• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Politica sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Informazioni sui Guadagni
  • Contattaci

PC Tempo

Spieghiamo la Tecnologia

  • Home
  • App & Software
    • VPN
      • Migliori VPN
      • VPN per Android
      • VPN per iPhone
    • Antivirus
    • Spiare un Cellulare
    • PDF
    • Altro
  • Elettronica
    • Router
    • Monitor
    • Smartphone
    • Mouse
    • Computer
    • SSD
    • Altro
  • Windows
  • Android

Enzo

Come Migliorare la Velocità della tua Connessione Wi-Fi Scegliendo il Canale Giusto?

29 Ottobre 2019 di Enzo Leave a Comment

Wi-FiLe reti wireless hanno fatto molta strada negli ultimi decenni. Nonostante questo, in molti casi è ancora complicato ottenere una velocità soddisfacente su una rete Wi-Fi. In questo genere di situazioni i fattori in gioco sono molti, come per esempio il modo in cui è stato configurato il tuo router, l’eventuale presenza di interferenze, e la distanza fra il dispositivo che stai usando per navigare e il router. Per fortuna, c’è sempre un modo per velocizzare le connessioni lente.

Se ti è mai capitato di trafficare con le impostazioni del tuo router, molto probabilmente avrai visto la parola “canale”. La maggior parte dei router usano di default l’impostazione “Auto”. Scorrendo la lista dei canali (sono una dozzina circa), ti sarai sicuramente chiesto cosa sono e, cosa più importante, quali sono quelli più veloci. In effetti, ci sono dei canali più veloci degli altri, ma questo non vuol dire che ti convenga correre a cambiare il tuo. Continua a leggere il nostro articolo per scoprire di più sui canali 802.11, sulle interferenze, e sulle differenze fra Wi-Fi a 2.4GHz e a 5GHz.

I canali 1, 6, e 11

Prima di tutto, parliamo di cos’è la banda a 2.4GHz, visto che al giorno d’oggi la maggior parte delle reti Wi-Fi continua ad usare questa frequenza in qualche modo. 802.11ac, che ha debuttato nel 2013, sta spingendo sempre più utenti ad adottare la banda a 5GHz, ma grazie alla retrocompatibilità, ai router e ai dispositivi dual band e alle periferiche di fascia inferiore che montano chipset più economici, la frequenza a 2.4GHz sopravvivrà per un altro po’.

[Read more…] about Come Migliorare la Velocità della tua Connessione Wi-Fi Scegliendo il Canale Giusto?

Filed Under: Router Tagged With: Router

Cos’è WPA3? E alcune sue insidie a cui fare attenzione.

29 Ottobre 2019 di Enzo Leave a Comment

Il nuovo standard per la sicurezza Wi-Fi WPA3 affronta alcuni dei limiti di WPA2 per garantire una maggiore sicurezza alle reti wireless domestiche, aziendali e IoT.

WPA3 è il più importante aggiornamento per la sicurezza introdotto dalla Wi-Fi Alliance negli ultimi quattordici anni. Le principali aggiunte apportate da questo nuovo protocollo sono: una maggiore protezione (anche per le reti che usano password semplici), la crittografia individualizzata per le reti domestiche e per quelle aperte, e una crittografia più sicura per le reti aziendali.

Wi-FiLo standard Wi-Fi Protected Access (WPA) è stato rilasciato nel 2003 per rimpiazzare lo WEP, e la sua seconda versione è stata lanciata l’anno dopo. La terza versione di WPA è un aggiornamento molto atteso che avvantaggerà l’industria del Wi-Fi, le imprese, e anche milioni di utenti “normali”, la maggior parte dei quali ancora non sa della sua esistenza.

[Read more…] about Cos’è WPA3? E alcune sue insidie a cui fare attenzione.

Filed Under: Router Tagged With: Router

Cosa sono le perdite di DNS e come evitarle

23 Ottobre 2019 di Enzo Leave a Comment

Ti piace che il tuo IPS locale o il governo sappiano di tutti i siti che visiti? Certo che no, se sei un essere umano e sai cosa sia il diritto alla privacy. Tuttavia, nell’era di internet è abbastanza facile per queste entità sapere che cosa fai quando sei online.

