se siete possessori di un Mac, avrete già integrato nel sistema operativo macOS il programma di cui avrete bisogno, ovviamente potete trovare ed acquistare altre soluzioni di terze parti più complete e compatibili. Se, invece, usate Windows, avrete bisogno di acquistare un software di terze parti, ma potete trovare anche applicazioni open-source e gratuite che saranno in grado di svolgere un buon lavoro ugualmente.

[Read more…] about Come Unire due File PDF su Windows 10 / 11 o Mac ?

Filed Under: PDF Tagged With: PDF

Miglior Programma per Modificare PDF free 2022

1 Giugno 2022 di Enzo Leave a Comment

PDF (Portable Data File) è un formato progettato per condividere dati che avranno lo stesso aspetto e si comporteranno allo stesso modo su ogni dispositivo e con ogni software. La maggior parte dei software office e dei foto editor ti permettono di esportare documenti in formato PDF, ma modificarli è più complesso e richiede strumenti dedicati.

Non ci sono molti editor PDF gratuiti in commercio, e pochi lasceranno i documenti salvati senza odiosi watermarks. Quì abbiamo esplorato i migliori strumenti per modificare i documenti senza marchiarli.

Alternative gratuite di Adobe Acrobat Pro

Non ci sono strumenti free che replichino tutte le funzioni di Adobe Acrobat. Questo perchè PDF era inizialmente un formato proprietario di Adobe, ed ancora possiede alcune tecnologie associate ad esso. Altre compagnie possono utilizzare queste tecnologie, ma ad un costo, che è passato a te, utente.

[Read more…] about Miglior Programma per Modificare PDF free 2022

Filed Under: PDF Tagged With: PDF

Recensione: PDFelement 7 Pro per Mac

11 Ottobre 2020 di Enzo Leave a Comment

Ad oggi, l’uso dei PDF è tanto ovunque quando Android o Google Chrome.

Visto che è uno dei formati di testo più ampiamente utilizzati, ogni compagnia ha bisogno di un solido editor di PDF per gestire il proprio flusso di lavoro documentale.

Comunque, se nei vostri office avete un ambiente Mac, la gamma degli strumenti disponibili per la gestione dei PDF è limitata.

[Read more…] about Recensione: PDFelement 7 Pro per Mac

Filed Under: PDF Tagged With: PDF

Recensione di Nitro Pro 13: Un migliore flusso di lavoro documentale

11 Ottobre 2020 di Enzo Leave a Comment

Con l’integrazione completa della Nitro Cloud, Nitro Pro rende più facile la preparazione e la firma dei PDF

Come alternative ad Adobe Acrobat, Nitro Pro si trova sicuramente in cima alla classifica assieme al re indiscusso. E’ utilizzato da decine di milioni di consumatori e da oltre 650.000 aziende, inoltre Jeff Kreutz, il responsabile del prodotto aziendale, ha affermato che più della metà dei 500 di Fortune utilizza tale software. Con la versione numero 13, Nitro riesce a rafforzare le caratteristiche del prodotto, mirando ad aiutare le persone e migliorare i flussi di lavoro digitalizzati delle organizzazioni.

Le funzionalità amate da Nitro Pro sia da privati che da aziende sono ancora tutte qui. Ottenete un set completo di strumenti di editing dei contenuti: funzioni di revisione e markup per una collaborazione efficiente, possibilità di riempire i formulari e firmarli, diverse opzioni di sicurezza per i documenti sensibili tra cui i permessi, la protezione delle password e la redazione dei dati. Tutte queste funzionalità fondamentali sono organizzate in maniera intuitiva sulla banda dell’interfaccia in stile Microsoft Office che le raggruppa in sezioni sulla base delle attività.

[Read more…] about Recensione di Nitro Pro 13: Un migliore flusso di lavoro documentale

Filed Under: Altro Tagged With: PDF

Recensione di ABBYY FineReader

10 Ottobre 2020 di Enzo Leave a Comment

FineReader 15 è la migliore applicazione PDF e OCR che esista, con un’interfaccia fluida e moderna, prestazioni veloci e una serie di altre interessanti funzionalità.


Pro:

  • Il miglior OCR sul mercato.
  • Editor OCR compatibile con la tastiera per le correzioni manuali.
  • Interfaccia eccezionalmente chiara.
  • Esportazioni in più formati.
  • Funzione esclusiva di confronto dei documenti.


Contro:

  • Sprovvisto dell’indicizzazione del testo completo per le ricerche veloci.


Molti software eccellenti riescono a combinare funzioni di modifica dei PDF assieme alla lettura ottica dei caratteri (OCR), però nessuno è risultato così impressionante come ABBYY Fine Reader 15. Nessun’altro software si avvicina alla sua potente integrazione tra funzioni di confronto PDF, OCR e documenti, per non parlare di come esso sia in grado di unire tali formati in modo così preciso e fluido. Nei nostri test, la funzione OCR di FineReader è risultata anche più accurata di qualsiasi altro concorrente, come Adobe Acrobat Pro e Nitro Pro, così come le applicazioni dedicate solamente all’ OCR, come Kofax OmniPage o ReadIris.

