Samsung 980 vs Samsung 970 EVO Plus: Qual è il migliore tra i due?

Sia il Samsung 980 che il Samsung 970 Evo Plus sono degli SSD molto popolari in casa Samsung. Il Samsung 980 è disponibile con fattore di forma M.2 e interfaccia PCIe Gen 3.0 x4, NVMe™® 1.4. Mentre il Samsung 970 Evo Plus presenta interfaccia PCIe® Gen 3.0 x 4, NVMe™ 1.3 e fattore di forma M.2.

Il Samsung 980 è disponibile nella categoria NVMe Entry-Level Budget mentre il Samsung 970 Evo Plus nella categoria NVMe Consumer. Tuttavia, i prezzi di entrambi sono molto simili tra loro. Quindi, è molto facile andare in confusione quando si cerca di scegliere l’SSD più adatto alle proprie esigenze.

Il Samsung 970 Evo Plus promette una velocità di lettura sequenziale fino a 3500/3000 MB/s mentre il Samsung 980 può raggiungere i 3500/3000 MB/s.

Nonostante le molte similarità tra questi due SSD, sono diverse le cose che dobbiamo ancora valutare prima di prendere una decisione. Una di queste è il fatto che Samsung 980 non dispone di una DRAM. Detto questo, entriamo maggiormente nei dettagli di questo confronto così da scoprire per quale SSD è meglio optare.

1. Specifiche teoriche (Confronto)

Prima di tutto, vediamo le specifiche di base divulgate dall’azienda in merito ai suoi prodotti.

SpecificheSAMSUNG 980SAMSUNG 970 EVO Plus
Velocità di lettura teorica (Max.)3,500 MB/s3,500 MB/s
Velocità di scrittura teorica (Max.)3,000 MB/s3,300 MB/s
Velocità di lettura casuale (4K, QD32) (Max.)500,000 IOPS600,000 IOPS
Velocità di scrittura casuale (4K, QD32) (Max.)480,000 IOPS550,000 IOPS
Fattore di forma/InterfacciaM.2 (2280)/PCIe® Gen 3.0 x4, NVMe™ 1.4M.2 (2280)/PCIe Gen 3.0 x 4, NVMe 1.3
MTBF (Affidabilità)1.5 Milioni di ore1.5 Milioni di ore
Garanzia5 Anni5 Anni
T.R.I.M.SupportatoSupportato
S.M.A.R.T.SupportatoSupportato
Crittografia Crittografia AES a 256 bitCrittografia AES a 256 bit
DisponibilitàControllare il prezzo su AmazonControllare il prezzo su Amazon

Grazie a questa tabella, è possibile notare come sia il SAMSUNG 980 che il SAMSUNG 970 EVO Plus hanno caratteristiche molto simili tra loro. Ora, mettiamo a confronto i risultati effettivi dei test di benchmark.

Sconto di 50,09 €
Samsung 980 1 TB PCIe 3.0 (up to 3.500 MB/s) NVMe M.2 Internal Solid State Drive (SSD) (MZ-V8V1T0BW)
  • Tecnologia 1.NVMe PCIe 3.0
  • Fino a 6 volte più veloce dell’SSD SATA
  • Protezione termica dinamica
  • M.2 piccolo fattore di forma
  • Luce di velocità inclusa
Sconto di 44,83 €
Samsung 970 EVO Plus 1 TB PCIe NVMe M.2 (2280) Internal Solid State Drive (SSD) (MMZ-V7S1T0BW ), Black
  • SSD 970 EVO PLUS offre una Lettura casuale (4 KB, QD32) Fino a 250.000 IOPS* Le prestazioni possono variare in base all’hardware e alla configurazione del sistema
  • Compatibile con PC e laptop. Progettata per gli appassionati di tecnologia, i giocatori accaniti e i professionisti che cercano prestazioni senza precedenti e affidabilità superiore.
  • Fino a 2 TB di spazio per garantire prestazioni elevate a lungo termine, navigazione in Internet e tempi di rendering accelerati.
  • Intelligent Turbo Write: accelera la velocità di scrittura. Software Samsung Magician 6: gestisce la tua unità con una serie di strumenti utili per aiutarti a stare al passo con gli ultimi aggiornamenti, monitorare la salute e lo stato dell’unità
  • Contenuto: 1x Samsung 970 EVO PLUS (MZ-V7S1t0BW) da 1 TB

2. Risultati dei benchmark sintetici (Confronto)

I test di benchmark sono stati condotti in ambienti specifici su varianti da 1 TB di entrambi questi prodotti. Abbiamo utilizzato un notebook con processore Intel Core i5 12600K con 816GB di RAM 4200MHz. Come scheda madre abbiamo optato per la MSI Pro Z690-A DDR5. I risultati possono variare a seconda delle specifiche del sistema e dello spazio di archiviazione SSD totale riempito.

