• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

Enzo

Come Cambiare la Risoluzione dello Schermo su Windows 10?

15 Agosto 2019 di Enzo Leave a Comment

Vuoi modificare la risoluzione dello schermo del tuo Windows 10? Ecco come fare!

Su Windows 10, la risoluzione dello schermo definisce la chiarezza delle immagini e del testo visualizzati sul monitor. Se utilizzi una risoluzione elevata, come ad esempio 1920×1080 pixel, gli elementi dello schermo appariranno più piccoli e definiti, permettendo così di avere più spazio disponibile sullo schermo. Al contrario, utilizzando una risoluzione più bassa, come 1024×1080 pixel, le dimensioni delle icone aumentano e lo spazio disponibile sullo schermo diminuisce.

La risoluzione ideale dipende ovviamente dal tipo di monitor e dalla scheda grafica e, normalmente, Windows 10 individua e imposta automaticamente la risoluzione ottimale; ad ogni modo, accedendo alle impostazioni dello Schermo, è possibile modificare le opzioni a nostro piacimento.

In questa guida, imparerai tutto quello che c’è da sapere su come modificare la risoluzione del tuo schermo del tuo dispositivo Windows 10.

Come cambiare la risoluzione dello schermo su Windows 10

Per modificare la risoluzione dello schermo su Windows 10, segui queste istruzioni:

[Read more…] about Come Cambiare la Risoluzione dello Schermo su Windows 10?

Filed Under: Windows Tagged With: Windows, Windows 10

Come utilizzare correttamente un PIN o una password su Windows 10?

15 Agosto 2019 di Enzo Leave a Comment

Ecco di seguito la differenza tra PIN e password e le istruzioni per usarli correttamente nella schermata di accesso in Windows 10, evitando al tempo stesso di essere bloccati dal vostro PC.

Windows 10 offre diverse opzioni di accesso e, anche se le password tradizionali non passano mai di moda, sempre più persone stanno iniziando a utilizzare il PIN che però, essendo simile ma non paragonabile ad una password, sta causando una certa confusione tra gli utenti.

Il PIN, acronimo di numero di identificazione personale (Personal Identification Number), è in genere una combinazione di numeri che viene utilizzata per accedere rapidamente all’account. Nonostante un PIN assomigli molto ad una password, esistono numerose differenze tra i due.

PIN VS password

Il PIN è stato concepito per essere più breve e più facile da ricordare e, di solito, contiene solo 4-6 numeri (ad es. 1234); una password, invece, è in genere più lunga ed è caratterizzata da una complessa combinazione di numeri, lettere e simboli (ad es. C0mpleX7assW@r6).

Forse una delle differenze più importanti tra PIN e password è che un PIN è legato a un dispositivo specifico e non viene mai trasmesso in rete: ciò significa che, se qualcuno ruba il tuo PIN, non potrà farci nulla, a meno che non abbia fisicamente accesso al tuo dispositivo.

[Read more…] about Come utilizzare correttamente un PIN o una password su Windows 10?

Filed Under: Windows Tagged With: Windows, Windows 10

Come aggiungere un PIN per rendere il tuo account più sicuro su Windows 10?

15 Agosto 2019 di Enzo Leave a Comment

Usa un PIN per accedere a Windows 10 e di’ addio alle password lunghe e complesse.

Se usi una password per accedere a Windows 10, dovresti aggiungere un PIN per avere un accesso più rapido e sicuro al tuo account. Se stai eseguendo Windows 10, probabilmente vi accederai utilizzando un account Microsoft, ma perché complicarsi la vita con una password lunga e complessa quando puoi semplicemente utilizzare un PIN?

Un PIN non è solo il metodo di autenticazione più breve e semplice per effettuare l’accesso ma, per molti aspetti, è anche più sicuro di una password. Forse, una delle maggiori differenze tra un PIN e una password è che il PIN è legato a un dispositivo: rubare il tuo PIN sarà inutile, a meno che il ladro non abbia fisicamente accesso al tuo computer.

[Read more…] about Come aggiungere un PIN per rendere il tuo account più sicuro su Windows 10?

Filed Under: Windows Tagged With: Windows, Windows 10

Come cambiare la tua password del profilo usando il Prompt dei comandi su Windows 10

14 Agosto 2019 di Enzo Leave a Comment

Quando vuoi cambiare la password del tuo account locale sul PC, puoi ricorrere anche al Prompt dei comandi. In questa guida, scoprirai come fare su Windows 10.

Se sospetti che la tua password non sia più sicura, se pensi di aver scelto una password debole, o se è da un po’ che usi sempre la stessa, è buona pratica cambiare la password del tuo account Windows 10 ed optare per qualcosa che sia più difficile da individuare.

[Read more…] about Come cambiare la tua password del profilo usando il Prompt dei comandi su Windows 10

Filed Under: Windows Tagged With: Windows, Windows 10

Come Usare la Cartella Pubblica per Condividere File con Altri Utenti su Windows 10

14 Agosto 2019 di Enzo Leave a Comment

La cartella pubblica esisteva già prima di Windows 10, e più che una funzione vera e propria, è una cartella con una configurazione speciale, usando la quale Windows ti permette di condividere più facilmente dei file sia con gli altri utenti che usano lo stesso PC, sia con quelli che sono connessi ad una rete locale.

Cos’è la cartella pubblica di Windows

Anche se puoi sempre condividere una cartella manualmente dal tuo profilo, la cartella pubblica è molto facile da configurare, e permette a chiunque di condividere dei file senza dover impostare permessi per la condivisione e la sicurezza, e fa sì che gli altri utenti possano accedere alla cartella senza dover prima inserire una password.

Come nelle precedenti versioni, anche su Windows 10 la cartella pubblica si trova in C:\Utenti\Pubblica, e tutti i account utente di un computer possono avervi accesso di default. Su una rete, l’accesso alla cartella pubblica sarà limitato agli utenti che hanno un profilo protetto da password sul tuo computer.

All’interno della cartella pubblica troverai delle sottocartelle, come “Documenti pubblici”, “Download pubblici”, “Musica pubblica”, “Immagini pubbliche” e “Video pubblici”, che ti aiutano a mantenere in ordine i file che vuoi condividere.

In questa guida scoprirai quali sono i passaggi necessari per condividere i file con gli altri utenti, e come disattivare la cartella pubblica su Windows 10.

Come condividere i file usando la cartella pubblica

La cartella pubblica è una di quelle gemme nascoste di Windows disponibili per chiunque ne conosca l’esistenza. Quest’opzione non ha una pagina di impostazioni dedicata, il che significa che il miglior modo per usarla e condividere i file è accedervi manualmente.

Per rendere le cose più facili, puoi aggiungere la cartella pubblica all’Accesso rapido, alla Barra delle applicazioni o, più semplicemente, puoi creare una scorciatoia sul Desktop per te e per tutti gli alti utenti che dovranno accedere ai file.

[Read more…] about Come Usare la Cartella Pubblica per Condividere File con Altri Utenti su Windows 10

Filed Under: Windows Tagged With: Windows, Windows 10

Come vedere la temperatura della CPU del tuo computer portatile su Windows 10?

12 Agosto 2019 di Enzo Leave a Comment

temperatura della CPU del tuo LaptopLa temperatura del processore è un fatto essenziale per mantenere il tuo PC nelle migliori condizioni. D’altronde, essendo l’hotspot dei calcoli all’interno del tuo computer, è una buona idea abbassare la temperatura! I processori che raggiungono una temperatura troppo alta infatti, possono creare diversi danni al tuo PC. Il dispositivo potrebbe subire rallentamenti evidenti per impedire che la temperatura salga ulteriormente. Ciò abbasserà le performance. In situazioni estreme, il PC potrebbe subire la BSOD, verrà cioè congelato o addirittura arrestato o riavviato.

E’ pertanto buona norma mantenere la temperatura sotto controllo, soprattutto se il tuo computer portatile si trova in situazioni in cui potrebbe surriscaldarsi, ad esempio se appoggiato su una coperta o sul piumone mentre lo si usa a letto. In questo articolo esploreremo i diversi modi in cui potrai vedere la temperatura della CPU in Windows 10.

In primo luogo – cosa significa “Temperatura critica?”

Sfortunatamente, è un tema controverso. Se hai controllato la temperatura minima del tuo processore e hai notato che è sui 30°C, significa che è una temperatura minima buona o cattiva? Che dire di 40°, 50°, 60° o 70°C?

[Read more…] about Come vedere la temperatura della CPU del tuo computer portatile su Windows 10?

Filed Under: Windows Tagged With: Windows, Windows 10

Come Raffreddare il Notebook: 5 modi per non far surriscaldare il computer mentre giochi o lavori

10 Agosto 2019 di Enzo Leave a Comment

Come raffreddare il portatileIl tuo notebook si surriscalda facilmente? Prima di correre a ripararlo o sostituirlo, ti invitiamo a provare questi cinque metodi che ti aiuteranno a farlo raffreddare.

I prodotti sempre crescente dell’industria tecnologica spaziano da dispositivi di dimensioni estremamente ridotte ad altri, invece, sempre più grandi; tuttavia, negli ultimi anni si è visto come, nel settore soprattutto dei personal computer, moltissimi utenti scelgano la dimensione compatta del prodotto rispetto alla sua effettiva potenza.

[Read more…] about Come Raffreddare il Notebook: 5 modi per non far surriscaldare il computer mentre giochi o lavori

Filed Under: Computer Tagged With: PC Portatile

Recensione di MSI Optix MAG241C: monitor da gaming curvo, 1080p, 144Hz, 1ms, tecnologia FreeSync

7 Agosto 2019 di Enzo Leave a Comment

MSI Optix MAG241C

Introduzione

Vuoi un monitor da gaming 1080p, 144Hz che non abbia un pannello TN con scarsa visione d’angolo e una carente qualità dei colori?

L’MSI Optix MAG241C è un monitor curvo a 24” dotato di pannello VA ad elevato contrasto, AMD FreeSync e MPRT di 1ms.

Inoltre, è dotato di un design moderno e sottile, ha moltissime funzionalità esclusive e anche un prezzo ragionevole.

Qualità dell’immagine

Il monitor MSI MAG241C è basato su un pannello VA (Vertical Alignment), che vanta un migliore rapporto di contrasto statico rispetto alle altre soluzioni (pannelli IPS e TN). Il rapporto di contrasto regola la relazione tra i colori più scuri e quelli più luminosi.

Con un rapporto di contrasto statico di 3000:1, il monitor di MSI offre un nero più profondo rispetto ai monitor con pannelli IPS e TN che, di solito, hanno un rapporto di contrasto di 1000:1. Questa caratteristica permette anche di far risaltare i dettagli e di rendere le ombre più evidenti.

Inoltre, il monitor da gaming curvo MSI Optix MAG241C vanta una gamma colori ampliata che copre lo spazio colore DCI-P3 per il 90% e sRGB per il 115%.

Anche se i colori non sono accurati e uniformi tanto quanto quelli di un pannello IPS, più adatto ai lavori che necessitano di una migliore riproduzione dei colori, sono comunque vivaci e definiti. Inoltre, l’elevato contrasto rende immersiva e accattivante la qualità delle immagini di videogiochi e film.

Nonostante lo schermo dell’MSI Optix MAG241C sia disponibile solo nel formato 24”, la risoluzione 1080p fornisce una densità di pixel pari a 93.34 PPI (Pixel Per Inch), sufficiente a rendere i singoli pixel indistinguibili guardando il monitor da una ragionevole distanza.

Inoltre, la risoluzione Full HD è ancora considerata come lo standard di riferimento e permetterà al tuo PC di raggiungere un elevato numero di fotogrammi molto più facilmente rispetto alla risoluzione da 1440p.

[Read more…] about Recensione di MSI Optix MAG241C: monitor da gaming curvo, 1080p, 144Hz, 1ms, tecnologia FreeSync

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

Recensione di AOC G2590FX: monitor da gaming curvo, 1080p, 144Hz, 1ms, compatibile con G-SYNC e FreeSync

7 Agosto 2019 di Enzo Leave a Comment

AOC G2590FX

Introduzione

Ci sono talmente tanti monitor da gaming 24”, 1080p, 144Hz, 1ms, che sceglierne uno può diventare veramente un’impresa.

Con il monitor AOC G2590FX, in ogni caso, andrai sul sicuro e potrai avere tutto quello che serve per il gaming competitivo al giusto prezzo.

Compatibile sia con AMD FreeSync che con NVIDIA G-SYNC, ha un ampio intervallo dinamico, basso input lag, tempo di risposta rapido e un’alta frequenza di aggiornamento.

Qualità dell’immagine

Il monitor da gaming AOC G2590FX 144Hz è basato su un nuovissimo pannello TN da 24.5” creato da AU Optronics, che sostituisce i vecchi modelli TN 23.6″-24″ .

Oltre ad uno schermo un po’ più grande, avrai un picco di luminosità maggiore (400 nits) e un angolo di visione leggermente ampliato, nonché una migliore resa dei colori.

[Read more…] about Recensione di AOC G2590FX: monitor da gaming curvo, 1080p, 144Hz, 1ms, compatibile con G-SYNC e FreeSync

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

Gli esperti di sicurezza esprimono i loro dubbi sull’anomalo traffico di dati di NordVPN

7 Agosto 2019 di Enzo Leave a Comment

  • NordVPN
  • NordVPN segue delle procedure di comunicazioni di dati ignote, che anche gli esperti hanno difficoltà a individuare e comprendere.
  • La spiegazione ufficiale dell’azienda è che il meccanismo di anticensura, utilizzato dal provider per facilitare i propri utenti ad accedere a pagine e siti bloccati, rende oscuro il percorso su cui i dati viaggiano tra i server.
  • Alcuni fra gli esperti concordando sul fatto che la comunicazione appare insolita ma che, allo stesso tempo, non presenta nulla di sospetto.

Un numero crescente di esperti di sicurezza sta esprimendo il proprio riguardo rispetto a uno specifico tipo di traffico, derivante dal prodotto NordVPN, che risulta essere sospetto. Coloro che hanno investigato il caso affermano infatti che l’applicazione è in contatto con tre domini, apparentemente “spazzatura”, posseduti da nessuno (almeno fino a poco tempo fa), che sostanzialmente svolgono la stessa funzione dei botnet quando comunicano con i serve C&C. NordVPN afferma la totale legittimità del percorso dei dati e giustifica il sistema definendolo come un meccanismo di blocco che però, fino a poco tempo fa, non c’era.

NordVPN ha voluto ringraziare la prima persona ad aver sollevato la questione, Ryan Niemes, regalandogli tre anni di abbonamento gratuito e riconoscendo il fatto che, in effetti, si tratta di un comportamento bizzarro che non dovrebbe presentarsi. Eppure, rapporti più recenti e lo stesso Niemes indicano che NordVPN non ha ancora modificato nessuno degli elementi di questa “comunicazione anomala” (se non i domini). Nuovamente contattata da “TheRegister”, NordVPN ha fornito la stessa spiegazione, definendo il processo come necessario per gli utenti localizzati in paesi che applicano severe restrizioni al mondo di internet e ha confermato che nessuno dei dati sensibili degli utenti viene comunicato all’interno di questo contesto.

[Read more…] about Gli esperti di sicurezza esprimono i loro dubbi sull’anomalo traffico di dati di NordVPN

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 63
  • Page 64
  • Page 65
  • Page 66
  • Page 67
  • Page 68
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Post Correlati

  • Windows 11 Home vs Windows 11 Pro: in cosa differiscono?
  • Windows 11 vs Windows 10: è finalmente arrivato il momento di fare un aggiornamento?
  • Download / Scaricare Windows 11 Pro/Home italiano gratis (ISO 64 bit)
  • Q&A: Come Sapere Quanta RAM Supporta il PC ?
  • Download / Scaricare l’immagine ISO di Windows 10 Pro/Home italiano gratis (32/64 bit) Original

Copyright © 2025 · PCTempo