Una VPN per tutti i dispositivi ed i sistemi operativi
- Accesso remoto al computer o alla rete domestica tramite port forwarding
- Il piano gratuito offre 10 GB di trasferimento dati (è obbligatorio essere registrati)
- Servizio di firewall; blocca gli annunci, i tracker e i malware
- Video disponibile sulla home page Windscribe.com
- Necessario almeno un anno di abbonamento per accedere al miglior prezzo
- Eventuali rimborsi vanno richiesti entro tre giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del pagamento
Windscribe VPN è il risultato di una combinazione inaspettata di servizi di sicurezza e privacy. A prima vista, troviamo un’app semplice da usare, in grado di connettere qualsiasi dispositivo ai suoi server VPN e al firewall. Oltre a ciò, gli strumenti DNS offrono comandi personalizzabili che bloccano annunci, malware, tracker, fake e clickbait. Con un controllo totale, puoi scegliere il tipo di minacce da bloccare e creare regole per bloccare specifici domini.
Il modo migliore per accedere a tutte le impostazioni di personalizzazione è quello di attivare Windows 10 utilizzando una chiave valida o acquistando una nuova licenza. Se ci dovessero essere problemi con l’attivazione, è anche possibile contattare il team di supporto Microsoft utilizzando l’app Contatta il supporto integrata.
La maggior parte degli utenti privati sono passati a Windows 10 sfruttando l’offerta di aggiornamento gratuito di Windows 7/8/8.1 che Microsoft aveva lanciato al momento dell’introduzione sul mercato di Windows 10. Anche oggi, infatti, gli utenti che utilizzano le versioni originali di Windows 7/8/8.1 possono eseguire l’aggiornamento a Windows 10 gratuitamente, anche se Microsoft ha ufficialmente interrotto questa iniziativa circa un anno fa. Per attivare Windows 10 è anche possibile utilizzare la chiave di attivazione originale di Windows 7/8.
In questa guida vedremo quindi come installare Windows 10 in maniera legale senza dover inserire una Product Key.
Ecco di seguito le proprietà della Sandbox di Windows.
Un ottimo tablet di un marchio che, forse, ancora non conosci.
Problema: su alcuni modelli Mac (MacBook Pro 2010/2011, MacBook Air 2011, Mac Mini 2012, iMac 2010/2011 e altri), l’ultimo aggiornamento alla versione 1903 di Windows 10 mostra una schermata blu di errore (BSOD) con messaggio WDF_VIOLATION. Questo errore si verifica quando Windows è già caricato e il sistema tenta di avviare l’utility Apple Boot Camp (BootCamp.exe), strumento che permette di controllare con la tastiera Apple la luminosità dello schermo, il volume, i tasti funzione, la retroilluminazione, ecc.