Punteggi del PCMark 10

PCMark 10 è uno dei software di benchmark più popolari utilizzati soprattutto dai professionisti. Il test di benchmark Quick System Drive è un test più breve con un set più piccolo di tracce del mondo reale meno impegnative. Questo test in realtà è stato progettato per unità di sistema più piccole che non sono in grado di gestire il pesante carico del test di benchmark Full System Drive. Il test di benchmark Full System Drive, dal canto suo, usa una vasta gamma di tracce reali per testare appieno le prestazioni dell’unità d’archiviazione nelle attività quotidiane. Abbiamo condotto entrambi questi test, ed i risultati ottenuti, messi a confronto, sono i seguenti.

Samsung 980 vs Samsung 970 EVO Plus

Utility di archiviazione di Anvil

L’Utility di archiviazione di Anvil è un altro software di benchmark che abbiamo utilizzato e presenta un’interfaccia piuttosto semplice. Esegue automaticamente tutti i test per poi dare alla fine un punteggio finale. Più alto è il valore, migliori sono le prestazioni. Questo software esegue una vasta gamma di test tra cui Seq 4MB, 4K, 4K QD4, 4K QD16, 32K e 128K, sia in lettura che in scrittura.

CrystalDiskMark SEQ. 1GiB Q32T1 (Sequenziale)

CrystalDismMark è un software che consente di eseguire test di benchmark sulle unità di archiviazione ed è molto semplice da usare. Viene generalmente utilizzato per eseguire test sequenziali e casuali ricorrendo a file di dimensioni diverse. Il test di lettura/scrittura sequenziale predefinito è 1M in Q8T1 e Q1T1. Il test di lettura/scrittura casuale predefinito è 4 KB in Q32T1 e Q1T1. È possibile modificare facilmente questo tipo di test assieme alle dimensioni complessive del file da testare.

Samsung 980 vs Samsung 970 EVO Plus

CrystalDiskMark Random 1GiB Q1T1 (Casuale)

Samsung 980 vs Samsung 970 EVO Plus

Risultati del benchmark AS SSD

AS SSD è un altro software di benchmarking molto popolare che consente di eseguire test di benchmark sulle unità di archiviazione. Esegue, anche in questo caso, alcuni test casuali per valutare le prestazioni sequenziali e casuali. È possibile impostare la dimensione del test da 1 GB a 10 GB. Il punteggio ottenuto è molto utile per mettere a confronto le prestazioni di due diversi SSD.

Samsung 980 vs Samsung 970 EVO Plus

3. Reputazione nel settore

Entrambi questi SSD godono di un’ottima reputazione nel mondo dei sistemi di archiviazione per PC. Ma, se li mettiamo a confronto, è possibile notare che il Samsung 970 Evo Plus gode di una reputazione leggermente migliore grazie a delle velocità più elevate e ad una migliore durata nel tempo. A prescindere dalle forti che vorrai utilizzare per informarti al meglio su questi due SSD, scoprirai ben presto che il Samsung 970 Evo Plus ha veramente tantissimi fan. Proprio per questo motivo è possibile affermare che il Samsung 970 Evo Plus è l’SSD migliore tra i due.

Altra caratteristica che contribuisce ad incrementare la già ottima reputazione del Samsung 970 Evo Plus è il controller Phoenix. Tuttavia, il Samsung 980 ha anche un controller Samsung Pablo perfettamente configurato.

Il Samsung 980 non gode dalla medesima notorietà essendo un SSD senza DRAM. Spesso viene definito il “fratello minore” del Samsung 980 Pro. Ma, se date un’occhiata agli SSD NVMe senza DRAM, vi renderete ben presto conto che il Samsung 980 è ritenuto il migliore della categoria.

Dal canto suo, invece, il Samsung 970 EVO Plus è come un NVMe molto versatile in grado di adattarsi alle esigenze di tutti gli utenti. Ha DRAM, cache SLC, un buon controller e abbastanza TBW. Queste caratteristiche ben equilibrate rendono il Samsung 970 EVO Plus un’opzione molto più accattivante.

