• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

Screenshot

Cattura Schermo : Come Fare Screenshot su PC Windows 10: le 7 tecniche migliori

17 Aprile 2022 di Enzo Leave a Comment

La capacità di scattare uno screenshot dello schermo o di una sua parte può rivelarsi utile in svariate occasioni; ad esempio, se si vuole condividere qualcosa di interessante con altri utenti, nel richiedere assistenza nel caso in cui un messaggio di errore compaia sul nostro schermo, per salvare una copia di un documento che si desidera inviare, conservare una ricevuta o, nel nostro caso, mettere insieme una guida come questa.

Qualsiasi sia il caso, Windows 10 offre numerose funzioni per scattare e salvare gli screenshot utilizzando una combinazione sulla tastiera,i tasti di sistema e, con l’aggiornamento dell’ottobre 2018, puoi addirittura utilizzare l’app Cattura e annota per realizzare, modificare e condividere i tuoi scatti sui social media o via email.

In questa guida per Windows 10, ti spiegheremo le diverse modalità per fare uno screenshot dello schermo intero, di una delle finestre attive o addirittura di una scena del tuo videogioco preferito.

Articoli Correlati: Come fare uno Screenshot su PC Windows 11 

Come fare uno screenshot su Windows 10

Eccoti sette diversi modi per catturare un’immagine con Windows 10

Scattare uno screenshot con Windows 10

Il versatile Windows 10 include diversi modi per realizzare screenshot dello schermo o di singole finestre.

Immortalare lo schermo intero negli appunti

· Stamp (o Ctrl + Stamp): Con questa combinazione di tasti, scatti uno screenshot della schermata intera, che viene salvato negli appunti e che può essere incollato su altre app. Questa combinazione funziona anche su monitor multipli.

[Read more…] about Cattura Schermo : Come Fare Screenshot su PC Windows 10: le 7 tecniche migliori

Filed Under: Windows Tagged With: Screenshot

Come fare uno Screenshot su PC Windows 11 ? (Tasto + Strumento di Cattura)

10 Marzo 2022 di admin 4 Comments

Ottenere uno screenshot del proprio schermo è super pratico, sia che tu stia usando uno smartphone, un tablet o un PC con Windows 11. Il sistema operativo desktop di Microsoft ha avuto a lungo numerosi strumenti per effettuare screenshot direttamente dallo schermo del PC, forse anche troppe opzioni. Fortunatamente Windows 11 è in grado di semplificare la cosa. Vi mostreremo quali sono i modi migliori per fare uno screenshot sul computer sfruttando il nuovo sistema operativo. Questi strumenti vanno da classiche scorciatoie da tastiera di vecchia a programmi più moderni e capaci, perfetti per fare cose ulteriori come l’impostazione di timer per l’ottenimento degli screenshot (oltre che possedere funzioni per la modifica o la condivisione delle schermate ottenute)

Ecco tutti i modi in cui puoi ottenere uno screenshot su Windows 11.

Metodo #01: usando il tasto STAMP

1, Cattura lo screenshot a tutto schermo e copia negli appunti usando il tasto STAMP

Stamp

Il modo più semplice e veloce per fare uno screenshot su Windows 11 è semplicemente utilizzare il tasto Stamp presente sulla propria tastiera. Anche se questo non salverà automaticamente l’immagine sul vostro PC, ma la aggiungerà agli Appunti – a questo punto potrete incollare l’immagine dove volete, come ad esempio su Paint o Word. Per incollare lo screenshot sarà semplicemente necessario avviare l’app interessata e usare la combinazione da tastiera CTRL + V.

Utilizzare il tasto STAMP con OneDrive

Il tasto STAMP può essere usato in combinazione con OneDrive. Per fare ciò è necessario impostare che lo screenshot ottenuto con tale tasto venga automaticamente caricato all’interno di OneDrive. Questo metodo è diverso dal classico utilizzo del tasto STAMP perché il risultato finale è decisamente diverso e risparmia diversi passaggi extra come aprire un’applicazione per poi incollarci dentro l’immagine dagli appunti di Windows 11.
Ecco come impostarlo:

Vai all’interno delle impostazioni di OneDrive facendo clic sull’icona a forma di nuvola nella parte destra della barra degli strumenti.

