• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

VPN

Recensione della Kaspersky Secure Connection: una buona VPN russa?

23 Febbraio 2020 di Enzo Leave a Comment

Kaspersky Secure Connection è un servizio VPN con sede in Russia che ha molte funzionalità ed è economicamente conveniente. Di seguito vi offriamo una panoramica ed una recensione approfondita completa di questo servizio.

Se mai si è sentito parlare di Kaspersky, probabilmente è stato menzionato come una società che offre una vasta gamma di prodotti per la sicurezza in Internet. I suoi prodotti vengono usati da oltre 400 milioni di utenti e ha più di 3000 dipendenti.

[Read more…] about Recensione della Kaspersky Secure Connection: una buona VPN russa?

Filed Under: VPN Tagged With: Kaspersky, VPN

Cos’è un Kill Switch per VPN?

15 Gennaio 2020 di Enzo Leave a Comment

Una VPN (rete virtuale privata) protegge la privacy online dei propri utenti nascondendo i loro indirizzi IP e instradando il loro traffico in un “tunnel” protetto. Ma non importa quanto efficente e affidabile sia un servizio VPN: è sempre possibile che si verifichino degli errori di connessione che espongono il sistema al rischio di una perdita di dati. Il killswitch entra in gioco proprio nelle situazioni di questo tipo.

E’ uno dei migliori strumenti sui quali gli utenti che hanno a cuore la propria privacy online possono fare affidamento. Se la connessione VPN dovesse cadere, il killswitch bloccherà automaticamente tutto il traffico internet finché l’utente non riuscirà a riconnettersi al server VPN.

Senza un killswitch, il traffico ricomincerebbe a passare attraverso l’ISP. Questo significa che l’indirizzo IP e tutto il traffico ad esso collegato verrebbero esposti, vanificando quindi l’utilità della VPN.

Killswitch

La maggior parte degli utenti non ha bisogno di un simile livello di sicurezza. Ma per gli utenti per i quali la sicurezza online è importante, come per esempio i giornalisti che indagano su episodi di corruzione o altri crimini, questa funzione è essenziale.

Quando si attiva il Killswitch?

Il killswitch può essere attivato o disattivato in base alle preferenze dell’utente. In generale è consigliabile tenerlo sempre attivo, o altrimenti potrebbero esserci dei momenti dove il traffico di rete viene instradato dall’ISP. Il killswitch si attiva nei seguenti casi:

  • Quando ci sono problemi di connessione al server VPN.
  • Il killswitch può attivarsi anche quando l’utente decide di collegarsi ad un server di un altro Paese.
  • Nel caso in cui la connessione di rete non sia affidabile (per esempio quando il segnale Wi-Fi è debole), il killswitch impedirà che la connessione torni ad usare l’IP fornito dall’ISP.

Tipi di killswitch

Le VPN possono usare due tipi di killswitch:

  • Di sistema – questo tipo di killswitch sospende tutte le attività di rete finché la conessione VPN viene ripristinata, o se l’utente riavvia la scheda di rete. I software che usano un killswitch di sistema hanno un pulsante che permette di attivarlo o disattivarlo.
  • Per le applicazioni – gli utenti possono scegliere a quali applicazioni negare l’accesso ad internet (browser, client email, app per la chat, torrent, ecc.)

Quest’ultimo tipo di killswitch non è molto adatto a quegli utenti che provano a connettersi a internet e non sanno esattamente quali applicazioni vengono eseguite in background. Un software potrebbe non richiedere una connessione internet per funzionare, ma potrebbe avere un sistema di aggiornamento automatico. Se questa app dovesse connettersi usando l’IP pubblico di un utente, la sua privacy potrebbe venire compromessa.

Come funziona il killswitch di una VPN?

Il meccanismo dietro al funzionamento di un killswitch è basato sulle regole del firewall. Un firewall ha il compito di bloccare le connessioni non autorizzate al sistema, ma è possibile aggiungere varie eccezioni che permettono agli utenti di accedere ai servizi affidabili.

Il killswitch sfrutta queste funzionalità per instradare tutto il traffico di rete attraverso il “tunnel” VPN. Il killswitch bloccherà l’accesso ad internet quando non è possibile connettersi al server VPN, prevenendo quindi il rischio che il traffico usi l’IP assegnato dall’ISP rivelando l’identità di un utente.