Anche se non stiamo a suggerirti di andare a visitare siti illeciti e pericolosi, non è affare di nessuno sapere a quali siti web accedi. Dopotutto, perché qualcun altro dovrebbe sapere se visiti Facebook, Reddit o un sito che fornisce consigli medici?

[Read more…] about Cosa sono le perdite di DNS e come evitarle

Filed Under: VPN Tagged With: DNS, VPN

Benq Zowie EC2-B Mouse – Recensione

23 Ottobre 2019 di Enzo Leave a Comment

Zowie EC2-B

Per molti anni, Zowie EC2-A (e EC1-A) è stato acclamato come il miglior mouse da gaming esistente al mondo. Leggi la nostra recensione completa sul prodotto qui.

Da tempo ormai, gli utenti hanno chiesto a Zowie di introdurre il nuovissimo sensore 3360 nella linea di produzione e Zowie ha risposto alla chiamata con i nuovi mouse EC2-B e EC1-B.

Questa nuova versione è davvero un aggiornamento rispetto alla serie A o si tratta di un buco nell’acqua? Scoprilo nella nostra recensione qui di seguito.

Zowie EC2-B – Prima impressione

Come i gamers più esperti già sapranno, i prodotti Zowie sono tutti centrati sulle prestazioni. L’illuminazione RGB e ad altre trovate non aiutano a mozzare più teste nel gioco, e a Zowie, di conseguenza, non interessano un granché.

L’EC2-B può sembrare modesto all’apparenza, ma in realtà nasconde un sacco di qualità interessanti.

Data l’assenza di strisce LED o di loghi aggressivi, l’ECB-2 non apparirà fuori luogo né in classe né in ufficio. È rifinito con piccolo logo Zowie (rosso) sul fondo e con un ancor più piccolo logo BenQ sul fianco.

[Read more…] about Benq Zowie EC2-B Mouse – Recensione

Filed Under: Mouse Tagged With: Mouse

Ecco tutti i monitor compatibili con G-Sync disponibili al momento e come abilitare G-Sync su un monitor FreeSync

21 Ottobre 2019 di Enzo Leave a Comment

G-SyncAltri tre monitor da gaming sono appena stati inseriti nella lista Gvidia dei monitor compatibili G-Sync, grazie all’ultimo aggiornamento driver presentato al Gamescom. Questa volta si tratta di uno schermo ultrawide di Asus e due display 4K di Acer, portando a 38 il numero totale di schermi compatibili G-Sync ufficialmente autorizzati.

Questa è una buona notizia per chiunque cerchi di approfittare della frequenza di aggiornamento variabile G-Sync di Nvidia ad un buon prezzo dato che, fino a poco tempo fa, l’unico modo per ottenerla era acquistare un monitor da gaming Nvidia G-Sync dedicato (e piuttosto costoso). A partire da gennaio 2019, tuttavia, Nvidia ha introdotto il proprio G-Sync Compatible, in modo che i proprietari di schede grafiche Nvidia dotati dei più economici monitor AMD FreeSync possano ottenere una versione ridotta di G-Sync senza dover aggiornare il proprio display e senza essere costretti a pagare la temuta tassa G-Sync.

[Read more…] about Ecco tutti i monitor compatibili con G-Sync disponibili al momento e come abilitare G-Sync su un monitor FreeSync

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

Qual è la scheda grafica ideale per l’HDR e quali giochi per PC lo supportano?

21 Ottobre 2019 di Enzo Leave a Comment

HDRL’HDR su PC, al momento, continua ad essere un argomento spinoso. Tuttavia, a condizione che non siate stati scoraggiati dai prezzi astronomici dei migliori monitor di gioco per HDR o dalla débâcle in corso sulle possibilità che Windows 10 lo supporti, il prossimo passo verso la gloria dell’High Dynamic Range è quello di procurarvi una scheda grafica compatibile.

Di seguito, troverete un elenco completo di tutte le schede grafiche Nvidia e AMD dotate di supporto integrato per HDR, così come le indicazioni fondamentali per procurarvene una che supporti anche gli standard HDR di Nvidia, AMD, G-Sync HDR e FreeSync 2. Inoltre, ho creato un elenco di tutti i giochi per PC che supportano HDR e anche se, a dirla tutta, non ce ne sono molti, manterrò questo elenco aggiornato in contemporanea con le nuove uscite.

HDR: Schede grafiche Nvidia

La buona notizia è che tutte le schede grafiche per desktop GeForce GTX 900, serie 1000 e la nuova serie 1600 di Nvidia e Nvidia RTX serie 2000 nascono pronte per l’HDR. La cattiva notizia, però, è che la serie 900 può farlo solo con gli specifici connettori HDMI 2.0, perché le uscite DVI e DisplayPort non lo supportano. Questo accade perché il supporto HDR per DisplayPort è stato introdotto solo in DisplayPort 1.4, mentre la serie GTX 900 di Nvidia è bloccata con uscite DisplayPort 1.2.

Fortunatamente, Nvidia ha risolto questo problema nelle schede grafiche GTX serie 1000. Come si può vedere dalla tabella qui sotto, tutte supportano l’HDR su HDMI e DisplayPort, in quanto le schede della serie GTX 10 sono dotate di connettori DisplayPort 1.4. La serie GTX 16 e la serie RTX 20 di Nvidia, invece, sono dotate di DisplayPort 1.4 pronte e di uscite HDMI 2.0b.

HDMI 2.0 HDMI 2.0 e DisplayPort 1.4 HDMI 2.0b e DisplayPort 1.4a
Nvidia GeForce GTX 950 Nvidia GeForce GTX 1050 Nvidia GeForce GTX 1660
Nvidia GeForce GTX 960 Nvidia GeForce GTX 1050 Ti Nvidia GeForce GTX 1660 Ti
Nvidia GeForce GTX 970 Nvidia GeForce GTX 1060 Nvidia GeForce RTX 2060
Nvidia GeForce GTX 980 Nvidia GeForce GTX 1070 Nvidia GeForce RTX 2070
Nvidia GeForce GTX 980 TI Nvidia GeForce GTX 1070 Ti Nvidia GeForce RTX 2080
Nvidia GeForce GTX Titan X Nvidia GeForce GTX 1080 Nvidia GeForce RTX 2080Ti
Nvidia GeForce GTX 1080 Ti
Nvidia Titan X
Nvidia Titan Xp

[Read more…] about Qual è la scheda grafica ideale per l’HDR e quali giochi per PC lo supportano?

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor, Scheda Grafica

Recensione su CyberGhost VPN: più di una semplice VPN, un pacchetto di sicurezza completo

18 Ottobre 2019 di Enzo Leave a Comment

CyberGhost ti aiuta a diventare un fantasma mentre navighi su internet. Ha lo scopo di proteggerti in modo che nessuno ti veda mentre sei online, così da non farti lasciare impronte sui siti che visiti e da impedire che le tue azioni siano registrate.

Oltre ai servizi VPN di base, il servizio CyberGhost offre un pacchetto completo di servizi di sicurezza. Esamineremo il tutto nel dettaglio in questa recensione completa.

Uno sguardo a CyberGhost

  • Server: 3,000+
  • Paesi: 60
  • Connessioni simultanee: 7
  • Kill switch: sì
  • Logging: no
  • Prezzo: $12.99/mese, o un anno per $71.88
  • Miglior prezzo: $99 per tre anni
  • Periodo di prova: 30 giorni con garanzia soddisfatto o rimborsato
  • Sistemi supportati: iOS, Android, MacOS, Windows, Linux e molti altri

Gli appassionati di VPN spesso affrontano dibattiti approfonditi in merito di giurisdizione e paese d’origine. Questo perché in alcuni paesi sono previsti la condivisione di dati, la conservazione e l’utilizzo a fini legali, mentre in altri no. Per quelle persone che hanno più di una ragione per voler nascondere le proprie tracce (o semplicemente l’intrinseca paranoia di essere così importanti da venire monitorati) i paesi che non partecipano ai trattati di condivisione dati rappresentano un’attrattiva non di poco conto.

CyberGhost ha sede in Strada Baratiei, nel centro storico di Bucarest, Romania, un paese che non partecipa né all’Accordo delle quattro potenze (anche noto come UKUSA o club dei cinque occhi) né al SIGINT Seniors Europe (o SSEUR, anche noto come i quattordici occhi).

Si tratta di accordi di condivisione di dati fra intelligence di determinati paesi che consentono la condivisone dei dati. Per gli utenti VPN preoccupati dell’accesso pubblico alla comunicazione, il fatto che un provider VPN non sia soggetto a nessuno di questi accordi è senza dubbio un vantaggio.

Sfortunatamente, per quanto abbiamo riscontrato molti aspetti apprezzabili in CyberGhost, se stai cercando di proteggere le tue tracce dallo stato, rimarrai probabilmente deluso. I nostri test hanno dimostrato che CyberGhost protegge l’anonimato (almeno da quanto riportato dai risultati dei nostri test), ma non nasconde il fatto che stai utilizzando una VPN.

Test di connessione sicura

CyberGhost non solo ti permette di scegliere il paese per il tuo server, ma ti dà anche la possibilità di richiedere accesso alla migliore connessione o a un determinato server in specifiche aree metropolitane.

CyberGhost VPNL’applicazione ti consente inoltre di marcare i server come preferiti sia per il singolo server che per il paese di origine, permettendoti così, per esempio, di selezionare il server giusto per guardare Netflix quando sei all’estero.

CyberGhost VPNOltre agli Stati Uniti, abbiamo testato i collegamenti con Svezia, Taiwan, Australia e India. Volevamo testare anche la connessione con la Russia ma, a differenza di altri provider, CyberGhost non offre connessioni con questo paese.

Mentre eravamo connessi, abbiamo eseguito i test DNS e WebRTC per la perdita di dati (per verificare che il DNS e l’IP fossero sicuri) utilizzando DNSLeak.com, ipleak.net, e dnsleaktest.com., test di sicurezza di base. Se hai intenzione di utilizzare CyberGhost (o qualsiasi altro servizio di VPN) per nascondere la tua identità a costo della vita, assicurati di eseguire test molto più estesi.

[Read more…] about Recensione su CyberGhost VPN: più di una semplice VPN, un pacchetto di sicurezza completo

Filed Under: VPN Tagged With: VPN

Cos’è l’HDR? HDR e SDR a confronto

18 Ottobre 2019 di Enzo Leave a Comment

HDR e SDRAlta definizione, alta sicurezza, alta velocità – in quasi tutti i contesti, ‘alta’, o ‘high’, indica il passaggio al “livello successivo”.

L’HDR (High Dynamic Range o Intervallo Dinamico Superiore) non fa eccezione. Superiore appunto all’intervallo dinamico standard SDR, negli ultimi anni l’HDR è diventato sempre più popolare.

Molto probabilmente avrai già sentito parlare dell’HDR e di come sia in grado di portare l’esperienza di visualizzazione digitale “al livello superiore”. Tuttavia, essendo l’HDR una tecnologia relativamente recente, ci sono ancora persone che non sanno esattamente come funzioni.

Quindi, cos’è di preciso l’HDR? In cosa si distingue dall’SDR? Perché ci dovrebbe interessare? 

Per ottenere una risposta a tutte queste domande, leggi la nostra guida sull’HDR, la messa a confronto con l’SDR e scopri come questa nuova tecnologia sia destinata a dominare il mercato per molto, molto tempo!

Cos’è l’HDR?