OneDrive

Fai clic sulla voce Backup e poi fai clic su “Salva automaticamente su OneDrive le catture di schermata acquisite”

OneDrive

Questo semplice comando cambia tutto ciò che riguarda STAMP: adesso non sarà più necessario aprire un’applicazione per la modifica di immagini o incollare dagli appunti il contenuto dello screenshot. Qualsiasi file immagine verrà creato finirà direttamente all’interno della cartella OneDrive scelta da te. È possibile accedere alla cartella in questione da qualsiasi dispositivo collegato a OneDrive (la piattaforma possiede un client per ogni tipo di dispositivo). Io uso sempre questo metodo quando penso che potrei aver bisogno di un file con dentro lo screenshot, invece di avere l’immagine salvata in RAM da qualche parte.

[Read more…] about Come fare uno Screenshot su PC Windows 11 ? (Tasto + Strumento di Cattura)

Filed Under: Windows Tagged With: Screenshot, Windows 11

Come fare screenshot e registrare lo schermo su Mac (macOS Mojave)

9 Marzo 2022 di Enzo Leave a Comment

Se sei solito fare screenshot sul tuo Mac o realizzare screencast, su Mojave ci sono delle nuove funzioni. Ecco come funzionano.

Apple ha aggiunto nuovi strumenti per scattare screenshot sul macOS Mojave. Inoltre, grazie a questi strumenti di facile utilizzo, anche registrare video dello schermo risulta più semplice. Non più relegata a QuickTime Player, la funzione di screen recording è ora presente nella nuova barra degli strumenti degli screenshot.

Ecco tutto ciò che devi sapere sullo scattare gli screenshot con macOS Mojave.

Come effettuare uno screenshot su macOS Mojave

1. Digita Comando + Maiuscolo + 5 per aprire la barra degli strumenti degli screenshot.

2. Clicca su una delle seguenti diciture: Cattura Schermo Intero, Cattura Finestre Selezionate o Cattura Porzione Selezionata per immortalare esattamente gli elementi che desideri. A meno che non imposti un timer, selezionando Cattura Schermo Intero, lo screenshot sarà scattato immediatamente.

3. Se desideri immortalare elementi singoli della schermata, clicca sulla finestra o sulla porzione di schermo che desideri e selezionala; lo screenshot sarà scattato immediatamente.

[Read more…] about Come fare screenshot e registrare lo schermo su Mac (macOS Mojave)

Filed Under: Windows Tagged With: Registrare lo Schermo, Screenshot

Le Migliori App per Registrare lo Schermo con Audio su Android 2022

11 Gennaio 2021 di Enzo Leave a Comment

Fino a qualche mese fa gli utenti erano limitati dal dover usare l’altoparlante del proprio telefono come spinta audio mentre registravano la schermata del cellulare, il che nella maggior parte dei casi ha prodotto delle registrazioni audio di bassa qualità. Con l’introduzione di Android 10 Google ha iniziato a permettere agli utenti Android di registrare l’audio interno del proprio telefono mentre si registra lo schermo.

Abbiamo compilato una lista di app che possono essere utilizzate per registrare le schermate su Android comprensive di audio.

Screen Recorder – No Ads

Screen Recorder – No Ads

Sebbene questa lista non segua un ordine di efficienza, questa app è in grado di fare praticamente tutto ciò che un registratore di schermo fa, ma con minori sforzi ed un’interfaccia utente pulita. La app comprende tutte le funzioni base come screenshot veloci e registrazioni di schermo ininterrotte, ma il suo vero punto forte è costituito dal fatto che può registrare l’audio dagli altoparlanti ed anche internamente. Quando si registra lo schermo l’applicazione supporta facecam sia per la fotocamera frontale che per quella posteriore, mentre la funzionalità “Modifica Overlay” vi permette di fare annotazioni sullo schermo allo stesso tempo.

