• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android
You are here: Home / Senza categoria / WD Black SN850X vs Samsung 990 Pro: Quale scegliere tra i due?

WD Black SN850X vs Samsung 990 Pro: Quale scegliere tra i due?

3 Giugno 2023 di admin Leave a Comment

Contenuto

  1. Specifiche teoriche
  2. Confronto tra i risultati dei test di benchmark
    1. Prestazioni di lettura/scrittura sequenziali
    2. Prestazioni di lettura/scrittura casuali (IOPS)
    3. 3DMark Storage Benchmark per gamer
    4. PCMark 10: Full System Drive
    5. Punteggi delle Utility di archiviazione di Anvil
  3. Risultati del benchmark AS SSD
  4. Durata nel tempo e TBW
  5. Prezzo
  6. Quale SSD è meglio acquistare? Il WD Black SN850X o il Samsung 990 Pro?

Nel 2022, ci sono state numerose nuove uscite nel mondo degli SSD NVMe Gen 4. Ma due dei più discussi SSD sono senza dubbio il WD Black SN850X e il Samsung 990 Pro. Quindi, per quale è meglio scegliere tra i due nel 2023?

Il WD Black SN850X è noto per essere la versione aggiornata del vecchio WD Black SN850. Tuttavia, il Samsung 990 Pro è il successore del Samsung 980 Pro.

Entrambi sono dotati di memoria Flash NAND TLC.

Tra questi due SSD ci sono molte altre somiglianze, ma anche qualche differenza. Quindi, se siete indecisi tra quale scegliere, ma volete comunque optare per uno dei due, ci pensiamo noi a risolvere il problema. Iniziamo subito, mettendo a confronto questi due SSD.

Specifiche teoriche

SpecificheWD Black SN850XSamsung 990 Pro
Varianti di archiviazione1TB, 2TB, 4TB1TB, 2TB, 4TB
Velocità di lettura teorica (Max.)7,500 MB/s7,450 MB/s
Velocità di scrittura teorica (Max.)6,000 MB/s6,900 MB/s
Velocità di lettura casuale1,200K IOPS1,400K IOPS
Velocità di scrittura casuale1,100K IOPS1,550K IOPS
Garanzia5 Anni5 Anni
Opzione dissipatore di caloreDisponibileDisponibile
CrittografiaNon disponibileDisponibile
PrezzoControllare il prezzo su AmazonControllare il prezzo su Amazon

Sia le velocità di lettura/scrittura sequenziali che le velocità di lettura/scrittura casuali sono più elevate nel caso del Samsung 990 Pro. Ma le differenze non sono così enormi. Quindi, sarà interessante vedere quali saranno i risultati dei test di benchmark. Il principale aspetto negativo del WD Black SN850X è che non è dotato di crittografia.

Nessun prodotto trovato.

Confronto tra i risultati dei test di benchmark

Le specifiche del sistema di prova utilizzato sono le seguenti:

  • CPU: Intel Core i5 12600K
  • RAM: DDR5 4800 MHz (8x2GB)
  • Scheda madre: MSI Pro Z690-A
  • Sistema operativo: Windows 11 Pro

Tutti i test sono stati condotti sulla versione da 2 TB di entrambi questi SSD. Durante i test di benchmark lo spazio di archiviazione occupato era pari allo 0%.

Prestazioni di lettura/scrittura sequenziali

WD Black SN850X vs Samsung 990 Pro

C’è una differenza minima nelle prestazioni in termini di velocità di lettura/scrittura sequenziali per entrambe queste unità. Tuttavia, il Samsung 990 Pro è in leggero vantaggio.

Prestazioni di lettura/scrittura casuali (IOPS)

WD Black SN850X vs Samsung 990 Pro

Anche in questo caso, il Samsung 990 Pro è in leggero vantaggio per quanto riguarda le prestazioni di lettura casuali. Ma le prestazioni di scrittura casuali sono migliori nel Kingston KC3000.

3DMark Storage Benchmark per gamer

Questo test nello specifico valuta le prestazioni di ogni SSD nel caricamento dei videogame, nel salvataggio e le prestazioni di gioco complessive.