L’HDR è un tecnica di immagine che cattura, processa e riproduce il contenuto visivo in maniera tale per cui i dettagli delle zone ombra e delle zone di luce di una scena sono incrementati. Mentre l’HDR veniva, in passato, tradizionalmente utilizzata in fotografia, recentemente questa tecnologia ha fatto un salto in avanti, arrivando a conquistare anche smartphone, TV, monitor e molti altri.

Che impatto ha questo su di noi? Ciò significa che le immagini appaiono più dettagliate, con una range di colori molto più vasto e più simili al modo in cui l’occhio umano percepisce il contesto visivo, soprattutto quando confrontate alle immagini SDR (intervallo dinamico standard).

[Read more…] about Cos’è l’HDR? HDR e SDR a confronto

Filed Under: Monitor Tagged With: Monitor

SteelSeries QcK Heavy, la recensione

13 Ottobre 2019 di Enzo Leave a Comment

SteelSeries QcK Heavy

Quando si parla di accessori per il gaming competitivo, la gente ama parlare di quale mouse usare, di quale headset offra il miglior rapporto qualità/prezzo, e via dicendo.

Non molta gente sembra volersi soffermare su quale tappetino per il mouse convenga scegliere, ed è un peccato. Anche se il mousepad potrebbe non essere la parte più importante della tua postazione, ci sono comunque delle notevoli differenze fra i vari tipi di tappetini, e non solo nell’aspetto, ma anche per quel che riguarda le prestazioni che ti permetteranno di avere e la sensazione al tatto.

SteelSeries QcK Heavy

La linea Steelseries QcK è un punto fermo nel mondo dei mousepad, grazie soprattutto all’ampia disponibilità e agli ottimi prezzi dei suoi prodotti. Non c’è da stupirsi, quindi, se anche questo tappetino diventerà uno dei più popolari attualmente disponibili, nonché il prossimo ad essere incluso nella nostra lista dei mousepad per il gaming di maggior successo.

Prime impressioni su Steelseries QcK Heavy

Lo Steelseries QcK Heavy è sicuramente “heavy”, cioè pesante. Questo è dovuto principalmente al fatto che è un tappetino piuttosto spesso. Ha uno spessore di circa 6 mm (0.23 pollici), ed è stato fabbricato in questo modo per far sì che tu non riesca a percepire alcuna imperfezione, indipendentemente da quella che è la superficie d’appoggio, cosa che invece non succede con i tappetini più sottili.

[Read more…] about SteelSeries QcK Heavy, la recensione

Filed Under: Mouse Tagged With: Mouse

Benq Zowie EC2-A – Recensione

13 Ottobre 2019 di Enzo Leave a Comment

Zowie EC2-A

Per anni, i mouse da gaming Zowie hanno dominato la scena professionale di CS:GO con una varietà di periferiche specifiche per il gaming, con grande plauso generale soprattutto per la forma comoda ed ergonomica. In cima alla classifica, l’EC2-A di Zowie è diventato il mouse da gaming più usato in CS:GO, la scelta dei professionisti del gioco già da molto tempo.

Un mouse così universalmente acclamato dai giocatori professionisti deve per forza avere qualcosa di speciale, per cui ne abbiamo inviato un modello a uno dei nostri recensori, così da poter scoprirne tutte le caratteristiche e vedere se ancora domina il mercato. Allerta spoiler: è un ottimo prodotto.

[Read more…] about Benq Zowie EC2-A – Recensione

Filed Under: Mouse Tagged With: Mouse

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 57
  • Page 58
  • Page 59
  • Page 60
  • Page 61
  • Interim pages omitted …
  • Page 68
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Post Correlati

  • I Migliori Router WiFi 6 del 2023
  • Come Installare e Configurare VPN sul Router?
  • I Migliori Router VPN del 2022: Guida all’acquisto
  • Impossibile accedere a 192.168.1.1: Come risolvere 192.168.1.1 ed Effettuare l’Accesso al Vostro Router
  • I Migliori Sistemi Mesh Wi-Fi 6 del 2022: una guida agli affari

Copyright © 2025 · PCTempo