[Read more…] about Le Migliori App per Registrare lo Schermo con Audio su Android 2022

Filed Under: Altro Tagged With: Screenshot

Come fare e Modificare uno Screenshot su iPhone?

8 Febbraio 2020 di Enzo Leave a Comment

Sia che abbiate appena comprato il vostro primo iPhone o ne stiate usando fin da quando il pulsante Home ha cliccato per la prima volta, c’è forse una cosa che ancora potreste non sapere, ovvero come fare uno screenshot. Siamo qui per aiutarvi in questa missione, a prescindere da quale modello di iPhone stiate utilzzando. Eccovi come fare.

iPhone 8 o precedenti

Se avete un iPhone con un pulsante Home, utilizzerete quello stesso pulsante per effettuare uno screenshot. È sufficiente tenere premuto per uno o due secondi il pulsante Home e quello di accensione, e poi rilasciare. Il vostro iPhone lampeggerà e farà un rumore di scatto (se l’audio è attivato), e lo screenshot sarà così acquisito.

iPhone X o successivi

Gli iPhone più recenti non possiedono più un pulsante Home, quindi il modo di effettuare uno screenshot è cambiato. Al posto di usare il pulsante Home dovrete tenere premuto contemporaneamente per un secondo il tasto per aumentare il volume ed il pulsante di accensione, e poi rilasciare. Il vostro iPhone lampeggerà e farà il rumore di scatto, segno che la schermata è stata acquisita.

AssistiveTouch

Apple non offre delle scorciatoie per effettuare degli screenshot con iOS, ma ne potrete aggiungere una se lo desiderate. Per trovarla, andate in Impostazioni > poi Generali > Accessibilità; scorrete verso il basso finché non vedete AssistiveTouch ed attivatelo. Sulla vostra schermata home comparirà quindi un piccolo cerchio che contiene scorciatoie per varie azioni, tra cui fare gli screenshot; questa opzione specifica sarà inizialmente alla seconda pagina del menù Dispositivo, ma potrete comunque personalizzarla all’interno delle Impostazioni. Quindi, ogni volta che vorrete fare uno screenshot, basterà aprire questo menù sullo schermo e toccare l’icona relativa (istantanea schermo). In ogni caso non preoccupatevi, con lo screenshot non verrà acquisita anche la schermata dell’AssistiveTouch.

AssistiveTouch

Potete scegliere di aggiungere una scorciatoia per gli screenshot alla vostra schermata Home attraverso l’AssistiveTouch.

Siri

Sfortunatamente, Apple non ha insegnato a Siri come fare gli screenshot, quindi è impossibile compiere questa azione senza dover far uso delle mani. Tuttavia, se dite a Siri “Hey Siri, fai uno screenshot”, Siri vi potrà però dire come farlo con un telefono in particolare. Teniamo le dita incrociate affinché un aggiornamento futuro possa abilitare Siri all’effettuare anche degli screenshot.

Editing (iOS 10 e precedenti)

Dopo aver scattato il vostro screenshot, probabilmente vorrete modificarlo o condividerlo. Per fare ciò, su tutti i cellulare che ancora non sono stati aggiornati dopo iOS 10, occorre aprire la app Foto di Apple, e trovare lo screenshot all’inizio della vostra galleria foto. Cliccando sulla miniatura riuscirete ad aprire la foto, ed il pulsante Modifica vi permetterà di tagliare, segnare, ed aggiustare il vostro screenshot come lo preferite. Infine premete Fatto per salvare il risultato.

Lo strumento di modifica per uno screenshot risulta efficace ed anche intuitivo.