4. Tempistiche di avvio del sistema operativo e del software

Vediamo quanto effettivamente si comportano bene questi SSD nel momento in cui si devono avviare il sistema operativo Windows e alcuni videogame e software. Anche in questo caso stiamo utilizzando le medesime configurazioni di sistema utilizzate nei test di benchmark sintetici.

Sistema operativo/SoftwareSamsung 980Samsung 970 EVO Plus
Windows 10 (Intel i5 8th Gen)Pronto all’uso in 18 SecondiPronto all’uso in 14 Secondi
Google ChromeEntro 4 SecondiEntro 3 Secondi
Adobe Photoshop~21 Secondi~15 Secondi
Fortnite~42 Secondi~29 Secondi
Tomb Raider~25 Secondi~19 Secondi

Anche in questo caso, non ci sono grandi differenze in termini di prestazioni quando andiamo a valutare la resa operativa. Entrambi questi SSD eccellono nell’elaborazione casuale dei dati. Quindi, possono contribuire a ridurre notevolmente i tempi di caricamento dei software e del sistema operativo.

Nota: il tempo di caricamento dei videogame riportato in realtà coincide con il tempo impiegato da questi SSD per consentire di visualizzare la prima schermata dopo il caricamento.

5. TBW (Terabyte Written) e MTBF (Mean Time Between Failure)

Il Terabyte Written è un ottimo parametro per valutare quanto a lungo durerà nel tempo il vostro SSD in qualsiasi situazione. Mettiamo a confronto i valori di entrambi questi SSD.

Samsung 980TBWSamsung 970 Evo PlusTBW
250 GB150250 GB150
500 GB300500 GB300
1 TB6001 TB600
2 TB1,200

Non vi è alcuna differenza tra i limiti TBW di entrambi gli SSD. Il Samsung 970 Evo Plus è disponibile anche in una versione da 2 TB ed è per questo motivo che sono presenti più dati inerenti al TBW.

 Samsung 980Samsung 970 EVO Plus
Mean Time Between Failure1.5 Milioni di ore1.5 Milioni di ore

Come suggerisce il nome, il MTBF (Mean Time Between Failure) è un numero fornito dagli stessi produttori per dare agli utenti un’idea approssimativa di quanto potrebbe durare la vita di un SSD che viene utilizzato regolarmente. Questo numero è generalmente espresso in ore. Entrambi i nostri SSD NVMe presentano la medesima emivita. Pertanto, non ha senso fare paragoni tra i due.

6. Specifiche tecniche(Confronto)

Entrambi gli SSD utilizzano la stessa Samsung V-NAND Flash MLC 3 bit. Ma il Samsung 970 Evo Plus ha 96 (92) livelli di Flash NAND mentre il Samsung 980 ne ha 128.

Come già accennato in precedenza, il Samsung 980 è un SSD senza DRAM, ma utilizza l’HMB (Host Memory Buffer) e il SLC per la memorizzazione nella cache. Ma il Samsung 970 Evo Plus ha la sua SDRAM DDR4 a basso consumo per il caching.

Le configurazioni del controller Phoenix del Samsung 970 Evo Plus sono Penta-core, 8-ch, 8-CE/ch. Mentre, il Samsung 980 ha il controller Pablo con quattro canali.

Specifiche tecnicheSamsung 980Samsung 970 EVO Plus
Tipo di memoria Flash NANDSamsung V6 V-NAND (TLC)Samsung V-NAND (TLC)
Livelli della memoria Flash NAND12896(92)
ControllerController Samsung PabloController Samsung Phoenix
Configurazione del ControllerNon specificataPenta-Core, 8 canali
DRAMNessuna DRAMDRAM DDR4
Cache di scritturaCache di scrittura SLC Cache di scrittura SLC
Opzione per la dissipazione di caloreNon disponibileNon disponibile
T.R.I.M.DisponibileDisponibile
S.M.A.R.T.DisponibileDisponibile
CrittografiaCrittografia AES a 256 bitCrittografia AES a 256 bit
Recensioni Recensioni degli utenti su AmazonRecensioni degli utenti su Amazon

7. Prezzo (Confronto)

Vediamo che differenze ci sono tra questi due SSD quando mettiamo a confronto i loro prezzi. Per questo confronto abbiamo deciso di utilizzare i prezzi delle fonti ufficiali. Tuttavia, i prezzi possono variare in qualsiasi momento. Vi consigliamo pertanto di controllare i prezzi in tempo reale prima di prendere una decisione.