Ecco i passaggi nei quali questo meccanismo si articola:

  • Prima di connettersi alla VPN viene creata una copia di back up delle regole del firewall.
  • A questo punto vengono disattivate tutte le connessioni di rete.
  • Le regole del firewall vengono sostituite dalle seguenti eccezioni: l’IP del tunnel locale (ossia l’indirizzo IP che la VPN assegna al dispositivo), l’IP del server VPN (quello che verrà mostrato sui siti che rilevano gli IP), e il sito web del provider VPN.

Dopo la disconnessione dalla VPN, le regole descritte sopra vengono eliminate, e viene ripristinato il back up creato nel primo passaggio. A questo punto gli utenti potranno navigare usando l’IP assegnato dall’ISP.

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

OpenVPN vs IKEv2 vs PPTP vs L2TP/IPSec vs SSTP – Guida definitiva alla crittografia VPN

30 Dicembre 2019 di Enzo Leave a Comment

Una rete privata virtuale (VPN) cripta tutti i dati che vengono trasmessi dal tuo computer ad un server VPN. In questa guida completa approfondiremo cos’è la crittografia e il suo ruolo in una connessione VPN.

Spiegheremo anche il significato dei termini relativi alla crittografia usati dai servizi VPN. Speriamo che questa guida ti aiuti a far luce su questo complesso argomento, e che dopo averla letta sarai in grado di valutare meglio i vari slogan sulla sicurezza sbandierati dei vari provider VPN.

Introduzione

Se non sai bene cos’è una VPN e a cosa serve, prova a leggere la nostra guida introduttiva alle VPN.

Il nostro obiettivo è presentare le caratteristiche principali della crittografia VPN nel modo più semplice possibile. Nonostante questo, la crittografia resta un argomento inevitabilmente complesso.

[Read more…] about OpenVPN vs IKEv2 vs PPTP vs L2TP/IPSec vs SSTP – Guida definitiva alla crittografia VPN

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Cosa sono le perdite di DNS e come evitarle

23 Ottobre 2019 di Enzo Leave a Comment

Ti piace che il tuo IPS locale o il governo sappiano di tutti i siti che visiti? Certo che no, se sei un essere umano e sai cosa sia il diritto alla privacy. Tuttavia, nell’era di internet è abbastanza facile per queste entità sapere che cosa fai quando sei online.

Anche se non stiamo a suggerirti di andare a visitare siti illeciti e pericolosi, non è affare di nessuno sapere a quali siti web accedi. Dopotutto, perché qualcun altro dovrebbe sapere se visiti Facebook, Reddit o un sito che fornisce consigli medici?

[Read more…] about Cosa sono le perdite di DNS e come evitarle

Filed Under: VPN Tagged With: DNS, VPN

Recensione su CyberGhost VPN: più di una semplice VPN, un pacchetto di sicurezza completo

18 Ottobre 2019 di Enzo Leave a Comment

CyberGhost ti aiuta a diventare un fantasma mentre navighi su internet. Ha lo scopo di proteggerti in modo che nessuno ti veda mentre sei online, così da non farti lasciare impronte sui siti che visiti e da impedire che le tue azioni siano registrate.

Oltre ai servizi VPN di base, il servizio CyberGhost offre un pacchetto completo di servizi di sicurezza. Esamineremo il tutto nel dettaglio in questa recensione completa.

Uno sguardo a CyberGhost

  • Server: 3,000+
  • Paesi: 60
  • Connessioni simultanee: 7
  • Kill switch: sì
  • Logging: no
  • Prezzo: $12.99/mese, o un anno per $71.88
  • Miglior prezzo: $99 per tre anni
  • Periodo di prova: 30 giorni con garanzia soddisfatto o rimborsato
  • Sistemi supportati: iOS, Android, MacOS, Windows, Linux e molti altri

Gli appassionati di VPN spesso affrontano dibattiti approfonditi in merito di giurisdizione e paese d’origine. Questo perché in alcuni paesi sono previsti la condivisione di dati, la conservazione e l’utilizzo a fini legali, mentre in altri no. Per quelle persone che hanno più di una ragione per voler nascondere le proprie tracce (o semplicemente l’intrinseca paranoia di essere così importanti da venire monitorati) i paesi che non partecipano ai trattati di condivisione dati rappresentano un’attrattiva non di poco conto.

CyberGhost ha sede in Strada Baratiei, nel centro storico di Bucarest, Romania, un paese che non partecipa né all’Accordo delle quattro potenze (anche noto come UKUSA o club dei cinque occhi) né al SIGINT Seniors Europe (o SSEUR, anche noto come i quattordici occhi).

Si tratta di accordi di condivisione di dati fra intelligence di determinati paesi che consentono la condivisone dei dati. Per gli utenti VPN preoccupati dell’accesso pubblico alla comunicazione, il fatto che un provider VPN non sia soggetto a nessuno di questi accordi è senza dubbio un vantaggio.

Sfortunatamente, per quanto abbiamo riscontrato molti aspetti apprezzabili in CyberGhost, se stai cercando di proteggere le tue tracce dallo stato, rimarrai probabilmente deluso. I nostri test hanno dimostrato che CyberGhost protegge l’anonimato (almeno da quanto riportato dai risultati dei nostri test), ma non nasconde il fatto che stai utilizzando una VPN.

Test di connessione sicura

CyberGhost non solo ti permette di scegliere il paese per il tuo server, ma ti dà anche la possibilità di richiedere accesso alla migliore connessione o a un determinato server in specifiche aree metropolitane.

CyberGhost VPNL’applicazione ti consente inoltre di marcare i server come preferiti sia per il singolo server che per il paese di origine, permettendoti così, per esempio, di selezionare il server giusto per guardare Netflix quando sei all’estero.

CyberGhost VPNOltre agli Stati Uniti, abbiamo testato i collegamenti con Svezia, Taiwan, Australia e India. Volevamo testare anche la connessione con la Russia ma, a differenza di altri provider, CyberGhost non offre connessioni con questo paese.

Mentre eravamo connessi, abbiamo eseguito i test DNS e WebRTC per la perdita di dati (per verificare che il DNS e l’IP fossero sicuri) utilizzando DNSLeak.com, ipleak.net, e dnsleaktest.com., test di sicurezza di base. Se hai intenzione di utilizzare CyberGhost (o qualsiasi altro servizio di VPN) per nascondere la tua identità a costo della vita, assicurati di eseguire test molto più estesi.

[Read more…] about Recensione su CyberGhost VPN: più di una semplice VPN, un pacchetto di sicurezza completo

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Recensione Windscribe VPN

25 Settembre 2019 di Enzo Leave a Comment

Una VPN per tutti i dispositivi ed i sistemi operativi

Il Nostro Verdetto
Se ciò che cerchi è un pacchetto completo per la sicurezza e la privacy, Windscribe VPN propone una soluzione composita. Il programma offre il più alto livello di crittografia, le funzionalità firewall e R.O.B.E.R.T. (un avanzato strumento di blocco DNS). Funziona su tutti i dispositivi ed è di facile utilizzo.
Cosa ci piace:
  • Accesso remoto al computer o alla rete domestica tramite port forwarding
  • Il piano gratuito offre 10 GB di trasferimento dati (è obbligatorio essere registrati)
  • Servizio di firewall; blocca gli annunci, i tracker e i malware
  • Video disponibile sulla home page Windscribe.com
Cosa non ci piace :
  • Necessario almeno un anno di abbonamento per accedere al miglior prezzo
  • Eventuali rimborsi vanno richiesti entro tre giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del pagamento

Windscribe VPN è il risultato di una combinazione inaspettata di servizi di sicurezza e privacy. A prima vista, troviamo un’app semplice da usare, in grado di connettere qualsiasi dispositivo ai suoi server VPN e al firewall. Oltre a ciò, gli strumenti DNS offrono comandi personalizzabili che bloccano annunci, malware, tracker, fake e clickbait. Con un controllo totale, puoi scegliere il tipo di minacce da bloccare e creare regole per bloccare specifici domini.

[Read more…] about Recensione Windscribe VPN

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

VPN vs. Proxy vs. Tor: qual è la differenza? Che è migliore?

24 Settembre 2019 di Enzo Leave a Comment

Cosa vi garantisce un vero anonimato e non lascia traccia di ciò che fate quando navigate su Internet? In questo articolo vedremo insieme i vantaggi e gli svantaggi dell’utilizzo di Proxy, VPN e TOR e dell’utilizzo congiunto di TOR e VPN quando si naviga in rete.

Oggi Internet gioca un ruolo molto importante, se non addirittura fondamentale, nella nostra vita. Non è più così semplice affermare cose del tipo “Troverò il tuo indirizzo IP (e ti DoSserò)” in quanto garantire il proprio anonimato è diventato sempre più complesso poiché la sorveglianza ed i controlli sono sempre più approfonditi. Più dispositivi sono connessi alla “rete”, più aumenta la possibilità che possiate condividere con ignoti i vostri dati personali, sfruttare i dati altrui, proteggere i propri o carpirne di altri. È molto importante essere in grado di monitorare e tenere sotto controllo al meglio i propri dati ed al contempo essere in grado di evadere ed aggirare i controlli imposti da altri. Potremmo dare il via ad una accesa discussione prettamente filosofica sui pro ed i contro di tutto questo, ma preferiamo lasciare il tutto alla vostra immaginazione, cari utenti. Comprendere l’utilizzo di Proxy, VPN e TOR e dell’utilizzo congiunto di TOR e VPN è importante in quanto questi rientrano tra i principali sistemi in grado di garantire un certo anonimato quando si naviga in rete.

[Read more…] about VPN vs. Proxy vs. Tor: qual è la differenza? Che è migliore?

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

NordVPN vs. Private Internet Access (PIA): Quale VPN fa per te?

31 Agosto 2019 di Enzo Leave a Comment

NordVPN – Più servers Accesso Privato a Internet (PIA) – Più dispositivi simultanei
NordVPN è un servizio che dispone di migliaia di server in 60 paesi e offre molte funzionalità con prestazioni eccellenti. Non registra gli accessi, ha sede a Panama e non ha limiti di larghezza di banda. Tuttavia, i dispositivi utilizzabili simultaneamente sono solo sei, ed inoltre pagherai di più per NordVPN. La VPN Private Internet Access (Accesso Privato a Internet) limita l’abbonamento ad un anno, ma è significativamente meno costosa della sottoscrizione a NordVPN. Non disporrai di tanti server in altrettanti paesi, ma avrai la possibilità di usare 10 dispositivi simultaneamente senza restrizioni di registrazione.
Pro
  • 24h su 24, 7 giorni su 7 per supporto online
  • Disponibilità di sottoscrizioni a lungo termine
  • Più server in più paesi
  • E’ sotto la giurisdizione di Panama
  • Performance eccellenti e banda illimitata
Contro
  • Sei dispositivi simultaneamente
  • Abbonamenti simili sono più cari rispetto a PIA
Pro
  • Abbonamenti meno costosi
  • Assolutamente nessun accesso registrato
  • 10 dispositivi simultaneamente
  • Diverse opzioni di pagamento
  • Performance eccellenti e banda illimitata
Contro
  • Al massimo un anno di abbonamento
  • Supporto ticket e-mail
  • Meno server in meno paesi
A partire da $ 2,99 / mese su NordVPN A partire da $3.33/ mese su PIA

I due provider VPN citati sopra sono tra i più popolari in circolazione ed entrambi forniscono molti server in diversi paesi, nessun log conservato, larghezza di banda illimitata, più opzioni di pagamento e ottime prestazioni. Ad ogni modo esistono alcune differenze significative che vale la pena di analizzare.

NordVPN vs. PIA a prima vista

Diamo un’occhiata veloce ai due servizi VPN così come sono descritti sulla carta.

  NordVPN Private Internet Access
Server 5.678 in 60 paesi 3.341 in 32 paesi
Protocolli OpenVPN
IKEv2/IPSec
L2TP/IPSec
SSTP
PPTP
OpenVPN
L2TP/IPSec
PPTP
Giurisdizione Panama Stati Uniti
Dispositivi 6 simultanei 10 simultanei
Berretto larghezza di banda Illimitata Illimitata
Logs Quasi nessuno Nessuna
Opzioni di pagamento Carta di credito
Amazon Pay
Criptovaluta
AliPay
Apple Pay e Google Pay
Carta di credito
Paypay
Amazon Pay
Criptovaluta
Carte regalo
Supporto Chat dal vivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 Email

NordVPN vs PIA server e posizioni

NordVPN vs. Private Internet AccessQualsiasi provider VPN per il quale valga la pena di pagare per un abbonamento dovrebbe disporre di molti server sparsi in altrettanti paesi. Nel caso di NordVPN, esso possiede 5.678 server VPN in 60 paesi, tra cui Argentina, Brasile, Malesia, Taiwan, Egitto e Turchia, luoghi in cui PIA non ha alcun supporto. Molti dei server di NordVPN sono dedicati al P2P e quindi sono nascosti per i paesi con accesso limitato e o hanno una doppia VPN con doppia crittografia, o lavorano con Onion su VPN.

[Read more…] about NordVPN vs. Private Internet Access (PIA): Quale VPN fa per te?

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Gli esperti di sicurezza esprimono i loro dubbi sull’anomalo traffico di dati di NordVPN

7 Agosto 2019 di Enzo Leave a Comment

  • NordVPN
  • NordVPN segue delle procedure di comunicazioni di dati ignote, che anche gli esperti hanno difficoltà a individuare e comprendere.
  • La spiegazione ufficiale dell’azienda è che il meccanismo di anticensura, utilizzato dal provider per facilitare i propri utenti ad accedere a pagine e siti bloccati, rende oscuro il percorso su cui i dati viaggiano tra i server.
  • Alcuni fra gli esperti concordando sul fatto che la comunicazione appare insolita ma che, allo stesso tempo, non presenta nulla di sospetto.

Un numero crescente di esperti di sicurezza sta esprimendo il proprio riguardo rispetto a uno specifico tipo di traffico, derivante dal prodotto NordVPN, che risulta essere sospetto. Coloro che hanno investigato il caso affermano infatti che l’applicazione è in contatto con tre domini, apparentemente “spazzatura”, posseduti da nessuno (almeno fino a poco tempo fa), che sostanzialmente svolgono la stessa funzione dei botnet quando comunicano con i serve C&C. NordVPN afferma la totale legittimità del percorso dei dati e giustifica il sistema definendolo come un meccanismo di blocco che però, fino a poco tempo fa, non c’era.

NordVPN ha voluto ringraziare la prima persona ad aver sollevato la questione, Ryan Niemes, regalandogli tre anni di abbonamento gratuito e riconoscendo il fatto che, in effetti, si tratta di un comportamento bizzarro che non dovrebbe presentarsi. Eppure, rapporti più recenti e lo stesso Niemes indicano che NordVPN non ha ancora modificato nessuno degli elementi di questa “comunicazione anomala” (se non i domini). Nuovamente contattata da “TheRegister”, NordVPN ha fornito la stessa spiegazione, definendo il processo come necessario per gli utenti localizzati in paesi che applicano severe restrizioni al mondo di internet e ha confermato che nessuno dei dati sensibili degli utenti viene comunicato all’interno di questo contesto.

[Read more…] about Gli esperti di sicurezza esprimono i loro dubbi sull’anomalo traffico di dati di NordVPN

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

NordVPN supera con successo la prima ispezione relativa alla politica di "no log"

7 Agosto 2019 di Enzo Leave a Comment

  • NordVPN
  • NordVPN ha ingaggiato una commissione indipendente per svolgere un audit sulla sua politica no log e confermare così la propria legittimità.
  • L’azienda si è detta “molto soddisfatta” dei risultati ottenuti, che però non sono stati resi pubblici.
  • Gli utenti NordVPN possono vedere i punti salienti del rapporto accedendo alla loto pagina personale.

Sulla scia di altri provider VPN, anche NordVPN è stato oggetto di un’ispezione aziendale e, per riassicurare i propri utenti della totale discrezione e sicurezza con cui vengono gestiti i dati personali, ha deciso di ingaggiare una commissione esterna ed indipendente. Finalmente siamo in grado di avere accesso ai risultati.

In un post recentemente pubblicato sul suo blog, NordVPN fornisce i dati salienti relativi all’audit. Dobbiamo però dire che le informazioni in nostro possesso sono limitate, in quanto il provider ha deciso di non rendere pubblici tutti i risultati contenuti nel rapporto. Apparentemente, si tratta di un accordo stabilito in precedenza con l’azienda ingaggiata (che fa parte delle cosiddette “Big 4”, le quattro maggiori società contabili esistenti), secondo cui i rapporti generati dall’azienda non possono essere resi di pubblico dominio. Possiamo però analizzare i dati che NordVPN ha deciso di condividere con i propri utenti.

  • NordVPN si è detta “molto soddisfatta” dei risultati dell’ispezione, che si è concentrata sulla politica no log dall’azienda; il rapporto dimostra come il provider non registri nel proprio database né l’indirizzo IP degli utenti né la loro attività online.
  • Alcune informazioni, tuttavia, vengono raccolte; ad esempio, il provider mantiene traccia delle diverse sessioni aperte simultaneamente, fino a un limite di 15 minuti.

[Read more…] about NordVPN supera con successo la prima ispezione relativa alla politica di "no log"

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Le Migliori VPN Gratis 2023 (VPN Free Per PC, Android o iPhone)
  • Le Migliori VPN 2023 a Pagamento per l’Italia
  • Le Migliori App VPN per Android 2023
  • Le 10 Migliori VPN Per Mac 2023 : Servizi a Pagamento e Gratuiti
  • VPN per Firefox (Versione gratuita è a pagamento): Le Migliori Estensioni del 2022

Copyright © 2025 · PCTempo