Editing (iOS 11 e successivi)

Apple ha introdotto una nuova e funzionale interfaccia per screenshot in iOS 11. Una volta effettuato lo screenshot, una piccola miniatura comparirà nell’angolo in basso a sinistra; a questo punto potete aspettare che sparisca o farla andare via scorrendo, ma se voleste agire sullo screenshot non appena questo è stato scattato, basterà toccare la miniatura e sarete portati direttamente all’interfaccia di modifica. Adesso potrete tagliare e fare i segni che desiderate sulla vostra immagine, e poi condividerla; una volta fatto, avete a disposizione anche l’opzione di cancellazione per evitare di ingombrare la vostra galleria foto.

Filed Under: Windows Tagged With: Screenshot

Come fare uno screenshot su Android

8 Febbraio 2020 di Enzo Leave a Comment

Potete fare uno screenshot di qualsiasi cosa appaia su uno schermo Android. Se possedete l’ultima versione di Android, potrete effettuare uno screenshot dal menù di accensione, mentre le versioni più vecchie spesso richiedono una particolare combinazione di tasti. Se non siete certi di cosa fare, qui troverete un buon punto di partenza!

Se volete registrare il vostro schermo, consultate la nostra guida sul come registrare lo schermo su Android!

1. Fare uno screenshot con il tasto di accensione

Potete effettuare uno screenshot dalla finestra popup del menù di accensione.

Screenshot su Android

  1. Tenete premuto il pulsante di accensione per aprire il menù.
  2. Cercate l’opzione Screenshot (Schermata) nella lista.
  3. Premete Screenshot (Schermata) per acquisire l’immagine del vostro schermo.

Se l’operazione è andata a buon fine, vedrete una notifica in alto che dice Screenshot Catturato.

2. Fare uno screenshot con il tasto di accensione e con il tasto di abbassamento del volume

Le versioni più vecchie di Android non hanno l’opzione di Screenshot nel menù di accensione. Per telefoni più vecchi, quindi, provate ad utilizzare la seguente combinazione di tasti:

Fare uno screenshot su Android

  1. Tenete premuto il tasto di accensione e quello di abbassamento del volume per qualche secondo.
  2. Aspettate che compaia la notifica di acquisizione dello screenshot.

3. Dove si salvano gli screenshot su Android?

I vostri screenshot saranno salvati automaticamente nella vostra galleria Android di immagini.

  1. Aprite il menù delle App
  2. Cercate la app Galleria
  3. Cercate il vostro screenshot tra le immagini recenti

4. Altri metodi per fare uno screenshot

Alcuni produttori di telefonia mobile, come Samsung o Huawei, applicano delle proprie funzionalità al software di base Android. Per esempio, gli utenti Samsung possono scorrere con il lato del palmo della propria mano attraverso lo schermo per ottenere uno screenshot. È quindi possibile che il vostro telefono possa avere una propria modalità particolare per acquisire uno screenshot.

  1. Trovate i dati del vostro modello di telefono e del produttore.
  2. Cercate online il vostro modello e quindi come effettuare uno screenshot. Se possibile rivolgetevi al sito del produttore come fonte.
  3. Provate altri metodi per vedere se riuscite a fare uno screenshot

5, Utilizzare una app per screenshot

Se cercate un qualcosa in più per i vostri screenshot, potrebbe esservi utile un’apposita app; molte di esse, infatti, hanno funzionalità aggiuntive che rendono il processo di acquisizione e condivisione di screenshot molto più facile.

Per iniziare eccovene alcune con valutazione elevata tratte da Google Play:

  • Screenshot Pro – Questa app è stata sviluppata da Geeks Lab e comprende alcune funzionalità di modifica in aggiunta agli strumenti di screenshot.
  • Screenshot – Sviluppata da lovekara, la app è utile nel gestire gli screenshot appena acquisiti e vi permette di salvarli in destinazioni specifiche.
  • Screenshot Easy – Questa app, creata da Ice Cold Apps, dispone di widgets, overlays, funzioni divertenti per screenshot, e registrazioni dello schermo.
  • Screenshot touch – Questa app di di screenshot, sviluppata da Daejeong Kim, comprende alcune funzionalità diverse, tra cui l’acquisizione dello scorrimento di pagine web.

Filed Under: Android Tagged With: Screenshot

Come fare uno Screenshot su Chromebook o Pixelbook

8 Febbraio 2020 di Enzo Leave a Comment

Come fare uno screenshot o stampare una schermata con un Chromebook? Ebbene c’è una semplice scorciatoia da tastiera che vi permette di farlo, e ve ne parlerò proprio adesso!

Ctrl + Cambio finestra. Con questa combinazione si acquisirà lo screenshot dell’intera schermata.

Dove si trova lo “Cambio finestra”?

Ritroverete questo tasto che permette di cambiare finestra (Window Switcher) più volte nel corso di questo articolo. Ecco qui sotto il tasto di cui sto parlando:

Cambio finestra

Cambiare Finestra (Window Switcher)

Questo articolo vi aiuterà ad imparare più modi per effettuare degli screenshot sul vostro Chromebook, e vi darà ulteriori istruzioni, come per esempio dove ritrovare queste immagini, come modificarle, ecc.

Screenshot completi

Fai uno screenshot parziale Ctrl + Shift + Cambio finestra ([]]])
Fai uno screenshot Ctrl + Cambio finestra ([]]])

Per fare uno screenshot di una schermata intera premete CTRL e Cambio finestra:

Come fare uno screenshot ritagliato o parziale su un Chromebook

Per catturare uno screenshot di un’area specifica sullo schermo premete Ctrl+ Shift+ Cambio finestra.

Screenshot su Chromebook

Questa scorciatoia da tastiera apre uno strumento di selezione a forma libera; selezionate l’area dello schermo che desiderate acquisire e poi rilasciate.

Stampare una schermata per una app o una finestra

Quando ero un redattore tecnico, utilizzavo una scorciatoia da tastiera di Windows per acquisire gli screenshot delle app, così da non dover ritagliare lo screenshot completo in seguito, e risparmiare quindi molto tempo.

Su ChromeOS, ogniqualvolta volessi catturare uno screenshot di una determinata app, ho usato CTRL + SHIFT + []]] per acquisire lo screenshot dell’area dove la app è visualizzata; a volte acquisivo l’intera schermata e poi passavo al suo ritaglio.

Adesso non è più necessario che io faccia niente di tutto ciò!

Ho scoperto che utilizzando la combinazione di tasti CTRL + ALT + []]] si può acquisire lo screenshot di una qualsiasi app specifica o di una determinata finestra aperta. Ecco un mio video che spiega come funzioni!

Utilizzare il tasto di accensione + il tasto di abbassamento del volume (come per il vostro cellulare Android)

Se avete un Chromebook convertibile, questa sezione vi sarà particolarmente utile. Quando il Chromebook è in modalità tablet, il sistema operativo Chrome disattiva la tastiera, per cui in questa eventualità avrete bisogno di qualcosa di diverso da una scorciatoia da tastiera. Google ha recentemente aggiunto al Chrome OS la scorciatoia che utilizzano i cellulari Android; per questo, su Chromebook convertibili, per effettuare uno screenshot basterà mantenere premuta la combinazione Tasto di Accensione + Tasto di abbassamento del volume.

Utilizzare il comando vocale con Google Assistant

Ebbene sì! Proprio Google Assistant. Basta dire semplicemente “OK Google, fai uno screenshot”, ed il Pixelbook lo farà per voi, suggerendovi di aprire lo scatto con una delle app supportate che avete installato; se non lo farete lo screenshot non sarà salvato. La stessa procedura funziona anche su cellulari Android: gli screenshot saranno salvati solo se li aprirete utilizzando una app, altrimenti andranno persi dopo qualche secondo.

