• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contattaci
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN 2021
      • VPN per Cina
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
      • Miglior Antivirus
      • Antivirus Gratis
    • Spiare un Cellulare
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
      • Miglior Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
      • Mouser da Gaming
    • Computer
      • Miglior Notebook Gaming
      • Miglior Notebook
      • Notebook Economico
      • Notebook Gaming Economico
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

WIFI

Le Impostazioni del Router Wi-Fi Migliori per il Gaming

9 Maggio 2020 di Enzo Lascia un commento

Avere l’attrezzatura giusta è una delle basi per avere un ambiente di gaming che non lagghi. Nonostante le impostazioni di default vadano generalmente bene, visto che funzionano, spesso non sono però ottimali né le migliori per giocare online. In questa guida discuteremo delle impostazioni dei router Wi-Fi avanzate di cui la gente non parla. Non menzioneremo nulla che non abbia un impatto sulla performance e sulla velocità.

[Per saperne di più…] su di noiLe Impostazioni del Router Wi-Fi Migliori per il Gaming

Archiviato in: Router Etichettato con: Router, WIFI

Cos’è il Wi-Fi Beamforming – Attivare il Beamforming Sì o No

9 Maggio 2020 di Enzo Lascia un commento

Il beamforming è una funzione avanzata del tuo router che aumenta le prestazioni della tua rete wireless. Lo scopo di questa facile guida sul beamforming è di aiutarti a capire quando è il caso di attivare questa opzione sul tuo router, e semplici regole di base da seguire quando vuoi usufruire delle impostazioni avanzate del tuo router.

Per favore considera che questa è una guida generale per persone non particolarmente esperte in materia, che dà una spiegazione a grandi linee di come funziona il beamforming; non useremo termini tecnici né ci saranno confronti di numeri e grafici complessi. Offriamo semplicemente esempi facili e pratici, e suggerimenti per configurare la tua rete Wi-Fi.

Cosa significa “beamforming” e come funziona

La tecnologia per la trasmissione del segnale del router è di solito una trasmissione uniforme nello spazio in tutte le direzioni. Questo metodo di default implica che gran parte del segnale viene sprecato nel momento in cui viene inviato in direzioni prive di dispositivi.

[Per saperne di più…] su di noiCos’è il Wi-Fi Beamforming – Attivare il Beamforming Sì o No

Archiviato in: Router Etichettato con: Router, WIFI

Cos’è il WI-FI 6? – Tutto quello che c’è da sapere

16 Aprile 2020 di Enzo Lascia un commento

Il nuovo standard Wi-Fi è qui, e si chiama Wi-Fi 6. Siete pronti?

È arrivato un nuovo standard Wi-Fi che introdurrà alcuni cambiamenti molto importanti. Wi-Fi 802.11ax, che per semplicità viene chiamato Wi-Fi 6, è nato per migliorare la velocità e le prestazioni delle connessioni, e per prepararsi ad un futuro senza fili dove migliaia di dispositivi sgomiteranno per ottenere i dati richiesti. Ecco tutto quello che hai bisogno di sapere.

Cos’è Wi-Fi 6 di preciso?

Wi-Fi 6 è un nuovo standard Wi-Fi, ed è stato chiamato in questo modo per evitare di fare confusione con i vecchi standard, che ora vengono nominati:

  • 802.11b è Wi-Fi 1
  • 802.11a è Wi-Fi 2
  • 802.11g è Wi-Fi 3
  • 802.11n è Wi-Fi 4
  • 802.11ac è Wi-Fi 5
  • 802.11ax è Wi-Fi 6

Wi-Fi 6 si basa sul nuovo standard IEEE 802.11ax, e i due termini possono essere usati intercambiabilmente. Funzionerà tutto come nel Wi-Fi che hai imparato a conoscere e ad amare, ma ci saranno anche dei nuovi vantaggi. La Wi-Fi Alliance (l’organizzazione che si occupa dello standard per la tecnologia Wi-Fi) ha indicato le quattro migliorie principali, che sono:

  • Velocità aumentata per i trasferimenti di dati da/per i dispositivi
  • Possibilità di connettere più dispositivi
  • Prestazioni migliori anche quando alla rete sono connessi più dispositivi contemporaneamente
  • Riduzione del consumo energetico dei dispositivi connessi ad una rete

Per fare un riassunto, Wi-Fi 6 migliora lo standard Wi-Fi 5 (802.11ac) per adattarsi meglio ad un gran numero di connessioni simultanee (per esempio durante eventi pubblici di grandi dimensioni), e supporta una velocità teorica di 9.6Gbps, che è tre volte superiore all’attuale limite teorico di Wi-Fi 5 (802.11ac). I video in streaming hanno risoluzioni sempre più alte, i videogiochi sono sempre più esigenti, e abbiamo bisogno di connettere un numero sempre maggiore di dispositivi: Wi-Fi 6 sarà in grado di soddisfare meglio tutte queste necessità.

