• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN 2021
      • VPN per Cina
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
      • Miglior Antivirus
      • Antivirus Gratis
    • Spiare un Cellulare
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
      • Miglior Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
      • Mouser da Gaming
    • Computer
      • Miglior Notebook Gaming
      • Miglior Notebook
      • Notebook Economico
      • Notebook Gaming Economico
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android
Tu sei qui: Home / Elettronica / Monitor / Cos’è Lightboost?

Cos’è Lightboost?

6 Ottobre 2019 di Enzo Lascia un commento

Contenuto

  1. Introduzione
  2. Lightboost vs ULMB

Lightboost è una tecnologia ideata da NVIDIA per ridurre l’eye tracking motion blur (la sfocatura dovuta al modo in cui spostiamo gli occhi per seguire gli oggetti in movimento) sui monitor per il gaming, e da un po’ di tempo è stata sostituita dalla tecnologia ULMB (Ultra Low Motion Blur). Se vuoi avere più informazioni sull’argomento, leggi il nostro articolo sull’ULMB. Lightboost offre anche delle tecnologie per migliorare l’esperienza di gioco 3D (rendendo l’immagine più luminosa quando si indossano gli occhiali 3D e riducendo l’effetto di crosstalk), ma questo non ha importanza per il gaming competitivo.

Lightboost

Introduzione

I display moderni sono di tipo sample-and-hold: i frame vengono visualizzati finché l’immagine non viene aggiornata nuovamente, e quindi quest’ultima rimane sempre sullo schermo. Anche sui monitor con dei tempi di risposta molto veloci, ci vuole sempre un po’ affinché la luminosità e il colore dei vari pixel (le unità che compongono le immagini che vedi sullo schermo) vengano modificati. Quando ci sono degli oggetti che si muovono velocemente sullo schermo, questo ritardo dei pixel causa l’eye tracking motion blur: il display non riesce a rispondere abbastanza rapidamente per mostrare con precisione la linea di movimento dei vari oggetti.

Lightboost

I nostri occhi seguono il movimento dell’oggetto tanto velocemente che alla fine del frame si ritroveranno in una posizione diversa rispetto all’inizio . È proprio questo spostamento a causare l’eye tracking motion blur.

L’unico modo per combattere l’eye tracking motion blur è ridurre il tempo di permanenza di ogni frame sullo schermo. Questo si può fare (per esempio) producendo dei monitor con un refresh rate (o frequenza d’aggiornamento) più alto, ma anche avvalendosi del “backlight strobing”, cioè spegnendo la retroilluminazione mentre i frame si aggiornano, riducendo quindi il tempo di permanenza di questi ultimi sullo schermo.

Lightboost vs ULMB

Lightboost è stata una delle prima tecnologie con ‘backlight strobing’ e, come abbiamo detto prima, di recente è stata rimpiazzata dalla tecnologia ULMB. Gli schermi con Lightboost hanno una minore luminosità, immagini sbiadite, e alcuni utenti affermano di poter notare lo sfarfallio della luce sui propri display. Anche se questa tecnologia è comunque in grado di eliminare l’eye tracking motion blur, se non hai intenzione di scendere a compromessi è meglio scegliere la nuova ULMB.

Condividi l'amore
  •  
  •  
  •  
  •  

Archiviato in: Monitor Etichettato con: Monitor

Chi è Enzo

Enzo è appassionato di nuove tecnologie da quando nel 2007, ancora studente universitario, ha acquistato il suo primo notebook. Ama tenersi aggiornato e provare tutte le innovazioni tecnologiche del momento come Google Glass, anche se si tratta di un prodotto legacy. Enzo è diventato il punto di riferimento per tutti i suoi amici che hanno problemi con i loro computer o in generale con i loro dispositivi mobile.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Post Correlati

  • I Migliori Monitor Curvi da 34 pollici, 21:9 e Ultrawide del 2020
  • Cos’è V-Sync?
  • Cos’è Black eQualizer?
  • I Migliori 7 Monitor 4k Economici Sotto i 300 Euro
  • Recensione Asus VG279QM– Il Primo Monitor Gaming IPS da 280Hz con ELMB – Altamente Consigliato
  • Che cos’è la tecnologia NVIDIA G-Sync – Vale la pena di usare G-Sync nel 2020?

Copyright © 2021 · PCTempo