Il Samsung 980 è sicuramente un’opzione più economica, se si deve scegliere tra questi due SSD. Quindi, se baserete la vostra scelta unicamente sul prezzo, potete optare semplicemente per il Samsung 980. Altrimenti, continuate a leggere per scoprire la nostra opinione a tal proposito.

Sconto di 50,09 €
Samsung 980 1 TB PCIe 3.0 (up to 3.500 MB/s) NVMe M.2 Internal Solid State Drive (SSD) (MZ-V8V1T0BW)
Samsung 980 1 TB PCIe 3.0 (up to 3.500 MB/s) NVMe M.2 Internal Solid State Drive (SSD) (MZ-V8V1T0BW)
Tecnologia 1.NVMe PCIe 3.0; Fino a 6 volte più veloce dell’SSD SATA; Protezione termica dinamica
−50,09 €
Sconto di 44,83 €
Samsung 970 EVO Plus 1 TB PCIe NVMe M.2 (2280) Internal Solid State Drive (SSD) (MMZ-V7S1T0BW ), Black
Samsung 970 EVO Plus 1 TB PCIe NVMe M.2 (2280) Internal Solid State Drive (SSD) (MMZ-V7S1T0BW ), Black
Contenuto: 1x Samsung 970 EVO PLUS (MZ-V7S1t0BW) da 1 TB
−44,83 €

Quale di questi due SSD dovreste acquistare? L’SSD che vi consigliamo !

Se state cercando un SSD in grado di offrire prestazioni costanti sotto carichi pesanti, vi suggeriamo di andare a colpo sicuro e optare per il Samsung 970 EVO Plus. Un altro motivo valido motivo per acquistare questo SSD è che ha una propria DRAM, cosa che manca nel Samsung 980. Tuttavia, TBW, garanzia, Flash NAND e varie altre cose, questi due SSD sono molto simili tra loro.

Secondo i risultati dei test di benchmark, il Samsung 980 è un SSD dalle prestazioni migliori. Quindi, se volete delle velocità di lettura/scrittura più elevate, il Samsung 980 è indubbiamente l’SSD in grado di dare dei risultati migliori sotto questo punto di vista.

Sconto di 50,09 €
Samsung 980 1 TB PCIe 3.0 (up to 3.500 MB/s) NVMe M.2 Internal Solid State Drive (SSD) (MZ-V8V1T0BW)
Samsung 980 1 TB PCIe 3.0 (up to 3.500 MB/s) NVMe M.2 Internal Solid State Drive (SSD) (MZ-V8V1T0BW)
Tecnologia 1.NVMe PCIe 3.0; Fino a 6 volte più veloce dell’SSD SATA; Protezione termica dinamica
−50,09 €

Il Samsung 980 ha una cache SLC migliore e più grande, ma il Samsung 970 EVO Plus al contempo si presenta come un SSD più ricercato e curato. Quindi, se ci chiedete di scegliere tra questi due, sceglieremmo sicuramente il Samsung 970 EVO Plus perché gode di una reputazione migliore, oltre ad avere una propria DRAM.

Sconto di 44,83 €
Samsung 970 EVO Plus 1 TB PCIe NVMe M.2 (2280) Internal Solid State Drive (SSD) (MMZ-V7S1T0BW ), Black
Samsung 970 EVO Plus 1 TB PCIe NVMe M.2 (2280) Internal Solid State Drive (SSD) (MMZ-V7S1T0BW ), Black
Contenuto: 1x Samsung 970 EVO PLUS (MZ-V7S1t0BW) da 1 TB
−44,83 €

Speriamo che questo confronto tra il Samsung 980 e il Samsung 970 EVO Plus vi aiuterà a scegliere l’SSD più adatto alle vostre esigenze. Se avete altre domande, utilizzate la sezione commenti per condividere con tutti noi il vostro feedback.

FAQ – Domande frequenti

Il Samsung 970 EVO è meglio del Samsung 980?