Cosa distingue Wi-Fi 6 dagli standard precedenti?

Wi-Fi 6I dispositivi compatibili con Wi-Fi 6 che si connettono tramite router che usano lo stesso standard avranno prestazioni migliori del 40% rispetto ai dispositivi e ai router che usano lo standard Wi-Fi 5. Questo è reso possibile dal fatto che Wi-Fi 6 può inserire più dati in ciascun pacchetto, e può funzionare sia sulla banda a 2.4Gz che su quella a 5GHz. Le prestazioni saranno migliori anche quando ci sono molti dispositivi connessi alla stessa rete. Se hai mai usato la rete di un albergo o di un bar, sai bene quanto possa essere lenta la connessione, visto che l’access point deve gestire tutte le connessioni simultaneamente.

[Per saperne di più…] su di noiCos’è il WI-FI 6? – Tutto quello che c’è da sapere

Archiviato in: Router Etichettato con: Router, WIFI

Le Specifiche WiFi AC Spiegate: AC1200 vs AC1750 vs AC1900 – AC2200 vs AC3000

15 Aprile 2020 di Enzo Lascia un commento

La tecnologia WiFi è ovunque: nelle nostre case, negli edifici pubblici, negli ambienti aziendali, nei bar, nelle università ecc. Dalla sua invenzione nel 1991 è stato lo standard de facto (basato su IEEE 802.11) ad implementare le reti wireless LAN (WLAN) e a connettere dei dispositivi ad Internet (principalmente) senza usare dei cavi fisici.

Ci sono due principali componenti infrastrutturali che compongono una rete WiFi:

  • I client o le stazioni WiFi (computer portatili, smartphone, tablet, dispositivi di casa ecc.).
  • Il Punto di Accesso WiFi (o Router WiFi) a cui si connettono tutti i client. Questa è la componente di base responsabile di dirigere il traffico wireless dai client verso la rete cablata (Internet ecc.).

La tecnologia WiFi ha vissuto molti potenziamenti ed aggiornamenti sia dal punto di vista del livello del protocollo standard che per quanto riguarda i dispositivi prodotti dai rivenditori.

[Per saperne di più…] su di noiLe Specifiche WiFi AC Spiegate: AC1200 vs AC1750 vs AC1900 – AC2200 vs AC3000

Archiviato in: Router Etichettato con: Router, WIFI

Ripetitore Wi-Fi o Router Mesh: Qual è il Migliore per la Tua Rete Casalinga?

8 Aprile 2020 di Enzo Lascia un commento

Immagina che, per qualsiasi motivo, in questo periodo passi molto tempo in casa. Lavori, fai studiare i tuoi bambini da casa, fai videochiamate con i tuoi amici e la tua famiglia, guardi uno dopo l’altro tutti gli episodi di Tiger King – e stai spingendo la tua rete Wi-Fi al limite. Forse quei limiti ti stanno diventando fin troppo familiari – inclusi quei punti della casa in cui perdi il segnale e il tuo dispositivo non riesce a mantenere una connessione veloce. Come puoi risolvere?

Ripetitore Wi-Fi o Router mesh

Ti ho già mostrato una serie di misure che puoi prendere per migliorare la tua connessione senza dover acquistare nulla, ma in molti casi eliminare delle zone morte richiede di comprare nuovo hardware. Le tue opzioni migliori: un ripetitore Wi-Fi, o magari un router mesh con i suoi propri dispositivi di estensione del range chiamati “nodes”, nodi. Messa molto semplicemente:

[Per saperne di più…] su di noiRipetitore Wi-Fi o Router Mesh: Qual è il Migliore per la Tua Rete Casalinga?

Archiviato in: Router Etichettato con: Router, WIFI

Sei connesso al Wi-Fi, Ma nessun accesso ad internet in Windows 10? Ecco la soluzione!

7 Aprile 2020 di Enzo 1 commento

Ti siedi e vuoi metterti a lavoro sul tuo computer Windows 10, ed è allora che lo vedi. Sull’icona della tua connessione ad internet appare il temuto triangolo giallo, annunciando che non hai accesso ad internet.

Come sistemare questo frustrante errore di Windows? Ecco i passi che dovresti seguire per risolvere questo problema e tornare online.

Come sistemare gli errori “Nessun Accesso ad Internet”

Per prima cosa, elenchiamo velocemente i passaggi necessari a risolvere il problema “connesso, nessun accesso ad internet”. In seguito approfondiremo ciascun passaggio.

  1. Verifica se anche altri dispositivi non possono connettersi
  2. Riavvia il tuo PC
  3. Riavvia il tuo modem e il router
  4. Avvia la risoluzione dei problemi di rete di Windows
  5. Controlla le impostazioni del tuo indirizzo IP
  6. Controlla lo stato del tuo ISP
  7. Prova ad immettere qualche comando nel Prompt dei Comandi
  8. Disattiva i software di sicurezza
  9. Aggiorna i tuoi driver wireless
  10. 1Resetta la tua rete

Cosa Significa Questo Errore?

Prima di continuare, dovremmo spiegare cosa succede esattamente sulla tua rete quando vedi questo errore. Per fare ciò, è necessario spiegare alcuni fondamenti di reti domestiche.

I dispositivi wireless,come per esempio un portatile, si collegano al tuo router. Il router è un apparecchio che gestisce le connessioni fra i dispositivi della tua casa. Il tuo router si collega a sua volta ad un modem, un dispositivo che fa da ponte fra il traffico sulla tua rete domestica ed internet.

Quando vedi l’errore “Connesso, Nessun Accesso a internet” o altri errori simili sul tuo computer, significa che il tuo PC è connesso correttamente al router ma non può connettersi ad internet. Al contrario, se appaiono i messaggi “ Internet non disponibile”o “Nessuna connessione ad internet”, significa che il tuo computer non è collegato ad un router.

Tutto questo serve a darti un’idea di qual è il problema, come vedremo più sotto.

Primo Passaggio: Verifica Se Anche gli Altri Dispositivi Non Riescono a Connettersi.

Prima di cercare di risolvere il problema, è importante determinare se il tuo PC sia l’unico dispositivo che non ha accesso ad internet. Prendi il tuo telefono o un altro computer che è connesso al Wi-Fi e controlla che sia connesso correttamente ad internet.

Su Android, vedrai un’icona a forma di X sul simbolo del Wi-Fi e potrai notare sei connesso con la tua rete dati. Gli utenti iPhone e iPad possono andare su Impostazioni > Wi-Fi e controllare se c’è un messaggio “Nessuna connessione a internet”.

[Per saperne di più…] su di noiSei connesso al Wi-Fi, Ma nessun accesso ad internet in Windows 10? Ecco la soluzione!

Archiviato in: Router Etichettato con: Router, WIFI

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Il Miglior Servizio Cloud: Dropbox vs Google Drive vs OneDrive

La rete è piena di opzioni per archiviare i propri file su cloud. Dropbox, … [Leggi di più...] su di noiIl Miglior Servizio Cloud: Dropbox vs Google Drive vs OneDrive

La Migliore CPU per il Rendering [Guida 2021]

Ti sei mai chiesto quale sia il miglior processore (CPU) per il rendering? … [Leggi di più...] su di noiLa Migliore CPU per il Rendering [Guida 2021]

  • Recensione BenQ Mobiuz EX2510 – 144Hz IPS Gaming Monitor per E-Sports
  • PC Preassemblato contro PC Personalizzato – Perché acquistare un preassemblato
  • Come Disinstallare Segurazo Antivirus (SAntivirus) da Windows 10? (Guida per la Rimozione 2021)
  • Come Spiare i Messaggi su Facebook – Il Metodo Facile
  • PC Gaming 800 euro: La Miglior Configurazione PC Gaming da 800 € per il 2021
  • Configurazione PC per Video Editing – Il Miglior PC per il Video Editing [Guida 2021]

Copyright © 2021 · PCTempo