Prezzi e versioni

ABBYY FineReader 15 è disponibile in due versioni: una Standard da 199 dollari che non include la funzione di confronto dei documenti, offrendo però tutti gli altri strumenti essenziali per la modifica dei PDF dell’applicazione; e una Corporate da 299 dollari che include il confronto dei documenti e le routine di conversione automatica che possono elaborare fino a 5.000 pagine al mese. Entrambi questi prezzi sono per licenze a tempo indeterminato, quindi niente abbonamenti.

Adobe, d’altro canto, vende le versioni attuali di Acrobat DC solo con abbonamenti mensili o annuali, anche se è comunque possibile acquistare licenze della versione 2017 a tempo indeterminato per $299 (versione base) o $449 (versione Pro). Si noti che Adobe Acrobat Pro possiede un set di funzioni più ricco, inoltre è in grado di integrarsi perfettamente anche con i servizi e le applicazioni cloud di Adobe.

Esistono anche altri validi software PDF che offrono licenze senza abbonamento,come Kofax Power PDF Advanced a $179 e Nitro Pro a $159, ma non possono eguagliare il set di funzioni di FineReader. Detto questo, Kofax, a differenza di FineReader, include una funzione di indicizzazione full-text per una ricerca veloce. Per l’OCR, il più vicino rivale di FineReader è Kofax OmniPage, la cui versione standard costa 149$ (prezzo una tantum). La versione Ultimate di OmniPage a $449 (licenza a tempo indeterminato) aggiunge delle funzionalità di testo a voce,quindi un sintetizzatore vocale con voce naturale, e di archivio documenti.

ABBYY FineReader 15 è scaricabile sia su sistemi Windows che macOS. L’azienda offre anche diverse applicazioni per dispositivi mobile in base alle diverse esigenze di scansione.

Come iniziare partendo dall’interfaccia

L’interfaccia di FineReader risulta molto minimalista e semplice, però è possibile approfondire e scoprire una lista eccezionale di strumenti e opzioni. Il menu principale ha tre riquadri separati, uno per aprire e convertire i file esistenti, un altro per creare nuovi documenti dallo scanner e un terzo per confrontare i documenti. Ogni parte, come vi spiegheremo, offrire delle funzionalità particolari.

ABBYY FineReader

Il primo riquadro consente di aprire un file PDF ed è in grado di: convertire uno o più file PDF e/o immagini in Word, Excel, PowerPoint e altri formati,e di aprire un file PDF e/o un’immagine esistente nell’esclusivo OCR Editor di FineReader, su cui torneremo tra un attimo. Le opzioni di conversione dei file esistenti consentono di convertire singoli file o immagini PDF, oppure di unire un certo numero di essi in un documento unico. Vi è la possibilità di specificare quanto il file finale debba riprodurre il formato del PDF d’origine con quattro diverse opzioni che vanno dalla riproduzione esatta del formato originale, il quale sarà complesso da modificare in word, perché il testo risulterà in caselle di testo difficili da gestire, fino alla creazione di un file di solo testo che dovrete formattare da soli. Adobe Acrobat Pro, invece, offre solo due opzioni per il tipo di formato conservato durante tutto il processo finale.

Come modificare i PDF

Il set base di funzioni di FineReader è lo stesso che troverete in Adobe Acrobat, Nitro Pro ed altre applicazioni PDF di fascia alta. Esiste la possibilità di creare moduli, firmare digitalmente documenti, modificare immagini o testi, aggiungere filigrane, applicare la numerazione Bates ai PDF composti da più documenti con numeri di pagina separati, ecc.

Una caratteristica che sorprendentemente è ancora assente a FineReader è la funzione di indicizzazione a tutto testo che è presente, invece, in Kofax Power PDF e Adobe Acrobat. Questa caratteristica può velocizzare notevolmente la ricerca di testo. Due anni fa, per motivi inspiegabili, Adobe ha disabilitato la funzione di indicizzazione per la ricerca veloce, ma è ancora possibile riattivarla tramite un hack sul registro di sistema. D’altra parte, FineReader, a differenza di Acrobat, visualizza un elenco di tutti i risultati della ricerca in un pannello della barra laterale, in modo da poter facilmente visionare l’elenco e trovare quello che si sta cercando. Quindi, a conti fatti, FineReader può avere il vantaggio nella ricerca del testo con la sua funzione di ricerca.

ABBYY FineReader

Caratteristiche OCR

Il superbo OCR di ABBYY FineReader è la funzione del pacchetto che viene utilizzata maggiormente dall’utenza. Quando si apre per la prima volta un file PDF o un file immagine nell’OCR Editor, esso inizia ad eseguire il riconoscimento, mentre il file PDF o il file immagine viene visualizzato in un’interfaccia a più riquadri. Questa interfaccia ha una barra laterale sinistra che mostra: le miniature di ogni pagina, un grande riquadro con un’immagine della pagina corrente, un altro grande riquadro con il testo che l’applicazione ha visionato tramite OCR dalla pagina corrente e,infine, sulla parte bassa, una schermata con un primo piano dell’immagine ingrandita della parte su cui si sta lavorando in questo momento. E’possibile regolare l’OCR iniziale deselezionando le aree con testo, contrassegni o immagini che non si desidera conservare nel risultato finale. Se il software avesse interpretato erroneamente alcuni testi, riconoscendoli,per esempio, come una tabella, possibile correggerli con un paio di clic del mouse.

Se avete a che fare con immagini di scarsa qualità, come vecchie fotocopie di pagine stampate, potete aprire l’Image Editor del programma, che si comporterà come un qualunque altro editor di foto,però con il preciso scopo di migliorare le scansioni. Esso permette di correggere la distorsione trapezoidale, raddrizzare le linee di testo, dividere un’immagine in parti separate, modificare i livelli di luminosità e contrasto, cancellare le immagini che non ci interessano, rimuovere dei segni fatti con inchiostri colorati e molto altro ancora. Per concludere,è possibile applicare queste correzioni una pagina alla volta oppure all’intero documento. Non abbiamo mai visto da lontano niente di simile per migliorare le immagini.

L’altra chicca di FineReader è la sua finestra di dialogo chiamata Verification.Essa è in grado visualizzare, una per una, ogni riga di testo che l’OCR non è sicuro di aver riconosciuto correttamente, quindi permette di confermare o apportare delle modifiche. Ciò che rende questa funzione così efficace è che si può imparare a gestirla interamente dalla tastiera, in modo da poter navigare attraverso centinaia di correzioni con il minimo sforzo. Il più vicino rivale di FineReader, OmniPage, ha una finestra di verifica molto simile, però il suo design poco intuitivo e complicato lo rende molto più difficile da usare, quindi, di conseguenza sarà più facile compiere degli errori. OmniPage, ad esempio, utilizza un elenco numerato per suggerire i testi, quindi è difficile capire se si sta inserendo un numero sul file interessato oppure se si sta selezionando un altro testo.

ABBYY FineReader

Comparazioni tra documenti

Nel corso degli anni, ho usato FineReader per ottenere testi modificabili da sbiadite fotocopie di vecchie riviste e giornali, così come da libri e documenti scannerizzati,e ciò, alcune volte, risulta un lavoro straziante, però FineReader riesce a rendere tutto molto più facile di quanto non lo sia mai stato. Questa funzione di comparazione dei documenti è in grado di far risparmiare molte ore di lavoro noioso, inoltre può aiutare a cercare degli errori che non si erano mai notati prima.

A differenza, ad esempio, della funzione di confronto dei documenti di Microsoft Word, la quale funziona solo con i propri documenti, FineReader consente di confrontare i file in due diversi formati, ad esempio Word e PDF, offrendo un’interfaccia facile da usare. Sarà sufficiente usare la tastiera per passare da una differenza all’altra. L’interfaccia di confronto dei documenti di Word risulta poco intuitiva e confusa rispetto a quella di FineReader. Quest’ultima riesce ad offrire un’ottima visualizzazione dei colori tra i documenti, offrendo maggior dettaglio e chiarezza. Risulta impressionante vedere FineReader in grado di visualizzare contemporaneamente. un’immagine digitalizzata confrontata con altri documenti in un riquadro della sua interfaccia, un documento Word formattato in un’altra finestra e un elenco accurato delle differenze in un terzo riquadro a destra.

Il miglior software di gestione PDF

L’esclusiva funzione per la cattura dello schermo di ABBYY FineReader 15 consente di prelevare le parole dalle immagini, le quali non possono essere normalmente convertite in testo. Per giunta, lo strumento di confronto dei documenti è il più efficiente che abbiamo mai visto. Ciò che lo fa risaltare maggiormente è la sua funzione di correzione delle bozze OCR, la quale vi aiuta a ripulire gli errori più rapidamente, più comodamente e più accuratamente di qualsiasi altro programma. Lo usiamo da anni per affrontare compiti complessi e difficili che richiedono l’uso dell’OCR e non ne siamo mai rimasti delusi. FineReader, con tutte queste efficaci funzioni e le sue interessanti proposte economiche per l’utenza, ottiene di diritto l’approvazione da parte di tutta la nostra redazione come miglior software per PDF e OCR.

Leggi di più:
Come Unire due File PDF

Filed Under: Altro Tagged With: PDF

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Modificare PDF per Mac: I Migliori Editor PDF per Mac del 2022
  • Lettore PDF per Windows 11 : Programma per Aprire File PDF Gratis
  • Come Unire due File PDF su Windows 10 / 11 o Mac ?
  • Miglior Programma per Modificare PDF free 2022
  • Recensione: PDFelement 7 Pro per Mac

Copyright © 2025 · PCTempo