Il Samsung 980 è un SSD senza DRAM mentre il Samsung 970 EVO Plus ha una propria DRAM. La DRAM viene utilizzata per mappare le tabelle di dati e tenerne traccia. Ciò rende il processo di recupero dei dati molto più semplice ed efficiente. Quindi, il fatto che il Samsung 980 utilizzi l’HMB (Host Memory Buffer) per la cache comporta che tale SSD sfrutti la RAM di sistema al posto della DRAM. Ma il Samsung 970 EVO Plus ha la sua DRAM. Questo rende il Samsung 970 EVO Plus decisamente migliore rispetto al Samsung 980. Ci sono ovviamente anche altri motivi per cui è il migliore. Ma questo è indubbiamente il principale.

C’è un qualche motivo per cui vale la pena acquistare il Samsung 980?

Beh, potreste pensare: perché optare per il Samsung 980 se questo SSD non ha una DRAM? Ma tenete presente che il Samsung 980 è dotato della Flash NAND più veloce che Samsung è in grado di offrire ai propri utenti. L’assenza di una DRAM può causare alcuni problemi quando si lavora con dati casuali. Ma nonostante ciò il Samsung 980 è in grado di rivaleggiare senza problemi con qualsiasi SSD NVMe presente in commercio, anche con i più popolari.

Perché il Samsung 980 ha un prezzo inferiore e perché l’azienda lo ha messo in commercio?

Sì. Il Samsung 980 è uno degli SSD NVMe Gen 3 più economici presenti in commercio. Si tratta di un SSD così economico perché è stato sviluppato per competere con altri SSD NVMe economici appartenenti alla medesima fascia di prezzo. Questo potrebbe essere il motivo per cui manca di una DRAM. In realtà, è in assoluto il primo SSD NVMe di Samsung senza DRAM. Quindi, è logico che il suo prezzo sia più contenuto.

Il Samsung 980 va bene per i videogame?

Assolutamente sì. Eseguire dei videogame utilizzando il proprio SSD non è un lavoro che richiede in genere molto spazio di archiviazione. Anche se state giocando ad uno degli ultimi titoli usciti, qualsiasi SSD è più che sufficiente per eseguire tali videogame. Il problema si presenta nel momento in cui si dispone di un sistema molto potente, ma il sistema di archiviazione che si utilizza inizia a rallentare le prestazioni. Ma, anche se avete associato il Samsung 980 con un sistema molto potente, difficilmente vi troverete ad affrontare il problema del bottleneck.

Il Samsung 970 EVO Plus va bene per i videogame?

Il Samsung 970 EVO Plus è uno dei migliori e più apprezzati SSD presenti in commercio per i notebook ed i desktop da gaming. È anche considerato il miglior SSD per console.

Sconto di 50,09 €
Samsung 980 1 TB PCIe 3.0 (up to 3.500 MB/s) NVMe M.2 Internal Solid State Drive (SSD) (MZ-V8V1T0BW)
  • Tecnologia 1.NVMe PCIe 3.0
  • Fino a 6 volte più veloce dell’SSD SATA
  • Protezione termica dinamica
  • M.2 piccolo fattore di forma
  • Luce di velocità inclusa
Sconto di 44,83 €
Samsung 970 EVO Plus 1 TB PCIe NVMe M.2 (2280) Internal Solid State Drive (SSD) (MMZ-V7S1T0BW ), Black
  • SSD 970 EVO PLUS offre una Lettura casuale (4 KB, QD32) Fino a 250.000 IOPS* Le prestazioni possono variare in base all’hardware e alla configurazione del sistema
  • Compatibile con PC e laptop. Progettata per gli appassionati di tecnologia, i giocatori accaniti e i professionisti che cercano prestazioni senza precedenti e affidabilità superiore.
  • Fino a 2 TB di spazio per garantire prestazioni elevate a lungo termine, navigazione in Internet e tempi di rendering accelerati.
  • Intelligent Turbo Write: accelera la velocità di scrittura. Software Samsung Magician 6: gestisce la tua unità con una serie di strumenti utili per aiutarti a stare al passo con gli ultimi aggiornamenti, monitorare la salute e lo stato dell’unità
  • Contenuto: 1x Samsung 970 EVO PLUS (MZ-V7S1t0BW) da 1 TB

Per saperne di più:
Migliori SSD per PS5
Samsung 980 Pro vs WD Black SN850
WD Blue SN570 vs Samsung 980
Migliori SSD

PCtempo è supportato dai lettori. Se acquistate tramite i link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare qualcosina grazie alle commissioni di affiliazione. Per saperne di più.

Topics Senza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *