• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android
You are here: Home / Elettronica / Computer / AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D: Come Scegliere?

AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D: Come Scegliere?

30 Aprile 2023 di admin Leave a Comment

Contenuto

  1. Due livelli differenti
  2. Le specifiche sono importanti in questo caso
  3. Potenza multi-core
  4. Un mostro nel gaming
  5. Non ci sono paragoni

Non è un segreto che le CPU 3D V-Cache di AMD siano in cima alla classifica dei migliori processori da gaming, ma la nuova AMD Ryzen 7 7800X3D mette i possibili utenti in una posizione alquanto difficile. Le differenze tra le specifiche offerte da queste CPU sono sufficienti per giustificare l’acquisto dell’AMD Ryzen 9 7950X3D nonostante il suo prezzo così elevato?

Il prezzo dell’AMD Ryzen 7 7800X3D e dell’AMD Ryzen 9 7950X3D differisce di circa 300 €, ma, nonostante ciò, il divario in termini di prestazioni tra queste due CPU è molto più contenuto di quanto si potrebbe pensare. Abbiamo pertanto deciso di testare entrambe queste CPU per vedere se ne valessero veramente la pena, ed il vincitore di questo confronto è stato più che evidente – l’AMD Ryzen 7 7800X3D è la CPU su cui puntare.

Due livelli differenti

AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D

In termini di prezzo, l’AMD Ryzen 9 7950X3D e l’AMD Ryzen 7 7800X3D sono evidentemente su due livelli differenti. L’AMD Ryzen 9 7950X3D è indubbiamente la più costosa, con un prezzo di listino che si attesta attorno alle 700 €, mentre l’AMD Ryzen 7 7800X3D con i suoi 500 € ha un prezzo molto più ragionevole (lo stesso prezzo dell’AMD Ryzen 7 5800X3D della generazione precedente).

Il prezzo che andrete a pagare però è molto diverso dal prezzo di listino. L’AMD Ryzen 9 7950X3D viene venduta a circa 800 €, ed anche se dobbiamo ancora aspettare che il prezzo dell’AMD Ryzen 7 7800X3D si assesti, probabilmente anche questa CPU verrà venduta ad un prezzo nettamente superiore rispetto al suo prezzo di listino. Tra i nuovi processori 3D V-Cache di AMD, solo l’AMD Ryzen 9 7900X3D sembra non aver risentito di questo innalzamento dei prezzi, dato che viene venduta a circa 180 € in meno rispetto al suo prezzo listino.

Anche con dei prezzi così fluttuanti, dovreste comunque aspettarvi una differenza di prezzo di 300 € tra l’AMD Ryzen 7 7800X3D e l’AMD Ryzen 9 7950X3D. Facendo sì, pertanto, che, da questo confronto ne esca vincitrice l’AMD Ryzen 7 7800X3D, ma è bene tener presente che il prezzo non è l’unico aspetto che deve essere preso in considerazione quando si vuole acquistare una nuova CPU.

Le specifiche sono importanti in questo caso

AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D

Le specifiche fanno la differenza e l’AMD Ryzen 7 7800X3D e l’AMD Ryzen 9 7950X3D ne sono indubbiamente un esempio. Entrambi i processori utilizzano l’architettura Zen 4 di AMD, ma presentano un diverso numero di core. L’AMD Ryzen 9 7950X3D ha 16 Core e 32 Thread, mentre l’AMD Ryzen 7 7800X3D ne ha la metà – 8 Core e 16 Thread.

Questa è la differenza principale tra i due, ma c’è molto di più rispetto al mero numero di core presenti. Prima di tutto, i due processori differiscono in termini di velocità di clock. L’AMD Ryzen 9 7950X3D può raggiungere una velocità di boost clock di 5,7 GHz, la stessa velocità di boost clock di base dell’AMD Ryzen 9 7950X3D. Per l’AMD Ryzen 7 7800X3D le cose sono invece molto differenti.

Ryzen 9 7950X3DRyzen 7 7800X3D
Core/Thread16/328/16
Velocità di boost clock5.7GHz5GHz
Velocità di base clock4.2GHz4.2GHz
Cache (L2 + L3)144MB104MB
TDP120W120W
PrezzoControlla il prezzo su AmazonControlla il prezzo su Amazon

La sua velocità di boost clock può raggiungere solo i 5GHz. È veloce, ma non così tanto se si tiene conto del fatto che la velocità di boost clock di una CPU più economica come l’AMD Ryzen 7 7700X può raggiungere i 5,4 GHz. Ci sono pertanto delle differenze alquanto significative in termini di velocità single-core per quanto riguarda l’AMD Ryzen 7 7800X3D che analizzeremo nel dettaglio più avanti.

Tralasciando per un momento la velocità di clock, c’è un’importante differenza tra le Cache. Sia l’AMD Ryzen 7 7800X3D che l’AMD Ryzen 9 7950X3D sono dotate di tecnologia 3D V-Cache, che va ad impilare cache extra sopra il processore per aumentare la velocità di gioco. Il chip AMD Ryzen 9 7950X3D è dotato di più cache. Ha un totale di 144MB tra cache L2 e cache L3, mentre l’AMD Ryzen 7 7800X3D ha un totale di 100MB.

Si tratta di una differenza abbastanza importante, che però non ha un grande impatto sulle prestazioni, almeno stando ai risultati dei test che abbiamo condotto. La cache extra potrebbe essere utile in alcune applicazioni, ma la maggior parte dei giochi e delle applicazioni che fanno un uso intensivo della CPU sono progettati per essere eseguiti su pool di cache molto più piccoli.

Nessun prodotto trovato.

Potenza multi-core

AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D

Non dovrebbe sorprendere, ma le applicazioni che possono sfruttare più core prediligeranno sempre l’AMD Ryzen 9 7950X3D a 16 Core, favorendola in questo confronto. Ad alti livelli, i risultati ottenuti con Cinebench sono la dimostrazione di come l’AMD Ryzen 9 7950X3D possa essere ritenuta la CPU migliore tra le due avendo fatto registrare quasi il doppio del punteggio dell’AMD Ryzen 7 7800X3D.

Questo è anche un ottimo test per mettere in evidenza il rallentamento della velocità single-core dell’AMD Ryzen 7 7800X3D a causa della sua velocità di clock più contenuta. Resta comunque una CPU veloce, dato che eguaglia la velocità single-core dell’AMD Ryzen 5 7600, ma non è veloce come i più recenti processori di punta di AMD.

AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D
AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D
AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D

Ciò si estende anche ad altre applicazioni. Blender, Handbrake e 7-Zip beneficiano tutti di un numero di core più elevato, consentendo all’AMD Ryzen 9 7950X3D di guadagnare punti grazie al vantaggio offerto dalla velocità di core grezza. Non è sempre così facile però stabilire il vincitore, soprattutto in altri contesti. In Y-Cruncher, che abbiamo utilizzato per il calcolo di centinaia di milioni di cifre di π sulla CPU, l’AMD Ryzen 7 7800X3D è risultato essere molto più vicino sia in termini di velocità single-core che in termini di velocità multi-core all’ AMD Ryzen 9 7950X3D.

AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D

Ulteriori test hanno consentito a questa CPU di guadagnare altri punti. Jetstream, ad esempio, è una suite di benchmark basata sul Web che testa 64 applicazioni basate sui browser. In questo caso, l’AMD Ryzen 9 7950X3D ha fatto registrare un valore superiore solo del 9% a quello dell’AMD Ryzen 7 7800X3D. Mettendo a confronto questo risultato con quello fatto registrare dall’AMD Ryzen 7 5800X3D della generazione precedente, quest’ultima CPU ha fatto registrare un valore inferiore a quello della CPU migliore di AMD solo del 26%.

Al contempo, l’AMD Ryzen 7 7800X3D e l’AMD Ryzen 9 7950X3D hanno fatto registrare risultati quasi identici in PugetBench per Photoshop, con punteggi in entrambi i casi superiori di oltre il 50% quello dell’AMD Ryzen 7 5800X3D della generazione precedente.

AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D
AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D

Sono diverse le cose prendere in considerazione per quanto concerne le differenze in termini di prestazioni di produttività tra l’AMD Ryzen 7 7800X3D e l’AMD Ryzen 9 7950X3D. Da un lato, la potenza grezza multi-core favorirà sempre l’AMD Ryzen 9 7950X3D. Ciò implica anche intense sessioni di video editing e di codifica, di compressione e di rendering che richiederanno tutte le risorse disponibili.

Tuttavia, quando si parla di prestazioni non ci si può soffermare solo su questo, perché c’è molto di più. Con sempre più applicazioni che si spostano nei browser, i risultati ottenuti con Jetstream sono la prova concreta che l’AMD Ryzen 7 7800X3D non è così distante, in classifica, rispetto all’AMD Ryzen 9 7950X3D come sembrano suggerire le applicazioni locali. Allo stesso modo, Photoshop mostra una visione più realistica delle prestazioni creative, spostando gran parte del lavoro sulla GPU. È vero che l’AMD Ryzen 9 7950X3D è più veloce con applicazioni quali Premiere Pro e Blender, ma la maggior parte di queste attività ad uso intensivo della CPU portano ad una sorta di accelerazione della GPU che di solito lavora molto più velocemente.

AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D

Tenendo conto di tutto ciò che abbiamo detto finora, l’AMD Ryzen 9 7950X3D non è poi così veloce come sembrava invece all’inizio. La normalizzazione dei risultati dei nostri benchmark di produttività ha rivelato che l’AMD Ryzen 7 7800X3D è circa il 22% più lenta rispetto all’AMD Ryzen 9 7950X3D. È vero che l’AMD Ryzen 9 7950X3D a 16 Core ha una potenza multi-core, ma la cosa è rilevante solamente nel caso in cui siete soliti utilizzare applicazioni che sanno sfruttare pienamente tutti questi core.

Nessun prodotto trovato.

Un mostro nel gaming

AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D

È con il gaming che l’AMD Ryzen 7 7800X3D dà il meglio di sé. In un test sintetico come il 3DMark Time Spy, il numero di core più elevato dell’AMD Ryzen 9 7950X3D fa guadagnare altri punti a questa CPU. Quando però si passa ai videogame veri e propri, la situazione cambia drasticamente.

AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D

L’AMD Ryzen 9 7950X3D ha ottenuto una vittoria importante in Gears Tactics, dove ha superato l’AMD Ryzen 7 7800X3D di circa il 13%. Altri videogame hanno fatto registrare differenze in percentuale molto più contenute. In Hitman 3, ad esempio, il vantaggio dell’AMD Ryzen 9 7950X3D consisteva in solo pochi frame. Si potrebbe pertanto affermare che questi due processori potrebbero funzionare allo stesso modo.

Tuttavia, avere delle prestazioni identiche a quelle della sua diretta rivale, in questo confronto, non è sufficiente per l’AMD Ryzen 7 7800X3D. In realtà questa CPU si è rivelata essere più veloce in alcuni titoli, come Far Cry 6 e F1 22. Il processore più economico, ovvero l’AMD Ryzen 7 7800X3D, è in testa, avendo fatto registrare risultati migliori rispettivamente del 4% e del 6%, pur costando circa 300 € in meno. Anche in questo caso non si tratta di mera fortuna. Abbiamo testato questi titoli più volte ed abbiamo messo a confronto i risultati che abbiamo ottenuto con quelli riportati da AMD.

AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D
AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D
AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D
AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D
AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D
AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D

Il motivo per cui l’AMD Ryzen 7 7800X3D è in grado di porsi allo stesso livello dell’AMD Ryzen 9 7950X3D è legato al fatto che presenta un solo core complex (CCX). Ciò favorisce una più elevata velocità di trasferimento da cache a cache, secondo quanto sostiene AMD, aiutando pertanto l’AMD Ryzen 7 7800X3D a colmare il divario in termini di prestazioni di gioco rispetto alle due unità CCX di cui è dotata l’AMD Ryzen 9 7950X3D.

Nel complesso, pertanto, potrete aspettarvi benissimo che l’AMD Ryzen 7 7800X3DD funzioni perfettamente, tanto quanto l’AMD Ryzen 9 7950X3D. A seconda dei videogame a cui giocate, potrebbe discostarsi di qualche punto, in più o in meno, rispetto alla sua diretta rivale, ma avendo a che fare con una differenza di prezzo di 300 € è difficile mettere in discussione e pertanto sminuire le prestazioni offerte dall’AMD Ryzen 7 7800X3D.

Nessun prodotto trovato.

Non ci sono paragoni

AMD Ryzen 7 7800X3D vs. AMD Ryzen 9 7950X3D

Sebbene l’AMD Ryzen 9 7950X3D offra una migliore potenza multi-core, l’AMD Ryzen 7 7800X3D è il netto vincitore di questo confronto. Offre prestazioni di gioco nettamente migliori e, sebbene non eccella come il suo rivale in termini di produttività, le differenze tra queste due CPU non sono poi così nette come sembrano suggerire alcuni benchmark chiave.

Tuttavia, il prezzo è ciò che alla fine contraddistingue l’AMD Ryzen 7 7800X3D. Per risparmiare, dovreste puntare su una AMD Ryzen 7 7700 o su una AMD Ryzen 5 7600X, entrambe più lente in termini di prestazioni di gioco e di produttività. Nel mentre però, le CPU della concorrenza, ovvero le CPU Intel come l’Intel Core i7 13700K, come anche, l’ultimo processore di AMD si aggiudicano il podio come migliori CPU da gaming presenti in commercio.

Nessun prodotto trovato.

È necessario fare un discorso a parte per l’AMD Ryzen 9 7950X3D, soprattutto se trascorrete la medesima quantità di tempo giocando ed usando applicazioni multi-core particolarmente esigenti, come Premiere Pro. Nella stragrande maggioranza dei casi, tuttavia, l’AMD Ryzen 7 7800X3D non eccelle in termini di produttività, pur essendo considerata la migliore CPU presente in commercio in termini di prestazioni di gioco.

Nessun prodotto trovato.

Per saperne di più:
AMD Ryzen 7 5800X3D vs AMD Ryzen 7 7800X3D

Condividi l'amore
 
   

PCtempo è supportato dai lettori. Se acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare qualcosina grazie alle commissioni di affiliazione. Per saperne di più.

Filed Under: Computer Tagged With: CPU

About admin

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Come installare una CPU su pc fisso?
  • Intel Core i5 13400F vs Intel Core i5 13600K – Benchmark a Confronto
  • AMD Ryzen 7 6800U vs. Intel Core i7-1260P : un confronto davvero buono
  • AMD Ryzen 7 6800U vs. Ryzen 7 5800U: Il 5800U non è ancora per questa sfida
  • Di quale Scheda Madre ho Bisogno per la mia CPU Intel o AMD Ryzen?
  • Nvidia GeForce RTX 3050 vs AMD Radeon RX 6500XT – Qual è la GPU migliore?

Copyright © 2025 · PCTempo