• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

Enzo

Recensione Asus VG279QM– Il Primo Monitor Gaming IPS da 280Hz con ELMB – Altamente Consigliato

11 Maggio 2020 di Enzo Leave a Comment

L’Asus VG279QM è una componente unica che batte gli ultimi monitor IPS e TN da 240 Hz grazie ad un potete overclocking che lo spinge verso degli sbalorditivi 280 Hz. Vale la pena notare che Asus abbia raggiunto questo obiettivo con un pannello IPS invece che con uno TN, il che si traduce in migliori angoli di visualizzazione e riproduzione di colori. L’Asus VG279QM è uno dei prodotti più interessanti del primo trimestre del 2020, ma è davvero all’altezza delle aspettative?

Asus VG279QM

Design e Caratteristiche

L’Asus VG279QM presenta la stessa estetica del VG27AQ, il che fa sì che l’intera linea di monitor TUF per il gaming sembri ottimizzata mentre i costi di design e produzione sono mantenuti al ribasso. Il telaio presenta lo stesso tocco nero opaco standard del brand che è facile da mantenere. Il monitor non è privo di cornici, ma i contorni sono così sottili da non risultare degli elementi di distrazione.

Asus VG279QM

Asus riesce sempre a domare le proporzioni dei propri monitor così che non provochino del caos quando li state sistemando sulla vostra scrivania. L’Asus VG279QM è profondo solo poco più di otto pollici, quindi non avrete problemi di spazio nel caso abbiate a disposizione una tastiera profonda o un deck per lo streaming. Il prodotto non pesa molto una volta assemblato completamente, quindi non dovrebbe essere troppo difficile portarlo con voi per LAN party e simili.

[Read more…] about Recensione Asus VG279QM– Il Primo Monitor Gaming IPS da 280Hz con ELMB – Altamente Consigliato

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

Recensione del TP-Link Archer C7 AC1750: un Router Economico che offre una connessione affidabile

9 Maggio 2020 di Enzo Leave a Comment

Il router TP-Link Archer C7 AC1750 è stato per molto tempo la scelta economica più popolare se avevi bisogno di un router con un range e una performance adatti ad una casa normale, e che offrisse una trasmissione radio a 2.4 GHz e 5 GHz per una velocità teorica combinata di 1.750 Mbps. Ho usato l’Archer C7 per un paio di settimane per determinare se sia adatto o meno alle tue necessità.

Router Economico

TP-Link Archer C7 TP-Link Archer C7

Conclusione: Il router Archer C7 continua ad essere un ottimo router economico che può gestire senza problemi le necessità di una normale rete casalinga di medie dimensioni.

Pro:
  • Prezzo ragionevole
  • Configurazione semplice e veloce
  • Connessioni affidabili
  • 4 porte LAN
  • 2 anni di garanzia, supporto 24/7
Contro:
  • SSID separati per le bande 2.4 GHz e 5 GHz
  • Il calo della performance a lunga distanza si nota

Hardware e Specifiche

Prestazione AC1750
(450 Mbps + 1,300 Mbps)
Frequenza 2.4 GHz, 5 GHz
Processore Qualcomm QCA9563
750 MHz
Memoria 16 MB di Flash
128 MB di RAM
Standard wireless 802.11a/b/g/n/ac
Antenne Tre fissi esterni
Tre interne
Gamma teorica 230 metri quadri
Ports Una USB-A 2.0
Ethernet Quattro LAN
Una WAN

Design e Caratteristiche

TP-Link Archer C7 AC1750

L’Archer C7 ha una struttura standard e nera, con tre antenne che si possono muovere, e una fila di luci LED sul davanti. Tutto sommato il design sembra un po’ datato dopo aver usato dei sistemi mesh con piccoli router con touchscreen, e non credo che nessuno mi potrebbe biasimare se nascondessi questo router dietro qualche soprammobile. Ha comunque delle staffe di montaggio, nel caso lo si volesse appendere per risparmiare spazio. In ogni caso, con i suoi 24,3 x 16,2 cm è abbastanza compatto, soprattutto se confrontato con alcuni router ad alte prestazioni presenti sul mercato. Le tre antenne esterne possono essere regolate in modo da puntare in quasi tutte le direzioni per avere un po’ di range in più, ma non possono essere rimosse completamente.

[Read more…] about Recensione del TP-Link Archer C7 AC1750: un Router Economico che offre una connessione affidabile

Filed Under: Router Tagged With: Router

20 Mhz vs. 40 Mhz: Configurare la Larghezza di Banda a 20 Mhz o 40 Mhz

9 Maggio 2020 di Enzo Leave a Comment

Se sei confuso su come impostare la larghezza di banda a 20 Mhz o 40 Mhz per il tuo router, sei capitato al posto giusto. Affronteremo un paio di semplici regole per aiutarti a decidere la larghezza di banda migliore per la tua rete Wi-Fi.

Come scegliere tra 20 Mhz e 40 Mhz?

La risposta è che dipende da quali dispositivi hai nella tua casa, ed è strettamente legata al tipo di trasmissione radio che hai scelto. La strategia per decidere la trasmissione radio migliore la trovi nella nostra guida sul Wi-Fi a 2.4 Ghz vs 5 Ghz.

Quando dovresti usare 20 Mhz per la larghezza del canale?

Se usi la trasmissione radio a 2.4 Ghz, devi usare 20 Mhz come larghezza di banda. Il motivo è semplice: 20 Mhz può supportare i tuoi dispositivi meno recenti. L’uso di 20 Mhz su un’impostazione radio da 5 Ghz rende inutile l’utilizzo di un’impostazione radio da 5 Ghz.

[Read more…] about 20 Mhz vs. 40 Mhz: Configurare la Larghezza di Banda a 20 Mhz o 40 Mhz

Filed Under: Router Tagged With: Router, WIFI

Le Impostazioni del Router Wi-Fi Migliori per il Gaming

9 Maggio 2020 di Enzo Leave a Comment

Avere l’attrezzatura giusta è una delle basi per avere un ambiente di gaming che non lagghi. Nonostante le impostazioni di default vadano generalmente bene, visto che funzionano, spesso non sono però ottimali né le migliori per giocare online. In questa guida discuteremo delle impostazioni dei router Wi-Fi avanzate di cui la gente non parla. Non menzioneremo nulla che non abbia un impatto sulla performance e sulla velocità.

[Read more…] about Le Impostazioni del Router Wi-Fi Migliori per il Gaming

Filed Under: Router Tagged With: Router, WIFI

Cos’è il Wi-Fi Beamforming – Attivare il Beamforming Sì o No

9 Maggio 2020 di Enzo Leave a Comment

Il beamforming è una funzione avanzata del tuo router che aumenta le prestazioni della tua rete wireless. Lo scopo di questa facile guida sul beamforming è di aiutarti a capire quando è il caso di attivare questa opzione sul tuo router, e semplici regole di base da seguire quando vuoi usufruire delle impostazioni avanzate del tuo router.

Per favore considera che questa è una guida generale per persone non particolarmente esperte in materia, che dà una spiegazione a grandi linee di come funziona il beamforming; non useremo termini tecnici né ci saranno confronti di numeri e grafici complessi. Offriamo semplicemente esempi facili e pratici, e suggerimenti per configurare la tua rete Wi-Fi.

Cosa significa “beamforming” e come funziona

La tecnologia per la trasmissione del segnale del router è di solito una trasmissione uniforme nello spazio in tutte le direzioni. Questo metodo di default implica che gran parte del segnale viene sprecato nel momento in cui viene inviato in direzioni prive di dispositivi.

[Read more…] about Cos’è il Wi-Fi Beamforming – Attivare il Beamforming Sì o No

Filed Under: Router Tagged With: Router, WIFI

Private Internet Access contro l’FBI; PIA vince ancora una volta

26 Aprile 2020 di Enzo Leave a Comment

  • Secondo le prove presentate in occasione di un caso di hacking locale a San Jose, la VPN PIA possiede una rigida politica “no log”.
  • Questa è la seconda volta che PIA ha dovuto dimostrare le proprie prerogative in una corte federale, e questa è anche la seconda volta che vince.
  • Le VPN, compresa PIA, non conservano chiaramente dei registri inerenti alle attività svolte su internet dai propri utenti.

Un processo di hacking tenutosi nel tribunale federale di San Jose ha colpito ancora una volta il provider di VPN Internet Private Access (PIA). Il caso ha dimostrato come le attività online non possano essere collegate all’identità dell’utente se questi sta usando una VPN (PIA in questo caso specifico). È la seconda volta che accuse di questo tipo sono state rivolte a PIA.

Private Internet Access contro l’FBI

Il 34enne M. Colby, proveniente da San Francisco, era stato accusato nell’aprile del 2017 a seguito di un’indagine dell’FBI. La corte federale di San Jose stava trattando di un caso di hacking connesso a svariati siti web di media locali, di possesso privato dell’Embarcadero Media Group; alcuni dei siti web principali erano l’Almanac e il Palo Alto Weekly. Colby è stato accusato di tentativo di danno intenzionale informatico e di intrusione in proprietà digitale.

[Read more…] about Private Internet Access contro l’FBI; PIA vince ancora una volta

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Recensione Samsung 970 Pro: Fatevi un favore e prendete l’Evo

21 Aprile 2020 di Enzo Leave a Comment

Per coloro che cercano il meglio che gli SSD NVMe abbiano da offrire, la linea di Samsung Pro è stata spesso la strada da seguire per le stazioni di lavoro ed anche per gli spunti di potenza. Sono solitamente più veloci rispetto ai loro fratelli SSD EVO più consumisti e amici del portafoglio, e spesso hanno anche valutazioni di resistenza più elevate per tutti quei lavori pesanti che si troveranno inevitabilmente a fare quando li avrete inseriti nel PC.

Samsung 970 Pro

Oggi ho l’ultimo di Samsung, il 970 Pro. Fratello maggiore del 970 Evo, questo specifico SSD NVMe è disponibile questa volta in due capacità (512 GB e 1 TB); io possiedo la prima. Vediamo adesso se questo prodotto meriti la spesa in più.

A differenza della coppia precedente delle unità ammiraglie NVMe, il 960 Pro e il 960 Evo, i due 970 possiedono alcuni elementi in comune quando si tratta di velocità sequenziali di lettura e scrittura. Per entrambi i modelli al top viene sostenuta una velocità di lettura di 3500 MB/s, e ci sono soltanto 200 MB/s che separano le massime velocità di scrittura.

[Read more…] about Recensione Samsung 970 Pro: Fatevi un favore e prendete l’Evo

Filed Under: SSD Tagged With: Samsung, SSD

Google Wifi vs. Netgear Orbi: Quale dovresti comprare?

18 Aprile 2020 di Enzo Leave a Comment

 

Il nome che conosci: Google Wifi Scelta del prosumer: Netgear Orbi
Google Wifi Netgear Orbi
Google Wifi è semplice da usare, facile da configurare, ed economico; puoi addirittura far passare un cavo da un interruttore se ne avessi bisogno. Come svantaggio, non c’è un canale dedicato per il backhaul e Google raccoglie dati su come viene usato il prodotto. Se vuoi un sistema WiFi mesh e vuoi o hai bisogno di impostazioni avanzate, molte porte LAN, o un backhaul dedicato, allora Netgear fa per te. Pagherai di più per le opzioni, tuttavia, e i satelliti sono veramente grandi.
Pro

  • Copertura dell’intera casa
  • Configurazione facile
  • Economico
  • Gestione basata sull’app
  • Sicuro

Contro

  • Google raccoglie dati
  • Quando cade la connessione non puoi cambiare le impostazioni
  • Non c’è un WiFi backhaul dedicato
Pro:

  • Copertura dell’intera casa
  • Impostazioni avanzate
  • Canale backhaul separato
  • Più porte LAN

Contro

  • Le unità sono molto voluminose
  • Costoso

Sia Google Wifi che Orbi di  Netgear ti daranno un WiFi potente nella maggior parte delle case, ma ci sono differenze notevoli. Entrambi i sistemi possono essere del tipo “lancia e dimentica” per via della semplice configurazione, ma se vuoi andare oltre le funzionalità di base, Orbi di Netgear è la scelta di gran lunga migliore.

Mettere il ‘pro’ in ‘prosumer’

Nota: Prosumer è una parola nata dalla combinazione dei termini inglesi producer (produttore) ma anche professional (professionista) e consumer (consumatore).

[Read more…] about Google Wifi vs. Netgear Orbi: Quale dovresti comprare?

Filed Under: Router Tagged With: Router

Confronto tra i modelli Orbi di Netgear: RBK30 vs RBK40 vs RBK50 vs RBK23

18 Aprile 2020 di Enzo Leave a Comment

Il sistema WiFi Orbi di Netgear è tra i migliori sistemi mesh sul mercato al momento, in termini di velocità e copertura. Insieme a Linksys Velop, Eero, Google WiFi, Amplifi etc, questi prodotti sono categorizzati come la nuova generazione di sistemi di rete WiFi, chiamati anche Mesh WiFi.

Orbi brilla anche in altre aree, oltre a velocità e copertura, come ad esempio un’ampia selezione di opzioni, estese funzionalità software, opzioni di connessione flessibili, e molto altro.

Chi vuole comprare un sistema Orbi spesso si confonde per via dei vari modelli disponibili e fa fatica a decidere quale kit sia l’opzione migliore per la sua casa o il suo ufficio.

[Read more…] about Confronto tra i modelli Orbi di Netgear: RBK30 vs RBK40 vs RBK50 vs RBK23

Filed Under: Router Tagged With: Router

Cos’è il WI-FI 6? – Tutto quello che c’è da sapere

16 Aprile 2020 di Enzo Leave a Comment

Il nuovo standard Wi-Fi è qui, e si chiama Wi-Fi 6. Siete pronti?

È arrivato un nuovo standard Wi-Fi che introdurrà alcuni cambiamenti molto importanti. Wi-Fi 802.11ax, che per semplicità viene chiamato Wi-Fi 6, è nato per migliorare la velocità e le prestazioni delle connessioni, e per prepararsi ad un futuro senza fili dove migliaia di dispositivi sgomiteranno per ottenere i dati richiesti. Ecco tutto quello che hai bisogno di sapere.

Cos’è Wi-Fi 6 di preciso?

Wi-Fi 6 è un nuovo standard Wi-Fi, ed è stato chiamato in questo modo per evitare di fare confusione con i vecchi standard, che ora vengono nominati:

  • 802.11b è Wi-Fi 1
  • 802.11a è Wi-Fi 2
  • 802.11g è Wi-Fi 3
  • 802.11n è Wi-Fi 4
  • 802.11ac è Wi-Fi 5
  • 802.11ax è Wi-Fi 6

Wi-Fi 6 si basa sul nuovo standard IEEE 802.11ax, e i due termini possono essere usati intercambiabilmente. Funzionerà tutto come nel Wi-Fi che hai imparato a conoscere e ad amare, ma ci saranno anche dei nuovi vantaggi. La Wi-Fi Alliance (l’organizzazione che si occupa dello standard per la tecnologia Wi-Fi) ha indicato le quattro migliorie principali, che sono:

  • Velocità aumentata per i trasferimenti di dati da/per i dispositivi
  • Possibilità di connettere più dispositivi
  • Prestazioni migliori anche quando alla rete sono connessi più dispositivi contemporaneamente
  • Riduzione del consumo energetico dei dispositivi connessi ad una rete

Per fare un riassunto, Wi-Fi 6 migliora lo standard Wi-Fi 5 (802.11ac) per adattarsi meglio ad un gran numero di connessioni simultanee (per esempio durante eventi pubblici di grandi dimensioni), e supporta una velocità teorica di 9.6Gbps, che è tre volte superiore all’attuale limite teorico di Wi-Fi 5 (802.11ac). I video in streaming hanno risoluzioni sempre più alte, i videogiochi sono sempre più esigenti, e abbiamo bisogno di connettere un numero sempre maggiore di dispositivi: Wi-Fi 6 sarà in grado di soddisfare meglio tutte queste necessità.

Cosa distingue Wi-Fi 6 dagli standard precedenti?

Wi-Fi 6I dispositivi compatibili con Wi-Fi 6 che si connettono tramite router che usano lo stesso standard avranno prestazioni migliori del 40% rispetto ai dispositivi e ai router che usano lo standard Wi-Fi 5. Questo è reso possibile dal fatto che Wi-Fi 6 può inserire più dati in ciascun pacchetto, e può funzionare sia sulla banda a 2.4Gz che su quella a 5GHz. Le prestazioni saranno migliori anche quando ci sono molti dispositivi connessi alla stessa rete. Se hai mai usato la rete di un albergo o di un bar, sai bene quanto possa essere lenta la connessione, visto che l’access point deve gestire tutte le connessioni simultaneamente.

[Read more…] about Cos’è il WI-FI 6? – Tutto quello che c’è da sapere

Filed Under: Router Tagged With: Router, WIFI

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 48
  • Page 49
  • Page 50
  • Page 51
  • Page 52
  • Interim pages omitted …
  • Page 68
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Post Correlati

  • I 5 Migliori Monitor 4K per il Gaming e il Lavoro nel 2025
  • Miglior Monitor per Fotografia et Video Editing 2025
  • I Migliori Monitor per Mac Mini ou MacBook Pro / Air 2025 (USB-C / Thunderbolt)
  • I Migliori Monitor per PS5 (PlayStation 5) del 2025
  • I Migliori Monitor per Xbox Series X / Series S 2025

Copyright © 2025 · PCTempo