Utilizzare la tastiera con Google Assistant

Lanciate Google Assistant utilizzando l’apposito tasto Assistant sul vostro Pixelbook, e quindi digitate semplicemente “fare uno screenshot”. Il Pixelbook farà uno screenshot e vi chiederà di aprirlo in una app per la modifica di immagini. Così come nel caso del comando vocale, lo screenshot non sarà salvato se non lo aprirete con una applicazione.

Utilizzare la penna Pixelbook

La vostra penna Pixelbook, se acquistata, vi può aiutare nell’acquisizione di screenshot. Dal menù della penna Pixelbook che compare sul cassetto selezionate:

  • Cattura schermo – per acquisire l’intera schermata
  • Cattura regione – per acquisire una determinata area dello schermo

Dal menù di Chrome

Se state usando Chrome come browser, andate in Impostazioni (i tre puntini all’angolo in alto a destra) ed andate su Altri strumenti, dove dovrete cercare “Fare uno screenshot”. Pur essendo uno dei metodi meno usati per effettuare degli screenshot su Chromebook e Pixelbook, funziona esattamente come previsto.

Screenshot della schermata di login del Chromebook

E se voleste fare uno screenshot della schermata di login del vostro Chromebook?

Lo potrete fare con la combinazione di tasti Ctrl e []]] (Window Switcher)!

Troverete questo screenshot nella cartella Downloads dopo aver effettuato l’accesso.

Screenshot su Chromebook utilizzando estensioni

Pur non avendo uno strumento di cattura sul sistema operativo Chrome come su Windows, ci sono comunque tutta una serie di estensioni ed applicazioni che potreste usare.

Se effettuate regolarmente degli screenshot e poi li modificate, potreste installare una estensione specifica per farlo. Awesome Screenshot è una famosa estensione di Chrome adatta a coloro che fanno molti screenshot durante le loro sessioni di navigazione. Potrete acquisire la pagina intera o solo una parte di essa, ed aggiungere rettangoli, cerchi, frecce, linee, testi, ed anche offuscare dati sensibili.. E la lista delle funzionalità potrebbe andare oltre. Questa estensione supporta anche il salvataggio su Google Drive.

Dove posso trovare i miei screenshot?

Chrome OS vi invia una piccola notifica dopo aver effettuato uno screenshot, e sarà sufficiente cliccarvi sopra per aprirlo. Il nome del file conterrà la data e l’ora della cattura dello schermo, per esempio Screenshot 2019-05-28 alle 8.32.39 PM.png; ovviamente poi potrete rinominare il file premendo Ctrl + Enter.

La notifica vi offrirà anche altre azioni come Copia negli Appunti e Annota. Quando cliccate su Annota Immagine, lo Screenshot si aprirà in Google Keep, e voi potrete modificarlo utilizzando gli strumenti qui disponibili.

Gli screenshot saranno salvati nella cartella Downloads della app Files. Non confondetevi per il nome della cartella “Downloads”: il sistema operativo Chrome chiama le unità di file locali “Downloads”. Potrete trascinare e rilasciare lo screenshot nella sezione Google Drive della app Files o caricarlo direttamente su Google Drive.

Nota: I vostri screenshot sono salvati di default in Downloads; se cambiate la destinazione i vostri screenshot saranno quindi salvati in quest’ultima. Se ad esempio avete creato una nuova cartella sotto “I miei file” chiamata “Cose nuove”, e l’avete impostata come nuova destinazione di default, ritroverete i vostri screenshot in “Cose Nuove”.

Incollare uno screenshot su Chromebook

A differenza di altri sistemi operativi, Chrome non copia automaticamente uno screenshot nei vostri appunti. Questo vuol dire che non potete effettuare uno screenshot e poi incollare l’immagine in un file o una mail.

Per incollare uno screenshot andate nella cartella di salvataggio (solitamente la cartella Downloads), e innanzitutto copiatelo; adesso potrete utilizzare Ctrl + V per incollarlo.

Leggi di più:
Come Fare Screenshot su Windows 10
Come Fare uno Screenshot su Mac

Filed Under: Windows Tagged With: Screenshot

Come Fare uno Screenshot su Mac (Macbook Air, Macbook Pro) | Guida Completa

8 Febbraio 2020 di Enzo Leave a Comment

Decidere di fare il grande passo da un computer Windows ad un Mac Apple potrebbe essere emozionante, soprattutto se ne avete bisogno per questioni di lavoro ed il vostro lavoro vi ha permesso di acquistarne uno. Meno emozionante, tuttavia, è dover imparare gli infiniti comandi e scorciatoie che il vostro nuovo Mac ha da offrirvi. Sia che stiate imparando come svuotare il cestino, o come fare uno screenshot, le operazioni per farlo cambiano notevolmente l’una dall’altra.

Per questa ragione abbiamo deciso di creare questa guida completa su come fare uno screenshot su Mac: spiegheremo come acquisire l’intera schermata, una sola porzione di essa, una singola finestra, ed anche tutto il resto.

Fare uno screenshot usando i comandi chiave

Il modo più facile di fare uno screenshot sul vostro Mac, sia che abbiate Mojave o High Sierra, consiste nell’utilizzare le scorciatoie da tastiera, che vi offrono un’eccellente versatilità e, una volta imparate per bene, possono ridurre significativamente i vostri tempi di lavoro.

Volete imparare come fare uno screenshot su computer Windows? Cliccate qui per la nostra guida pratica sull’argomento.

Catturare lo schermo intero

✔️Per macOS Mojave:

Screenshot

#1, Iniziate premendo Command+Shift+5 sulla vostra tastiera per far apparire sullo schermo i comandi di cattura

Screenshot

Screenshot

#2  Selezionate quindi la prima opzione di questi comandi Screenshot , che imposta l’acquisizione dello schermo intero.

SUGGERIMENTO: Passando con il mouse sopra ognuna di queste opzioni vi comparirà un tag per farvi sapere le funzioni di ciascuna di esse.

#3, Il vostro cursore si trasformerà in una piccola macchina fotografica Screenshot. Adesso potrete cliccare su qualsiasi pagina vogliate per ottenere uno screenshot dello schermo intero

#4  Potrete avere la conferma dell’effettuazione dello screenshot nell’angolo in basso a destra del vostro schermo: vedrete infatti una sua anteprima in miniatura che scomparirà poco dopo essere apparsa.

✔️Per chi utilizza altre versioni di macOS:

#1  Premete semplicemente Command+Shift+3 per catturare l’intera schermata

Suggerimento: se trovate che questo metodo sia più facile lo potrete utilizzare anche per Mojave.

Screenshot

#2  Troverete lo screenshot sul vostro desktop, la destinazione di default di Apple ma che se volete può essere cambiata.

Catturare una finestra

✔️Per macOS Mojave:

#1  Inziate premendo Command+Shift+5 per aprire i comandi di cattura sullo schermo

Screenshot

#2  Adesso selezionate la seconda opzione Screenshot per impostare il modo di cattura di una determinata finestra. Il vostro cursore dovrebbe trasformarsi in una piccola macchina fotografica Screenshot, così da confermarvi che l’impostazione è stata completata

#3  Adesso potete cliccare su qualsiasi finestra vogliate per effettuare un suo screenshot

#4  Vi comparirà anche in questo caso un’anteprima in miniatura all’angolo in basso a destra dello schermo per confermare che lo screenshot è stato effettuato; a questo punto potrete anche interagire con l’anteprima, modificandola, spostandola, o per compiere altre azioni.

✔️Per chi utilizza altre versioni di macOS:

#1  Premete semplicemente Command+Shift+4

#2   Il prossimo passo è premere la barra spaziatrice; il vostro cursore dovrebbe ora trasformarsi in una piccola macchina fotografica Screenshot

#3  Ciò che vi resta da fare è cliccare sulla finestra che desiderate acquisire

#4   Troverete i vostri screenshot sul desktop quale destinazione di default

Catturare una porzione selezionata dello schermo

✔️Per macOS Mojave:

#1  Iniziate premendo Command+Shift+5 per aprire il pannello dei controlli di cattura

Screenshot

#2  Trovate e selezionate lo strumento di ritaglio Screenshot

#3  Adesso potete trascinare il riquadro sull’area che desiderate acquisire; se avete bisogno di spostare il riquadro, vi sarà sufficiente prenderlo e muoverlo là dove volete effettuare lo screenshot

#4  Per completare l’acquisizione premete semplicemente “cattura” dai comandi sullo schermo

SUGGERIMENTO: Un’anteprima in miniatura comparirà in corrispondenza dell’angolo in basso a destra dello schermo per confermare che lo screenshot è stato acquisito.

✔️Per chi utilizza altre versioni di macOS:

#1  Premete Command+Shift+4

Screenshot

#2  Trascinate semplicemente il riquadro dove volete effettuare lo screenshot

SUGGERIMENTO: Lo screenshot sarà effettuato non appena avrete rilasciato il vostro dito dal trackpad.

Catturare un menù

Se voleste catturare un menù specifico non abbiate paura, perché sarà sufficiente seguire uno dei metodi presentati qui sopra per farlo. Se state utilizzando altre versioni di MacOS seguite semplicemente i passaggi indicati per catturare una porzione selezionata della schermata.

Considerazioni finali

Ecco che adesso disponete della nostra guida completa su come fare uno screenshot con un Mac. In termini di funzionalità del vostro Mac, questo articolo tratta soltanto della superficie di ciò che sarebbe possibile. I prodotti Apple, infatti, sono davvero tra i più versatili nell’universo della tecnologia.

Speriamo che questa guida vi abbia aiutato nell’imparare come effettuare uno screenshot utilizzando un Mac. Se così non fosse, vi invitiamo a lasciarci un messaggio nella sezione dei commenti qui sotto, e vi risponderemo il prima possibile!

Filed Under: Windows Tagged With: Screenshot

Come Utilizzare Cattura e Annota per Fare Screenshot su Windows 10

31 Luglio 2019 di Enzo 3 Comments

Per effettuare gli screenshot, ora Windows 10 ha messo a disposizione la nuova app Cattura e annota, e in questa guida scoprirai tutto quello che c’è da sapere per utilizzarla al meglio.

Cattura e Annota Con l’aggiornamento dell’ottobre 2018, Windows 10 ha modernizzato la realizzazione degli screenshot con la nuova app Cattura e annota, che unisce il precedente Strumento di cattura a Screen sketch (precedentemente parte dell’Area Windows Ink).

Il risultato è un prodotto unico, per scattare e acquisire screenshot del desktop, di app e di giochi senza la necessità di uno strumento esterno, un’app che verrà frequentemente aggiornata nel Microsoft Store.

In questa guida per Windows 10, ti spiegheremo passo per passo come utilizzare al meglio la nuova app Cattura e annota per realizzare screenshot.

Come fare uno screenshot con Cattura e annota

Utilizzando Cattura e annota su Windows 10, ci sono almeno tre modi per accedere e realizzare screenshot:

[Read more…] about Come Utilizzare Cattura e Annota per Fare Screenshot su Windows 10

Filed Under: Windows Tagged With: Screenshot

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Download / Scaricare Windows 11 Pro/Home italiano gratis (ISO 64 bit)
  • Q&A: Come Sapere Quanta RAM Supporta il PC ?
  • Download / Scaricare l’immagine ISO di Windows 10 Pro/Home italiano gratis (32/64 bit) Original
  • Come Risolvere i Problemi di Accoppiamento e connessione Bluetooth
  • 4 Modi in cui il Browser Perde Informazioni Personali

Copyright © 2023 · PCTempo