WD Black SN850X vs Samsung 990 Pro

Entrambi gli SSD sono dotati di modalità di gioco dedicate che non sembrano avere alcun impatto importante sulle prestazioni di gioco. Tuttavia, le prestazioni di gioco complessive sono molto simili per entrambi gli SSD.

PCMark 10: Full System Drive

Nel test di benchmark PCMark 10: Full System Drive, il software scrive 204 GB di dati in un certo lasso di tempo. Questo test prende in considerazione diversi tipi di attività tra cui applicazioni Adobe, MS Office, trasferimento file, ecc. Inoltre, viene valutato il tempo di avvio di alcuni videogame, tra cui Battlefield V, Overwatch e Battlefield.

WD Black SN850X vs Samsung 990 Pro

Punteggi delle Utility di archiviazione di Anvil

WD Black SN850X vs Samsung 990 Pro

Risultati del benchmark AS SSD

WD Black SN850X vs Samsung 990 Pro

I risultati sono chiari. Il Samsung 990 Pro è il vincitore in termini di prestazioni di gioco e di produttività, velocità di lettura/scrittura sequenziali e velocità di lettura/scrittura casuali. In altre parole, sarà in grado di offrire prestazioni migliori nel mondo reale rispetto all’WD Black SN850X.

Ma tenete presente che il WD Black SN850X è comunque un SSD piuttosto potente rispetto ad altri SSD della concorrenza. Quindi, non dovreste eliminarlo così facilmente dalla vostra lista. Il suo prezzo, decisamente più basso, può fare una grande differenza per alcuni utenti.

Durata nel tempo e TBW

ParametroWD Black SN850XSamsung 990 Pro
TBW1TB: 600 TBW
2TB: 1,200 TBW
4TB: 2,400 TBW
1TB: 600 TBW
2TB: 1,200 TBW
GaranziaGaranzia limitata di 5 anniGaranzia limitata di 5 anni
MTBF (Affidabilità)1.8 Milioni di ore1.5 Milioni di ore

Non ci sono differenze tra questi SSD quando si parla di durata nel tempo (TBW). Ma il MTBF (Mean Time Between Failures) è più elevato nel caso dell’WD Black SN850X. Quindi, teoricamente, questo SSD può resistere più a lungo nel tempo rispetto al Samsung 990 Pro.

Prezzo

Nessun prodotto trovato.

Quale SSD è meglio acquistare? Il WD Black SN850X o il Samsung 990 Pro?

Nel momento in cui stiamo scrivendo questo articolo, il Samsung 990 Pro costa circa 30 € in più rispetto al WD Black SN850X. Quindi, se volete risparmiare qualcosina senza però andare a compromettere le prestazioni, vi consiglio di optare per il WD Black SN850X.

Nessun prodotto trovato.

D’altra parte, se state cercando l’SSD con le migliori prestazioni possibili, il Samsung 990 Pro è l’opzione che fa per voi in questo caso. Presenta inoltre la crittografia proprietaria Samsung con un controller migliore. La cache di scrittura del Samsung 990 Pro è la migliore. Quindi, chiaramente, il Samsung 990 Pro è il vincitore sotto questo punto di vista.

Nessun prodotto trovato.

Per saperne di più:
Migliori SSD per PS5
Migliori SSD

Condividi l'amore
 
   

PCtempo è supportato dai lettori. Se acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare qualcosina grazie alle commissioni di affiliazione. Per saperne di più.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: SSD

About admin

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Samsung 980 Pro vs WD Black SN850: Quale SSD PS5 è più adatto a voi?
  • Spazio di archiviazione: eMMC vs SSD – Qual è la differenza tra i due?
  • Come clonare un hard disk o un SSD semplicemente premendo un bottone
  • Samsung 990 PRO vs Samsung 980 PRO: entriamo nei dettagli
  • Recensione Samsung 970 Pro: Fatevi un favore e prendete l’Evo
  • Samsung 980 vs Samsung 970 EVO Plus: Qual è il migliore tra i due?

Copyright © 2025 · PCTempo